1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Acuda Blue

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da skevros, 9 Mar 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    la mx-p è una gomma moderna, la vega pro è un po' vecchia. già dopo una settimana la vega pro gioca completamente diverso, si è ammorbidita il doppio.

    la vega pro ha meno catapulta, perché appartiene appunto a un'altra generazione. Le manca la marcia alta.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Giu 2015 ---
    ok ma la s2 è morbida, quindi non conta. inutilizzabile sul dritto sia nuova che vecchia...
     
    Ultima modifica: 30 Giu 2015
  2. smarta

    smarta Utente Noto

    Tutte le gomme nuove uscite se non sbaglio hanno ridotta la catapulta rispetto alla penultima generazione..mancheranno di marcia alta?
     
  3. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Ma io avevo letto che le tibhar duravano poco, meno delle donic...

    Ora seguso mi ribalta la visione.. :eek:
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se tu dai retta a @seguso ti ritroverai come minimo la casa piena di palline, di telai, di gomme.. e di debiti! :LOL:

    P.S. : ma 'sta Mxp.. che gomna è? Chi la fa?
     
  5. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Sicuro!!!!
    La mxp è tibhar.. E sono la vera alternativa alle tgy..
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. TTLove

    TTLove Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Confermo quanto detto da seguso, le donic soprattutto le bluefire durano molto meno rispetto alle evolution della tibhar.
    Anche io sono passato dalla jp01 turbo alla mx-s e mi trovo molto meglio.
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grazie Guruzz! E io che ho appena cacciato una banconota da 110 euro per due Tgy 64 ! :azz:
     
    A guruzz75 e Facini piace questo messaggio.
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    saranno tarocche senz'altro, visto che hai pagato con una banconota da 110.
     
    A guruzz75 e eta beta piace questo messaggio.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Eh no caro! Semmai gliel'ho rifilato io il "pacco" ! :rotfl:
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  10. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Non so che magia abbiate usato voi, ma a me le Tibhar durano si e no un mese ad esagerare!!!
    Le più longeve sono le Vega Pro a mio avviso, ma come prestazioni sono un po indietro alle ultime Donic uscite. Attualmente le migliori alternative alle Tenergy (che comunque non spiccano certo per durata nemmeno loro) solo le Bluefire JP.
     
    A acialli, pongista98, Topper Harley e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Andrew, le Bluefire JP possono durare molto se le usi sul rovescio....come ce l'hai tu!
    Ma se le metti sul dritto te le fumi in men che non si dica....soprattutto se strisci parecchio!

    E proprio a questo proposito, volevo fare un commento su ciò che ha scritto Seguso in due occasioni, perchè sono un po' perplesso.
    La prima:
    "... sul dritto, a me le m1 duravano 3 settimane , massimo 4, poi incontrollabili; sono passato alla mx-p e dopo 2 mesi e mezzo ancora controllano come nuove".

    Nella mia modesta esperienza, io ho sempre riscontrato un degrado precoce del topsheet (premetto che sono uno che a gomme e racchtta riserva trattamenti da "reliquia" dopo ogni allenamento!!), mentre paradossalmente a livello di comportamento complessivo, e quindi in modo specifico della spugna, ho sempre notato miglioramenti dopo un certo periodo di "stabilizzazione"!
    Per capirci, le gomme appena montate o comunque fino ad una decina di giorni dopo, nel mio caso hanno sempre avuto delle prestazioni generali qualitativamente peggiori rispetto al periodo immediatamente successivo!
    La misura, in questi casi, la da spesso il colpo piatto dove c'è meno lavoro di grip e più di tipo "elastico" o di rimbalzo!
    Questa caratteristica l'ho sempre riscontrata più o meno su tutte le gomme fino ad ora provate....dalla Rakza alla Rakza soft, dalla Bluefire JP03 alla Jp02, dalla Tin Arc III alla 729 Fx ecc. ecc.
    In pratica, quello che per Seguso sembrerebbe essere un periodo di prestazioni al top dei materiali, nel mio caso, almeno in parte, rappresenta un periodo in cui le prestazioni non sono troppo "legittime"!
    Ed a supporto della mia teoria, ho letto spesso considerazioni dello stesso tipo...
    Stranissimo!!...
    Seconda affermazione:

    "ok ma la s2 è morbida, quindi non conta. inutilizzabile sul dritto sia nuova che vecchia..."

    Qui, secondo me, bisogna tenere conto del fatto che non tutti giochiamo allo stesso livello e con lo stesso livello di materiali....legni in primis!
    Molti montano sul dritto gomme che altri non monterebbero neanche sul rovescio....ed in questo caso, anzi, il fatto che si parta da una spugna già in partenza più morbida, seguendo la teoria della tendenza al degrado precoce Donic anche di questo elemento (oltre che del topsheet), si dovrebbe osservare in modo più spiccato proprio su queste gomme!
    O mi sbaglio?
     
    A luca.dalco e skevros piace questo messaggio.
  12. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    è chiaro che uno si sceglie le gomme in base al proprio tipo/livello di gioco,
    io con la S2 riesco a fare aperture e sparare a tutta forza, mentre con la Vega Pro, la Rasant Grip e a volte anche con la Baracuda, a parità di forza e movimento, mi andavano tutte lunghe e non riuscivo nemmeno a piazzare la palla,
    quindi sono tornato alla S2.....
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma soprattutto: perché una gomma più morbida dovrebbe essere "inutilizzabile" sul dritto? :mumble: Se il proprio gioco è "backhand oriented" e si predilige tagliare molto di rovescio... aprire, bloccare e tirare col rovescio mentre il dritto lo si gioca più piatto in apertura e chiusura.. perché no?

    Per intenderci: da una Rasant P.S. (fh) e una Roxon450 (bh) sono passato ad una Tgy 64 fx (fh) e una Tgy 64 (bh).. e per il mio gioco sono tutte e 4 ok. Se le giro non mi trovo.
     
    Ultima modifica: 1 Lug 2015
  14. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Cercando di interpretare il "Seguso-pensiero" :p;), probabilmente perchè secondo lui la gomma morbida non garantisce un comportamento stabile man mano che ci si avvicina alla prestazione limite....
    In linea di principio si potrebbe anche essere d'accordo, ma anche in questo caso non si può non considerare che la "prestazione limite" è altamente soggettiva e mentre qualcuno la raggiunge facilmente, altri la raggiungono a fatica o per nulla, senza quindi accorgersi del "limite" della gomma!
    In pratica è come se due persone di altezze profondamente diverse, guardassero l'orizzonte avendo davanti un muro....
    Uno vede il tramonto, l'altro solo e semplicemente il muro!!...;);)
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per me è più che altro una questione di sound.. non usando velocizzatori mi piace sentire il ciocco della gomma sul dritto: ricercando il suono perfetto.. cerco di raggiungere il colpo perfetto.... cerco. ;)
     
    A Grip_76 piace questo elemento.
  16. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    il dwell time che ti può dare una gomma di durezza media è buono x tirare top di apertura, di chiusura (se hai forza nel braccio), e flip, se vi sembra poco x il dritto...,
    poi ognuno ha le sue preferenze.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Lug 2015 ---
    Posto una foto presa da un forum straniero :

    [​IMG]
    notare la disposizione dei puntini, dalla'alto in basso :

    V 15 Limber
    Rasant Beat
    Acuda Blue P3
    Bluefire JP3
    Adidas Tenzone Ultra SF
     
    Ultima modifica: 1 Lug 2015
  17. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    Quindi, se ho capito bene, le Acuda Blu, rispetto alle BF JP, avranno puntini più piccoli e distanziati, esattamente come la Tgy 64 rispetto alla 05. Corretto?? Quindi Acuda Blue saranno più morbide, più veloci e con traiettoria più bassa??
     
  18. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    No no, guarda che le JP la uso anche sul dritto e sono uno che toppa parecchio.
    Sul dritto mi durano praticamente la metà che sul rovescio, ci faccio 3 mesi scarsi e 6 mesi abbondanti.
    Quando usavo le Tibhar facevo 1 mese e 3 col rovescio.
     
  19. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    comunque, se (...) i ratings riportati sul sito tabletennis DB sono reali, fra la S2 e la P2 c'è un abisso, la P2 è di molto + veloce, anche rispetto alla M2,
    la P2 è veloce come la M1, un lancia missili x me,
    non oso immaginere come sarà la P1....
     
  20. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    TableTennisDB non è veritiero, un qualsiasi utente anche per scherzo può dare tutti 10 a una gomma e il suo giudizio fa media, sono tutti valori da prendere con le pinze
     
    A SIDESPIN e skevros piace questo messaggio.
  21. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    infatti, secondo il sito in questione la JP2 è + veloce della JP1,
    rimango un pò perplesso...
     
  22. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    grazie per aver cercato di interpretare il seguso-pensiero. :)

    sperando di fugare i dubbi riformulo:

    1)
    le gomme morbide fanno parabola quando tiri il top piano (top controllato, flip) ma non la fanno quando tiri forte (=top a chiudere e controtop).

    le gomme dure il contrario: fanno parabola quando tiri forte e non quando tiri piano.

    (a parità di grip).

    (tutto questo è una semplificazione, sia perché non sto considerando il grip della gomma, sia perché con le dure devi colpire in un modo diverso, sia perché sto considerando solo 2 livelli di potenza, sia perché il top a giro fa eccezione)

    Quindi solo le dure possono ragionevolmente essere usate sul dritto (a meno di stili di gioco anomali, ad esempio telai incredibilmente duri e rigidi, o giocatori che non vogliono chiudere il punto di dritto in top).

    2)
    ora, per qualche motivo, le gomme dure, quando sono vecchie, iniziano ad essere inaffidabili. (Non mi è chiaro perché) Per la m1 questo avviene dopo 3-4 settimane. per la mx-p avviene dopo il 2o mese (forse più).

    vale per tutte le donic? non ho provato le jp1 turbo sul dritto, e ho provato poco la m1 turbo, quindi forse ho sbagliato a generalizzare dicendo "le donic durano pochissimo". magari le jp1 turbo durano di più delle M1.

    e magari altre tibhar durano poco (ad es. la aurus durava poco sul dritto).

     
  23. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Le TIBHAR a cui mi riferisco io sono principalmente le 1Q che ho usato per qualche tempo e le Genius che ho usato prima delle 1Q.
    Rispetto a queste, le M2, le JP-03 e le JP-02 che ho usato hanno una durata più che doppia.
     
  24. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    sei passato da una gomma morbida che tira basso (s2) a gomme dure che tirano alto (vega pro, baracuda, forse anche rasant grip ma non lo so).

    Quindi hai cambiato 2 variabili in un colpo solo. è chiaro che non ti ci sei trovato.

    dovevi provare con gomme dure che tirano basso (s1, s1 turbo) o gomme morbide che tirano alto (m2) , magari una delle 2 cose andava meglio.
     
  25. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    quello che vorrei provare è una gomma di spessore 2,00 mm x il dritto leggermente + dura ma non velocissima :
    vega pro=troppo dura=meno sensibilità
    rasant grip=troppo veloce=se sono vicino al tavolo mi vanno tutte lunghe
    baracuda=velocità e durezza ok=meno equilibrio velocità/controllo, a scapito del controllo, perde in block, ecc., ...
    IMHO
     
  26. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Donic S2
     
  27. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    quella che già utilizzo (è in firma),
    velocità e controllo OK, quasi tutto OK : block, aggancio, ecc.,
    però la trovo un pò molle....
     
    Ultima modifica: 4 Lug 2015
  28. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    La S1?
     
  29. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    durezza simile alla Vega Pro...
    allora meglio la JP 01,
    M2 potrebbe essere un'alternativa alla S2....
     
  30. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ed il fatto che sia molle che problemi ti crea ?
     
  31. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    questione di sensazioni, a volte quando forzo ho come l'impressione che la gomma ammortizzi eccessivamente la spinta....
     
  32. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

  33. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    mi pare di capire che è morbida come la S2, se non di più,
    e poi molto + veloce, troppo x il sottoscritto....:( :unsure: :meschino:
     
  34. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Assolutamente no, la S2 viaggia sui 42,5° mentre la JP02 (con cui gioco anch'io, come puoi vedere...) ha la spugna da 47°....praticamente quasi come una S1.
    Ma il topsheet è diverso rispetto a quest'ultima.
    Personalmente la trovo un'ottima gomma, non è troppo veloce in senso assoluto e non è tantissimo più veloce di una JP03.
    Praticamente io ho avuto la stessa sensazione che puoi leggere nel sito di Pagano....è un po' più veloce della JP03 ma mantiene più o meno gli stessi livelli di grip e controllo.
    Unica pecca, come ho già scritto più volte, che se trisci molto il topsheet si consuma molto velocemente!
     
  35. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Queste acuda blu non le ha provate ancora nessuno...???
     
  36. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    intanto mi sono procurato una M3 ed una Rakza soft, 2,00 mm., da provare sul rovescio !!!
    PS scusate la divagazione....
     
  37. alre

    alre Nuovo Utente

    io le sto provando. le trovo buone, e confermo ciò che mi aveva detto Pagano.
     
  38. bum bum

    bum bum Utente Attivo

    quale stai provando? Potresti fare un confronto con le JP?
    Grazie
     
  39. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    possibilmente, un confronto anche con le Acuda.....
     
  40. alre

    alre Nuovo Utente

    uso le p2. non posso confrontarle con le jp perché non le conosco. in confronto alle acuda normali trattengono di più la pallina sulla racchetta, il top è più facile e viene più girato. sono gomme facili e versatili, secondo me sono gomme perfette per un principiante (anche per giocatori più avanzati ovviamente, ma dipende), hanno i pregi delle acuda vecchie, ma gli vedo una marcia in più.
     
  41. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    La p2 la puoi paragonare alla s2 con piu spin?
     
  42. alre

    alre Nuovo Utente

    sì, penso di sì. fai conto che è un po' più morbida.
     
  43. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    e come velocità e controllo ?
     
  44. alre

    alre Nuovo Utente

    il controllo è davvero ottimo, la velocità più o meno è quella
     
  45. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    sarei curioso, a questo punto, di un confronto fra la P1 e la S1....

    :mumble::mumble::mumble:
     
  46. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    La P1 a livello di durezza percepita è a metà tra S1 e S2. Quindi se cerchi una via di mezzo tra quest'ultime puoi tranquillamente optare per la P1.

    Per chi usa la M1 come me sul dritto, era bello avere una gomma con le medesime prestazioni ma più leggera e più longeva: toccherà aspettare la prossima uscita :(
     
    A seguso piace questo elemento.
  47. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Mi sto rendendo conto che le Donic (in generale....dopo l'ultima considerazione sulle M1...) saranno anche performanti, ma praticamente durano dall'alba al tramonto....e per quello che costano mi sembra la solita presa per il c.......:eek::eek::eek:
     
  48. carezzonico

    carezzonico Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Siena
    Sto provando la P3 (usavo due JP03), non posso pronunciarmi sulla durata (presumo come le JP), ma l'impressione è di una gran gomma, controllo fantastico
     
  49. bum bum

    bum bum Utente Attivo

    E come velocità, spin e parabola rispetto alla JP3?
    Grazie
     
  50. carezzonico

    carezzonico Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Siena
    Direi più o meno equivalente, forse leggermente più veloce
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina