1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Allarme usura gomme con le nuove palline

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da acialli, 1 Giu 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Stiamo usando le nuove palline pvc Lasciando stare i discorsi di velocità, c'è un serio problema USURANO LE GOMME! Pochi allenamenti e la mia tenergy 64 nuova ha già il segno d'usura al centro che si presenta con le palline di celluloide dopo circa 80/90 ore di gioco. Disperazione oltre che noia visto che con le nuove 40+ non è divertente giocare
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  2. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Che tristezza
     
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    l'idea di tornare alle tacky si fà sempre più strada !!!!
     
  4. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Si ma poi non sono più tacky, almeno non al centro
     
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    di solito sono più resistenti rispetto alle euro
     
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    con il costo di una tenergy ci prendi 6 tacky cinesi, puoi permetterti di cambiarle ogni 2 mesi ed avere gomme sempre nuove.
     
  7. SardusPong

    SardusPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luciano Macrì
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    Ecco finalmente spiegata la ragione che ha spinto i vertici internazionali al cambio delle palline. Altro che infiammabilità. L'obiettivo era quello di farci cambiare le gomme ogni 10 giorni!
     
  8. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    alcune fanno anche venire allergie
    i punti sono più lunghi quindi si suda anche di più e di conseguenza si beve di più e si cambiano più magliette !
     
    A capa97, andras e acialli piace questo messaggio.
  9. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non è che si stanno anticipando troppo certe conclusioni? Anche perché, per quanto ho visto io, non sono proprio tutte uguali.
    Senza considerare poi quelle da allenamento: quelle sì, veramente pietose...
     
  10. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TENNIS TAVOLO FRANCAVILLA AL MARE
    In palestra abbiamo usato tre palline differenti in pvc 3stelle: donic-stiga e cornilleau......le donic e le cornilleau molto simili, le stiga facevano pietà, ovali e pesanti.....
     
  11. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Noi usiamo le yasaka da allenamento in pvc (decenti ed economiche) Testeremo le butterfly da allenamento (120 palline in pvc a circa 50€) Le nittaku pvc da gara sono pesanti
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  12. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Sulla usura delle gomme non so dirti ma per la qualità differente si. Le Donic sembrano le migliori seguite dalle Nittaku japan che sono un pochino più pesanti nel tocco (si sporcano immediatamente diventando grigie). Le Xusofà hanno una misura perfetta rispetto alle altre due (non sono fatte in due pezzi ma un pezzo unico) sembrano una lampadina al neon ma hanno una ottima resa.Dopo le prove che stiamo facendo in palestra, posso dire che le nuove palline sono una diversa dall'altra e, se non si pone rimedio ad uniformarle, dal primo luglio ne vedremo delle belle. Ogni società userà e si abituerà alle palline che ha acquistato con maggiore sconto dal fornitore (costano quasi il doppio delle vecchie) e questo porterà al una tendenza in campionato, sicuramente vincerà o sarà nettamente avvantaggiato chi conosce meglio la pallina della partita. Assurdo e praticamente una falsificazione del campionato.
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  13. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    in società abbiamo provato le dhs 40+ e non sono male,i punti non finiscono mai,divertente........
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Giu 2016 ---
    ma poi,hanno deciso se palline a 2 pezzi o a 1?
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  14. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Mi sembra che la situazione sia stagnante. Un caos.
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  15. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    ma lo sapete che a livelli un po' più alti ( o in altre nazioni anche a livelli bassi) si usano già da due stagioni?
     
  16. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Certo che lo sappiamo:confused:,almeno io lo sapevo, ciò non significa che la qualità delle palline sia buona e uniforme e che noi dobbiamo starci zitti!
    Questa storia delle palline di plastica è una gran buffonata a prescindere....
    Comunque....Provate le Nittaku Premium 40+ costano il doppio rispetto alle altre ma sono ottime a mio avviso è di molti altri:approved:
     
  17. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    Diciamo che il "fattore campo" si arricchisce di una nuova variabile ! :)
     
  18. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Si sono diverse da marca a marca Alla fitet fumano... roba bona!
     
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    appunto, e quindi anche nelle altre nazioni piagnucolano già da due anni sui forum per questo motivo ?
    e mi rivolgo agli altri :
    ma voi in campionato giocate tutti con le stesse palline oppure vi capita di trovare una volta nittaku, una volta stiga, una volta skildkrot (anche queste mi è capitato di trovare), un volta butterfly...
    again : usate o vi fanno usare tutti palline nuove appena uscite dalla scatola oppure quello che capita (quasi sempre la seconda) ?
    again : giocate tutti sugli stessi tavoli con lo stesso grado di usura e poggiati tutti sullo stesso tipo di pavimentazione oppure dove capitain modo che la stessa (ipotetica) pallina rimbalzando su tavoli diversi(ssimi) abbia comportamenti del tutto diversi in ogni situazione (la seconda, sempre) ?
    ma mi facci(ate) il piacere (cit.)...
     
    A DarioTT, Rayworld 57, SIDESPIN e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  20. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ma in effetti non riesco a capire neanche io tutte queste lamentele, tanto è così per tutti!!
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    C'è molta suggestione, anche sulle palline come su tutto il resto del materiale, d'altronde.

    Donic buone? Considerando che le palline che non sono Nittaku Made in Japan o Xushaofa senza giunzioni le altre (Butterfly, Joola, Tibhar, Donic, Stiga e compagnia bella) sono tutte prodotte da DHS o Double Fish o Tribax... fate voi le vostre considerazioni.

    Le palline sono quindi 5 in tutto.
     
    Ultima modifica: 8 Giu 2016
    A LO YETI piace questo elemento.
  22. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Chiedete a quelli (come me ) un po' più avanti con l'età quando, alla fine dei '70 inizio '80, oltre alle palline di vario tipo, capitava di trovare anche i tavoli di "vario" tipo.....Quando finalmente arrivarono i Simonis Cadran e Spercadran....Era America per noi... Che lusso!!! Ricordo un torneo Nazionale a Salsomaggiore giocato su tavoli Cavicchi.... Se non sbaglio sono ancora (ottimi) produttori di tavoli da biliardo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Giu 2016 ---
    Correggo - Simonis Cadran e Simonis Super Cadran....- Importati e forse prodotti anche da Ju Rapida Treviso.
     
    A skevros e Max piace questo messaggio.
  23. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Ai posteri l'ardua sentenza.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Giu 2016 ---
    Infatti si provano le Nittaku Made in Japan, Xushaofa senza giunzioni e Donic.
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Donic sono DHS (Double Happiness) made in China. Non so se ora se le fanno produrre anche in Germania da Weener / Tribax, le ultime omologate (marzo 2015).
     
    Ultima modifica: 8 Giu 2016
    A ciestix piace questo elemento.
  25. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    My two cents. Ieri mi sono allenato per un po' con la pallina in plastica, solo quando mi è stato detto ho controllato e capito. Non mi ricordo nessun effetto strano ne anomalie di nessun tipo. Sicuramente anche tra marca e marca delle palline in cellulosa ci sono differenze....
    Poi certo se vogliamo lamentarci...ricordo di aver giocato mille anni fa a Varese in un locale grande scaldato da una sola stufetta a gennaio, quello era fattore campo! (e non si poteva giocare con i calzoni della tuta :) )
     
    A Ric Grig e Tsunami! piace questo messaggio.
  26. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Magari se dici che pallina è la adottiamo tutti. Non noti la differenza.;)
     
  27. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Io ho provato 5 diverse palline: DHS, Donic, XuShaoFa, Xiom, Tibhar SL. Le Donic e DHS sono quelle con interruzione ossia a due pezzi uniti e sono quelle che più si avvicinano alle vecchie come giocabilità e sono le più economiche. Le DHS hanno una durata pessima: 2 allenamenti massimo e la pallina già si rompe. Le più pesanti e che girano leggermente di meno sono le Tibhar SL e le Xiom, entrambe seamless (senza interruzione). Le XuShaoFa senza interruzione sono una via di mezzo fra le DHS e queste ultime due. Le considero finora le migliori e la prossima settimana proverò le Nittaku Premuim made in Japan che saranno le palline ufficiali dei prossimi Campionati Mondiali del 2017 e che girando nei vari forum esteri le considerano le migliori in assoluto insieme alle XuShaoFa. Andiamo al tasto dolente di queste palline: 1) costano molto di più e si rompono presto; 2) usurano maledettamente le gomme, e se prima ci si facevano 4 mesi adesso non più di 2 mesi o anche meno. Riguardo al fatto che ci saranno società che utilizzeranno palline diverse è normale, basta leggere ad inizio campionato l'elenco delle palline usate da ogni squadra e una settimana prima ci si allena con quelle ed il problema è risolto. Ciao a tutti :)
     
    Ultima modifica: 8 Giu 2016
    A MATADOR e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Solo Xushaofa fabbrica le seamless. Quindi Tibhar SL e Xiom sono prodotte da Xushaofa. Se dici che sono diverse confermi che gira molta suggestione.
     
  29. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Non è suggestione, tu le hai provate? Sono realmente più pesanti e girano meno, anche il rumore è diverso, provale e vedrai...... Non lo dico solo io ma anche tutti quelli che le hanno provate in palestra. La XuShaoFa è stata quella che ha avuto il "patent" ma non significa che le altre marche prendano le XuShaoFa e si facciano mettere il loro marchio....
     
  30. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Le palline da allenamento fanno tutte pena tranne la solita XuShaoFa. Mi sembra meglio quella da allenamento che quella da competizione.
     
  31. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    noi siamo più avanti, usiamo lo stesso stratagemma con i tavoli : abbiamo acquistato un esemplare di
    tutti quelli in commercio.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Giu 2016 ---
    bando alle ciance, un compagno di squadra mi dice che ha trovato ottime le Yinhe (galaxy/milkyway), nulla di più facile che sia l'ennesima versione della XuShaoFa
     
    Ultima modifica: 9 Giu 2016
    A eta beta piace questo elemento.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Puoi spiegarti meglio?

    Non è che Xushaofa ha ceduto in licenza il patent ad altri. Le fa proprio solo lei. Se poi pensi che le produca con specifiche diverse per ogni commercializzatore beh.. libero di crederlo.

    Però prima leggi qua: http://www.ittf.com/stories/pictures/Plastic_balls_Q_A_v2.pdf
     
  33. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Io ho letto benissimo e come per la produzione di altri prodotti (io sono importatore dalla Cina nel mio lavoro) una stessa fabbrica produce differenti qualità in base alla richiesta che le viene fatta. Esempio: hai visto mai gli alimentatori dei notebook per esempio Delta Electronics che è la migliore marca in assoluto? Se guardi nelle scritte piccoline dell'adesivo troverai una scritta: "Efficiency Level". Alcuni hanno level III altri IV altri V naturalmente con prezzi diversi e caratteristiche simili ma qualità diversa pur essendo tutti prodotti dalla Delta. Poi Acer, Asus, Samsung, Toshiba si fanno fare gli alimentatori dalla Delta e scelgono degli standard qualitativi propri. Torniamo alle palline di plastica:

    - Plastic balls of different brands can have the same manufacturer
    - They are just branded differently and carry the stamp of each company.
    - The brand’s owner is conducting individual quality management, market distribution, service etc.


    Punto tre: il propietario del marchio conduce il proprio controllo di qualità "individual quality management" ossia richiede che venga creato un prodotto con la qualità richiesta ed è proprio per questo che le palline pur essendo prodotte dalla XuShaoFa sono poi diverse in base alla richiesta qualitativa di Tibhar, Xiom ecc.

    Spero di essere stato chiaro, ciao :)
     
    A acialli, MATADOR, cunni e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  34. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Bravo Gianluca. E' così in ogni campo dell'industializzazione: un mio amico lavorava in una ditta che produceva lo stesso particolare in plastica per Fiat - Audi - Peugeot - VW ma mi diceva che si trattava di prodotti molto diversi, sia per resine impiegate sia per tolleranze...e ovviamente questo si rifletteva sul prezzo.
     
    A cunni e gianlucamusco piace questo messaggio.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma dai! Anche tu @Ric Grig mi meraviglio di te!

    Stiamo parlando di palline di pvc che da poco tempo sono in produzione.. tutti i produttori stanno facendo di tutto per cercare di renderle meno fragili, meno sensibili agli sbalzi di temperatura.. più stabili, più sferiche (tra l'altro le seamless con una tecnologia mai finora implementata nelle palline da ping pong) e secondo voi un commercializzatore è in grado di chiedere specifiche particolari ? E quali, di grazia? Ma lo sapete che, per ora, neanche il colore è disponibile, oltre al bianco, per un fattore di ammortamento costi iniziali di progettazione, produzione (nuove macchine) ecc... ?

    Su, cerchiamo di stare coi piedi per terra! Ho fatto lunghe chiacchierate al telefono con Beppe Pagano che ha un filo diretto col proprietario di Donic e nessuno meglio di loro sa come stanno le cose. Se non volete credere ad Eta Beta.. almeno crediate a loro.
     
  36. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Si, proprio cosi. The Best Table Tennis Balls
     
    A Tsunami! e eta beta piace questo messaggio.
  37. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    Dilettanti !
    Non solo qui abbiamo tutte le palline e tutti i tavoli, ma per la prossima stagione stiamo facendo ripavimentare la palestra. L'abbiamo divisa in 18 zone dove verranno messi 18 tipi di pavimento diversi !!!
     
    A SardusPong, eta beta e andras piace questo messaggio.
  38. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    cavolo, dovete avere una palestra veramente grande...
    noi stiamo aspettando i nullaosta del comune per le ultime 5 che dobbiamo far costruire, le altre 13 sono già terminate... anzi ti sarei grato se mi dai una dritta su dove prendere le pavimentazioni spendendo il meno possibile, perchè gli oneri di urbanizzazione ci hanno massacrato
     
    A Ortensio, eta beta e andras piace questo messaggio.
  39. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Eta amio mio...la pallina è una merce. ..ha un mercato. ...e potenziali clienti con tasche diverse. Come qualsiasi altro prodotto. Personalmente penso che ci abitueremo presto anche a questa novità che non mi sembra peggiore per esempio del giocare su un tavolo supervecchio, lucido, montato su un pavimento in cemento di una palestra male illuminata senza riscaldamento e con i finestroni esposti a sud...e non parliamo dei bagni...o della mancanza degli arbitri ... :birra::)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  40. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    e della cronica mancanza di gnocca nel mondo del tennistavolo ne vogliamo parlare..................... sempre a cercare le pagliuzze e a non vedere la trave..............:LOL::LOL::LOL::clap.:clap.
     
    A Rayworld 57, SIDESPIN, capa97 e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A me lo dici? :D

    Solo che la disinformazione mi fa venire l'orticaria! :nerd:

    Scopo primario di un forum è l'informazione. Peggio di una non informazione c'è solo una cattiva informazione.
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  42. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    mi dicono fonti molto ben informate che in Thailandia le donnine per il ping-pong show hanno scelto la plastica sfera unica....................dicono che và più lontano ma con meno rotazione:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
     
  43. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    voglio conoscere il pusher:D:D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Giu 2016 ---
    proposta::::::::::: palline di plastica,si,ma da 38mm
    che ne dite?
     
    A Sartori Giovanni e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  44. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Provato le Joola....mi sembrava di giocare in spiaggia sui tavoli in cemento....mancava solo il refolo di vento....pessime!
     
    A Dr.Pimple e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  45. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    non male come idea...diamo un'altro spunto per novità e cambiamenti, che so... set al 21 e battute ogni 5 ?
     
  46. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Con quale marca di palline giocheremo i tornei nazionali???
    :approved::approved::approved::approved:
    Problema risolto.....!!!
    Come nelle motoGP e in superbike hanno adottato la mono gomma!!! xche non fare lo stesso con la pallina pure noi...???
    Tutti sapremo il rimbalzo di essa senza sorprese almeno sulla pallina( fattore campo si riduce )cosi facendo forse si abbatterebbe il prezzo...
    Che ne pensate??
     
  47. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    soluzione ideale sulla carta, ma la cosa dovrebbe partire dai venditori altrimenti chi mette d'accordo 32462374 società diverse ?
    già difficiele metterne d'accordo 2...
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Penso che allo stato attuale sarebbe una cagata: Fitet deve usare Butterfly nei tornei nazionali, essendo legata da contratto in esclusiva.. le quali sono le Double Fish che fanno cagare. 2+2 = ?

    @gianlucamusco : risulta che Tibhar e Xiom eseguano un controllo qualità sulle forniture di XuShaoFa prima di inscatolare le palline per supplire ad un problema di sfericità riscontrato sulle seamless. Più propriamente si tratta di un problema di "equilibratura" in quanto il materiale nelle seamless può distribuirsi in maniera non perfettamente uniforme causando eccentricità.

    Quindi c'è una quantità di scarto che viene dirottata sulle training balls. Niente specifiche particolari. Come d'altra parte era ovvio immaginare.
     
    Ultima modifica: 10 Giu 2016
  49. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Verso il 1979/80 mi ricordo che le palline omologate erano le Nittaku 3 stelle e penso fossero solo loro. Credo che per qualche anno si sia giocato solo con quelle, mi sembra che omologassero una sola marca e si giocasse solo con quella.....Ma posso anche sbagliarmi....Sono ricordi così lontani....Sicuramente qualcuno qui sul forum si ricorderà meglio!
     
  50. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Nittaku 3* immense e insuperabili! Le ricordo anche io
     
    A LO YETI piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina