1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telai Telaio veloce elastico

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Vittorio81, 24 Apr 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Vittorio81

    Vittorio81 Utente

    Squadra:
    ASD Utopia Sport Vernole
    Buona domenica a tutti, eccomi qui a chiedervi un consiglio:
    Mi dite qualche telaio con le caratteristiche del titolo?
    Mi servirebbe un all+ o off- che sia veloce elastico.
    Grazie in anticipo a quanti risponderanno
     
    A zikiki piace questo elemento.
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ciao Vittorio
    tra quelli da me provati, cito : Tibhar Samsonov premium contact, Butterfly Primorac off, Xiom offensive, se vuoi spendere un'esagerazione Nittaku violin (ma non ne vale la pena imho).
    anche Nimatsu e Andro fanno degli ottimi telai a prezzi onesti, io ho provato solo quelli in balsa ma sono convinto che anche tra questi cataloghi puoi trovare ualcosa di interessante
     
    A Vittorio81 piace questo elemento.
  3. Vittorio81

    Vittorio81 Utente

    Squadra:
    ASD Utopia Sport Vernole
    Tsunami... ma Andro che modello? Altra cosa lo Xiom offensive che fabbricazione ha? Cinese o europea? Ed ultima domanda... il Primorac... com'è?
     
    A zikiki piace questo elemento.
  4. vit1993

    vit1993 Utente

    Il primorac se lo devi prendere, prendi quello made in japan.. inoltre aggiungo altri telai: Stiga offensive classic, nittaku ludeak,xiom diva. Oppure se riesci a trovare quello che ho in firma io Il power 7 della butterfly sarebbe ottimo, è veramente elastico ed anche se c'è scritto nel piatto off+ si comporta da off-.
     
    A Vittorio81 piace questo elemento.
  5. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Ciao ti vorrei consigliare un telaio artigianale ANIMUS, anzi due: il VIRTU 5 strati e lo IANUS 7 strati. Vai al sito che ho in firma, te li guardi e se contatti Claudio te li può spedire in prova. Li testi per bene con le tue gomme e poi decidi se e quale tenere. Con forte sconto ;)
     
    A Claudio Barbieri e Vittorio81 piace questo messaggio.
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    non ne conosco di specifici con le caratteristiche che cerchi: ti ho solo indicato un marchio, cosi' come Nimatsu, che propone ottimo materiale a prezzi onestissimi, per quanto mi e' stato dato di provare : quelli che ho utilizzato io non hanno caratteristiche di elasticita', tutt'altro.
    mi spiace ma non lo so di preciso, il marchio e' coreano e credo fabbrichi in Cina come la maggior parte dei produttori.
    ma non credere che il materiale cinese sia peggio di quello europeo, anzi...
    e' un telaio classificabile come allround, non eccelle in nulla ma non ha nemmeno difetti particolari.
    se lo fanno da 20 anni un motivo ci sara'...
    un consiglio : se proprio hai 60 euro da spendere prendi la versione japan, altrimenti va benissimo anche 'altra che costa la meta' (e vale il 90% di quello piu' costoso, a te la scelta).
    io personalmente non spenderei una follia per il telaio, quello che uso attualmente costa 30 euro nuovo e ne ho presi un paio a circa 20 euro usati, e mi trovo benissimo.
    non sempre un telaio costoso risolve i problemi di gioco cosi' come puo' fare un buon allenamento : tutti quelli che ti ho citato sono buonissimi telai e non costano piu' di 30 euro.
    poi per carita' la scelta sara' la tua.
     
    A Vittorio81 piace questo elemento.
  7. vit1993

    vit1993 Utente

    Io sono del parere che meglio spendere anche 100 euro in un telaio destinato a durare per sempre piuttosto che 60-70 euro di gomme che sarai costretto a cambiare ogni 3-4 mesi. Poi sono punti di vista.
     
    A Vittorio81 piace questo elemento.
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    non e' questo quello che intendevo.
    i telai da 30 euro che ho citato non sono tanto peggio di quelli da 100, e non durano 1/3 di quelli piu' costosi ma li puoi tenere lo stesso una vita.
    poi se ti viene voglia di cambiare (perche' ti viene voglia di cambiare, o semplicemente perche' scopri che non riesci a giocare al meglio, e qui comincia la girandola dei cambiamenti, piu' o meno ci passano tutti), il telaio da 30 lo rivendi a 20, quello da 100 lo vendi a 50.
     
    A Vittorio81 piace questo elemento.
  9. Javier

    Javier Utente

    Ciao
    Io mi trovo molto bene con un nimatsu celsior 5.4......in teoria è un off-, ma è un telaio molto elastico con un ottimo controllo e non è assolutamente lento, anzi.....certo poi dipende anche dalle gomme e da te....io vengo da un butterfly x5 balsa carbon, non ho perso in velocità ma ho guadagnato in controllo......valuta tu!
     
    A Vittorio81 piace questo elemento.
  10. Vittorio81

    Vittorio81 Utente

    Squadra:
    ASD Utopia Sport Vernole
    Io ho visto un bty balsa x3 carbon che purtroppo non vendono più e devo dire che non dispiaceva.
    Un'altro che mi intriga è l'andro temper tech off- che usa un mio compagno in società... voi come li vedete?
    Si li conosco... ed ho letto le loro caratteristiche e sono conformi a quello che sto cercando... la cosa mi intriga, chissà magari ne faccio richiesta.
    Cosa cambia in campo tecnico con quello europeo?
     
    A zikiki piace questo elemento.
  11. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    l'X3 ho cercato di provarlo anche io quando cercavo un telaio adatto al gioco con puntino corto, rigido e non troppo veloce, ma non ci sono mai riuscito : e' stato prodotto per poco tempo e cio' mi fa pensare che non fosse cosi' richiesto o avesse qualche problema, come i coevi X5 che si aprivano letteramente per difetti di costruzione.
    sfumature, che riesci forse ad apprezzare se hai gia' trovato nel primorac il tuo telaio ideale e vuoi migliorare senza stravolgere il materiale.
    ma basta che cambi gomma o non trovi quella giusta che tutti questi labili miglioramenti diventano insignificanti.
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bty Jonyer Hinoki Special
    Andro Temper Tech All+ (in realtà è un off-).

    Veloci.. elastici il giusto.
     
  13. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    In effetti è un po' particolare, credo dipenda dalla lavorazione (tostatura) e dall'hinoki all'esterno: elastico, forse, ma con discrezione; però veloce... non è la prima cosa che mi viene da pensare: la botta parte se c'è braccio. Non è un telaio con cui allontanarsi molto dal tavolo, almeno con le gomme con cui l'ho usato (e considerando il giocatore :muro:).
    Io di elastico e veloce ci vedo il Ludeak della Nittaku.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Parli del Temper Tech. La tostatura purtroppo lo rende fragile, a me si è rotto senza prendere colpi particolari. Viene da pensare che un legno tostato perda di elasticità e rigidità, affidando le caratteristiche al solo strato esterno di hinoki. L'ho alternato al Donic Appelgren Allplay e rispetto a questo è più veloce e meno controlloso (gomme Andro Rasant Powersponge 2.0 sul dritto e Roxon 450 2.0 sul rovescio).
    Per questo lo classificherei off- piuttosto che all+. Paragonabile al vecchio Jonyer Hinoki, infatti.
     
  15. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    nittaku shake off
     
    A skevros e SIDESPIN piace questo messaggio.
  16. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Avalox Blue thunder 550, Blue thunder 555, Avalox P500, Butterfly Primorac off, Yasaka extra.
     
  17. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il 550 proprio veloce non è...
    Il concetto di elasticità e velocità a un certo momento portano a strade differenti.
     
  18. Vittorio81

    Vittorio81 Utente

    Squadra:
    ASD Utopia Sport Vernole
    Ragazzi... del nittaku redshank cosa mi dite? Dalle recensioni lo definiscono un telaio tra all+ e off... con le caratteristiche che chiedevo. Se qualcuno lo ha usato mi può dare delucidazioni?
     
    A zikiki piace questo elemento.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vibra come una Norton del '59 lanciata in discesa.
    Credo il peggior Nittaku mai costruito.
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  20. Vittorio81

    Vittorio81 Utente

    Squadra:
    ASD Utopia Sport Vernole
    Alla faccia... allora depennato dalla lista dei papabili.
     
    A zikiki piace questo elemento.
  21. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    (premesso che tutto è opinabile...) Ma no... il redshank non è così male, anzi. Ne ho avuto uno che ho usato per diverso tempo e ne ho un buon ricordo. Molto facile il controllo e velocità adeguata; può dar fastidio il peso in testa, ma si tratta di un telaio orientato all'attacco. Un carbonio poco invasivo.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Capisco di essere stato drastico ma ero di fretta e mi è uscita solo quella battuta.

    Però la mia idea è quella, proprio l'esperimento "thin carbon" mi sembra non riuscito, una velina di carbonio non riesce nemmeno ad allargare il centro colpo. L'ho comprato sulla fiducia per la qualità Nittaku ma non è parso all'altezza delle aspettative ed è finito nella collezione vicino allo Stiga Offensive Classic per analogia di vibrazioni e .. delusione. ;)

    Se posso invece aggiungere alla lista un buon veloce elastico (quasi semirigido) metterei lo Xiom Classic Offensive S Novus.

    Xiom Novus Classic Offensive S & Extreme S | Tennis-Tavolo.com
     
    Ultima modifica: 30 Apr 2016
  23. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Rilancio: Nittaku Adelie! ... oppure il più mite Ludeak.
     
    A FabioS e eta beta piace questo messaggio.
  24. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    attenzione ai telai che vibrano, a volte è solo venuto male l'incollaggio del manico, inconveniente a cui si può facilmente rimadiare
     
  25. Vittorio81

    Vittorio81 Utente

    Squadra:
    ASD Utopia Sport Vernole
    Li hai provati? Se si come sono? Scusatemi se stresso con tutte queste informazioni... sto solo cercando una validissima alternativa al mio amato tibhar allround classic... che per il mio modo di giocare sembra il prolungamento naturale del mio braccio... con lo stiga clipper cr non ho questo feeling e purtroppo è li fermo a mio malincuore.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Apr 2016 ---
    Eta... ma per un gioco allround abbinato alle xiom vega europa come lo vedi?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Apr 2016 ---
    Magari... sono io che sto sbagliando strada...
     
    Ultima modifica: 30 Apr 2016
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Adelie non conosco.. ma il Ludeak lo ricordo come un telaio di qualità.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Apr 2016 ---
    Purtroppo non conosco nessuna gomma Xiom e me ne rammarico anche per me stesso ma, mentre col telaio la scelta tra i vari off- e all+ è stata lunga e ardua, sulle gomme ho avuto sempre le idee più chiare, pur nella confusione. :D
     
    Ultima modifica: 30 Apr 2016
  27. Vittorio81

    Vittorio81 Utente

    Squadra:
    ASD Utopia Sport Vernole
    Joola rosskopf emotion... di questo ragazzi cosa mi dite? Non è proprio veloce elastico... ma potrebbe essere un gran bel conpresso dalle recensioni che ho letto su tabletennisdb.
     
  28. 8150FF1

    8150FF1 Nuovo Utente

    Tibhar Patrick Chil, veloce quanto basta, elastico, leggerissimo e dall'ottimo controllo!
     
  29. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Nittaku made in Japan sono i migliori, come qualità e tipo di incollaggio. I Nittaku svedesi sono un pochino grezzi ma il legno è di ottima qualità. I Nittaku cinesi sono belli ma a volte non rendono come si dovrebbe (almeno così dicono). E' normale che un Ludeak (made in japan) sia molto meglio di un Adelie o Redshank, ma è altrettanto vero che è pari ad un Lialox o Runlox made in svezia come qualità e resa. A proposito di ciò che scrivo vi do una dritta che viene fuori dall'acquisto che ho fatto poco tempo fa da un negozio di tennistavolo svedese Table tennis - we have all you need - table tennis expert - TTEX table tennis expert Ho scoperto che in questo negozio vengono venduti tutti i telai fatti in svezia per le grandi marche Butterfly, Nittaku ecc. Io ho acquistato un Bizelox ad un prezzo molto ragionevole. Ho visto che esiste anche una marca che riproduce esattamente i vecchi telai Stiga. Table Tennis Blades - TTEX table tennis expert Per gli amanti del vintage.:banana:
     
  30. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'Adelie è Japan. Rispetto al Ludeak è diverso, ma non direi peggiore neanche come fattura, anzi, come caratteristiche è superiore.
     
  31. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Già :azz:. Comunque ciò che dico sulla qualità dei materiali è vera.
     
    A paolom piace questo elemento.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Interessanti questi Alsér replica. Non trovo altri risultati su internet..
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  33. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Se non sbaglio Bradiposo dovrebbe saperne qualcosa, mi informo e ti faccio sapere, ciao.:mumble::birra:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anche Palatinus faceva dei replica Alsér nella serie Custom.. ma questi sono altri.. Brad ha uno di questi?
     
  35. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Un bel telaio veloce - elastico, con cui poter sviluppare quasi ogni tipo di gioco, per me è questo
    Animus | Ianus serie 1 – 6+1 – ALL++
    ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Mag 2016 ---
    ho provato l'anno scorso un Alser replica numerato, acquistato da un mio compagno di squadra su E-bay, pagato uno sproposito...esteticamente molto ben rifinito...ma che non mi ha incantato.
     
    Ultima modifica: 9 Mag 2016
  36. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ric, va bene amore e companatico... però con moderazione... ;)
    Comunque telai veloci ed elastici ce ne sono una marea, per tutti i gusti e le tasche: ogni casa ne ha in listino e se del telaio si cerca l'aspetto essenziale, il come funziona, non è possibile (neanche questa volta) indicare il migliore.
     
    A Antoniogatto e Tsunami! piace questo messaggio.
  37. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Non mi ricordo, so che si era interessato ai vecchi Stiga e alle loro repliche, devo chiedergli e ti faccio sapere..
     
  38. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Infatti io non ho detto né che è il migliore né che gli altri fanno schifo, mi sembra :birra:
     
  39. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Condivido il pensiero di chi ha consigliato il Ludeack!
    L'ho avuto ed usato per alcuni mesi ad inizio stagione....fattura eccellente, veloce il giusto se tiri forte, "gentile" e sensibile se tiri piano, bilanciamento piuttosto neutro...
    Secondo me il telaio veloce-elastico per antonomasia!
    Lo avrei tenuto...poi, però, provando un altro telaio (quello che ho in firma, appunto), ho scoperto di amare altre caratteristiche e per la precisione un peso un po' più pronunciato, "sbilanciamento" in punta e qualche punto di rigidità in più...
    Ma praticamente parliamo di questioni prettamente personali, quindi il telaio Ludeack è e rimane un telaio di livello assoluto!...:approved:

    p.s. l'Adelie mi ha sempre incuriosito, tanto che qualche volta ho pensato anche di comprarlo. Da qualche recensione raccolta in giro per il web, ho letto che è simil-Clipper (a partire dall'estetica viste le due righe rosse sul bordo), anche se l'Adelie ha sicuramente una minore inerzia visto che pesa mediamente intorno agli 84-85 g, a fronte dei 92-93 del Clipper
     
  40. balza74

    balza74 Utente Attivo

    Il mio consiglio è un butterfly primorac off- JAPAN,
    devi telefonare a butterfly Italia per averlo,
    lo uso da 2 anni, tutte le volte che ho provato a cambiarlo poi sono tornato indietro.
    Controllo fantastico, non è un lancia razzi, tocco morbido, il prezzo...... haiiiiiiii!!!
    ma come mi disse il mio allenatore quando ero indeciso tra il japan e l'europeo: se devi spendere spendi bene.
     
    A Vittorio81 piace questo elemento.
  41. Vittorio81

    Vittorio81 Utente

    Squadra:
    ASD Utopia Sport Vernole
    È uno sproposito come prezzo?
     
  42. balza74

    balza74 Utente Attivo

    lo scorso anno l'ho pagato 65,
    credo sia aumentato e ne hanno comunque venduti una quarantina in italia,
    comunque puoi procare chiedere uno sconto.

    Per me sono stati 65 euro ben spesi....
    non ti fa diventare il campione del mondo,
    ma certe volte dimentico di averlo in mano.

    Ho solo avuto qualche piccola difficoltà perchè:
    il primorac ha il manico piccolo e io ho la mano grande,
    ho risolto con lo scotch di carta/nastro: non ha perso nulla della sensibilià.
     
    A Vittorio81 piace questo elemento.
  43. Vittorio81

    Vittorio81 Utente

    Squadra:
    ASD Utopia Sport Vernole
    Grazie balza74! Anche io ho la manona... secondo te con l'impugnatura anatomica non si risolve la cosa? Curiosità: con che gomme lo usi?
     
  44. balza74

    balza74 Utente Attivo

    Il JAPAN è solo concavo,
    ho una barracuda sul dritto e una Acuda S3 sul rovescio,
    quando presto la racchetta tutti sono entusiasti del dritto per al sicurezza che da nel Topspin.
    sul rovescio ho una S3 perchè sono un pò scarsino ...
     
  45. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Vittorio...hai provato ad invertire le gomme sui telai che hai in firma?
    ;):birra:
     
  46. Vittorio81

    Vittorio81 Utente

    Squadra:
    ASD Utopia Sport Vernole
    Ric... era la configurazione iniziale... e sinceramente stiga più evolution un bazzuca (almeno per me) il tibhar con la speedy e la fiendship una lumaca... sopratutto sul rovescio... invertendo ho trovato la quadra, infatti uso tibhar allround con le evo... ora ho preso le xiom vega europa... e volevo trovare un buon telaio per montarle ecco tutto.
     
    A zikiki piace questo elemento.
  47. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Nittaku ludeack, tutta la vita!
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Wow !
    Comprato ad Alicante! Fattura perfetta.. prezzo sbalorditivo! Solo 30 E. per l'Allround 5 strati e 40 per il Carbon 5. Compresi di custodia con rinforzo rigido estraibile in plexiglass, come da foto:

    Alsér.jpg
     
    A LO YETI, Claudio Barbieri, ciestix e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  49. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Ottimo Eta. Fammi sapere che sensazioni hai e che comportamento ha a confronto con un classico tipo clipper o avalox p500. Alicante? Custodia? Porca miseria bellissimo. Vorrei acquistarlo ma conosco solo TTEX che lo vende.
     
    A Vittorio81 piace questo elemento.
  50. Vittorio81

    Vittorio81 Utente

    Squadra:
    ASD Utopia Sport Vernole
    Infatti... sono curioso anche io di sapere sensazioni e dove si possono acquistare oltre al sito... a meno che ad Alicante non ci fosse il gazebo/stand di TTEX
     
    A zikiki piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina