1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

aiuto su puntinata lunga

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da soleblu, 14 Giu 2006.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. soleblu

    soleblu Nuovo Utente

    Ok, abbiamo discusso su come "marcire" una puntinata, e se sia giusto usarla oppure no, ma solo Nerd Pong mi ha consigliato un paio di gomme: la Virus e la Super Block.
    A me è stato detto di usare in sostituzione della Pirania primo tipo, la Alligator Soft ox che ora è quella con le caratteristiche più simili, oppure la Bamboo ox, ma che è più difficile da utilizzare; io ricordo che gioco di rimbalzo sul tavolo e spingo appena posso con la puntinata sul rovescio. Cosa mi conSigliate??
     
  2. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    super block ox con telaio rigido, per bloccare e spingere forte
     
  3. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    mi dà piuttosto fastidio fare publicità alle gomme del dottor neubauer ma questa volta devo farlo. un giocatore della mia palestra che gioca da un anno con p1R by guerr.. ha montato da poco la moster by dr neub su telaio all round della stiga, allora devo dire davvero fastidiosa, grande controllo riusciva facilmente a tenere corta la risposta al servizio, sul top mi ritornava un taglio da gomma trattatissima (vi assicuro che era regolare) che non si poteva che palleggiare, ma la cosa più assurda che sulle palle spinte non sempre era superiore a volte diventava liscissima. il soggetto che l'ha montata stanco dei litigi per la sua precedente gomma con gli avversari e con gli arbitri ha deciso di montare una gomma con la quale non gli dicessero nulla. devo dire che non ha perso davvero nulla l'unica differenza rispetto alla gomma marcia di prima è l'effetto ondeggiante della palla ma vi assicuro che questa gomma è davvero un brutta bestia. c'è sempre da considerare che il giocatore di cui sto parlando non è l'ultimo arrivato è un forte quarta cat. che quindi sa usare bene il puntino quindi puntinati non fatevi facili illusione occorre sempre tanto allenamento :approved:

    p.s. il puntino esce di serie leggermente più largo di quello della superblock e soprattutto più morbido, sullo stile delle gomme marce, non è che il dr neubauer ha fatto un gemellaggio con il dottor guerr.
     
  4. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    fallo iscrivere e fagli fare una bella recensione
     
  5. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    IN PARTICOLARE PER PER LELE

    Ciao a tutti, volevo, in particolare, rivolgermi a Lele il quale, a proposito delle puntinate trattate esprime un pensiero che non condivido assolutamente, ecco perchè:mi chiedo spesso perchè l'uso della colla fresca è ammessa e il trattamento delle puntinate no?; il procedimento atto a dilatare la gommapiuma per renderla notevolmente veloce è a tutti gli effetti anch'esso un trattamento. Tempo addietro in un torneo regionale mi sono trovato a giocare con un ragazzino di circa 12 anni, gracilino e con i "braccini" magri magri; pensavo di far un sol boccone....invece non riuscivo neanche a vedere dove mi facesse il top, tanto erano veloci. Mi sono, quindi, chiesto come mai io non riuscissi a tirare i miei topspin nemmeno alla metà della velocità del ragazzino (premetto che il sottoscritto nella propria vita ha anche fatto qualche anno di palestra e pesa circa 85 kg). La risposta al superiore quesito è semplice: grazie all'uso della provvidenziale colla fresca "ad adbundantiam" oserei dire.
    Allore chiedo a Lele (senza polemica alcuna) perchè il ragazzino può usare tale TRATTAMENTO (PERCHè LO E'!!!!) ed io, al pari, non posso fare lo stesso per difenderemi. Se diamo un arma agli attaccanti (colla fresca CHE EQUIVALE AD UN TRATTAMENTO LEGALIZZATO) diamola anche ai difensori; o forse tale discorso non è possibile farlo in quanto, le varie case produttrici non ci guadagnerebbero quanto con le colle fresche" :mad:
    Chi gioca con le puntinate trattate non vuole fott...e gli amici (come sopra detto da Lele), ma vuole difendersi dall'uso LEGALIZZATO ED INDISCRIMINATO DI UN TRATTAMENTO CHIMICO (in teoria vietato per regolamento) che, alterando notevolemte le caratteristiche di una gomma, rendono quest'ultima velocissima!!:metal:
    Inoltre, e concludo, mi chiedo perchè le puntinate trattate dalle fabbrica sono ammesse e quelle "fatte in casa" no???? forse perchè le fabbrichette non ci guadagnano??? :mad: :campione:

    Ripeto tale quesito :mumble: lo voglio rivolgere - senza alcuna polemica!!- a Lele
     
  6. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Con la Colla Fresca si amplifica l'effetto (sono regolari).

    Con la Trattata/Scollata non si amplifica l'effetto specchio ma lo si "randomizza" (anche se non è proprio la parola giusta) per tentare di fregare l'avversario (non è regolare).

    Con le gomme tipo SuperBlock si amplifica l'effetto specchio (sono regolari).

    Tutto questo IHMO.
     
  7. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    Mi permetto di dirti che il tuo peso o la tua età non sono fattori che incidono sulla velocità del top....Il ragazzino tirava molto bene e non per la colla fresca(che indubbiamente amplifica i valori)...Sicuramente tirava meglio di te e nn ti ha fatto vedere palla nonostante fosse magrolino come dici tu per la sua bravura..
     
  8. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusa del ritardo ma non ero...disponibile prima. Per quanto riguarda le tue considerazioni, credo che GIORNO abbia gia' dato un' implicita risposta.
     
  9. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Probabilmente, non mi sono spiegato bene..è il principio che conta...cioè modificare chimicamente la gomma......principio che dovrebbe valere sia per gli attaccanti che per i difensori... o lo si fa per tutti o per nessuno:dati:
     
  10. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    Grazie al cielo non tutti i difensori giocano con trattata e non tutti gli attacanti con due liscie...:teach:
     
  11. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Infatti, io sono un attaccante che gioca con una superblock :clap:
    Comunque penso che prima o poi la questione dovrà essere affrontata nella maniera giusta, cioè prendendo in debita considerazione le opposte esigenze.:mumble:

    ciao a tutti
     
  12. il puntinaro

    il puntinaro Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    DLF VIAREGGIO
    il problema,e' che ai tornei nazionali,vengono contestate legomme trattata artigianalmente(e questo lo trovo piu' che giusto,nononstante che io giochi con una puntinata,in quanto vengono alterate le caratteristiche della gomma,cosi' come e' uscita dalla fabbrica).MA IL VERO PROBLEMA,E' CHE TI CONTESTANO ANCHE LE TRATTATE USCITE DALLA FABBRICA,A CAUSA DELL'INCOMPETENZA DEGLI ARBITRI(a me mi hanno fatto togliere la mia virus 2 in quanto era lucida,e nonostante gli avessi fatto notare che la lucidita' della gomma era identica a quella del campione di fabbrica che avevano in loro possesso,essi mi hanno risposto che non gliene fregava niente e che la gomma per loro era lucida,cosi' ho dovuto giocare con una gomma prestata da un mio compagno.cosi' ho giocato un solo incontro,perdendolo,e mi sono ritirato dalla rabbia,negli altri due incontri.questo succedeva 2 anni fa agli italiani di 4°).E' QUESTO IL VERO SCANDALO,MICA IL TRATTARE LE GOMME O INCOLLARE A FRESCO.SIAMO IN BALIA,DELLA DISCREZIONALITA' DEGLI ARBITRI,CHE NON CONOSCONO NEMMENO IL REGOLAMENTO.
     
  13. spin548

    spin548 Quale gobba?????

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. KERKENT RIBERA
    Si è vero è successo anche a me una volta; mi hanno fatto sostituire una superblock....:azz:
    Forse Lele, che è un arbitro (se non ho capito male) ci potrebbe illuminare:teach: .
    Ciao a tutti



    P.S.
    Volevo inoltre chiedere un consiglio: ma con una baboo o superblock, secondo voi, è meglio un telaio veloce o lento??? e perchè?

    ariciao
     
  14. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    Diciamo che è meglio un telaio rigido...
     
  15. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    bravo antonio!!!! :approved: magari non velocissimo però altrimenti non la controlli...
     
  16. antoniopuglia

    antoniopuglia Mr.Buda Fantasia

    Squadra:
    TENNISTAVOLO BRINDISI
    Sto imparando vero?:)
    Ho troppi amici "marci":D :rotfl: :D
     
  17. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Avevo gia' detto in altra discussione che qui, in Svizzera, il problema del trattamento 'artigianale' delle gomme è praticamente inesistente. La gente si diverte a giocare, ci sono molti puntinari ma (a parte uno di origine italiana che stiamo osservando da...vicino) giocano con gomme regolari. o, in caso di dubbio, mi rivolgo al GA e comunque ritengo che, per certe gomme apparentemente irregolari (lucide ma di fabbrica) si dovrebbe tenere dei campioni o conoscere che quel tipo di gomma ha proprio quelle caratteristiche. Essendo anche un giocatore, cari amici, divido con voi la pena di fare diversi Km di strada e poi vedersi squalificati per incompetenza arbitrale. Ma quando capitate con questa gente, perche' non ricorrete al GA spiegandogli garbatamente il tutto; essendo una questione al di fuori del gioco, potrebbe prendere una decisione ...piu' saggia
     
  18. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Aggiungo pure quelli che usano il booster e con un semplice "tocco" di polso tirano un rovescio a 250 km/h e qualcuno che guarda dice "che classe, che talento che attaccante!"
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Giu 2015 ---
    Ti rispondo io che sono uno che ha visto e usato la terza puntinata a legno creata da una feint con il sotto (non esistevano ox) Scollare la puntinata al centro veniva usato per rallentarla quando si usavano telai veloci (non esistevano telai con doppia velocita') il tutto a scapito del controllo Altro sistema era di mettere un sottile strato di sughero al telaio sempre per rallentare, la nivea dava solo svantaggi ed è una invenzione mia e di un altro a cui ho insegnato e divenuto poi fortissimo (merito di un dritto devastante) tanto che successivamente incollava tutta la gomma Giocare con la puntinata richiede molto allenamento e forse le partite più spettacolari le fa un attaccante contro una puntinata anche se per adesso il massimo con puntinata ox lo ottenne colui che mi dava le sue puntinate ovvero N 3 al mondo (Lo Chuen Tsung) Una puntinata inverte il giro e non può invertire con più effetto di quanto ne arriva e su palla liscia inverte il nulla Trovo scorrette certe gomme lisce volutamente consumate che non puoi sapere quanto tagliano ma oramai la puntinata è l'alibi per eccellenza della sconfitta E pensare che io speravo sempre di incontrarle!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Giu 2015 ---
    Su un telaio rigido inverte di piu' e ci apri meglio ma controlli meno e se ti tirano forte non tieni i top anche se ci sono telai oggi che fanno miracoli ma salendo di livello un telaio "giusto" e' della velocita' del legno allround svedese (tipo stiga allround o donic waldner allplay) poi il ping pong e' un gioco particolare e ci sono le eccezioni (una volta ho vinto un torneo con un tamca carbon)
     
    Ultima modifica: 4 Giu 2015
  19. 8150FF1

    8150FF1 Nuovo Utente

    E intanto il 90% dei messaggi è fuori traccia...
    4 di italiano e una globe 979
     
  20. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Aboliscimi anche l'effetto tensor, effetto colla fresca e tutti gli altri trattamenti sulle lisce (che l'ITTF ha per disgrazia omologato) e poi ne parliamo.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina