1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

01/07/2009 è legalizzato il booster?

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da ASTREA, 7 Lug 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Jak

    Jak Bannato

    Giusto molto corretto Fabio!!! Non è mica facile trovare chi la pensa così, tanti se ne fregano delle regole solo perchè non vengono controllati...
     
  2. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    salve a tutti, sprimo le mie idee con la curiosità di vedere se avete idee simili.


    il tennis tavolo è uno sport, che ha delle regole, quindi per praticarlo come sport si DOVREBBERO seguire le sue regole.

    e a questo mi viene una domanda:
    chi pensa di usare dei materiali con i quali si trovano bene, sia in velocita' controllo parabola ecc ecc, ma gli sceglie per motivi solo di trovarsi BENE e non di ottenere un VANTAGGIO EXTRA?...(booster)????

    mi sapete dire se in categoria allievi europeo si usa il booster?

    come avevo detto prima, se uno sport è una pratica fisica che ha delle regole, perchè senza regole sarebbe un semplice gioco, visto che il campionato apartiene ad una federazione SPORTIVA, le regole DOVREBBERO essere seguite MORALMENTE.

    ps: tirare in su le puntinate lunghe non è regolare, se la puntinata era di un ex telaio piccolo e adesso ne posiedi uno piu' grande, comprane un'altra. non tirarle in su che...NON E' REGOLARE.

    ps2: potete critticarmi per le mie idee o anche darmi raggione, come ho detto è una curiosita' mia solo saperne se qualcuno ha qualche idea simile alle mie. grazie.
     
  3. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    nè ti criTTico nè ti do raGGione.....
    le tue sono giuste considerazioni però si potrebbero fare anche molte altre diverse considerazioni sempre giuste............... io penso che il materiale non debba intralciare lo sviluppo di nessuno sport a patto che il materiale non faccia danni alla salute(come la vecchia colla), anzi che il materiale stesso sia, in un certo modo, utile allo sport stesso per migliorarsi o peggiorarsi(ed è per quest'ultimo che si sono fatte tutti questi "nuovi" divieti...)........... il fatto che siano stati tolti i booster è stata a mio punto di vista una gran boiata per come è stata strutturata non per come è stata concepita...... non che boosterare sia giusto, come incollare, è solo che se devono vietare una cosa, e hanno magari anche delle ragioni, buone ragioni, la vietano punto, non devono inventare scuse balorde(e devono essere sicuri poi di avere i macchinari per fare i giusti controlli) come i danni alla salute che possono causare, se poi hanno bocciato anche i booster che di danni alla salute ne facevano mezzo.....è qui che quell'incompetente di SHARARA o come si scrive, ha sbagliato, lui non ha fatto applicare una regola che non so quanto tempo esisteva, ovvero che la gomma non poteva essere modificata chimicamente, punto.......................................................................................... creando tutto questo putiferio..........E' OVVIO CHE LE REGOLA DEVONO ESSERE RISPETTATE SE NO NON ESISTE PIU' LO SPORT, però è molto difficile rispettare queste regola quando non puoi essere controllato, guadagni dei grandi vantaggi nel farlo, hai anche un buon guadagno perchè magari puoi comprare gomme che costano meno e puoi boosterarle....ecc,ecc.........................
     
  4. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

  5. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    quelle con scritta inferiore a 5 sono destinate a scomparire, sarnno sotituite dalla versione inferiore a 2..........
    le tenergy invece sono sui 3 ppm, si sarà da ridere.....................
     
  6. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    si lo so, infatti una tenergy con il booster sara' oltre i 4ppm, e se il futuro sara' 2ppm sara' come giocare con gomme quasi normali. certo a livello alto e se si fanno i controlli.
     
  7. Jak

    Jak Bannato

    Stra quoto! Ma siamo in pochi a pensarla così, purtoppo!
     
  8. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    ehh:p, meglio vincere giocando regolarmente:p
     
  9. Iomla

    Iomla Utente Attivo

  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    il valore "ppm" cose si dovrebbe controllare ? :mumble:
     
  11. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    ppm= parte per millioni, è la quantita di voc presente nelle gomme come le haifu tuned.
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ok, va bene :rolleyes:, ma con quali strumenti si può controllarlo ?
     
  13. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Approvo assolutamente.
    Personalmente qualche anno fa, in pieno delirio di colla fresca ho scelto in modo unilaterale di non incollare aiutato dall'adozione della tecnologia tensor (Joola Tango e Donic Formula F2 2.1 mm), in questo modo ho conquistato il titolo di Campione d'Italia di Doppio Misto 4a Categoria nel 2000, avevo la racchetta sempre performante uguale, potevo risparmiare il rito dell'incollaggio a favore di un maggiore riscaldamento, insomma più vantaggi che svantaggi.
    Ho smesso nel 2002, per ragioni personali, però sono contento che ciò che sostenevo all'epoca è divenuto realtà per tutti, sarebbe perfetto se eliminassero i booster e le puntinate vetrificate per sempre, senza se e senza ma.
    Cordialmente.
     
  14. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    che forse si abbia l'organizzazione internazionale , ed il presidente della stessa .. che ci meritiamo?..
     
  15. mchammer

    mchammer Nuovo Utente

    Scusate ragazzi, sarò duro di comprendonio, ma continuo a non capire se il problema è la salute dei giocatori o la pallina che va troppo forte.
    Ripeto quello che ho già scritto, i due problemi sono completamente diversi e se vogliamo discutere dell’argomento colla fresca e surrogati dobbiamo prima chiarire di cosa stiamo parlando.
    Se si vuole vietare l’uso di prodotti ritenuti nocivi, va bene, lo si dica chiaramente e tutte le disquisizioni tecniche sul gioco diventano irrilevanti.
    Se invece si vuole rallentare la velocità di palla, allora è ovvio che si devono vietare colla e tutti gli artifici che servono o contribuiscono ad aumentare la velocità dello scambio, compresi booster ed eventuali nuovi materiali che potrebbero essere sviluppati in futuro dalle varie case per “simulare” sempre meglio l’effetto colla fresca.
    Dal tenore delle argomentazioni mi sembra di percepire che il discorso si è spostato molto più sull’aspetto tecnico-sportivo che su quello della salute, o meglio, si usa la salute come pretesto per ottenere ciò che in realtà si vuole per altre ragioni (ma davvero stiamo a disquisire di 3 ppm o 5 ppm? Siamo seri…). Argomentazioni che mi sento di riassumere così:
    1) l’uso delle gomme trattate è antisportivo in quanto contraddice lo spirito delle regole approvate dalla federazione e rappresenta un modo scorretto per reintrodurre ciò che si è voluto abolire
    2) anche se non fosse nocivo, l’uso della colla fresca e dei suoi succedanei sarebbe comunque da vietare in quanto produce un gioco troppo veloce.

    Sulla prima questione, nulla da dire, se ci sono, le regole vanno rispettate da tutti. Ciò non significa che dobbiamo essere d’accordo con qualunque regola più o meno cervellotica la federazione decida di inventare. In questo caso personalmente NON sono d’accordo con questa regola.
    Sulla seconda, sinceramente fatico a capire i motivi di questa crociata contro la velocità. La colla è stata usata per decenni e mi sembra che tutti possiamo dire di avere visto partite e gioco spettacolare e tecnicamente di grande spessore, cose che certo non mancheranno anche senza colla, ma questo non sposta la domanda: perché rallentare il gioco? Del resto nel tennis è lo stesso, quando negli anni ’70 si guardavano le partite erano emozionanti e tecnicamente valide, se le guardo alla luce del gioco moderno fanno un altro effetto…ottime contro l’insonnia, con poche eccezioni.
     
  16. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ottima analisi.
    Se permetti riassumo io il tuo pensiero: con la scusa della salute dei giocatori si fanno ottimi affari.
     
  17. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    quoto il tuo pensiero molto simile al mio già espresso, buona analisi, anchese penso che difficilmente la questione si risolverà in fretta..........
     
  18. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    hammer sei sempre un mito !
     
  19. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    .......Incollo.......fresco fresco.......:rotfl::rotfl::rotfl:
    dal sito Fitet Nazionale,queste " assolute ":azz: direttive Ittf,sui PPM,Macchinette infernali e Squalifiche...:eek::rotfl::rotfl::mumble:.
    Una cosa dovrei averla capita.....per essere squalificati,devi farne tante ma tante.....:hoi::tsk::mad::sisi: :
    Venerdì 27 agosto 2010 16.36

    Pubblichiamo qui di seguito le nuove normative ITTF relative al controllo delle racchette da parte degli organi arbitrali che avranno effetto a partire dal 1* settembre 2010. Le stesse informazioni, sia nell'orignale inglese che in italiano, sono consultabili nel menù principale di questo sito (parte sinistra della home page) cliccando su Norme Controllo Racchette.


    COMUNICAZIONE SUL CONTROLLO DELLE RACCHETTE

    In base alle raccomandazioni dell’Equipment Committee, il Comitato Esecutivo dell’ITTF ha deliberato la seguente normativa riguardante il controllo delle racchette che dovrà essere applicata a partire dal 7 ottobre 2009:
    1. L’apparecchiatura “Mini-RAE Lite” è il dispositivo ufficiale dell’ITTF utilizzato dai propri responsabili addetti per la rilevazione dei solventi volatili organici (VOC) durante tutte le manifestazioni ITTF.
    2. L’apparecchiatura “Mini-RAE Lite” è prodotta dalla R.A.E Systems (USA), una Società multinazionale con sede negli USA e rappresentanze in tutto il mondo, specializzata nel rilevamento chimico e radioattivo.
    3. La Società R.A.E e tutti i suoi prodotti sono certificati ai più alti livelli internazionali.
    4. L’apparecchiatura “Mini-RAE Lite” sarà calibrata dalla R.A.E Systems in Spagna prima e dopo ogni manifestazione ITTF.
    5. L’apparecchiatura “Mini-RAE Lite” possiede un display digitale visibile sia dall’atleta sia dal controllore delle racchette.
    6. Dal 7 ottobre 2009 al 31 agosto 2010 la soglia di tolleranza è fissata al livello 4 ppm visibile sul display dell’apparecchiatura “Mini-RAE Lite” in base alle condizioni di misura descritte nel manuale tecnico T9. Una seconda apparecchiatura “Mini-RAE Lite” sarà sempre disponibile come riserva supplementare.
    7. La soglia di tolleranza verrà gradualmente diminuita su base annuale.
    8. A partire dal 1° settembre 2010 la soglia di tolleranza di VOC verrà portata a 3 ppm.
    9. A partire dal 1° settembre 2011 la soglia di tolleranza di VOC verrà portata a 2 ppm.
    10. Tutte le norme, le procedure, le metodologie, le facoltà del Giudice Arbitro e le sanzioni sono coerenti con le delibere del Board of Directors dell’ITTF, con il nuovo Manuale Tecnico n. 9 e con le Direttive per il Controllo delle Racchette (tutta la documentazione aggiornata sarà disponibile sul sito web dell’ITTF). Viene inoltre confermato l’utilizzo dell’apparecchiatura “Mini-RAE Lite” come strumento ufficiale dell’ITTF per il controllo di VOC.
    A nome del Comitato Esecutivo e dell’Equipment Committee ITTF.
    Adham Sharara Odd Gustavsen
    President Equipment Committee Chairman
    MODIFICHE ALLE PROCEDURE DI CONTROLLO RACCHETTE
    07 luglio 2010
    All’attenzione delle Federazioni Nazionali e dei loro atleti
    Cari amici,
    dopo un periodo di transizione concesso agli atleti per adattarsi e familiarizzarsi con il controllo racchette, riportiamo qui di seguito le nuove normative in merito che avranno effetto a partire dal 1* settembre 2010.

    1. La soglia di tolleranza permessa di VOC (componenti volatili organici) sarà di 3 ppm come comunicato lo scorso anno nel comunicato congiunto di Adham Sharara, presidente dell’ITTF e di Odd Gustavsen Responsabile dell’Equipment Committee,. Riportiamo anche in un documento separato lo stesso comunicato indicando in neretto le nuove regole e le modifiche in vigore quest’anno.
    In aggiunta, nel corso l’ultima riunione a Mosca del Board of Directors ITTF, sono state approvate le seguenti regole.
    2. Il controllo delle racchette verrà effettuato a sorteggio dopo l’incontro. Tuttavia, a partire dai quarti di finale, il controllo avverrà prima degli incontri selezionati per le gare individuali e prima delle partite sorteggiate per gli incontri a squadre. Le racchette che non avranno superato il test effettuato prima dell’incontro non potranno essere utilizzate nell’incontro stesso. I possessori delle racchette che non avranno superato il test effettuato a sorteggio dopo l’incontro saranno passibili di provvedimenti in base a quanto deciso ai Campionati Mondiali 2010 (più avanti riportati).
    3. Ogni atleta ha la facoltà di far effettuare prima dell’incontro un test volontario della propria racchetta senza nessun pericolo di incorrere in penalità.
    4. Penalità da applicare nel caso non venga superato il test di controllo racchette:
    a. Mancato superamento a causa di VOC :
    11. Squalifica dall’incontro individuale per i controlli effettuati dopo l’incontro.
    12. Squalifica dall’incontro individuale se in qualsiasi momento un atleta non supera il test per la seconda volta.
    13. Squalifica dall’incontro a squadre se un giocatore non supera il test per la terza volta.
    14. Squalifica dalla manifestazione se un giocatore non supera il test per la quarta volta.
    15. Mancato superamento a causa di qualsiasi altro motivo (spessore, uniformità della superficie, lucentezza, ecc):
    16. Squalifica dall’incontro individuale per i controlli effettuati dopo l’incontro.
    17. Squalifica dall’incontro individuale se in qualsiasi momento un atleta non supera il test per la seconda volta.
    18. Squalifica dall’incontro a squadre se un giocatore non supera il test per la terza volta.
    19. Squalifica dalla manifestazione se un giocatore non supera il test per la quarta volta.


    Attenzione:
    20. Il mancato superamento del test a causa di VOC si somma con le altre cause di mancato superamento.
    21. Mancata presentazione della racchetta per il controllo prima dell’incontro:
    22. La racchetta dovrà essere controllata dopo l’incontro.

    5. Verrà messa a punto una procedura generale per il conteggio dei test non superati dagli atleti:
    3.5.2.11 Dopo 4 controlli ufficiali non superati per qualsiasi causa entro un periodo di 48 mesi, l’atleta sarà inibito per 12 mesi dal partecipare a manifestazioni ITTF. La data del 4° controllo non superato costituirà la decorrenza del periodo di inibizione.
    Tutte le nuove regole con le relative spiegazioni saranno inserite nel Manuale Tecnico “T9 Racket Control” e nelle Disposizioni per il Controllo Racchette. Queste pubblicazioni vi verranno spedite e saranno pubblicate sul sito web non appena messe a punto. Questo comunicato vi viene spedito allo scopo di informarvi con sufficiente anticipo delle nuove normative.
    Odd Gustavsen Albert Rooijmans
    Equipment Committee Chairman URC Chairman
     
  20. andry

    andry Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Sarli
    Squadra:
    taras tennistavolo
    scusate se mi intrometto ma volevo fare una domanda, io ho giocato in campionato, contro un uomo che come colla usa il caucciu', ma è regolare usare il caucciù come colla??
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dipende cosa si usa per sciogliere il caucciù. Le vecchie colle v.o.c. erano a base di caucciù sciolto con solventi volatili nocivi. Anche la colla ad acqua é a base gommosa (caucciù), lo si vede quando la si toglie dalla gomma o dal telaio, il colore é quello della gomma para, però é emulsionata con acqua. Non so il tipo con cosa riesca a sciogliere il caucciù ma temo con trielina o percloroetilene che proprio innocui non sono :confused:
     
  22. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    --- ma che era però ben più vero Tennistavolo e soprattutto divertente.. non come la buffonata di adesso..
    :mad:
    W BOOSTER LIBERO SIEMPRE!
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perché il sub woofer, no? Untz..untz... untz... e siamo noi... e siamo noi... ti stimo.. fratella! :king:

    Bei tempi... la racchetta sandwich... la racchetta wafer.... ping pong paninaro....
     
  24. andry

    andry Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Sarli
    Squadra:
    taras tennistavolo
    mi ha fatto vedere la bottiglietta di caucciù ed era giallo e puzzava forte di vernice.
     
  25. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...ERGO.... alta possibilità di solventi voc
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Segno che siamo passati ai solventi nitro? :rolleyes: :(

    Per la salute sono tossici anche quelli, infatti ora le vernici per carrozzeria sono tutte ad acqua. Andiamo bene... andiamo.

    Ecco perché, come ho sempre detto, sarebbe stato meglio lasciare 'sto benedetto booster o far ingrassare ancor di più la multinazionale Johnson&Johnson col suo olio per culetti in fasce... :mumble:
     
  27. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Quoto alla grande: alzare la rete!
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  28. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma che rallentare! Torniamo alle palline da 38, alla colla fresca e al ping pong di una volta!!!!
     
  29. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Semplicemente le comtromisure prese per lo strapotere cina non sono servite altro che a far affondare ancora di più l'europa che vive di un tennistavolo che vorrebbe avere la meglio ma che alla fine soccombe sotto l'assiduo allenamento dei cinesi.Pallina piu grande , tolta la colla fresca e set all'11 ha fatto si che l'allenamento risultasse preponderante rispetto all'abilità balistica che anke in europa non manca.......
    detto questo è chiaro che lo strapotere cinese aumenti senza poterci fare prorpio nulla e soprattutto piu si tenta di arginare il problema piu si rende questo sport brutto ed ingiocabile togliando rotazioni spin e tutta una varietà di colpi "il gran walder insegna" che potevano fare la differenza ...... non oggi ovviamente.

    Bhe cerchiamo di divertirci ankora per un pochetto perche se cambieranno anke la pallina e come dicono rimbalzerà ankora piu in alto immaginate un po che gioco sarà ...... no komment
     
  30. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Hai ragione! VashDeStamped vuoi sposarmi?

    ---------- Messaggio aggiunto alle 13:10 ---------- Il post precedente era delle 13:08 ----------

    Scherzo!:birra:
     
  31. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    secondo me, l'unica speranza di competere alla pari con i cinesi (ma anche con in koreani) è di spingere verso un gioco con maggiore spin e meno velocità ..in quel campo, non hanno rivali ! :teach:
     
  32. scizor93

    scizor93 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    da come scrive sembra che ci dica boosterizzate ma non fatevi beccare e non esagerate, parla anche di come le case costruttrici possono creare l'effetto colla fresca senza che vengano discriminate, per me è un invito a boosterizzare nei limiti...
    fattostà che rimane comunque ambiguo il modo in cui parla
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  33. igorponger

    igorponger Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Igor
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    http//web.archive.org/web/20120320045045/http://www.ittf.com/ittf_misc/Racket_Control_2009__.pdf
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Apr 2018, Data originale: 13 Apr 2018 ---
    Внимание !! Этот документ все еще остается в силе.
    Wayback Machine
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Apr 2018 ---
    Warning !! This document is still in force

    Wayback Machine
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Apr 2018 ---
    It is a common knowledge that China players all using illegal rubbers as supplied by DHS manufacturer directly to the National training center. And those rubbers have never been approved by ITTF and not supplied for retail.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Giu 2021 ---
    THE END OF FACTORY BOOSTED RUBBERS.

    SOME INSIDER NEWS ON THE FACTORY POST-TREATMENT.. | Djadja-Igor Chchchchch | VK

    Be happy
     

    Files Allegati:

    A andras piace questo elemento.
  34. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il booster è venduto legalmente, i giocatori che lo usano nelle competizioni ITTF violano il regolamento ITTF contro il booster per combattere il taroccamento - Tennis Tavolo
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il booster è venduto legalmente, i giocatori che lo usano nelle competizioni ITTF violano il regolamento[/QUOTE]
    Sì,ma quelle ditte di materiale pongistico che lo vendono,possono sempre dire che tale mastice viene al meglio impiegato per incollare piedi del tavolo traballanti,custodie di racchette appena lacerate,suole delle scarpe improvvisamente staccatesi dalla tomaia, o in " estrema ratio" financo
    riparare il nastrino che s'è sfilato dalla retina.Insomma chi mai può pensare ad un suo utilizzo per gomme e racchette,ritenuto se non improprio,pericoloso ? :LOL: :bash: :rotfl: :approved:
    ettore
     
  36. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    il booster non è una colla
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  37. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Anche se continuerà a farsi scivolare addosso ogni messaggio che le arriva e proseguirà con le sue solite filippiche, questa volta ha fatto proprio la classica fdm. Saluti.
     
  38. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Vero✨,per chi non avesse colto il senso ironico del mio intervento.Per gli amici del tennis tavolo il Booster non è propriamente un mastice e guai parlarne male.Ma esiste comunque una nota ditta che produce uno Stick Booster con proprietà incollanti su cui,stante l'attuale proibizione d' uso della pratica con tali additivi sulle nostre gomme, è facile equivocare.D'altronde perché si continua la vendita,nonostante il divieto per le partite ufficiali?Diranno che serviva per incollare le pagine del referto arbitrale.
    Suona meglio?
    ettore
     
  39. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non c'è niente di male ad ammattere la propria ignoranza su un tema di cui, per ovvi motivi, si parla poco. E' meglio però fare un chiarimento tecnico-linguistico, altrimenti i neofiti potrebbero andare in confusione...

    Il termine "Booster" si utilizza in vari campi (c'è anche quello per far partire le auto che hanno la batteria scarica). In generale è uno strumento o una sostanza che amplifica e potenzia le prestazioni, quindi nel campo dei collanti sarebbe un supermastice.

    Nel tennistavolo non ha nulla a che fare con l'incollaggio, perchè i taroccatori non hanno bisogno di potenziare le prestazioni adesive della colla (anzi, hanno bisogno di materiali che si possano facilmente staccare, per cambiare le gomme senza rovinare il telaio). Si tratta invece di una sostanza oleosa che non ha nessun poter collante, ma che amplifica e potenzia (illecitamente, come tutti i doping chimici) le prestazioni delle gomme.

    Non c'è bisogno di nessun artificio per venderli (tanto meno per incollare le pagine dei referti arbitrali, che al massimo si ungerebbero), perchè nessuno si presenta ai tornei con la boccetta, avendola consumata nei giorni precedenti, senza lasciar traccia...
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non c'è bisogno di nessun artificio per venderli (tanto meno per incollare le pagine dei referti arbitrali, che al massimo si ungerebbero)...citato [/Quote]

    Ma allora per cosa li tengono a fare,prodotti a base di booster, nelle ditte che trattano materiale pongistico?Tanto più che l'uso,prima consentito,ora che se ne sono colti i danni per la salute, è definitivamente e giustamente vietato?
    Li vendessero in cartoleria,dove c'è uno Stick che va per la maggiore e si chiama appunto
    Booster Bostik capirei,ma almeno lì,in questo caso possono dire che incolla bene (vero,l'ho provato personalmente e funziona anche sui referti arbitrali sgualciti,asciuga subito e non unge),ma nei negozi di gomme e racchette cosa potranno dire?Forse che sì qualcuno l'ha mai provato il booster per ungere le ruote dei carrelli trasportatori di tavoli da ping pong?sai che abbrivio..:whistle: :unsure: :meschino:
    ettore
     
  41. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ma allora per cosa li tengono a fare,prodotti a base di booster, nelle ditte che trattano materiale pongistico?Tanto più che l'uso,prima consentito,ora che se ne sono colti i danni per la salute, è definitivamente e giustamente vietato?
    Li vendessero in cartoleria,dove c'è uno Stick che va per la maggiore e si chiama appunto
    Booster Bostik capirei,ma almeno lì,in questo caso possono dire che incolla bene (vero,l'ho provato personalmente e funziona anche sui referti arbitrali sgualciti,asciuga subito e non unge),ma nei negozi di gomme e racchette cosa potranno dire?Forse che sì qualcuno l'ha mai provato il booster per ungere le ruote dei carrelli trasportatori di tavoli da ping pong?sai che abbrivio..:whistle: :unsure: :meschino:
    ettore[/QUOTE]
    Lo vendono per lo stesso motivo per cui vendono tranquillamente e apertamente gomme taroccate (vedi ad esempio qui Marzia Bucca, consigliere Fitet, vende gomme trattate - Tennis Tavolo) e cioè perchè esiste la domanda da parte del mercato.

    Sempre per chiarezza e per evitare che i neofiti abbiano informazioni sbagliate: il booster usato nel tennistavolo solo in rari casi produce danni alla salute (Il booster è tossico (oltre a essere illegale) - Tennis Tavolo): quasi sempre di tratta di una sostanza non volatile, quindi non inalabile per via aerea, come succedeva invece con le colle a solvente
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina