1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

ABC o XYZ?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da tango93, 24 Feb 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Sarebbe il massimo !! :hail: :banana:
     
  2. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Noi scegliamo in base agli avversari, anche perchè, se si riesce a capire come possono schierarsi gli altri (molti sono "abitudinari") si può cercare di partire con una prima serie di incontri "calcolati": esempio, il nostro numero 1, magari, preferisce iniziare contro un difensore, sapendo che dagli altri fa il 3, allora si sceglie ABC, così il nostro 1 gioca la prima contro l'Y degli altri, allo stesso tempo, magari, io che sono la nostra 3 preferisco affrontare subito la 1 degli altri, si sa che magari uno storto al primo match non è ideale...
    Le partite spesso si vincono o si perdono con una buona formazione, spesso sento di gente che non dà la giusta importanza: magari direi che potrebbe essere meglio partire 3-0 invece che 2-1, cosa dite?
    Solo l'esperienza diretta permette di cercare di avere sotto controllo la propria formazione cercando di intuire cosa faranno gli altri
     
  3. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    a me hanno tentato di spiegarlo questo casino dell ABC e XYZ.
    sinceramente, sono uno molto pratico.. non mi sembra che valga un granchè qui da noi, dato che tutte e due le squadre mettono i giocatori all'insaputa dell'altra.. e quindi non è detto che il piu' forte lo mettono li dove tu te lo aspetti normalmente..

    Se fosse come da Lele.. allora il discorso cambia..

    secondo me è una vecchia leggenda dei vecchi giocatori di TT... :rolleyes:

    Non ho trovato ancora nessuno che mi habbia dato un senso logico.
    Quando c'è incertezza ( ed è il caso del "non sapere l'altra squadra come si schiera".. mi dite dove sta la logica?
     
  4. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Hai ragione anche tu ZioDrake, ti assicuro però, già a partire dalla C2, che spesso i valori sono rispettati anche nelle formazioni. Se siamo 2 4° cat ed un 3°, è logico che il 3° farà il centrale, in modo da portare subito i suoi punti. E in molti casi, sia per esperienza che per logica, si può cercare di prevedere la formazione avversaria per cercare una sorta di strategia. Certo che gli altri fan quel che vogliono, ma al massimo si sbaglia la formazione, se però la azzecchi, con la logica e la "cronologia" degli incontri passati dei tuoi avversari, puoi partire con un leggero vantaggio che può anche permetterti di ammazzare subito la partita e partire 3-0.
     
  5. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Quoto pienamente!
    è vero che tutti devono giocare contro tutti, ma di logica si cerca di partire sparati x mettere pressione sugli avversari, oppure si cerca di tenere per ultimo il giocatore più "freddo" in caso di 4a4!
     
  6. russo negativo

    russo negativo Bannato

    Squadra:
    il circolo catania
    sinceramente io è da 3 anni ke faccio campionati e nn ci ho mai capito un *****

     
  7. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    tiziano fosse solo di questo ke nn capisci un ***** sarebbe già un miracolo!:rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  8. Boomerang

    Boomerang Utente

    Re: A B C o X Y Z ??

    La scelta dell'una o dell'altra sequenza non ha delle regole precise.
    Per esempio: se stabiliamo che il numero uno delle due formazioni è quello che deve fare i tre incontri prima degli altri (e quindi B e Z sono i più forti) ABC è una formazione ad inseguire e molto pericolosa se si ha un 3 non all'altezza (dovendo giocare ben 2 incontri nei primi 5). Schierando il numero 1 come A si correrebbe il rischio invece di non riuscire ad arrivare al 4-4, ancor di più se perdesse il quinto incontro con Z! Altra possibilità di scelta ABC potrebbe essere dettata dalla necessità (avendo un giocatore non a posto fisicamente) di diradare i suoi incontri e questo schierandolo A. XYZ è più equilibrata e può portare al primo tris in un ipotetico vantaggio di 2-1 con un quarto incontro in cui il 2 delle incognite (X) giocherebbe più tranquillo contro il numero 1 (B). Le scelte sono fatte anche in funzione psicologica. Il tennistavolo a squadre è un altro sport rispetto a quello individuale. Anche per un giocatore di livello affrontare un avversario sullo 0-0 piuttosto che sul 4-0 a favore o sfavore è completamente diverso, come è diverso affrontare al primo incontro un giocatore ostico piuttosto che facile.
    La necessità di un tecnico in panchina deriva non solo dal fatto di avere qualcuno che sappia leggere tatticamente gli incontri ma anche, e soprattutto, dal fatto di scegliere quale sia la sequenza idonea, anche psicologicamente (a livello individuale e di ripercussioni sulla squadra avversaria) per affrontare quello e quell'altro giocatore.
     
    A Socks piace questo elemento.
  9. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ragazzi.. rinuncio comunque a capire...
    Ne va della mia salute mentale, già compromessa dai c..i del lavoro, famiglia, suocera, fratelli, cognati e parenti tutti...
    ahahahah!
    :D
     
  10. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    :D Grande Zio!!!
    L'importante è che di voi 3 in squadra, ce ne sia uno che ci capisce un minimo, così cavolate non se ne fanno!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina