1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

[AIUTO]Combattere il top spin

Discussione in 'Principianti' iniziata da Gebo, 29 Nov 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Gebo

    Gebo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    come fermare una schiacciata con top spin?
    aiutatemi! rispondete subito!
     
  2. Gebo

    Gebo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Aiuto schiacciata con top spin???

    come fermare una schiacciata con top spin?
    aiutatemi! rispondeteeee....
     
  3. Mr. Freeze

    Mr. Freeze Choppo, Choppo e poi?

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Aiuto schiacciata con top spin???

    no, o è un top o è una schiacciata, o è un lob. non ci sono vie di mezzo, se la schiacciata ha effetto sopra è un top, se un top non ha effetto è o uno scambio o una schiacciata, se il top è altissimo e a parabola con molto effetto sopra e laterale è un lob
     
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    il modo + facile è il blocco poi puoi allontanarti e choppare puoi controtoppare diciamo che queste 3 sono le principali soluzioni in mezzo anche in base ai materiali che usi ce ne sono altre.
    da come è posta la tua domanda però posso dirti che la cosa che dovresti fare è cercare un posto dove insegnano a giocare e farti spiegare alemno i colpi di base poi inizierai ad avere le idee + chiare.
    ciao
     
  5. Gebo

    Gebo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io faccio molto spesso il block ma comunque la palla va fuori...
    comunque ho telaio: Tulpe sports excellent gomme: Kokutaku 007
     
  6. Gebo

    Gebo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Aiuto schiacciata con top spin???

    e un top molto veloce cerco di prenderlo con un block ma la palla va sempre fuori... Aiutooo!
     
  7. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: Aiuto schiacciata con top spin???

    Prova a chiudere maggiormente la racchetta verso il tavolo.
     
  8. Jak

    Jak Bannato

  9. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    nel block, + la palla gira e + devi chiudere la racchetta verso il basso.
    Devi trovare la giusta inclinazione rispetto al top dell avversario.
    Ma ti assicuro che non è facile:D
     
  10. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    I materiali non centrano piu di tanto, quello che conta è l'allenamento, comunque nel block più il top è forte piu devi tenere ferma la racchetta e non spingere, tenendo il polso rilassato, mentre se la palla gira tanto ci devi andare sopra con la raccheta più inclinata verso il basso.
    Detto così a parole è facile, però sul campo è tutta un'altra storia!!
     
  11. Adlibit

    Adlibit Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: Aiuto schiacciata con top spin???

    I miei complimenti.

    Il filmato è veramente molto molto interessante.
     
  12. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna
    se posso permettermi...è solo una questione di tempo sulla pallina, null' altro
     
  13. Gebo

    Gebo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie a tutti cmq ho capito che è solo questione di esercizio...
     
  14. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    beh, non credo sia proprio così; bisogna sapere anche capire quanto effetto ha la pallina e di conseguenza inclinare la racchetta.
    Se inclini allo stesso modo la racchetta per ogni top spin( che sia veloce o lento e a parabola) stai sicuro che la pallina non la tieni in campo.
     
  15. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    Re: Aiuto schiacciata con top spin???

    Non vorrei dire boiate, me quello molto alto non è il loop?
     
  16. Jak

    Jak Bannato

    Re: Aiuto schiacciata con top spin???

    Guarda questo video di Dan fa capire benissimo cos'è il lob.

     
  17. abba4real

    abba4real Adepto difensore

    Nome e Cognome:
    Andrea Abbatangelo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. athletic club Genova
    Re: Aiuto schiacciata con top spin???

    scusatemi per la confusione non avevo letto bene; video chiaro e utile.
     
  18. Gebo

    Gebo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  19. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna
    Pur rispettando il tuo pensiero, sono solo 37 anni che gioco di block (e non proprio a livelli bassissimi)...qualcosina la saprò...
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: Aiuto schiacciata con top spin???

    scusa, ma non lo hai anche chiesto nella sez. principianti pochi minuti prima ? :confused: :tsk:
     
  21. Gebo

    Gebo Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Aiuto schiacciata con top spin???

    No ho sbaglito... pensavo che li nn era adatto...
     
  22. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Re: Aiuto schiacciata con top spin???

    :mumble:Ciao Gebo...non so quanti anni tu abbia, ne abbiamo già discusso qualche tempo fa ,sul forum, ma cercherei di evitare l'uso di un linguaggio da "sms" con in più madornali errori di "battitura" (un paio possono scappare per la fretta). Non prendertela a male ,assolutamente non ho niente contro ciò che scrivi legittimamente , ma sinceramente faccio fatica a decifrarti.:eek::love:
     
  23. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    discussioni unite

    @thewall
    prova ad approfondire un po' il tuo intervento.
     
  24. mandrake

    mandrake Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    "ASD-TT L'ISOLA CHE NON C'ERA"
    Concordo:approved:
     
  25. cicciopong

    cicciopong Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco Fassari
    Re: Aiuto schiacciata con top spin???

    grazie per questo video..nn lo conoscevo e mi ha preso parecchio.
    anche se il lob si usa per lo più per difendersi dalle schiacciate e non dai top
     
  26. Jak

    Jak Bannato

    Re: Aiuto schiacciata con top spin???

    No fidati, su top il lob è più facile da eseguire ed è molto efficace se eseguito bene. :approved:
     
  27. cicciopong

    cicciopong Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco Fassari
    Re: Aiuto schiacciata con top spin???

    mi fido..domani ho l'allenamento e sicuramente ci farò attenzione ;)
     
  28. claud90

    claud90 Nuovo Utente

    schiacciata e top spin sono due cose diverse
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina