1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Acuda Blue

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da skevros, 9 Mar 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    a dire il vero io ho usato per una stagione una baracuda...e quasi per una stagione una s1 T ... e non mi posso lamentare per grossi cali di performance ?!?!
     
  2. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Riporto in alto questo post perché probabilmente chi usa le acuda P può portare nuovi contributi sulla durata ed il mantenimento di performance, nonché nuove impressioni.
     
    A Andrew_10 e skevros piace questo messaggio.
  3. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Ho montato da una settimana le Acuda Blue e le trovo fantastiche per il mio tipo di gioco, ho migliorato da subito tutti i colpi, unica incertezza sulla durata, spero rimangano così a lungo.
     
    A Fedex78 piace questo elemento.
  4. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Grazie del tuo intervento! Ora ci dovresti dire che tipo di gioco fai, da che gomme vieni e quale versione delle p usi su dritto e rovescio
     
  5. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Gioco d'attacco, la versione delle P è scritta in firma comunque P1 max dritto e rovescio, di gomme ne ho tante e provate tante, quelle usate sul telaio delle P max che puoi vedere in firma, erano Acuda S2 da 2 sul dritto e Coppa X2 da 2 sul rovescio
     
    A Fedex78 piace questo elemento.
  6. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Nella versione mobile del sito non si legge la firma, scusami!
    Rispetto alla jp01 come la trovi?
     
  7. carezzonico

    carezzonico Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Siena
    posso solo (ri)confermare le mie prime impressioni: uso la P3, 1,8 mm, sia diritto che rovescio, giocatore allround, rispetto alle Jp03 che usavo fino a quest'estate, mi danno la possibilità di stare più vicino al tavolo, correggendo in parte un mio grande difetto (quello di allontanarmi per l'appunto), grazie al controllo favoloso
     
    A Fedex78 piace questo elemento.
  8. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Quindi la sensazione è quella di un ottimo controllo. Ottima cosa dal momento che le JP03 sono già gomme dall'ottimo controllo. Come durezza rispetto alla JP03 (che io uso nel rovescio da 2mm) come la trovi la P3?
     
  9. carezzonico

    carezzonico Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Siena
    Forse leggermente più morbide, ma è una sensazione, non so se corrisponda alla realtà. Si tratta come detto in pratica delle Jp03 con ancora miglior controllo, il resto più o meno simile
     
    A Fedex78 piace questo elemento.
  10. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Io ho tastato una P1 che usa un mio compagno e mi è sembrata tanto morbida, più della JP-02 che uso per intenderci.
     
  11. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Beh la jp02 è più dura della jp01, ci sta lo sia anche della p1 visto che sono gomme orientate al controllo
     
  12. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Sei sicuro?
     
    A Andrew_10 piace questo elemento.
  13. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Ho tastato la jp02 nuova di un avversario e la mia jp01 mi è sembrata leggermente meno dura
     
  14. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Anche io sinceramente ho qualche dubbio
     
  15. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Perdonami ma la sensazione soggettiva come fa ad essere una misura rigorosa della durezza?!..:mumble::mumble:
    Già per il fatto che TUTTA la serie gomme Donic ha una codifica "progressiva" in termini di durezza, va da se che JP03 è più morbida di JP02, la quale è più morbida di JP01!
    Stesso discorso per S1, S2, S3, oppure X1, X2, X3, oppure M1, M2, M3 ecc...
    Nello specifico, la serie JP è così graduata:
    JP01: 47,5°
    JP02: 45°
    JP03: 42,5°

    E' la Donic stessa a dirlo!
     
    A Andrew_10 piace questo elemento.
  16. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Certo quello che dici è teoricamente corretto, ma io mi fido di più della prova pratica fatta da me di quello che scrivono i produttori. La prova pratica "oggettiva" andrebbe fatta in un banco di un laboratorio esterno certificato. Per me la Donic ha fatto uscire la jp02 perché si è resa conto che la jp01 era troppo morbida.
     
  17. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Beh, se la metti così alzo le mani!
    E' una teoria bizzarra, ma se ti fidi più delle tue sensazioni...va bene così!..

    Commercialmente credi che abbia senso, pur con un "errore" iniziale quando la JP02 non c'era ancora, mettere in commercio una gomma che nominalmente dovrebbe essere più morbida di quella di scala più alta, ma in realtà è più dura di quest'ultima?!..:azz::azz::azz:
    A me sembra quasi da "perversi":D:D...poi, però, se tu dici che è così, tutto è possibile!
    Solo per sapere, ma ammesso e non concesso che le prime versioni di JP01 gli siano uscite troppo "morbide", qualcuno gli impediva di invertire la rotta?
    Oppure qualcuno gli ha impedito di ripristinare i normali valori di scala, una volta entrata in produzione la JP02?!..
    Le maggiori case produttrici i laboratori ce l'hanno già....e non credo si divertano a dare i numeri al lotto, sia perchè spesso quel materiale lo danno anche ad altri (e deve essere certificato), sia perchè esistendo un "mercato" c'è il confronto diretto con la concorrenza in una sorta di classifica per fasce di durezza/velocità.
    E' come se ti dicessi che nel mercato dell'auto, tra due veicoli di marche diverse nominalmente 2000 cc ed appartenenti allo stesso segmento, uno invece è 2500!
    E' chiaro che non è possibile no?
     
    A Andrew_10 piace questo elemento.
  18. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Ragazzi provo ad aiutarvi... le gradazioni che avete messo riguardano solo la gommapiuma. Il topsheet è un'altra cosa. Ci sono già stati casi di gomme più morbide con piume più dure... per esempio in casa XIOM la vega asia ha la piuma a 47.5° (come la vega pro) ma un sopra molto morbido, quindi nel complesso gioca come una gomma molle, invece la vega japan (uscita dopo) benchè abbia la piuma a 45° è decisamente più dura nel complesso, tanto che a me per molti versi è sembrata più dura pure della vega pro, ma di questo non sono per nulla sicuro...

    Io la JP02 non l'ho mai provata, ma da quello che ho visto si discosta abbastanza dalle altre 2 della serie. Intanto ha una piuma diversa, porosa, e quindi maggior reattività... molti di quelli che l'anno descritta spiegano come secondo loro più che una JP02 sia una "JP01 turbo soft", in quanto pare più in linea con questa gomma che con le 2 JP originali.

    Perciò ci sta che la sensazione sia quella di una gomma più dura, nonostante la piuma... il topsheet potrebbe avere sostanziali differenze con le "sorelle più giovani". Tra l'altro la JP01 non è neanche una gomma durissima...
     
    A Fedex78 piace questo elemento.
  19. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Grazie RevanII per la spiegazione. Ora possiamo tornare in topic?
     
  20. pamaz

    pamaz Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo Mazza
    sto usando una racchetta con P1 sul dritto max e p2 sul rovescio spessore 1.8 . Telaio xiom offensive s. racchetta decisamente piacevole, con un buon feeling e eccellenti top con parabola abbastanza pronunciata e controllo notevolissimo. Eccellente anche il gioco al tavolo, dove la sensibilità ai servizi tagliati non è così critica.
    Gomme eccellenti secondo me. Sto pensando di migrare anche altri telai un po più veloci verso queste gomme. Secondo me non adatte a telai carbon soft perchè si richia di avere poca sensibilità sl colpo ( almeno così è capitato a me con Aero off+ carbon soft cornilleau)
     
    A Fedex78 piace questo elemento.
  21. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Provate tutte, P1 nel complesso più morbida della JP1 e neanche di poco...così a scalare...
    Buone gomme ma tendono nel blocco nelle versioni morbide ad avere una parabola leggermente alta...
    Nel controllo e precisione le M restano le migliori, soprattutto per il rovescio..
    Se qualcuno vuole qualche info sono a disposizione!
     
    A skevros e Fedex78 piace questo messaggio.
  22. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Potresti paragonare in termini di block e scambio e velocità la jp01 con la P1. Grazie
     
    A Fedex78 piace questo elemento.
  23. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Ciao, in termini di velocità la Jp01 è leggermente superiore..
    La P1 ha un feeling complessivo più morbido, dato soprattutto dal topsheet più elastico...
    in sintesi come durezza complessiva ma soprattutto nel topsheet troviamo M1>JP01>P1
    La Jp01 ha una traiettoria più dritta perchè ha un impatto più secco rispetto la P01..io nel block/scambio preferisco la JP01
    La P1 risulta più semplice da usare soprattutto in apertura del top su palla tagliata...
    La P2 a mio parere risulta troppo morbida a differenza della Jp02 e M2 che sono ottime gomme...
    In sintesi, (ovviamente a mio gusto ma avendole montate anche su molti degli agonisti che alleno..), per gli amanti delle bluefire trovo ottime combinazioni:
    Jp01/P1 dritto - M2 rovescio per i giocatori già di buon livello (dal 4cat in su..)
    Jp02/P1 dritto - M3 rovescio per i giocatori fino al 4cat..
    Poi si sa che è cmq soggettivo..P2,P3, Jp03 le trovo troppo morbide, e quindi come tali all'apparenza sembrano bene perchè più "facili" ma poi si rivelano imprecise soprattutto nel block e risposte al servizio...
     
    A skevros e Fedex78 piace questo messaggio.
  24. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sei stato chiaro e utilissimo.
    Io sul rovescio ho sempre usato la jp01 da 2.0 perché blocca e scambia benissimo e poi cmq taglia, apre il gioco, insomma fa tutto quello che mi serve.
    Mi serviva proprio una gomma da dritto che facilitasse l'apertura ma che fosse più lenta della Jp01.
    ciao grazie
     
  25. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Grazie Pelopingu per l'esaustiva analisi. Ti volevo chiedere perché le P2,P3,JP03 si rivelano imprecise nelle risposte al servizio.
     
  26. Sparapalle

    Sparapalle Bannato

    A causa della tecnologia sabauda "sun nen bun"!
     
    A andras, tOppabuchi e guruzz75 piace questo messaggio.
  27. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Ciao, sono contento che vi possa essere stato utile...
    Tendenzialmente la gomme morbide propio per questa loro caratteristica fanno penetrare di più la pallina nella gomma..
    In sintesi anche nei colpi molto passivi (con le gomme di nuova generazione che hanno un effetto catapulta notevole) la pallina rimbalza parecchio e tende sempre a fare parabola...esempio principale palleggio corto-corto..
    Con la gomma più dura essendo più secca si riesce tenere più precisa direzione ed altezza della palla...
    Ovviamente è molto relativo il livello del giocatore, in quanto una gomma dura renderà le aperture su terza palla molto più difficile di una morbida....soprattutto se il movimento di apertura è in "fase di lavorazione";-)
    Per questo consiglio gomme di media durezza a tutti...solo ai più forti gomme più dure....poi dipende dal telaio su cui vengono montate....anche se anche là consiglio telai semplice e di media durezza...
     
    A skevros e Fedex78 piace questo messaggio.
  28. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Chiarissimo, grazie!
     
  29. alre

    alre Nuovo Utente

    non le ho provate, ma ho qualche difficoltà ad accettare questa ipotesi che le jp1 siano più morbide delle jp2, anche perché sono uscite insieme, o sbaglio?

    invitato a commentare la durabilità delle acuda blue, direi di non essere convinto, mi pare che abbiano perso abbastanza grip in tre mesi di utilizzo, ma non sono sicuro, perché non ho nessun motivo per pensare di avere una buona sensibilità in queste cose.
     
  30. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Senza dubbio la JP01 è più dura della Jp02 e anche non di poco...per la durata si non hanno una durata brillante..ma ormai nessuna gomma purtroppo....l'unica che dura veramente tanto e che è di buona qualità è la Vega Pro...e solo la pro...però è lentina e parecchio dura. .
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  31. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Divagando un po' e rimanendo in casa Xiom, anche la Vega Europe dura tanto, ne ho una rossa abbastanza usata con un anno di vita che ha ancora un grip notevole.
     
  32. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Sì le Vega hanno una buona durata circa il 50% in più di altre gomme..le Pro durano praticamente il doppio delle altre...
     
  33. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    in quanto a velocità, quanta differenza passa fra la JP 01 e la JP 02 ?
     
  34. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Tirane bene tutte e 2 se prese max..ovviamente la Jp01 è un pò più veloce...ma essendo più dura bisogna trovarsi bene aldilà della velocità...
     
    A skevros piace questo elemento.
  35. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    P1 Turbo :

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 20 Mag 2016
  36. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho letto 7 pagine e non ho ancora capito come sono ste gomme

    Nessuno che ne faccia un paragone con altre gomme che non siano donic

    Mah...sono molto perplesso
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  37. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Carmelone non sono né carne e né pesce... Buone in tutto ma in niente sono dure ma in realtà sono morbide una cosa la fanno.. Spinnano bene e il suono è buono...
     
    A tOppabuchi e Antoniogatto piace questo messaggio.
  38. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Meglio delle evo al momento niente allora?
     
  39. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Secondo me no
    Forse le jp01-02... Ma hanno sempre più catapulta delle evolution
    Carmelo ma tu stai già usando le nuove palline??se si come ti trovi??
     
  40. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    No sempre le vecchie ma ogni tanto uso le palline nuove Hanno e non trovo tantissima differenza

    Il rimbalzo è un pò diverso ma è questione di abitudine

    Io cmq la pallina nuova la preferisco, è più grande e la vedo meglio
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  41. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Da qualche settimana uso le acuda p2 2mm su dritto e rovescio, grande aggancio e controllo e leggermente meno veloci delle mie jp01. Le tengo e le confronterò con le elp dopo gli italiani
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  42. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    da quello che si legge in giro non sembrano delle grandi gomme

    però un mio compagno di società usa la p1 da 1.8mm sul dritto, difensore moderno e non sbaglia un colpo

    usava prima la mxs e dice che la p1 è più facile da usare
     
  43. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Confermo, penso anch'io non siano grandi gomme, però danno grande sicurezza e per chi vuole impostare il proprio gioco sulla confidenza con i propri colpi, penso siano gomme ottime.
    Un'amico straniero che prova tutte le gomme sul mercato ed è molto forte, ne ha elogiato il controllo ma considera più fastidiose per l'avversario le M2 o le Evo EL-P, e mi continua a ripetere di passare quanto prima a queste gomme...ma io con le P2 mi trovo davvero bene, anzi sto pensando di metterle da 1,8mm ed aumentare ancora di più il controllo.
     
  44. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ho usato la P2 per un paio di settimane, mi ha dato complessivamente migliori sensazioni delle M3/S2/S3/X2/X3/JP03 avute in precedenza; unico *difetto* se cosi' si può chiamare è che non dà parabola, lo smash viene teso.
     
  45. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Adesso è uscita la P1 Turbo
     
  46. claudio69

    claudio69 Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Roma
    Ciao a tutti/e allora ieri ho montato le P2 sia dsl dritto che sul rovescio da 2mm e mi si trovato benissimo. Ho giocato con la pallina vecchia ed effettivamente non rendono al massimo pur se hanno un buon controllo e buon top-spin. Poi ho giocato con la pallina nuova cioè con la Nittaku 3*** che reputo, insieme alla Donic 3***, le migliori palline al pvc che abbiano fatto. Lì ho notato la differenza e anzi mi stò trovando benissimo con la pallina nuova in quanto ieri ho battuto un giocatore che è 4a e non l'avevo mai sconfitto. La cosa bella è che lui non leggeva bene gli effetti della pallina e con la sua puntinata media sul rovescio, non tagliava come succedeva prima con la pallina di celluloide. Comunque le differenze ci sono in quanto la pallina al pvc prende meno il taglio, le parabole sono più basse e il top-spin è un po' meno veloce sempre dipendentemente se si colpisce bene la pallina al momento dell'impatto. Inoltre quando si schiaccia oppure si fanno chiusure lisce sul tavolo o da media distanza. Però ripeto la pallina al pvc con questa nuova gomma viaggia comunque di più e la P2 è un'ottima sostituta della Acuda S2. Penso anche che sarà penalizzante per chi usa gomme puntinate medie e lunghe. Infine ci vorrà una preparazione atletica adeguata visto che gli scambi durano di più e la partita diventa più faticosa rispetto a prima.
     
    A guruzz75 e Fedex78 piace questo messaggio.
  47. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ciao a tutti provata per 3 allenamenti la P1 Turbo e devo dire che mi piace parecchio. Prima di tutto questa nuova Turbo avendo il topsheet molto morbido ed elastico non fa sentire affatto la durezza della gommapiuma e si ha la sensazione di giocare con una 45 gradi. Il servizio è tagliatissimo con traiettoria bassa, il top molto carico, la parabola è medio-alta sui top lenti e media sui top forti. Lo smash è ottimo e anche il controllo sui block è molto buono: la risposta corta ai servizi è ottima e altrettanto il push tagliato. La cosa fantastica di questa gomma è la traiettoria del top: venendo dalla Tenergy 80FX ho notato subito che nei top di potenza la palla va più profonda nel tavolo e all'inizio sembra che il top stia per andare fuori e poi scende giù all'improvviso (tipo Tenergy 25) rendendo il block più difficile all'avversario. La parabola iniziale è più alta della Tenergy 80FX e questo agevola molto anche i drive e i controtop. Per chi ha provato la JP01 Turbo e la M1 Turbo consiglio di provare questa P1 Turbo perchè è decisamente migliore dal mio punto di vista personale. Ciao a tutti :)
     
    A Fedex78 piace questo elemento.
  48. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Provata con le nuove palline??
     
  49. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Si provata con le DHS, Donic e XuShaoFa: domani la proverò con le Nittaku Premium. Ciao :)
     
  50. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Oggi ho testato sia la P1 che la P1-turbo

    La P1 mi è sembrata identica alla Vega Asia ma con più grip ovviamente

    La P1 turbo è leggermente più dura della MXS ed i topspin hanno una traiettoria più bassa e lunga rispetto a MXS

    La P1 non ha un grip molto alto e cmq non al livello della ELP

    Controllo buono per entrambe
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Giu 2016 ---
    20160621_190740.jpg 20160621_190731.jpg 20160621_190803.jpg 20160621_195559.jpg
     
    Ultima modifica: 22 Giu 2016
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina