1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Acuda Blue

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da skevros, 9 Mar 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Cari esperti del forum, voi che tutto sapete !!!!

    Cosa mi dite di queste gomme ???

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    A voi l'ardua sentenza !!!!!......

    :):):)
     
  2. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Mix tra le 2 tecnologie???
    Gommapiuma blu e top acuda???
     
  3. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Per il momento ho cercato in giro, ma non le ho trovate in vendita da nessuna parte....
     
  4. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Per la vendita e presto bisogna aspettare almeno giugno...
    Pero qualcuno riesce sempre a provarle un po prima...
     
  5. TTLove

    TTLove Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sembrano molto belle, ho letto che la acuda p1 ha la gommapiuma di 50° come le m1 turbo, la p2 di 45° e la p3 di 43°. Probabilmente avranno il top acuda e la gomma piuma delle bluefire
     
    A seguso piace questo elemento.
  6. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Se fosse così, allora potrebbero risultare gomme interessanti....

     
  7. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
  8. TECNO72

    TECNO72 Utente

    Nome e Cognome:
    R.D.
    Squadra:
    Villa Romanò di Inverigo(CO)
    Ciao a tutti, di queste gomme me ne ha parlato una settimana fa FP PAGANO e mi ha detto che le avrà tra circa un mese x provarle.
     
    A skevros piace questo elemento.
  9. FallaGirare

    FallaGirare Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Nella descrizione non dice esattamente che avranno il top della m1turbo con la spugna dell'acuda.
    -I puntini saranno più lunghi e più distanti fra loro
    -la spunga blu avrà i pori più piccoli di quelli della bluefire
     
  10. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    in pratica top più morbido e spugna più dura come per le MX-S.
     
  11. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Qualcuno è riuscito a provarle?
     
  12. TTLove

    TTLove Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Da Pagano ci sono già, spetta solo provarle!
     
    A skevros piace questo elemento.
  13. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Qualcuno sa se Acuda P2 ha la stessa morbidezza dell'Acuda S2?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Giu 2015 ---
    Acuda P2 (45°)
    Acuda S2 (42.5°)

    A quanto pare questa nuova acuda è leggermente piu dura della vecchia S2, buono a sapersi
     
  14. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    la p2 a me è sembrata molto morbida..

    pare sia una gomma reattiva ma facile da usare
    rimbalzo carino anche se mi ricordava ad una xiom Vega europe per via dei puntini, dovrei vedere come si comporta su un 7 strati xD

    l'ideale sarebbe confrontarla con la acuda s2 che è molto conosciuta
     
  15. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    se solo leggermente + dura non problem 4 me, altrimenti sarebbe una copia della s1, m1, vega pro ecc.,....

    la s2 la utilizzo sul dritto ed è un'ottima gomma anche x il rapporto qualità/prezzo, buon controllo, buona velocità, top e bloc, però se fosse un poco, ripeto un poco, meno molle, sarebbe perfetta x la categoria off-/off.
     
    Ultima modifica: 12 Giu 2015
  16. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    La s2 diciamo che è piu una gomma da rovescio... per il dritto non basta

    Appunto, sarei proprio curioso di un paragone
     
    A markcinque piace questo elemento.
  17. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.

    dipende poi, ovviamente, da come gioca ognuno di noi, xò, se fosse un pò + dura...
     
  18. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Si certamente, dipende dal livello. Pero è piu indicata in generale una S1 sul rovescio :)
     
  19. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    sono d'accordo che la s2 sia più una gomma di rovescio..

    troppo molle per il diritto.. ^^
     
    A markcinque piace questo elemento.
  20. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    Dunque se ho capito bene le Acuda blu hanno i puntini più piccoli e distanziati tra loro rispetto ad esempio le jp01! Un po' la stessa differenza che c'è tra 05 e 64?? Ma quindi Acuda blu tirano anche più basso di JP??
     
  21. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Speriamo solo che non siano la solita operazione commerciale ma che portino un passo avanti tangibile in termini di prestazioni e magari anche di durata.....
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Le Acuda blu hanno un bouquet più fruttato con note di more e retrogusto di frutta secca. Invece le JP01 sono più abboccate, morbide nel tasting , sentori di viola mammola e amaretto con una buona sensazione aromatica al palato.
     
    A abat-jour, fqtr, Sartori Giovanni e 1 altro utente piace questo messaggio.
  23. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ..sempre sotto l'effetto dei VOC :D

    io vorrei un confronto con la Acuda S1 Turbo, l'unica con cui mi sia trovato bene .. peccato solo che dia meno spin della Baracuda :mumble:
     
    A Frdimond, Topper Harley e eta beta piace questo messaggio.
  24. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Mi stai dicendo che per le grigliate.....meglio evitare?
     
    A Sartori Giovanni e eta beta piace questo messaggio.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Senza Intercooler le Acuda S1 Turbo non le puoi sfruttare appieno.

    Per le Barcacuda ci vuole una barca d'altura. Consiglio un monoscafo con trimotore Mercury fuoribordo.
     
    Ultima modifica: 12 Giu 2015
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  26. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    appunto, se le differenze fra la blue e la s2 normale sono irrilevanti, allora non saprei ke farmene e non si capirebbe perchè sia stata prodotta,

    se invece ci sono progressi e innovazioni quanto a caratteristiche tecniche, potrei anche prenderla in considerazione come up date della mia s2, il prezzo attuale non è proibitivo, siamo + o - alle stesse cifre di gomme dello stesso livello delle altre marche.

    comunque, al di là dei discorsi, o si prova, o si attende qualche recensione.....
     
  27. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    No ma, il punto è che queste nuove gomme, a dispetto del nome, non andranno paragonate direttamente con le vecchie Acuda, se mai con le ultime uscite: le JP.
    Anche se portano lo stesso nome per me avranno poco a che vedere con gomme vecchie di parecchi anni come le S2 e sorelle.
     
  28. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ho letto che uscirà anche una nuova versione della mitica F1...
    Ve la ricordate???
     
  29. calvario

    calvario Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    ciao a tutti
    le acuda blu sono una via di mezzo tra le acuda e le bluefire con qualche lieve ritocco. .hanno sempre bisogno di mescolare le carte per vendere sempre
    io sinceramente continuo a usare le acuda
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Giu 2015 ---
    secondo me poi le bluefire normali e le jp non sono un granchè poi tagliate non pesano nemmeno poco. . . bisognera' valutare anche il peso delle acuda blu, se montano la gommapiuma delle blufire peseranno come quelle
    cosa ne pensate ?
     
  30. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io penso che resterò con la combinazione attuale, la P2 l'ho provata, è troppo morbida rispetto alla S2, un po troppo allround.
    Sono curioso di un paragone P1 vs M1
     
  31. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    ci vuole qualcuno di buona volontà (ed esperienza) che le testi per bene e butti giù una recensione,

    se no, siamo troppo sul generico....
     
  32. calvario

    calvario Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    e che abbia voglia di spendere....
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  33. alre

    alre Nuovo Utente

    mi interesserebbe conoscerne il peso. la gommapiuma delle blufire è pesantissima.
     
    A markcinque piace questo elemento.
  34. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Quoto, la Bluefire è molto pesante
     
    A markcinque piace questo elemento.
  35. alre

    alre Nuovo Utente

    ho parlato con Pagano, questo è quello che mi ha detto:
    • la gommapiuma di queste acuda non è affatto quella delle bluefire, se non per il colore uguale; piuttosto è il top che assomiglia a quello delle bluefire jp
    • le acuda blu sono anche più leggere delle acuda tradizionali
    • considerando insieme top e gommapiuma, le nuove acuda sono un po' più morbide di quelle tradizionali equivalenti (p3 contro s3, p2 contro s2...) perché appunto il top è più morbido, ha i puntini più radi, anche se forse forse la gommapiuma è un po' più dura. una p2 blu starebbe insomma tra una s2 e una s3, detto a spanne
    • fanno molta parabola e hanno più grip delle acuda tradizionali, secondo lui comunque le bluefire restano più grippanti
    • tutto sommato lui le considera un "upgrade" delle vecchie acuda, rispetto al quale costano di più ma sono abbastanza migliori
     
  36. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sulla durezza avrei qualcosa da ridire... Ma comunque visto che rispetto alle vecchie acuda hanno più parabola e più spin: la P2 bloccherà peggio della S2, e sarà più sensibile allo spin avversario. Mi tengo la S2.
    Unica nota positiva il peso
     
  37. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    La serie P viene data come durezza 50°- 42,5° e 40°, c'è qualcuno che conosce la durezza della serie S?
     
  38. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    No scusami ma ti stai sbagliando
    P1 50°
    P2 45°
    P3 40°
    Fonti: sito ufficiale Donic nonchè sito Pagano
     
  39. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    mentre invece la durezza della S1, S2, S3, quale sarebbe ?
     
  40. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    S1 47.5 S2 42.5 S3 37.5
     
  41. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    per determinare l'effettivo feeling, direi che conta l'insieme tra top e gommapiuma
     
  42. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Grazie Amazeing,

    stando ai dati riportati :

    P1 50° ; S1 47,5°.
    P2 45° ; S2 42,5°.
    P3 40° ; S3 37,5°.

    :mumble::mumble::mumble:

    ergo : siamo sicuri che le Acuda S siano + dure delle Acuda P ?....
     
  43. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Stando a quello che dice Pagano:
    • considerando insieme top e gommapiuma, le nuove acuda sono un po' più morbide di quelle tradizionali equivalenti (p3 contro s3, p2 contro s2...) perché appunto il top è più morbido, ha i puntini più radi, anche se forse forse la gommapiuma è un po' più dura. una p2 blu starebbe insomma tra una s2 e una s3, detto a spanne
    I dati che ho messo io riguardano la SPONGE HARDNESS, la durezza della gommapiuma
     
  44. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Al di là delle varie caratteristiche di comportamento, io mi concentrerei su questi due fattori!
    Il primo, non è molto rassicurante perchè il topsheet delle JP non dura una mazza, soprattutto se si striscia molto la palla dopo un paio di settimane di allenamenti ci sono già le "piste" lisce disegnate sulla superficie!
    Sebbene ci sia anche da dire che agganciano bene ed a livello di comportamento sono davvero eccellenti!

    Il secondo fattore è senza dubbio positivo, anche se la differenza di peso, per esempio tra una Acuda P1 ed una BF JP01, in gran parte è già determinata dalla piuma poichè la prima ce l'ha da 50°, la seconda da 52°.
    Stesso discorso per la M1 che mi pare sia da 53°.
    Quello che voglio dire, è che saranno anche più leggere ma sono anche leggermente più lente....ed il giorno in cui magari uscirà la "P1 Turbo" con piuma da 52-53° per avere prestazioni in velocità paragonabili alla JP o alla M, la differenza di peso sarà forse quasi annullata!.
    Quindi siamo lì!
     
  45. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Quanto hai ragione... la vega pro mi faceva 5 mesi, questa me ne fa 3....
     
  46. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Trovo molto simili la Vega pro e la jp03.....solo che la prima è eterna, rispetto alla seconda.

    Comunque ragazzi, inutile ciurlare nel manico....non han tirato fuori nulla di nuovo con 'ste nuove Acuda.
    Come al solito, saremo noi a "tirare fuori" altri dindini alla ricerca della Pietra Filosofale del ping-pong, ben sapendo che parlando di materiali e prestazioni....la coperta è, e rimarrà sempre troppo corta!!

    Ma a noi, piace così!!;):p
     
    A Shalnark, eta beta, Topper Harley e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  47. smarta

    smarta Utente Noto

    niente di nuovo ma...queste acuda rispetto alle jp non hanno un pronunciato effetto catapulta, si controllano meglio nel gioco corto, sembrano insomma aver piu' marce. se grippano almeno uguale e durano un po di piu' non saranno uscite invano:sisi:
     
    A markcinque e skevros piace questo messaggio.
  48. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ho visto che si parla di durata... sul dritto, a me le m1 duravano 3 settimane , massimo 4, poi incontrollabili; sono passato alla mx-p e dopo 2 mesi e mezzo ancora controllano come nuove.

    le donic hanno una durata bassissima. (probabilmente a causa delle prestazioni superiori, sia in aggancio che in velocità).

    le xiom durano tanto, in particolare la vega japan. e anche le sigma credo. tranne la vega pro.

    sul rovescio, invece, ogni discorso è inutile perché le gomme sono praticamente eterne :). i problemi nascono solo quando tiri la botta a chiudere di dritto.
     
    Ultima modifica: 30 Giu 2015
    A hispanico e ruin piace questo messaggio.
  49. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Seguso tu che hai provato sia la vega pro che la mx trovi diversita??
    Dici che la vega pro dura poco ma sempre 6/8 settimane ??!?!
     
  50. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    la mia S 2, giocando 2/3 volte a settimana, a distanza di 4 mesi circa ancora va bene.....
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina