1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Risultati e Commenti 2019 World Table Tennis Championships

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da maledettaretina, 22 Apr 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Tokyo 2020 poi the GOAT passa alla panchina;)
     
    A Tany86 e carmelomaf piace questo messaggio.
  2. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Le prime quattro teste di serie erano i primi 4 della classifica:
    1 FAN Zhendong CHN
    2 XU Xin CHN
    3 LIN Gaoyuan CHN
    4 Harimoto Tomokazu JP
    Ed è sempre stato così.

    Se MA Long o altri avessero fatto i tornei.. Avrebbero facilmente scavalcato Harimoto assicurandosi due semifinali tutte cinesi.. Come d'altra parte succede spesso.
    Il resto è sorteggio rispettando comunque le TDS solo sorteggiando la metà di tabellone.. La tds 5 incontra le prime 4 solo nei quarti, non al primo turno.. Solo che non sa se incontrerà la 3 o la 4..cosa che avviene anche nel tennis..

    Dei gomblotti ITTF se ne parla solo in Italia..
     
    A silvio91, VUAAZ, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. topspin-01

    topspin-01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A carmelomaf e eta beta piace questo messaggio.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Onore a lui.

    Spero che la stella di Matthias Karlsson in Falck non si spenga come una meteora..

    .. abbiamo bisogno di un traino europeo (almeno, visto che non lo avremo italiano).
     
    A ttsermide piace questo elemento.
  5. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Questo ci avrà visto l' anno scorso a Terni, oh mai che si possa fare un esperimento che subito copiano :). Scherzi a parte, ho letto che usa un mai lin soft carbon....che forse nessuno di noi consiglierebbe per una puntinata. Come mai secondo voi?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Credo non sia veramente quel telaio a parte il manico

    In molti video si vede essere un telaio un alc tipo innerforce o long v

    Non so se yasaka ha qualcosa simile
     
    A eta beta, maledettaretina e Provolino70 piace questo messaggio.
  7. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Forse hai ragione tu mi sono espresso male la colpa è della cabala che sempre casualmente per l'ennesima volta ha trovato il modo di mandare quasi tutti i cinesi nella stessa parte del tabellone! :D:D:D
    ... sennò magari 1-4 e 2-3 in semi non sarebbe stato male.
    Nel tennis quel sorteggio ha un senso, e lo avrebbe anche nel tennistavolo se funzionasse per denari e non per squadre nazionali!
     
  8. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Su palla tagliata in particolare puoi eseguire top lenti che girano abbastanza, ma la cui quantità di effetto non è sempre facilmente leggibile, poi puoi sempre decidere dopo se schiacciare o doppiare in top se la palla è troppo bassa o sei troppo lontano dal tavolo (hai mai giocato con un cinese penholder con puntini? Io sì, ce l'avevo in società, Xu Fang nel TT Torino).
    Faccio inoltre notare che nei megatest di TT Maximum sulle puntinate corte Degu e Waran fanno vedere che volendo si può giocare in controtop, anche se non è consigliabile; insomma con le puntinate corte "spinnose" puoi giocare come con una liscia al bisogno.
    Vedere e cercare filmati con Teng Yi, Otilia Badescu, He Zhiwen, Johnny Wang...
     
    A eta beta e roberto28 piace questo messaggio.
  9. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    "tutti i cinesi" erano due.. Visto che 3 su 5 erano tds, rimanevano 2 giocatori...e la possibilità che fossero nella medesima parte di tabellone era del 50%.
    Era il mondiale di singolare, non a squadre.. Ciascuno gioca per sé stesso (i cinesi a fine partita quasi non si stringono la mano da quanto sentono la rivalità.. Altro che compagnoni di squadra..)
    Non ho mai sentito qualcuno lamentarsi quando Federer incontra Wawrinka nei quarti di finale di uno slam (cosa successa più volte) o quando Fognini ha incontrato Travaglia al primo turno dello US Open 2017...
     
  10. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    "tutti i cinesi" erano 3 (tre) .. Visto che 3 su 5 erano tds, ma 1 è andata per estrazione (3 e 4, quindi LGY e HT) rimanevano 2 giocatori (1 e 2 che non sono stati sorteggiati) ...e la possibilità che LGY, LJK e ML fossero nella medesima parte di tabellone era del 50% per 3 differenti estrazioni, anzi 50 e 50 secco solo per la 3 e la 4, poi dalla 5 alla 8 e dalla 9 alla 16 cambia un po' ma non so come siamo andate le estrazioni.

    Per quanto riguarda il tennis ripeto che non è un buon termine di paragone perché ha dinamiche molto differenti, ma se per 15 anni di fila dominasse la Spagna o gli Usa piazzando 4 giocatori su 4 in semi, 5-6 ai quarti in tutti i tornei del grande slam e idem nei 4 tornei immediatamente un po' meno importanti, ed ancora alle olimpiadi e nella davis ne potremo riparlare con maggior cognizione di causa
     
    A luchetto777 e andras piace questo messaggio.
  11. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    IMG_20190429_004057.jpg IMG_20190428_192232.jpg


    Uguali
     
    A vmoccia piace questo elemento.
  12. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Ma no.
    FZD, XX, LGY non erano soggetti ad estrazione. Erano TDS 1-2-3, quindi con slot già assegnati.
    Rimangono ML e LJK - che possono essere estratti:
    A) in parti diverse di tabellone (uno su e uno giù) 50%
    B) nella stessa parte di tabellone (entrambi giù o su) 50%

    Nel tennis in ottica "mondiale" non è così diverso. L'Europa con Federer,Nadal,Djokovic,Wawrinka,Murray e Cilic ha vinto TUTTI gli slam dal 2005 in poi ... tranne uno (Del Potro.. US Open2009).
    Nonostante ciò i tabelloni sono fatti per ranking.. tranne Wimbledon che a volte cambia qualche tds (ma è una tradizione antica e nessuno si lamenta).


    La Cina ha il problema che per propria attività interna, snobba parecchio gli eventi ITTF... se partecipasse a tutti o comunque a molti tornei in più avrebbe facilmente i primi 7-8 posti nel ranking mondiale e quindi a qualsiasi evento avrebbe costantemente le prime 4 tds + altri giocatori che incontrerebbero le prime 4 solo ai quarti (così fino ad esaurimento posti.. che per i mondiali sono 5).
     
  13. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    :mumble::mumble:
     :mumble::mumble::mumble:Tomokazu da n. 4 ha estratto il biglietto numero 65 (parte bassa del tabellone), Liu Shiwen sempre n. 4 ha estratto il 64 parte alta

    Per il tennis continui a fare esempi da tennis per l'appunto. Se nel tennistavolo iniziassero a vincere Falck, Gauzy e Franziska nessuno avrebbe nulla da ridire, anzi, ma alle competizioni i tennisti partecipano a proprio nome, l'elemento nativo conta poco, nel tennistavolo è la metà buona (o cattiva ???) del cielo.
     
  14. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Giusto per fare un pò di storia:

    Manchester 1997
    4 cinesi nei 4 slot di semifinale
    nota: Wang Liqin e Ding Song eliminati da Samsonov.

    Eindhoven 1999
    3 cinesi nei 4 slot di semifinale
    nota: Kong Linghui eliminato da Waldner ai quarti

    Osaka 2001
    4 cinesi nei 4 slot di semifinale
    nota: Liu Guolinag eliminato ai quarti da Chiang Peng Lung (Taipei)

    Parigi 2003
    4 cinesi nei 4 slot di semifinale
    nota: Wang Liqin eliminato da Schlager ai quarti - Wang Hao fuori agli ottavi da Chen Weixing, Ma Lin fuori ai quarti da Joo Se Hyuk

    Shanghai 2005
    3 cinesi nei 4 slot di semifinale
    nota: Wang Hao e Hao Shiau eliminati in serie da Maze

    Zagabria 2007
    3 cinesi nei 4 slot di semifinale
    nota: Ma Long eliminato da Joo Se Hyuk agli ottavi

    Yokohama 2009
    4 cinesi nei 4 slot di semifinale
    nota: tutti raggiungono la semi

    Rotterdam 2011
    4 cinesi nei 4 slot di semifinale
    nota: Chen Qi eliminato da Boll ai quarti, Boll incontra Ovtcharov agli ottavi

    Parigi 2013
    4 cinesi nei 4 slot di semifinale
    nota: tutti raggiungono la semi

    Suzhou 2015
    4 cinesi nei 4 slot di semifinale
    nota: tutti raggiungono la semi

    Dusseldorf 2017
    4 cinesi nei 4 slot di semifinale
    nota: ZJK eliminato da Lee SangSu

    Non vedo tanti complotti... poi che ognuno faccia le proprie dietrologie...
     
    A ggreco, Pollo006, cunni e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se MA Long o altri avessero fatto i tornei.. Avrebbero facilmente scavalcato Harimoto assicurandosi due semifinali tutte cinesi.. Come d'altra parte succede spesso.

    E difatti gli accoppiamenti ai quarti che ha costretto due europei,due coreani,due cinesi ad affrontarsi tra loro in scontri fratricidi per andar avanti,penso non abbia accontentato nessuno.
    D'altra parte se uno sparisce per un po' dalla scena,come Ma Long, lo stesso Gauzy sceso di molto nelle classifiche ultimamente,mettiamoci qualche altro sconosciuto polacco o coreano, anche croato, partiti da ben oltre il 30° posto in classifica e quindi poco conosciuti nel gioco in base alle loro ultime saltuarie o diradate prestazioni, può curare e migliorare con calma "in camera caritatis" il proprio gioco.E non è detto che sia un male,mettendoci perchè no? qualche novità o componente tattica tenuta finora nascosta da sfoggiare poi nella competizione più importante e ben difficile da contrastare nell'immediatezza della partita in corso.Talvolta partendo dalle retrovie e senza dare nell'occhio si possono affinare con calma tutti quei dettagli che fanno la differenza, prendendo di mira proprio quei giocatori davanti in classifica che si sono già abbondantemente e ovunque espressi, sciorinando "quoram urbi et orbi" cioè davanti a tutti,qualità,potenza, pregi e ...difetti.Penso alle sorprese e agli scherzetti che han propinato i vari :
    -Dijas,con scalpi tipo Karlsson e Shibaev da mettere in bella mostra nelle vetrinette tirate a lucido del proprio tinello, grazie ad un gioco molto intelligente con vario e continuo cambio d'intensità di rotazione,soprattutto contro i potenti mancini(e non),
    -Pucar,come sopra nei confronti di Achanta e Ochtarov,grazie al suo superbo rovescio;
    -Gauzy,come sopra nei confronti di un quotatissimo Xu Xin, grazie alla sua insistenza nel colpire ripetutamente e con efficacia nell'angolo di rovescio del cinese per poi farlo correre dall'altra parte;
    -An Jaehyun,che sulla scia dei più quotati pongisti coreani Nord o Sud,grazie alla concretezza e conoscenza dei fondamentali del gioco moderno,ma soprattutto invidiabile forma fisica e incrollabile volontà,al
    momento opportuno ha messo la freccia del sorpasso sul più noto Yang Wooyin,approdando alle semifinali(con Falck!);
    -lo stesso Ma long,che s'è confermato alla grande lassù, dopo essere riuscito a cambiare qualcosa e in meglio per respingere gli attacchi forsennati di rovescio di quanti osavano interrogarlo da quella parte del campo.E si sa quanto sono migliorati un po' tutti in questi ultimi tempi, in cui l'asso cinese era assente dai campi di gioco.Conservando,però, la bontà e tutte le prerogative del suo saper muoversi a tutto campo,confermandosi imbattibile nel gioco da media e lunga distanza,dove bisogna spingere, soprattutto saperlo fare comunque e sempre.Dove la racchetta puntinata (ma quanto puntinata?come puntinata?) ha mostrato tutti i suoi limiti per un gioco proiettato nel futuro.
    Però non bisogna disperare,chissà mai che qualche nuovo Falck,con rinnovato gioco,però! possa nascere anche da noi.
    Gli Azzurri?Appunto, si mettono in mostra un po' dappertutto, ma il gioco resta sempre quello. Devono fare esperienza,si dirà.
    ettore
     
  16. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Sui maschi avete già detto molto...
    Onestamente Ma Long nonostante pause, età, infortuni... era nettamente il favorito, tanto di cappello... l'ostacolo vero era Fan Zhendong, che però gli è stato gentilmente eliminato da Liang, contro cui ha comunque giocato il suo match più difficile, ma a mio parere comunque molto meglio che giocare con Fan.
    Siamo tutti grati a Koki Niwa per quel match divertentissimo, e se fosse riuscito a mantenere la pressione su Liang (che è un carro armato ma forse è anche giocatore un po' "ignorante") ci poteva anche scappare il miracolo.
    Confesso che tifavo per Jang Woojin, che mi piace molto veder giocare perchè è davvero dinamico e sciolto, mentre molto mi danno spesso un'idea di "rigidità" nei movimenti.
    Ma soprattutto personalmente ho un rimpianto per Xu Xin perchè davvero negli anni non ha mai saputo venire fuori e quest'anno secondo me ha sprecato davvero un'occasione di arrivare almeno in semi ma direi anche in finale... peccato perchè è il più diverso fra i cinesi ed è sempre molto bello da veder giocare.
    Riguardo allo svedese... per carità è stato bravo, molto bravo perchè ha comunque battuto 2-3 avversari di spessore (e confesso che mi piace molto vedere giochi diversi come il suo), ma, onestamente, non avrebbe potuto battere uno solo dei cinesi sul tabellone... e non solo... non avrebbe potuto battere Boll... magari neanche un Samsonov o un Ovtcharov in forma... perciò ok, applausi per lui che ha fatto la gara della vita, ma non me ne vogliate se penso che sia stato davvero fortunato, come del resto tutti quelli sulla sua metà del tabellone. Spero, per il tennistavolo europeo, di sbagliarmi clamorosamente.

    Invece, secondo me, l'impresa vera l'ha fatta Liu Shiwen, la vera star di questo mondiale.
    Già da un po' aveva faticato in più occasioni, sia con le giovani connazionali ma non solo (ha perso 2 volte da Mima Ito nel giro di un anno mi pare), aggiungete che aveva addosso la pressione di un passato di occasioni sprecate agli altri mondiali e la consapevolezza che questa sarebbe stata quasi sicuramente l'ultima chance.
    Ma la cosa davvero impressionante è stato il modo... sia con Ding Ning che in finale con Chen quando iniziava a giocare era allucinante. Nei set che ha vinto 11-0 non ho idea di quante decine di topspin di fila abbia tirato senza sbagliare una sola volta, il tutto attaccata al tavolo, con piazzamento e variazione.
    Certo, a dirla tutta un po' di fortuna la ha avuta anche lei, nel senso che le tre connazionali giovani erano di là, quindi ha dovuto "solo" giocarsi la finale con Chen, in sostanza ha schivato Wang Manyu e Sun Yingsha, ma con la prima era comunque un 50-50, e con la seconda invece ha 6 vittorie di fila nei protour, viceversa con Chen Meng ha 6 sconfitte di fila nei protour.
    Direi che ha davvero meritato il titolo, finalmente.
     
    A Mikiol, remy, ggreco e 6 altri utenti piace questo messaggio.
  17. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    Più che altro, Liang Jingkun è ancora piuttosto acerbo tecnicamente, da questo punto di vista deve migliorare molto; mi ricorda il primissimo Fan Zhendong (2012-2013), molto "sparapalle". Naturalmente questo con tutte le dovute misure
     
  18. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    @Lostboi non ho scritto che ai cinesi viene negato il diritto di vedere i propri giocatori e le proprie giocatrici posizionati come testa di serie, se teste di serie sono, ma che l'Ittf è solita sfornare tabelloni, regole e decisioni assolutamente discutibili col mero scopo di riequilibrare il risultato finale (nefestamente, visto che si tratta di sport)!!! e che la frequenza con la quale i giocatori cinesi si incontrano tra di loro già a partire dai primi turni è troppo elevata affinchè si possa parlare squisitamente di cabala!!! e che a certi giocatori e giocatrici figli delle solite nazioni cocche di mamma, Germania (in campo maschile) e Giappone (soprattuto in campo femminile) in testa godano sfacciatamente di talmente tanta "fortuna" che ci vorrebbe quella di altre 4 nazioni messe assieme per eguagliarle!!! e che questo avviene sistematicamente ed in maniera indipendente dal tipo di manifestazione, sia essa mondiale, olimpica, pro tour, challenge o qualunque altro evento.

    Negli esempi che hai riportato prova a vedere quanti fossero i cinesi nel tabellone ed a quale turno si sono scontrati tra di loro poi se avrai ancora voglia di difendere certi personaggi ti inviterò a dibattere della cancellazione dei doppi olimpici, del numero fisso di atleti per nazione, dei sorteggi fantasma ed di quelli a tarallucci e vino, delle autostrade spianate per certi atleti ogni volta possibile (o quasi) negli avvenimenti a marchio o collaborazione Ittf, delle palline, della colla, dei servizi coperti e di tutte le genialate che dovevano affossare la Cina e che invece hanno avuto come unico scopo quello di demolire ed indebolire il nostro sport rendendolo ancora meno telegenico e soprattutto meno divertente per tutti noi!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Apr 2019, Data originale: 29 Apr 2019 ---

    Visualizza: https://youtu.be/NCGqP4TNwu8
     
    A andras e eta beta piace questo messaggio.
  19. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si va be. Ma falk ha vinto uno dei cinesi più forti quindi non diminuiamo il merito dei pochi europei che hanno fatto bene
     
  20. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Falk non ha vinto con alcun cinese.. .
     
  21. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Non voglio sminuire nessuno ma Falck non ha battuto alcun cinese.
    Liebherr 2019 ITTF World Championships - Results
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Apr 2019, Data originale: 30 Apr 2019 ---
    Oops @001topspin aveva già scritto la stessa cosa, chiedo scusa, non mi ero accorto...
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Falck grandissimo.

    Ma a quale cinese tra i più forti ti riferisci se dalla sua parte del tabellone c'era solo Xu Xin che ha perso per mano di Gauzy?
     
    Ultima modifica: 30 Apr 2019
  23. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Falk mi è piaciuto molto perché ha un gioco diverso, perché toppa poco e molle per ovvie ragione, ma sta sul tavolo di dritto, blocca, scambia e schiaccia (non solo le palle alte) da puntinaro corto. Poi vogliamo parlare del suo rovescio? Beh, wow!
    Al di là di questo sono contento che un gioco diverso dal solito riesca a primeggiare sperando non sia solo una meteora...
     
  24. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    .....su questo post mi pare si sia discusso parecchio anche sulle teste di serie....se non ho preso un abbaglio, almeno per le prime 16 hanno rispettato in modo puntuale quelle del ranking mondiale....
     
  25. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi sembra che An non sia uno scarso puntinaro di 6a categoria......
     
  26. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Korea....n. 157 del ranking mondiale...
     
  27. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Purtroppo no. L'ordine tra Tomokazu e LGY è risultato invertito. Dettaglio non da poco perché in caso contrario avremmo avuto Tomokazu - Ma Long e LGY nella parte bassa dove XX è stato eliminato da Gauzy. Quindi una possibile finale cinese o perlomeno maggiori possibilità.
     
  28. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
  29. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Le teste di serie se guardi il tabellone sono giuste, la posizione nella quale sono state messe....bho...
    (hai ragione perché la 4 Harimoto a logica doveva finire sopra sulla 1, invece era sotto o_O )
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Apr 2019, Data originale: 30 Apr 2019 ---
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Apr 2019 ---
    Molto più quotato il Coreano Lee (che era la testa di serie n. 6)
     

    Files Allegati:

    A roberto28 piace questo elemento.
  30. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Secondo me tutti i coreani, anche in campo femminile, erano fortissimi. Forse gli manca ancora la continuità.
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pensavo che i troll fossero finiti.

    Se non sei un troll allora non si spiega come tu abbia scritto tutta una serie di stupidaggini in fila, a partire dalle gomme lisce di Falck, finendo col cinese An, passando per la corta che non ti fa fare il topspin.
     
    A iTzGuG, SIDESPIN, neutro e 1 altro utente piace questo messaggio.
  32. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Sono tornato ieri da Budapest dopo aver visto gli ultimi 3 giorni di gare. La partita più bella per gli uomini sicuramente quella tra ma long e lian jinkun e quella tra i 2 coreani al cardiopalma. Falck bravo, ma per via del suo gioco le sue partite finiscono per essere poco spettacolari. Il grande rimpianto timo boll sicuramente, una finale tra lui e ma long sarebbe stata da sogno.... La finale femminile bellissima devo dire, bravissima Liu shiwen una forza della natura!!!
     
    A Rolli’s tones, vmoccia, gohan e 6 altri utenti piace questo messaggio.
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In video mi è piaciuta molto Gauzy vs. Xu Xin.
     
    A Mr Lamb e Nenad piace questo messaggio.
  34. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    A me in video è piaciuta un sacco la partita Koki Niwa vs Liang Jingkun, perché il primo (che ha perso) ha quelle giocate che fanno innamorare di questo sport.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Uno dei cinesi più forti?E per diamine,come si chiama?Forse intendevi qualcuno dei coreani,simile per taglio di occhi?Comunque sia chiunque abbia battuto è stata un'impresa e arrivare in finale non è poca cosa.E anche in finale sul 2 set a 1 per Ma Long, ma in vantaggio di qualche punto verso la fine lo svedese ha avuto ancora a disposizione qualche palla per pareggiare almeno i set e riportarsi sul 2 a 2!
    Lì Falck stava dando e ha dato veramente tutto! Poi il time out richiesto dall'allenatore cinese per MaLong,ha cambiato il verso della partita.Da quel momento Falck ha finito, come prosciugato di ogni energia, praticamente di competere. S'e spenta la luce.Ma cosa avrà detto tal allenatore cinese al suo assistito?Quello che s'è potuto vedere in campo sono state le staffilate in serie di MaLong da lontano sul rovescio in diagonale, incontrollabili nonostante la misteriosa gomma nera. Partita
    praticamente finita,mani al cielo,racchetta a terra,ovazione del pubblico,stretta di mano,a seguire intervista,titoli di coda...
    ettore
     
    A Pollo006 piace questo elemento.
  36. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Hai ragione per questo sono in questo sito per impare dai competenti. Eh purtroppo c'è chi sa tutto come te e chi sta qui ad imparare come me... Ma poi volevo capire puntini corti medi lunghi si migliora? O si rimane sempre a 4000 punti. Se si migliora inizio a studiare ed a prepararmi meglio
     
    Ultima modifica: 30 Apr 2019
  37. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Tutti bravi ma se non erro nessuno sul podio.....(An perdendo da Falk dovrebbe essere quarto)....Falk bravissimo ma anche a fortunato a non trovare cinesi sulla sua strada in sostanza ha battuto solo Lee (tds. N. 6) avanti a lui nel ranking.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Apr 2019, Data originale: 30 Apr 2019 ---
    Fortuna, anzi, sfiga nel tabellone ne ha avuta parecchia il vecchio Sansonov incontrando subito l'inarrivabile Ma Long altrimenti l'avrebbe spiegata ancora a tanti, Falk compreso imho.
     
    A Tsunami! e eta beta piace questo messaggio.
  38. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    avevo dimenticato!!! Anche questa bellissima partita.... Koki niwa spettacolo assoluto!
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chi vuole imparare fa domande oppure sta in silenzio finchè non ha qualcosa da dire.
     
    Ultima modifica: 30 Apr 2019
    A Rolli’s tones piace questo elemento.
  40. SilvaM95

    SilvaM95 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Silvana Macedone
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    CSI Gozzano Lago d'Orta
    Io che ho la puntinata corta e non ho 4000 punti cosa devo fare?:rotfl:
     
    A emilio68it e eta beta piace questo messaggio.
  41. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Quello che fanno i pongisti seri....mettere un puntino piu impestato ;):D:azz:
     
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  42. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...son d'accordo sulle domande,sul silenzio no!Per imparare tutti abbiam bisogno del confronto,partendo appunto da quello che ognuno,poco,tanto,o niente che sia sa.Certo bisognerebbe prima ascoltare...saper ascoltare.
    ettore
     
    A Pollo006 e cunni piace questo messaggio.
  43. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Facile, devi girarla sul lato del dritto come Falk..:)
    Ps: nella mia società gioca Lo Bianco, che da sempre utilizza la corta sul dritto e la liscia sul rovescio..
    Effettivamente quando schiaccia sono palle fastidiose e quando blocca di dritto può fare palle morte e lente oppure spingere .. Il suo problema principale è gestire il taglio sul dritto che spesso si alza troppo...
     
    A eta beta e SilvaM95 piace questo messaggio.
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Silvia non ascoltare quelli.O trovi qualcuno, tecnico allenatore che t'insegni a muoverti a tutto campo, un mix di agilità, forma e forza fisica, allora una gomma liscia ti può ,e meglio, servire. E indubbiamente occorre molto più tempo per coprire ogni angolo del tavolo e ribattere tutto in modo aggressivo, come solo gli attaccanti veri,"tout court", sanno fare.Se invece ,viceversa il tuo gioco, vedi ad esempio Falk o come fa buona parte delle ragazze pongiste, si esprime meglio sul tavolo, allora la gomma puntinata, declinata nelle varie sfumature, può essere la soluzione, quella più semplice e a portata di mano. Che assicura comunque risultati e divertimento.
    Falck ha risolto molti dei suoi problemi (vedi il dritto..) e creato in compenso continui grattacapi tattici ai suoi avversari girando vorticosamente la racchetta di mano, come solo un mago addestrato sa fare.A livelli molto, molto alti, su una partita lunga come fanno ai mondiali, le trappole e i problemi tattici vengono in breve scoperti e di solito superati,facendo prevalere un gioco tecnico più completo.
    Tutto comunque è giocabile.A Falk nei mondiali di Budapest non è mancato molto e se non incontrava Ma Long,....chissà!
    ettore
     
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  45. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non ascoltarli passa al lato oscuro.....:D:LOL::birra::birra::clap.
     
    A Milocco Ettore, SilvaM95 e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Va bene.

    Ok per il confronto. Ma se in tanti gli dicono che Falck ha una corta sul dritto.. che con la corta puoi dare spin (anche senza essere Liu Guoliang) ... che An non è cinese... e lui insiste a replicare..

    ... allora un bel silenzio sarebbe auspicabile. :)

    Onestamente, da come scrive, non mi pare abbia i 56 anni che dice di avere. Propendo per il trollone. ;)

    Vero, il paleggio col dritto è problematico, di taglio non se ne può dare molto. Però ritardando molto il palleggio (il contrario di quello che si deve fare nello scambio) si riesce a tenerlo basso.

    Conosco bene Silvana ( @SilvaM95 ), secondo me potrebbe anche mettere una corta sul dritto, avere quindi due corte..
    .. non le consiglierei però il setup contrario (corta sul dritto e liscia sul rovescio).
    Forse dovrebbe stare come sta.
     
    A emilio68it e SilvaM95 piace questo messaggio.
  47. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Due corte la ha sempre usate la Zefiro.. Corta sul dritto e corta/media sul rovescio..
     
    A eta beta piace questo elemento.
  48. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io cerco con i miei continui errori di imparare anche dai sapientioni. Pensavo che An fosse un cinese non avevo visto la bandierina associata quando giocava. Mi avete detto che è un coreano e ne prendo atto. Mi avete detto che falch ha una Puntinata e ne prendo atto. Io posso essere ignorante in materia ma mai presuntuoso. Qui c'è qualcuno dai suoi alti 4000 punti che da lezioni a tutti. E va be me ne faccio una ragione.
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Senza argomenti. I punti.. i punti..

    Se tu volessi imparare leggeresti e prima di scrivere sciocchezze ti informeresti. Hai, come tutti noi, un formidabile strumento, usalo.

    Non sei presuntuoso? Conta dopo quante repliche hai dovuto ammettere che Falck ha una corta sul dritto? In dieci te lo avevano detto.

     
    Ultima modifica: 2 Mag 2019
  50. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Caro Roberto (dico caro,perchè a te mi rivolgo,sic!e a quanti come te chiedono lumi per ben informarsi,con tutti i limiti delle fonti,compresa la mia sempre opinabile!)
    Da come conosco io la situazione in Italia è la seguente,divisi come siamo in due fazioni:
    a)quelli che(dal forum si desume la maggioraanza!).... partono dalla racchetta per sviluppare il proprio gioco.E sta benissimo,però bloccando se stessi in schemi ,modalità e muoversi in spazi limitati,dovuti proprio alle caratteristiche specifiche e alla lunga riduttive di ogni singola gomma e/o racchetta.Creando problemi enormi,come succede quando ci si trova di fronte a ulteriori sapientoni,che della stessa racchetta ne sanno una più del diavolo e naturalmente il suo antidoto specifico.E poi se cambiano la pallina?Son guai!Ecco che bisogna rivolgersi all'ultimo preparato della "scienza" e dell'offerta commerciale,che si rinnova velocissimamente,il tempo di una schiacciata di Ma Long,nel suggerire la magica "soluzione" lì pronta per tutto e per tutti. Se poi all'interno della palestra c'è (e c'è ,c'è sempre!) un rivenditore interessato o co/interessato alla rivendita di certi materiali, piuttosto di altri, ecco che tutta la palestra ha un gioco similare, se non uguale, dove tutti riescono più o meno a giocare, ma dove di fatto progressi alla lunga non se ne vedono, se non il rafforzamento di quello che c'è.
    b)quelli che (pochi nel Forum)...partono dal gioco e di conseguenza rimangono fiduciosi che prima o poi il materiale adatto, lo si trova sempre e con relativa facilità, ma questo viene dopo e in conseguenza a quello. Di fronte a problematiche che possono sorgere sul campo di gioco, la soluzione va ricercata in primis nell'adattamento e continuo rinnovamento dei colpi, prima come devono essere portati e poi l'esercizio necessario per renderli efficaci.
    Naturalmente questa seconda via è più difficile e richiede molto più tempo e conoscenza, anche mira di traguardi più alti , per essere portata avanti.
    Diciamocelo: per giocare va bene tutto, pur di far sport, salute e divertimento compreso, ognuno sceglie liberamente la propria via.
    La cartina di tornasole sono poi i vari Campionati internazionali, compresi questi mondiali, di cui stiamo parlando. Giocatori e anche giocatrici che vengono presi pari,pari da una situazione di palestra più simile al primo caso descritto sopra, di solito non fanno molta strada, pur vincendo in patria titoli e medaglie a ripetizione.Vedo con una punta di amarezza anche i nostri giocatori più titolati,che han scoperto un gioco più competitivo, ma temo ormai in età troppo avanzata...
    Dunque chi ha a cuore le sorti del pongismo nazionale, che fare?Speriamo, ovviamente nei giovani e ce ne sono di validi, ma chi insegna loro?
    ettore
     
    A roberto28 piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina