1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

2025-2026 Nuovo calcolo classifiche individuali

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Giorno, 7 Lug 2025.

  1. ILMarco

    ILMarco Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ...che vince non si cambia!!!
    Che poi bisogna vedere se effettivamente sia un pregio... forse lo è solo per chi ha più sconfitte che vittorie... io ho applicato questo metodo alla mia stagione (da incubo) appena conclusa: Ho perso circa 800 posizioni e 825 punti... Con il nuovo metodo avrei guadagnato 170 punti... Ma che effetto avrebbero avuto questi 170 punti sulla classifica? Magari avrei perso ugualmente 800 posizioni...
     
  2. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Penso che la sconfitta sia più importante della vittoria. La sconfitta ti pone domande sul perchè hai perso e ti stimola per lavorare su quello. Una regola che non perdi punti con la sconfitta mi sconcerta.
     
    A VUAAZ e ggreco piace questo messaggio.
  3. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Premesso che una partita non conta:
    Se io e te siamo entrambi 1000 d'Italia e tu mi batti può significare che tu sei più forte del 1000 d'Italia e guadagnando punti sali però non significa per forza che io sono più debole del 1000 d'italia quindi non perdere punti potrebbe essere giusto. Ma il discorso può essere fatto anche al contrario.

    Io sono del parere che non ci siano sistemi di calcoli giusti o sbagliati ci sono solo sistemi che funzionano e non funzionano.

    Mi ripeto per l'ennesima volta, secondo me il sistema nuovo può funzionare ma si sono dimenticati i bonus che premiano quelli con poche sconfitte agevolare un po' di più la salita evitando però le salite esagerate che spesso non rispecchiano la realtà.
     
    A Ermenegildo piace questo elemento.
  4. ILMarco

    ILMarco Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ...che vince non si cambia!!!
    Ma, in Germania o Francia, che sistema adottano?
     
    A gohan piace questo elemento.
  5. Jacopo

    Jacopo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Jacopo De Simone
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Pozzuoli
    Riassumo qui i contenuti proposti su whatsapp e Facebook.
    Ho fatto due proiezioni che vi inserisco a fine post che ben spiegano il disastro.
    Poi ribadisco che comunque la critica più grossa non è alla "filosofia" che anima il nuovo regolamento. Su questa cosa si può essere d'accordo o non d'accordo ed è chiaro che su questa cosa la federazione non ha intenzione di negoziare.
    Quindi fermo restando la filosofia, che ci facciamo anche andare bene, è URGENTE un bilanciamento delle classifiche. Per come sono state fatte, risultano idonee solo per al massimo le prime 3 categorie. Utile ricordare che dalla 4a in giù ci sono ben il 95% dei tesserati.
    Il sistema nuovo non è compatibile con la normalizzazione precedente, cioè ai 15000 punti, almeno con le tabelle proposte. Quindi
    - o si cambia la normalizzazione, a mio avviso tra i 7500 e i 10000
    - o si rivedono interamente le tabelle, rialzandole notevolmente
    O questo o la totale stagnazione della classifica. Con le diverse simulazioni effettuate, nelle categorie dalla 4a in giù ci sarà un immobilismo totale

    Nello specifico le mie due analisi riguardano un u15 attualmente 6a ma abbastanza in crescita e che supponendo una buona annata non arriverà neanche lontanamente alle 5a categoria col nuovo metodo mentre col vecchio ci arriverebbe abbondantemente. La seconda analisi è fatta immaginando un u15 6a ma che vale 4a e che fa una stagione di livello elevatissimo. Non solo non raggiungerebbe la 4a, ma neanche la 5a, e non di poco!



    ATLETA X: parte da punteggio base di 500, esplode prestissimo e inizia a valere 4a, u15
    • Campionati italiani: semifinale: 120
    • Campionati italiani u15: quarti: 72
    • Tornei nazionali giovanili, ne fa 3: semifinale, quarti, ottavi 45+36+29
    • Tornei Over, ne fa 6, ipotizzo una vittoria di un 5000, una vittoria 2000 e piazzamenti nel 453: 110+150+53+76+76+109 • Campionati regionali sesta: vince: 50
    • Regionali giovanili: finale: 37
    • Regionali di categoria, ne fa 3, due li vince e uno fa finale: 30+30+27
    • Tornei regionali giovanili, ne fa 3: finale, finale, semifinale: 28+28+22
    • Tornei regionali di categoria, ne fa 5: tre vittorie una semifinale e una finale: 21+21+21+19+17
    • Serie C2, vince 20 partire: 460


    Esempio Atleta X: 6700 circa in classifica, 2700 punti circa, u15
    • Campionati Italiani: supera il girone e passa due turni: 35
    • Campionati italiani u15: non supera il girone 8
    • Tornei nazionali giovanili, ne può fare 3: due volte non super il girone e una sì 3+3+15=21
    • Tornei Over, ne può fare 6: una volta non passa il girone, una volta sedicesimi, due volte ottavi, uno lo vince e una semifinale: 5+40+57+57+99+110
    • Campionati regionali: fa quarti: 41 • Regionali giovanili: supera girone: 12
    • Tornei regionali di categoria, ne fa 3: sedicesimi, ottavi, semifinale: 24+16+12
    • Tornei regionali giovanili, sempre 3: due volte passa il girone e una no: 2+18
    • Tornei regionale di categoria, ne fa 5: una volta non passa il girone, due volte ottavi, una semifinale e una finale: 2+11+11+19
    • Serie D1, 15 punti per vittoria, facciamo che fa 15 vittorie (forse anche tanto) = 225

    TOTALE 3.500 punti, classifica stimata a fine anno 5800-6000 d'Italia Soglia attuale per la 5a categoria: 4137 punti dopo la normalizzazione, 4437 prima
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica da un moderatore: 10 Lug 2025
    A genioboy piace questo elemento.
  6. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    @Jacopo ti ho fatto l'OCR dei due allegati così da essere leggibili per tutti senza scaricare le immagini

    Ecco nel caso di una stagione così positiva per entrambi basterebbero dei bonus in base alle vittorie/sconfitte in stile FITP (art 3.3 dell'allegato nel primo post). In questo modo avrebbero la spinta per salire al livello più o meno corretto senza spingerli in sbalzi esagerati e incoerenti.
     
  7. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Direi che a questo punto possiamo almeno rispondere ad una domanda. La domanda è: "sono state eseguite delle simulazioni dalla Fitet prima di proporre il nuovo regolamento classifiche?"
    La risposta è: No :D
     
  8. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    @Jacopo come vedi questo è il mio pensiero.

    Però se le idee si trasformano in proposte realistiche, pragmatismo nel considerare che chi ascolta non sia costretto ad ammettere di aver sbagliato, allora forse qualche speranza c'è.

    Il velleitarismo o la complicazione, nelle trattative, non portano da nessuna parte.
     
  9. Jacopo

    Jacopo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Jacopo De Simone
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Pozzuoli
    D'accordo su tutto tranne che sullo sclare di un punto per posizione. Basta semplicemente rieffettuare la normalizzazione su base 7500, cioè, semplicemente dividere ogni punteggio per due :)
     
    A Ermenegildo piace questo elemento.
  10. Sol65

    Sol65 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Credo che l'anno prossimo il numero 1 avrà dai 20 ai 21 mila punti, forse anche di più.
    Vittoria campionato italiano : 3600 punti, diciamo 10 vittorie in A1: 2800 punti, qualche altro punto qua e là, totale 6500 punti. Diciamo che parte da 14000 - 14500 punti: risultato finale 20500 - 21000 punti.
    Normalizzazione a 15000 punti vuol dire tagliare dal 27 al 30% dei punti, se normalizziamo a 10.000 vuol dire tagliare più del 50% dei punti. Con la normalizzazione a 10.000 un "vecchio" 4° cat. che aveva 8000 punti se ne troverà 4000. Rimane il fatto che il giocatore X dell'esempio citato (che dovrebbe valere come un 4° cat.) si troverà con 3500/2= 1750 punti, meno della metà del vecchio 4° cat.

    Ribadisco il nuovo sistema di punteggio non permette di recuperare i punti di distacco quindi non si sposa bene con la filosofia di conservare i punti delle vecchie stagioni. Se due atleti fanno gli stessi risultati, a fine stagione dovrebbero avere la stessa classifica, invece se uno dei due aveva 1000 punti di vantaggio li avrà anche a fine stagione (prima della normalizzazione ovviamente).
     
  11. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Lo scalare di un punto equivale a partire da un "ground zero" senza cambiare le posizioni. Ma anche un /2 ci starebbe. Solo che siamo costretti, stante l'atteggiamento di chiusura della Conmissione, a chiedere il minimo indispensabile.
     
  12. gohan

    gohan Utente Attivo

    Buongiorno, secondo me non penalizzare la sconfitta è cosa sacrosanta, sarà un mio limite, ma non conosco sport che dove si perde vengano decurtati punti. Il sistema è adottato da quello utilizzato nei tornei WTT, vedi Smash Usa dove per il vincitore sono previsti 2000 punti e per chi esce al R64 solo 20 punti. Detto ciò, per la nostra realtà, sempre secondo me, la normalizzazione dovrebbe essere compattata partendo da almeno 10000 punti anziché 15ooo, e rivedere sicuramente le tabelle di assegnazione punti, altrimenti la stragrande maggioranza di noi rimarrà immobilizzato intorno alla posizione attuale.
     
  13. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    E' stata pubblicata la petizione che chiede alla FITeT di rivedere il regolamento delle classifiche 2025/2026, per firmarla cliccate qui => Firma la petizione

    ho aggiunto il link anche al primo post.

    Questa domanda penso sarà fatta al webinar del 19 Luglio.
     
    A Ermenegildo piace questo elemento.
  14. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Lo sarebbe, ma siamo in italia....nei campionati a squadre (fidati) si vedrebbero delle porcate assurde. Roba che non fa bene al nostro sport. Ti assicuro che fino ad ora la perdita dei punti è stato un deterrente imprescindibile per la regolarità dei campionati, sopratutto quelli regionali
     
    A Tsunami! e VUAAZ piace questo messaggio.
  15. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Riguardo alla normalizzazione, una domanda da profano. Ero 5097 e, con la normalizzazione, mi sono ritrovato 4728, guadagnando 369 posizioni in classifica senza muovere un dito: non è un po' tanto?
     
  16. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Se si aggiungesse il bonus/malus per % di vittorie/sconfitte di cui parlavo sopra il problema è risolto.
    Se sei ormai primo del girone non vai a procurarti apposta una sconfitta se rischi di rovinarti la % di vittorie stagionali (o mensili o trimestrali) perdendo la possibilità di avere punti bonus.
     
  17. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Se davanti a te hanno smesso di giocare/sono usciti dalla classifica in 369 c'è poco da fare.
     
    A Jacopo piace questo elemento.
  18. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    fatto per due volte, non mi è mai arrivata la mail per confermare il voto (nemmeno nello spam)
     
    Ultima modifica: 12 Lug 2025
  19. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Tento di riassumervi, non è facile, perdipiù dopo una giornata di intenso lavoro, il


    REGOLAMENTO DELLE CLASSIFICHE SVIZZERE


    In Svizzera le classifiche sono regolate dal sistema ELO.

    Dopo lo studio di diverse forme di calcolo, il gruppo di lavoro incaricato è giunto alla conclusione che il sistema ELO, utilizzato per gli scacchi e dalla federazione francese di tennis tavolo, fosse il più adatto al nostro sport.

    A seconda dell’ELO i giocatori sono classificati, oltre che con un ranking (determinato dal punteggio) unico dal 1° (Rebetez) al 4325° (tanti sono oggi i giocatori classificati), anche in gruppi che vanno dal 22 (i più forti) al 1 (i più deboli). I gruppi dal 22 al 16 sono la cat.A, quelli dal 15 all’11 sono la B, dal 10 al 6 la C e dal 5 all’1 la D

    Il passaggio da un gruppo all’altro avviene guadagnando un certo numero di punti .

    Le donne possono giocare nelle squadre maschili ed oltre alla classifica femminile hanno anche una classifica “unisex”. Per esempio Olga Nemes, che ha 1542 punti, è A20 tra le donne ed A17 nella classifica maschile (vedi tabelle sotto).

    Esistono tornei A, B, C e D.

    Ecco il link dove vedere i punti relativi ad ogni gruppo (prime 3 colonne classifica maschile, ultime 3 classifica femminile:

    https://www.click-tt.ch/static/documents/Klassierungstabelle.pdf

    (ad esempio un uomo C6 ha un punteggio tra 830 e 989; una donna con quel punteggio sarà C6 nella classifica generale ma B11 in quella femminile)

    Il sistema ELO è abbastanza facile da capire. Ogni giocatore ha un numero di punti che varia durante tutta la stagione a seconda delle sue vittorie e sconfitte. A questo numero di punti corrisponde, secondo una scala con limite superiore e inferiore di punti, a una classifica (del gruppo) che resta fissa per tutta la stagione. Esiste una calcolatore ELO per calcolare i punti/vinti persi per ogni incontro

    Elo-Calculator

    Il ranking (punteggio), invece, sarà attualizzato ogni mese.

    Alcuni esempi di calcolo

    La prima cosa che si può osservare è che il numero dei punti vinti o persi è calcolato in funzione del proprio numero di punti ma anche in funzione del numero di punti dell’avversario. Questo da una motivazione supplementare ai giocatori, sapendo che la loro vittoria sarà ricompensata secondo la forza reale dei due giocatori.

    Come esempio, per capire quanto può influire l’esito di un incontro, poniamo tre casi differenti:

    Giocatore A (D5, 870 punti ELO) vince contro Giocatore B (D5, 910 punti ELO)


    Ra nuovo = 879.2 Rb nuovo = 900.8 (9.2 punti di vincita/perdita)



    Giocatore A (D5, 870 punti ELO) vince contro Giocatore B (D2, 668 punti ELO)


    Ra nuovo = 871.3 Rb nuovo = 666.7 (1.3 punto di vincita/perdita)



    Giocatore A (D5, 870 punti ELO) vince contro Giocatore B (C8, 1080 punti ELO)


    Ra nuovo = 883.8 Rb nuovo = 1066.2 (13.8 punti di vincita/perdita)


    Dagli esempi possiamo notare che per ogni incontro, i punti vinti possono variare da un minimo di 0 (un A22 che vince contro un D1) ad un massimo di 15 (un D1 che vince contro un A22). Se i due giocatori sono equivalenti, i punti vinti/persi sono 7.5.

    Per passare da una categoria all’altra (ad esempio da C6 a C7 o da C10 a B11 servono circa 40 punti

    Un altro punto che possiamo notare è che il giocatore sarà più motivato in tutti gli incontri, poiché si potranno ottenere dei punti anche vincendo contro un avversario con classifica minore. Non molti, ma pur sempre dei punti.

    Queste formule matematiche implicano che il numero di punti ELO resta sempre costante per lo stesso numero di giocatori. I punti persi da un giocatore sono guadagnati dall’altro giocatore. Ne consegue che tutte le sconfitte, comprese quelle subite nei vari tornei (non vi è differenza tra un torneo in Ticino ed i campionati nazionali), dovranno essere conteggiate. Comunque, in realtà, questo influenzerà pochi giocatori, poiché più un giocatore avanza nel tabellone durante un torneo, più avrà battuto degli avversari, e più punti avrà guadagnato, anche se gli avversari battuti sono stati di classifica inferiore. Se per esempio in un tabellone da 128, un giocatore D4 batte un D1, poi un D3, poi un altro D3 e perde infine da un D5, guadagnerà in ogni caso dei punti.

    E’ inoltre previsto di elargire dei punti bonus per i tornei.

    Le classifiche femminili seguono esattamente lo stesso principio, utilizzando gli stessi punti ELO per le classifiche maschili, ma con una tabella di equivalenza differente.

    Ad inizio stagione, il giocatore continua con i punti ELO che aveva la stagione precedente.

    Vedendo i punti che prenderei battendo un A22 mi sembra di poter dire che il sistema svizzero premia di più la continuità di risultati (1 vittoria contro il n. 6 di svizzera vale circa come 2 vittorie contro un mio pari classifica); non so quanti punti prenderei in Italia se giocassi contro, ad esempio, Faso e lui cadesse e si slogasse una caviglia abbandonando l'incontro.... Quindi forse il sistema italiano premia di più la singola impresa contro uno decisamente più forte.

    Ai tornei possono partecipare giocatori di classifiche diverse, come nei nostri open (ad es. max 1300 punti) ma vi sono anche altre formule

    Cosa ne pensate? Io lo proporrei come alternativa a quello appena stilato. Se vi piace proponetelo al consiglio direttivo.
    Grazie per l'attenzione
     
    Ultima modifica da un moderatore: 13 Lug 2025
    A Giorno, Max, elius e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  20. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Anche il sistema italiano precedente era basato su ELO rating.
    Purtroppo lo innestarono su base 15000 punti. Quando si accorsero che ELO distribuisce pochi punti rispetto ad una piramide con vertice a 15000 punti hanno alzato il valore punti vinti/persi, snaturando la logica del sistema.

    Lo stesso errore è stato fatto col nuovo sistema : pochi punti (alle basse categorie) ma su vertice 15000 pt.

    Ecco fatto un altro pastrocchio.

    Speranze che lo riformino prima di un test sul campo? Praticamente zero.
    A meno di una reale sollevazione popolare. Non sarà una petizione su Change.org a provocare un dietro front.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  21. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ho avuto qualche esitazione ma alla fine ho firmato la petizione: implorare qualcuno per cercare di convincerlo che due più due non fa cinque mi metteva un po' in imbarazzo.
     
  22. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    il form una volta inserito dice che arriva una mail per confermare il voto : l'hai ricevuta ?
     
  23. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    A me è arrivata poco dopo la firma

    @takashikon ho sistemato il tuo post mettendo il link al file perchè avevi incollato il percorso del tuo computer ;-)
     
  24. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Grazie takashikon per le informazioni sul regolamento svizzero. Curiosità: come viene conteggiato in Svizzera un incontro uomo-donna?
     
  25. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ultima modifica: 13 Lug 2025
    A Più scuro e Tsunami! piace questo messaggio.
  26. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Si guardano sempre i punti come se fosse tra due persone dello stesso sesso
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Lug 2025, Data originale: 13 Lug 2025 ---
    Grazie
     
    A elius piace questo elemento.
  27. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Si, a me l'email è arrivata e dovrei aver confermato.
     
  28. fearn59

    fearn59 Utente

    Nome e Cognome:
    Fabio Delfini
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Firmato anche se non sono tesserato
     
  29. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    firmato e confermato!
     
  30. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Mi preoccupa (ma anche no) l' immobilismo (politico ?) di tutti gli altri. Complimenti comunque al c.r. Sicilia.
    P.S. per il voto bisogna essere registrati al sito changeorg, altrimenti la mail per la conferma non arriva; io non ero registrato, e comunque non capisco perché occorra farlo, visto che chiedono comunque tutti i dati necessari per il voto anche se non lo si e'. Ma mi adeguo.
     
    A linduz piace questo elemento.
  31. stipancic

    stipancic Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma se un ragazzino in crescita ha 5.000 punti e io 6.000 e il prossimo anno facciamo gli stessi identici risultati, resta una differenza di mille punti fra lui e me. Invece il valore è lo stesso e dovremmo avere la stessa classifica. Mi sembra una assurdità e non la sola.
     
    A Zamma e Ermenegildo piace questo messaggio.
  32. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Esatto
    In teoria chi vuol crescere e ha il livello per farlo dovrebbe essere invogliato a fare tornei di livello più alto ma in questo modo è difficile che vada avanti nei turni a meno di non essere moooolto superiore e quindi si ritrova con ancora meno punti. Prima almeno poteva fare delle vittorie inattese che ora non esistono più.

    In più non è detto che la società sportiva abbia il campionato a squadre di livello più alto. La salita di campionato non è così facile e fluida anche se il livello del giocatore c’è.

    Mi sembra che questo regolamento tra le altre cose sia stato redatto senza capire che la stragrande maggioranza delle società sportive è piccola ed inoltre la densità (società di tt per tot abitanti) è molto bassa.
     
    A Tsunami!, Ermenegildo, Più scuro e 1 altro utente piace questo messaggio.
  33. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Il video di Marcello Cicchitti mi ha lasciato basito.

    Ha preso tutte le problematiche evidenziate nelle varie chat, nei gruppi WH e qui sul forum, facendole proprie e rassicurando che erano ampiamente previste, che in parallelo al nuovo sistema funzionerà anche il vecchio al fine di registrare eventuali squilibri e introdurre dei correttivi.

    Quindi un terzo sistema dialogherà con gli altri 2 e interagirà introducendo nuovi punteggi? Mah !

    Poi.. non ho letto nessun commento nel quale la protesta sia strumentalizzata con argomenti del tipo : "la Fitet specula sui giocatori e la loro classifica".
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  34. Sol65

    Sol65 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Infatti questo è, secondo me, il più grosso difetto del nuovo sistema. La soluzione è che i punti degli anni precedenti devono gradualmente sparire. Ogni mese vengono aggiunti i nuovi punti guadagnati e al contempo devono sparire i punti dello stesso mese dell'anno precedente, così a fine anno ti trovi con i soli punti della stagione. Due atleti che hanno fatto gli stessi risultati avranno la stessa classifica. D'altronde non mi sto inventando niente: la classifica internazionale è fatta allo stesso modo. I punteggi dipendono dai risultati conseguiti, i punti guadagnati in un torneo scadono dopo un anno e vengono conteggiati al massimo 8 tornei . Se si vogliono conservare i punti degli anni precedenti bisogna mantenere il vecchio sistema che elargiva più punti ai giocatori che avevano una classifica più bassa del loro valore in modo da permettergli di recuperare posizioni ed avere una classifica più giusta.
    Il resto (questo torneo dovrebbe valere di più, questa partita dovrebbe valere di più, vengono conteggiati troppi tornei) si può correggere un po' alla volta valutando l'evoluzione della classifica, ma quello di conservare i vecchi punti è, secondo me, l'errore più palese e probabilmente quello col maggiore impatto.
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  35. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    per nulla: mi aspettavo delle argomentazioni di tale tenore, non pensavo ad un suo intervento su questo argomento.
    ecco.
    evidentemente è stato postato su altra piattaforma (facebook ?)
     
  36. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Cicchitti non ha nessun ruolo nazionale, quindi il suo rispettabile parere non cambia di una virgola il Regolamento pubblicato ufficialmente l'1/7/25, in cui non si parla di nessuna sperimentazione e quindi entrerà subito in vigore, a meno che il Consiglio Federale lo modifichi, rimangiandosi quello che ha approvato
     
    A Ermenegildo piace questo elemento.
  37. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Mi piacerebbe poter capire e commentare questo messaggio ma purtroppo non ne sono capace.

    Provo a capire : ti aspettavi argomentazioni di tale tenore ma non l'intervento che le conterrebbe?

    Ho letto tutto ciô che c'era da leggere al riguardo su Facebook e nelle varie chat dedicate (e non) all'argomento. Ebbene.. non ho trovato nessuna strumentalizzazione politica e, men che meno, sospetti che la federazione speculasse sui punti dei giocatori
     
    Ultima modifica: 18 Lug 2025
    A gohan piace questo elemento.
  38. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Avrei dovuto invertire i due concetti: non mi aspettavo un suo intervento (a titolo personale, forse me lo sarei aspettato a nome del c.r. Lombardia come ha fatto la Sicilia), ma sentito ciò che ha detto non mi ha per nulla sorpreso il fatto che fosse totalmente d'accordo sul nuovo regolamento.
     
    A Ermenegildo piace questo elemento.
  39. dxrio_

    dxrio_ Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Sono d'accordissimo del fatto che questo regolamento sia peggio di quello dell'anno scorso.
    Durante la stagione 2024/2025 da 500 punti iniziali sono passato a 230.
    L'anno scorso alla fine ero svogliato perché perdevo quasi sempre perché nei gironi capitavo sempre con persone di 3000/7000 punti, il problema è che capitavo con nel mio girone persone solo di questi punteggi, vedevo le iscrizioni al torneo ed era pieno di persone che avevano 500/1000 punti, ma non ci sono mai capitato, sempre solo con giocatori appunto di 3000/7000, non aveva molto senso, posso capire metterne 1 o anche 2 in un girone da 4, ma non tutti e 3 contro di me che ho punti bassissimi e se un giocatore qualsiasi mi vedesse giocare senza sapere il mio punteggio direbbe che ho 1000/1500 punti, quindi diciamo che il mio punteggio è "sfasato" in base al mio livello, infatti la cosa giusta da fare (riferendomi sempre al regolamento dell'anno scorso) sarebbe stata di avere gironi da 4 giocatori con all'interno 2 giocatori con lo stesso punteggio e 2 giocatori con un punteggio più alto per mantenere la competizione, sennò come avete detto non ci sarebbe molto "gusto" nel vincere contro una persona con un punteggio maggiore perché tanto guadagni la stessa quantità di punti. In questa stagione da quello che ho capito i gironi saranno comunque a caso, tanto vale prendere la classifica degli iscritti e fare gli ultimi 4 insieme, etc... fino ai 4 migliori.
    E adesso se non cambiano le cose al regolamento 2025/2026, capiterà che ai gironi devi avere solo fortuna di capitare con persone che hanno all'incirca il tuo stesso punteggio.
    Ripeto che il reg. dell'anno scorso era comunque migliore di questo.
     
  40. gohan

    gohan Utente Attivo

    Come al solito si finisce al "o con me o contro di me".... poveri noi
     
  41. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    È del tutto normale.

    Ogni girone ha una testa di serie numero 1, una testa di serie numero 2 (con meno punti) e uno (o due) sorteggiati, con ancora meno punti.

    Essendo tu una new entry con 500 punti, per avanzare, avresti dovuto battere almeno uno o due giocatori del girone.
     
    A dxrio_ e Tsunami! piace questo messaggio.
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    qualcosa si muove, lo tsunami (che non sono io) ha avuto qualche effetto
    'Il Consiglio Federale, tenuto conto e comprendendo le preoccupazioni espresse dalle tante istanze pervenute da più parti in questi giorni subito dopo la pubblicazione del Regolamento Classifiche, nell’ottica di dare la giusta considerazione a tutti i quesiti e dubbi posti sul tavolo, ha dato, dunque, mandato agli organi tecnici competenti di valutare in maniera approfondita l’argomento tenendo conto, se ritenute coerenti con l’impianto progettuale, di alcune delle proposte di miglioramento pervenute. Tutto ciò premesso, il webinar in precedenza programmato per sabato 19 luglio è rimandato di qualche giorno, al fine di dare risposte a dubbi e domande posti dalla base e sempre nell’ottica della massima trasparenza e collaborazione con i territori.'
    Classifiche, un monitoraggio per esaminare gli effetti del Nuovo Progetto
     
    A Più scuro e ggreco piace questo messaggio.
  43. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Manca il pezzo più importante :

    Il Consiglio Federale, dal momento del suo insediamento, si è orientato a ridefinire in modo innovativo e più funzionale alcune delle modalità di gestione dell’attività federale a beneficio di tutti i tesserati della Federazione. In considerazione di ciò, ha deciso di avviare, fin da subito, un Nuovo Progetto che si è concretizzato anche attraverso l’approvazione di un nuovo Regolamento Classifiche, introdotto con l’avvio della stagione sportiva 2025-2026, i cui effetti, tuttavia, continueranno ad essere valutati con la necessaria attenzione attraverso lo scrupoloso monitoraggio dei prossimi tornei e dei campionati e che, se necessario, potrà subire nel corso dei mesi dei correttivi al fine di migliorare il sistema a beneficio di tutti i praticanti. Il Consiglio Federale, tenuto conto e comprendendo le preoccupazioni espresse dalle tante istanze pervenute da più parti in questi giorni subito dopo la pubblicazione del Regolamento Classifiche, nell’ottica di dare la giusta considerazione a tutti i quesiti e dubbi posti sul tavolo, ha dato, dunque, mandato agli organi tecnici competenti di valutare in maniera approfondita l’argomento tenendo conto, se ritenute coerenti con l’impianto progettuale, di alcune delle proposte di miglioramento pervenute. Tutto ciò premesso, il webinar in precedenza programmato per sabato 19 luglio è rimandato di qualche giorno, al fine di dare risposte a dubbi e domande posti dalla base e sempre nell’ottica della massima trasparenza e collaborazione con i territori.
     
  44. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A Ermenegildo e Tsunami! piace questo messaggio.
  45. cnm

    cnm Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    marcello ciancio
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Il metodo proposto non permette di modificare il proprio punteggio in maniera consistente nelle categorie inferiori. Se avete degli atleti under 11 o under 13 a fine anno avranno la stessa classifica, più o meno, di inizio anno. Le classifiche ad alto livello forse saranno più veritiere, per circa il 15% dei tesserati. Per tutto il resto ci sarà un 80% di immobilismo in classifica. Il problema non è se cambieranno le regole ma QUANDO, perché sicuramente cambieranno.
    Si sarebbe dovuta prendere la classifica fine stagione 2024, inserire tutti i risultati 2024-2025, calcolare la classifica con le nuove regole e confrontarle con la classifica attuale e si sarebbe visto l'effetto.
    Io capisco la politica di premiare chi vince i tornei, ma così non funziona proprio...
    Io alleno un settore giovanile, dirò ai ragazzi che la classifica per un po' sarà inattendibile e di non fare caso ai punteggi. Spero solo che si rendano conto prima possibile che questo metodo permette di salire in classifica solo a pochissimi mentre altri rimarranno lì come punteggio nonostante i miglioramenti come gioco. Triste.
     
    A Ermenegildo, Zamma, linduz e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  46. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Una simulazione totale sarebbe stata complicata a causa della variazione dell'attività : da oggi i tornei over (ex open) non hanno limite di partecipazione e le fasce sono bloccate.

    Diciamo che anche senza un simulazione balza agli occhi ciò che dici riguardo le categorie base o d'accesso, soprattutto per i ragazzi che entreranno o che sono entrati da pochi anni.

    Gli effetti negativi saranno mitigati per quei ragazzi bravissimi che debutteranno nelle serie mediane del campionato (C1, B2) e nei tornei over di fascia medio-alta.

    Ma spero che in federazione si ravvedano presto, meglio se prima dell'inizio dell'attività.
     

Condividi questa Pagina