1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

ALIEXPRESS: MATERIALE CONTRAFFATO O NO?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Ivanottnelsangue, 13 Apr 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Ivanottnelsangue

    Ivanottnelsangue Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Ivano Damiano
    Squadra:
    apem copertino
    Salve a tutti,
    oggi navigando un pó su negozi online di tennistavolo, ho trovato aliexpress, i prezzi sono assurdi! Troppo bassin vorrei sapere se sono materiali contraffatti o no.. è sicuro come sito? Qualcuno ha comprato mai del materiale da la?
    GRAZIE!
     
  2. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ciao Ivano
    io su Aliempress ho comprato spesso roba elettronica e accessori meccanici per fotografia, a parte i tempi di attesa (ma se spendi di più fanno spedizione veloce) sono serissimi... anzi oserei dire super serissimi, se li contatti per qualsiasi problema ti rispondono in men che non si dica e cercano sempre di soddisfare il cliente (opinione condivisa anche da alcuni miei colleghi).
    Per farti un'idea, uno stativo per flash identico preso su Amazon l'ho pagato il doppio, se poi quello di Aliexpress è contraffatto.... l'hanno copiato proprio bene perché non noto differenze.
    Purtroppo il "nostro" problema è la dogana di Milano, uno dei miei acquisti (che aveva la tracciabilità) è partito nel giro di poche ore da loro, arrivato in 3 giorni a Milano... lì è rimasto fermo più di 20 gg :tsk:
    Non ho mai preso materiale pongistico... quindi non saprei dirti se rischi di beccare qualcosa di contraffatto
     
    A Ivanottnelsangue piace questo elemento.
  3. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    per tutto cio' che non riguarda il tt sottoscrivo in pieno quello che ha scritto politiz29....elettronica, step motor, servi, schede, ecc...dogana a parte tutto perfetto...

    per contro una buona parte di cio' che riguarda il tennis tavolo a prezzi modici e' rigorosamente contraffatto...

    spesso lo dicono anche gli stessi inserzionisti dropshippers...non ho esperienza diretta ma un mio fratellone tedesco ne ha parecchia e mi ha dettagliatamente fatto vedere una serie di manufatti spettacolari...
    ....tenergy taroccate più dure e lente di una H3 normale, imitate alla perfezione salvo che non hanno nulla a che fare con le tenergy...sono gommone cinesi tacky semplici semplici...pensa pure le H3 o altre gomme cinesi sono clonate...clonano pure il timbro di originalità e il logo sul blister delle gomme anticontraffazione...ovviamente non hanno nulla a che fare con le H3 vere...

    anche i telai mi dicono sono imitazioni di quelli originali...qui mi hanno spiegato tutta una storia che non sto a raccontare....solo una cosa curiosa....imitano senza problemi butterfly, nittaku e altre marche famose riproducendo il tutto a volte in modo esemplare, a volte in modo indecente..tipo decalcomanie sui telai, colori al contatto dell'ammoniaca della colla tingono il piatto del telaio, ecc...senza parlare poi del peso...telai da 90 gr a 110 grammi e oltre...oppure telai da 85 gr a meno di 70 gr...tutto però sempre cercando di salvaguardare l'apparenza....tutto dicevo curiosamente ad eccezione dei telai Stiga....per i quali i produttori locali di cloni hanno dovuto (cosi mi dicono quelli più informati) cambiare il nome in SATIGA pena durissima reprimenda da parte del governo locali....
    ...ma valli a capire sti cinesi....
     
    A Ivanottnelsangue piace questo elemento.
  4. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    Aliexpress e' un network di produttori e commercianti cinesi. Fin quando compri cose cinesi hai il miglior prezzo reperibile in giro e quasi sempre la spedizione gratuita anche se ti tocca aspettare un po'. Tutto il resto, parlo dei marchi non cinesi, e' taroccato, certe volte in maniera dichiarata.
    Ma fin quando cerchi meteriale cinese e' il sito migliore.
     
  5. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    per la precisione...alibaba è il network dei produttori e commercianti cinesi wholesaler.
    Aliexpress è popolato quasi esclusivamente da dropshippers la piu' parte dei quali non ha la materiale disponibilità del bene in un proprio magazzino (vende direttamente dal magazzino del produttore o commercializzatore all'ingrosso).

    Ciò che dice Ortensio in linea di massima è vero ma anche fra i prodotti cinesi abbondano i tarocchi solo che sono più difficili da scoprire per chi non è molto esperto. Spesso fioccano anche feedback positivi pero' guardando bene fra quelli negativi si scopre l'arcano. Non avendoci avuto a che fare direttamente per il tt ho chiesto al mio fratellone tedesco un paio di link in cui si vendono prodotti standard cinesi a prezzi più bassi del mercato che però sono smaccatamente dei tarocchi (nella fattispecie uno riguarda h3 e uno delle puntinate medie, posso fornirli in mp). Mi dice che la tecnica di vendita e' la stessa...mandano il tarocco...se l'acquirente si accorge che puzza troppo, è di colore diverso, ha la gomma piuma tipo copertone di auto ecc contesta la contraffazione con foto dettagli e spiegazioni...parte una trattativa nella quale in modo molto gentile il dropshipper chiede all'acquirente quanto e' disponibile a pagare per il prodotto ricevuto...dopo diversi scambi di messaggi si arriva ad un ribasso o refund. Questa cosa viene riportata da alcuni acquirenti nei feedback mentre altri contenti di aver spuntato il prezzo di 5 euro per un paio di copertoni che avevano pagato 20 euro stanno zitti e non fanno menzione della cosa nei loro feedback,,,,,quindi attenzione....
     
  6. Ivanottnelsangue

    Ivanottnelsangue Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Ivano Damiano
    Squadra:
    apem copertino
    Quindi non mi consigliate comprare una tenergy, una dhs h 3 national ed un telaio dhs hurricane long 5, per copiare la racchetta del campione Ma Long?
     
  7. pongista98

    pongista98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    dicamo che se il prezzo è notevolmente più basso io non lo acquisterei...ad esempio tempo fa acquistai delle tenergy a meno di 10 euro l'una e ovviamente erano contraffatte(n)ciò non vuol dire che tutte sono contraffatte,possono esserci gomme che costano 5/6 euro in meno rispetto ai prezzi di cui noi siamo a conoscenza...ma se le trovi a 20 euro in meno sii parecchio scettico!:D:p
     
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    se vuoi i materiali dei campioni l'unico sito è prott.cc però i prezzi sono "leggermente" diversi.
    qualcosa lo puoi trovare anche su saltebletennis e su ttnpp. però i prezzi sono sempre alti.
    IMHO non conviene andare su quei materiali in particolare per quanto riguarda le gomme (il telaio alla fine se vuoi toglierti lo sfiziofai la spesa una volta e lo usi per anni) mentre le gomme voler volare ogni 3-4 mesi le cambi !!!!
     
  9. Ivanottnelsangue

    Ivanottnelsangue Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Ivano Damiano
    Squadra:
    apem copertino
  10. geomtore

    geomtore Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    G.S.T.T. Alghero A.S.D.
    Io mi sono levato lo sfizio e ho acquistato dieci Butterfly Petr Korbel Fl made in Japan ed uno Zhang Jike Zlc.
    L'idea era quella di montarci delle gomme andanti per lasciare delle rachette complete a disposizione dei nuovi della palestra.
    Sono arrivati e sono evidentemente dei falsi, ma un paio di miei compagni di squadra li hanno provati, li stanno usando e ne sono molto contenti.
    Ovviamente non so dirvi se i Korbel corrispondono all'originale, ma dato che ne ho uno originalissimo tra un po farò il test comparativo.
    La placchetta metallica sotto il manico è visibilmente differente dagli originali, il numero di serie in alcuni esemplari è stampigliato storto, i telai arrivano in cellophane invece che in scatola etc..., però sono giocabilissimi!
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 22 Apr 2015
  11. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    A me è stata mandata una foto dalla germania dello zjk e la cosa bellina è che le decorazioni (fulmini firme) sono decalcomanie che mi dicono addirittura fanno spessore sotto le gomme
    Per il resto il telaio è ingiocabile rispetto all"originale....spara missili terra aria e nn si sente nulla neppure con gomme cinesi....cosi mi dicono
     
  12. cesanablades

    cesanablades Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Cesana
    Squadra:
    villa romanò
    Provato 2 gomme original tarocco butterfly : uguali alle originali nella confezione e nell'estetica , peccato che siano lentissime e appiccicose . Provato anche un original tarocco viscaria : telaio rigido da usare con gomme morbide , ben rifinito , quasi uguale al vero .
     
  13. TECNO72

    TECNO72 Utente

    Nome e Cognome:
    R.D.
    Squadra:
    Villa Romanò di Inverigo(CO)
    Ciao a tutti, per i telai concordo con geomotore e cesanablades, molto vicini all'originale e più che giocabili. Io ne ho ordinato uno due mesi fa e settimana scorsa altri due.
    Per le gomme non ne vale la pena.
     
  14. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    per curiosità quando dici "vicini all'originale" intendi dal punto di vista grafico/estetico o proprio dal punto di vista delle prestazioni (sensibilità, risposta del piatto, rigidità, ecc..)?
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bisogna considerare che un conto è la tecnologia dell'industria della gomma e un altro conto l'assemblaggio e l'incollaggio di legni e materiali compositi : in quest'ultimo caso è relativamente più facile reperire l'attrezzatura e il know how per eseguire cloni prossimi all'originale. Per molti di noi è difficile accorgerci della differenza sostanziale mentre molti piccoli particolari apparentemente esteriori possono balzare all'occhio dell'osservatore attento, anche se non è così raffinato e sensibile come giocatore.

    Ma che te lo dico affá? ;)
     
    Ultima modifica: 27 Apr 2015
    A politiz29 e TechLab piace questo messaggio.
  16. TECNO72

    TECNO72 Utente

    Nome e Cognome:
    R.D.
    Squadra:
    Villa Romanò di Inverigo(CO)
    Ciao TechLab, montato un Viscaria con vega pro sul dritto e vega euro sul rovescio per configurarla come quella di un mio compagno di squadra che ha il Viscaria originale. L'unica differenza notata è che il clone pesava leggermente di più ma i colpi e le sensazioni praticamente identiche.
     
    A smarta piace questo elemento.
  17. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Attenzione perchè a volte si trovano anche telai identici o meglio originali discount. Avete presente alcuni prodotti identici che provengono dallo stesso stabilimento ma vengono venduti con nomi e prezzi diversi? E' la stessa cosa. Come sapete la maggior parte dei telai Nittaku e Butterfly vengono fatti in Cina e poichè la Cina è uno stato che nessuno può controllare o sottomettere a leggi internazionali (ora le decisioni internazionali devono essere accompagnate dall'ok della Cina che fino a qualche tempo fa arrancava) decidono di vendere quello che vogliono senza controllo. Può essere che molti telai siano originali ma venduti in altro modo, il cosidetto mercato parallero cinese (grandi aziende rivendono, a prezzi stracciati, a piccole aziende prodotti scadenti, progetti scaduti e quantità invendibili di prodotti nei casi di surplus di produzione). A tal proposito vi menziono una vicenda che mi raccontò un conoscente a proposito di uno stabilimento Toyota in Cina che qualche tempo fa fu occupato dai dipendenti cinesi. Essi occuparono l'azienda, cambiarono il nome e mandarono a casa i Giapponesi, dopo qualche mese misero in produzione le loro auto che erano delle Toyota, ma, mancavano di alcune parti che furono sostituite malamente. Il governo Giapponese non riuscì a bloccare la produzione delle auto e l'azienda continuò a produrre quelle auto incomplete fino a che le scorte di materiali finirono, poi sparì. Ho avuto per le mani una Tenergy Aliexpress che sembrava proprio identica all'originale (specie nel topsheet) tranne che per la puzza e per il colore della spugna e ovviamente per le caratteristiche differenti di gioco. Per quanto riguarda i telai la cosa risulta molto più difficile da capire perchè a differenza delle gomme vengono prodotti proprio in Cina e sono soggetti al loro mercato parallero. Nel dubbio io compro l'originale.
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  18. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Se uno vuole le tenergy a mio parere le deve prendere da siti che ne garantiscano l'autenticità..... pagandole per il loro valore... 5 euro più o meno.... sto utilizzando una tenergy rigorosamente originale e devo riconoscere che si percepisce una possibilità performante superiore alle altre gomme in generale che naturalmente credo vari sempre più aumentando le capacità tecniche di chi la usa... pertanto se uno fa questa scelta è inutile che cerchi risparmi esasperati... e come voler mangiare aragoste al prezzo di una pizza......
     
    A tommygv e ciestix piace questo messaggio.
  19. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Ops parallelo
     
  20. calvario

    calvario Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    sono tutte robe tarocche di sicuro
    ma magari funzionano anche chissa' ....
    poi pero' c'e la dogana che puo' anche fermarle visto che sono marchi registrati. . . cosa ne pensate ?
     
  21. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Assolutamente non funzionali.... testate.
    È come comprare occhiali da sole griffati falsi... belli da vedere esteticamente... pessimi per proteggersi.....
    Così le tenergy ed altri materiali contraffatti.... belli da vedere... pessimi per giocare... e c'aggiungo anche da odorare....
    se le tenete in casa rischiate il divorzio se siete sposati o l'allontanamento se siete figli famiglia.... se siete single... occhio... perché se comprate anche solo un cane potrebbe scappare di casa..... o ancor peggio dopo un torneo vi impedirebbe di rientrare in casa....

    :D

    EL MATA.
     
  22. luca abbatiello

    luca abbatiello Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Stella del Sud - Napoli
    Scusate. Mi attacco al discorso per un dubbio. Scarpette Butterfly. Avete qualche esperienza con Aliexpress? Premetto che per me sono false (o parallele dir si voglia). Ma vorrei capire il paragone con l'originale. Se per esempio prendo un clone di Hogan, lo so a priori ma mi può far fastidio acquistarle e sapere ke sono tarocche. Ma per un paio di scarpette Butterfly, se anche non sono "originali", ma hanno prestazioni simili, potrebbero starmi bene.
    Esperienze...?
     
  23. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    scarpette?...ma che è...
     
  24. luca abbatiello

    luca abbatiello Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Stella del Sud - Napoli
  25. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    Ho comprato diverse paia di Butterfly Lezoline. Prima solo un paio (17 euro) che abbiamo confrontato con un paio sicuramente originali (80 euro).
    Escludendo la targhetta posteriore sembravano assolutamente identiche. Uguali uguali uguali. Anche il peso: si discostava di uno o due grammi. Chi le ha provate si ci e' trovato benissimo e cosi' abbiamo fatto il carico ! :)
     
  26. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Lo scorso anno le presi anch io un paio le energy VII la differenza... Non aveva il gel sia davanti che dietro e basta!!!
    grippavano benissimo solo che sono durate un anno esatto ma a 25€ andava piu che bene
     
  27. tommygv

    tommygv Utente Noto

    Per la mia esperienza (non ho mai comprato gomme europee su quel sito), alcune gomme cinesi costano lievemente di meno e mi sembrano uguali alle gomme originali. Soprattutto le puntinate lunghe, sulle lisce qualche dubbio mi è rimasto...
     
  28. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Un amico ha comprato delle Salomon da trekking, quelle che adesso vanno di gran moda anche senza fare trekking e sono in tutto e per tutto uguali alle originali. Vedo questo amico una volta alla settimana e gli ho chiesto di tenermi informato, magari potrei fare un acquisto di scarpe simil-Butterfly o Butterfly contraffatte, se vanno bene.... Lui continua a dirmi che le Salomon sono a postissimo....Vi terrò informati, se acquistate voi fate altrettanto, grazie
     
  29. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    strano che le scarpe dalla cina non vengano fermate dalla dogana... se cosi' fosse farebbero pagare oneri + dazi e la convenienza andrebbe a farsi benedire.
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  30. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Hai mai visto su siti tipo sale-tabletennis etc. che cercano loro stessi di frodare la dogana dicendoti che se i pacchi sono superiori a 2 kg sarebbe meglio suddividere la merce in più pacchi e che loro su tutti i pacchi mettono in bella evidenza -OMAGGIO- oppure -REGALO-....E' tutto detto....Poi specificano che potresti cadere nella rete dei controlli e che loro non ne rispondono....Cosa non farebbero per vendere 'sti cinesi!!!!
     
  31. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    ciao a tutti,
    scusate se mi intrometto ma l'argomento mi sta a cuore (i miei genitori hanno costruito scarpe da sempre, nel senso che con le loro mani, in fabbrica o a casa, montavano e/o riparavano calzature).
    Come ho scritto nella discussione "scarpe per allenarsi", per mio conto le scarpe vanno provate PRIMA di acquistarle. e tutte e due. e per bene, con le calze giuste. Il piede, anche se culturalmente e storicamente bistrattato (testa da piedi, ragioni coi piedi etc, etc...) è un organo troppo importante per fasciarlo con qualcosa comprato a scatola chiusa. Risparmiate ? se le scarpe vi durano 2-3 anni, il risparmio giornaliero è irrisorio... se poi non vi vanno bene, come mi sembra possa capitare, la frittata è servita...
    :birra:
     
    A MATADOR, Ortensio e mendmax piace questo messaggio.
  32. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    acquisto dall'estero fin da prima che voi nasceste :D, nei primi anni del millennio facevo arrivare dalla Cina i primi apparecchi hifi di un certo livello, che ancora nessuno in italia aveva provato (parlo di bancali di merce) per cui so come funziona, compresa la dicitura *gift* che non serve ormai piu' a nulla ( i doganieri non sono piu' cosi' sprovveduti); pero' mi e' capitato un paio di volte di far arrivare scarpe da eacheng ed il pacco e' stato intercettato dalla dogana.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Ago 2015 ---
    la prova statica che dici tu serve solo a sincerarsi che il numero sia corretto, finche' non le usi in palestra non potrai sapere se sono le *tue* scarpe o no.
     
  33. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    è una questione di numero certo, , ma non solo, anche di calzata, di durezza della tomaia, di plantare interno. E soprattutto di grip della suola, che si può capire anche solo toccando la gomma...che poi molte volte gomma non è, ma meschina plastica colorata...
     
  34. Magicotto

    Magicotto Utente

    Io ho acquistato un paio di gomme su Aliexpress.com e i prezzi sono quasi uguali ai prezzi degli altri negozi, al massimo ci guadagni la spedizione che in molti casi è gratis.
    Devi controllare se il venditore ha feedback positivi, se ha anche altri articoli in negozio o solo quell'articolo... Direi che funziona un po' come ebay, bisogna solo stare un attimo attenti.
    Io mi sono trovato bene e lo consiglio a chi magari deve comprare solo una gomma e vuole risparmiare i soldi della spedizione.
     
  35. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Su Aliexpress ho visto prezzi assurdi per le Yasaka MarkV (tipo un terzo del normale).
    Contraffatte?
    :eek:
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Le Yasaka Mark V sono stra-obsolete, potrebbero anche tirartele dietro. E poi che senso avrebbe taroccarle?

    A meno che non abbiano un mercato tra il vintage (abbinate a vecchi Stiga ma da tenere sotto teca).
     
  37. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Boh, ho visto che le Yasaka le vendono ancora in molti negozi, e a prezzi che vanno dai 30 ai 40 euro l'una...

    Che ci sarebbe adesso di moderno per un telaio (ad es. Animus Diana 5?).
    :)

    PS: il mio Hans Alser ho intenzione di usarlo, altro che teca...
    ;)
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Effepi Pagano, che non è uno che regala la roba, le mette a 27 e sono convinto che uno sconto te lo fa. ;)

    Consigliarti una gomma partendo solo dal dato del telaio? Ma per chi ci hai presi? :D :birra:
     
  39. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Con le yasaka ho già dato, ormai le ho a casa, domani le incollo.
    :)

    Il telaio è quello, il gioco è da difensore non troppo lontano dal tavolo, dritto in top e rovescio spesso in backspin, tutti gli altri termini che usate manco so cosa vogliano dire...
    :D
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Detto così, a brucio (mi assumo le mie responsabilità) ti direi Bty Tackiness ChopII o Donic Slice , entrambe con piuma bassina (max 1.5). :nerd:
     
  41. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Se possono interessarvi i telai Stiga, sui siti tedeschi vendono degli Alser e dei Bengtsson mod. allroun wood Jubileum, rifatti nel 2004 in 3000 esemplari l'uno numerati. Si possono acquistare tra gli 80 e i 100 euro dipende dal sito. Se a qualcuno interessa mi contatti in privato per sapere il sito tedesco. Ciao
     
  42. tommygv

    tommygv Utente Noto

    Ho acquistato recentemente delle gomme liscie cinesi a prezzi quasi della metà rispetto agli altri siti e mi sono sembrate normali. Sono durate 3 o 4 mesi poi hanno perso grip e una si è un po' scollata. Detto questo non mi sembrano taroccate. Hanno fatto lo stesso lavoro delle cinesi comprate altrove. Probabilmente sono proprio le stesse ;-)
     
  43. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Beh, non credo che i cinesi tarocchino le gomme cinesi, visto anche il loro costo abbastanza esiguo, loro taroccano Butterfly sicuro e anche altre marche. Ovviamente che ci guadagnano a taroccare una gomma che costa 5-8-10 euro? Ma pensa su una che costa 55-60 euro.....??
     
  44. tommygv

    tommygv Utente Noto

    Stesso ragionamento che ho fatto io. Infatti da quel sito compro solo materiale cinese...
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  45. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ma certo, sono cose oramai appurate da tempo. Ciao
     
    A tommygv piace questo elemento.
  46. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    le gomme cinesi che si scollano non sono taroccate, sono fatte così...sono cinesi...
     
  47. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ma ponderare quello che si scrive prima cliccare il tasto invio no, eh ?
     
  48. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    mi spiace se le mie parole possono essere male interpretate, e mi scuso con tutti voi se in esse potete trovare un significato che vada oltre l'aspetto esclusivo delle gomme lisce da ping, ma non è certo mia intenzione generalizzare, nè dare la possibilità a qualcuno di farlo.
    Ho usato le gomme lisce cinesi 729 e Pf4 a metà degli anni 80, fino al 1994. poi ho cominciato a incollare. Finita fortunatamente la stagione della colla, ho riprovato e ponderato le cinesi, altre marche che mi sembravano più vicine alle gomme giapponesi e sempre mi si sono scollate, e anche tanto, dopo poco tempo. Tutto qui.
    Magari sarò stato solo sfortunato. Con le puntinate corte invece nessun problema.
     
    A Sparapalle piace questo elemento.
  49. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    sono piu' di 10 anni che gioco a tt, ho iniziato con le cinesi, passato alle tedesche/jap e tornato alle cinesi.
    attualmente uso delle gomme che costano 4,99 dollari sul dritto e poco di piu' sul rovescio e non mi e' mai successa una cosa simile.
     
  50. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    se mi dai il tuo indirizzo in mp che te ne mando una, l'ultima provata. :birra:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina