1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

tabella comparativa antitop

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Thv, 25 Nov 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Lo so, ma col motore di ricerca non ho trovato niente di sistematico ed esaustivo.

    Proporrei una tabella comparativa contenente l'elenco delle varie antitop rigorosamente "di serie" (escludendo quindi le versioni vetrificate con la sabbiatrice e con la piuma sostituita che vanno molto in Germania:D).

    parametri: velocità, controllo, spin, possibilità variazione spin, propensione off- attiva / def-passiva, influenza millimetraggio piuma more speed/less speed.

    Joola Toni Hold;
    Butterfly superanti;
    Nittaku Best anti;
    Donic anti classic;
    Donic alligator anti;
    Yasaka antipower*;

    e chi più ne ha, più ne metta!

    *curiosità: nel sito ITTF questa gomma non viene catalogata tra le antitop, ma tra le lisce

    Più che riportare asettiche e stitiche recensioni dei siti commerciali, vediamo se riusciamo a condividere le reali esperienze fatte con ciascuna gomma.
     
  2. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    provo a descrivere quelle che ho testato personalmente

    Joola Toni Hold; la piu lenta di tutte, super controllo nei block al tavolo , zero inversione, arriva una palla facile facile all'avversario

    Butterfly superanti; personalmente la ritengo la migliore anti in circolazione, leggermente piu veloce della toni hold , leggera inversione dalla media distanza, si puo bloccare al tavolo chiudendo il polso e soprattutto bellissime aperture al tavolo. gomma per gioco allround
    Nittaku Best anti; non la conosco
    Donic anti classic;non la conosco ma ritengo veritiera la descrizione di Pagano sul suo sito
    Donic alligator anti; idem come sopra
    Yasaka antipower*; gomma anti tra le piu veloci, da utilizzare praticamente come una media nel gioco al tavolo, da dietro discreta inversione , permette ottime variazione di spin. Tra le citate la piu fastidiosa ma richiede piu tecnica e mano per utilizzarla sapientemente
     
  3. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ottimo, Pimple.
    Ma ti risulta che la superanti sià più lenta in configurazione 1,9 piuttosto che in 1,5? e questo concetto, che tu sappia, vale per tutte le anti?
     
  4. paolino tau

    paolino tau Utente

    Non dovrebbe essere il contrario,+ lenta in 1,5 ?Concordo con pimple per l'antipower e super anti,io uso la best anti una via di mezzo come velocità e disturbo tra le due citate naturalmente usandole su un telaio semirigido,altrimenti ti prendono a pallate.Mi ricordo che quando palleggiavo con l'antipower con un mio amico terza forte quelle poche palle che riuscivo a scambiare lo facevano sbagliare ma sbagliavo troppe risposte e i palleggi tagliati
     
    A Archiping piace questo elemento.
  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    il discorso velocita in funzione della piuma dipende anche dalla morbidezza della stessa, ovvero se molto morbida la palla tocca subito il telaio e schizza via subito
     
  6. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sono un apprendista dell'anti. Tutte queste considerazioni sono particolarmente preziose.
    L'antipower, secondo me, dev'essere usata quasi come una gomma normale, per essere efficace e in quel caso lo è moltissimo. Se usata come un'anti passiva, finisce che uno bravo ti piglia davvero a pallate. Secondo me è una gomma affascinante, anche se all'inizio dà qualche problema di controllo, sul palleggio e sul blocco al tavolo.
    La superanti mi è apparsa più equilibrata in tutto, anche se per il mio gioco forse è troppo lenta.
    Ho notato pure che montare l'anti su un telaio molto rigido mi fa sentire di più la palla, rispetto a quando la uso su un telaio più lento, in questo caso non riesco a percepire bene l'impatto e la quantità di palla: è una mia nevrosi o è proprio così?
     
  7. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    2 settimane fa Manfred aveva portato ad un torneo regionale la nuova Joola Timeline...
    Gommapiuma morbida e superficie stranissima: praticamente non è liscia ma probabilmente è la prima gomma zigrinata al mondo... Proprio così, la superficie è zigrinata. :sisi:
    Purtroppo non ho avuto modo di provarla... Anzi, è stato tanto se l'ho presa in mano visto il costo scandaloso... Circa 90 pleuri... :eek:
     
  8. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ho visto il sopra in un video
    mi sembra strano abbia ottenuto l'omologazione

    speriamo qualcuno la testi
     
  9. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ciao,
    io utilizzo da un paio di anni la Superanti, messa alla fine dell'epoca delle vetrificate. Posso darti il mio personale parere su questa gomma: dal mio punto di vista è forse la più adatta ad un gioco vario. Al tavolo è vero, è inferiore all'Antipower, è più lenta, tuttavia le aperture tendono ad essere più pesanti, l'avversario sotterra la palla con più facilità. Da dietro è molto valida, e con il millimetraggio alto, e un bel po' di allenamento, è possibile variare il taglio, dando anche dei bei taglioni su top quasi scarichi. Diciamo che, nel lotto delle gomme che hai elencato, è forse la più "allround", ci fai un po' di tutto, ma da evitare è la piuma da 1.5, in quanto il disturbo è molto molto limitato. Scartando le gomme del dottore, che non danno sensibilità, e che il solo Negro usa con profitto, ti indirizzerei su queste scelte:
    - Superanti per gioco vario, sia al tavolo che da lontano
    - Toni Hold per difesa classica, da dietro è una certezza
    - Antipower per gioco attivo al tavolo

    Spero di esserti stato d'aiuto!:approved:
     
  10. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quando si dice il dono della sintesi!
    Eheh! Non si è presidenti a caso!
     
  11. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ehehe ero bravo nei riassunti a scuola!!!!:D:D:D
    Spero di averti dato un aiuto, buoni esperimenti!
     
  12. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Mi incuriosiscono per il millimetraggio bassissimo (0,4) le due Giant Dragon

    Guard e Guard Special (special non perchè è trattata ma ha una piuma più dura diversa dalla Guard)

    Nessuno le ha mai testate?
     
  13. super anti

    super anti Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Quoto al 100% su tutto con una piccola aggiunta: Toni Hold new anti 40 ox, blocco più fastidioso rispetto alla S.Anti e non molto più difficile da eseguire. Da scartare assolutamente (almeno per me) quelle del Dr.(Antispecial e Gorilla). Ciao
     
  14. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Una curiosità: la Tony Hold la usi effettivamente ox oppure con "sponge" a piacere ed eventualmente (già che ci sono:D) quale tipo di sponge abbineresti per avere un buon effetto di ritorno?
    Grazie in anticipo
     
  15. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ho provato la new anti 40 con piuma originale, fa abbastanza cac4re!!!
    veloce con poco ritorno di backspin

    modificando il sotto con la solita piuma del brico tanto in voga in italia, diventa piu controllosa e taglia molto di piu e si apre che una meraviglia

    resta cmq sempre una gommetta da nulla
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Forse ti riferisci alla TimeLess, cioè accreditata di durare una vita (timeless, senza tempo, appunto). ;)

    http://it.shop.joola.de/belage/anti/joola-timeless.html
     
  17. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    o forse se la compri ti prendi una incul....che dura in vita :rotfl: (timeless, senza tempo, appunto)
     
  18. super anti

    super anti Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    La uso con la piuma in dotazione, che somiglia più ad un foglio di materiale da imballaggio che ad una piuma tradizionale. Io ho provato anche senza (con i puntini a contatto col telaio) ma diventa incontrollabile. Secondo me non si presta ad esperimenti con altra piuma e cmq non ho capito cosa intendi con "buon effetto di ritorno". Ciao
     
  19. vipera

    vipera Utente

    Nome e Cognome:
    Luca cagliero
    Squadra:
    regaldi novara
    Ciao a tutti,io ho usato per circa un anno la tony old new 40 ox secondo per difendere e palleggiare è imbattibile sbagli quasi nulla; solo che da poco fastidio e quindi o tiri il diritto o giri la racchetta; se non fai nulla di tutto ciò come mè sei finito
    La super anti da 1,9 come diceva il buon Casta è ottima e li ci apre veramente bene; diciamo un buon compromesso per tutto
    La vecchia tony old secondo mè è la migliore per difendere facile lenta .
    In conclusione dipende dal tipo di gioco e dai colpi che si hanno o meno in repertorio
     
  20. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Grazie per la risposta, parlando con dei miei compagni che hanno incontrato giocatori con delle Anti (Negro-Guerrini-Laurenti) mi hanno riferito che il blocco dell'anti tornava veramente "sotto" come le vecchie puntinate trattate.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 18:37 ---------- Il post precedente era delle 18:35 ----------

    qual'è la piuma del brico tanto in voga in Italia??:D
     
  21. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    gomma piuma che si vende in fogli quadrati...simili a quelle del tennistavolo ma in realta nascono per altri scopi
    non essendo omologate le piume, il regolamento non vieta di cambiarle :rotfl:
     
  22. super anti

    super anti Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Questo periodo sto provando diverse anti (lo so, è il periodo più sbagliato, però il tempo che ho a disp. per gli allenamenti è inv. prop. alla voglia di provare nuovi materiali) e ho provato:
    1) Toni Hold (2 mm);
    2) Dr. Neub. Anti Special (1,2 mm);
    3) Nittaku Best Anti (1,3 mm).
    Gioco prevalent. sul tavolo (block e aperture).
    La prima nn mi ha fatto particolare impressione, sbagli poco ma disturbi altrettanto;
    La seconda da scartare assolutamente, piuma dura, nessuna inversione e faticavo a tenere anche un modesto top sul tavolo;
    La terza è la più "frictionless", il block (non semplicissimo) ritornava veramente tagliato, bastava modificare (rispetto a prima che ero abituato con la S.Anti 1,5 mm) l'inclinazione della racchetta.
    Prox prova S.Anti 2 mm.
    Ciao a tutti
     
  23. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Mi inserisco anch'io nella discussione visto che sto provando la Donic Anti Classic,che ancora in pochi utilizzano.
    Provata sul mio mitico Nittaku da difesa,elastico e medio-lento,spessore della gomma 1,5 mm: il topsheet non è completamente liscio ma ha un lieve grip al tatto;ciò permette nei chop da media distanza di impartire un discreto taglio,paragonabile a quello che si può ottenere da una gomma allround.In block al tavolo non l'ho ancora provata ma l'impressione è che abbia un controllo altissimo.
    La piuma è leggerissima e molto morbida,ma non molle;mi spiego meglio...la piuma ha una buona elasticità e spinge bene la pallina con discreta velocità,per cui sono riuscito a tirare dei chop da lontano tesi,bassi,veloci da far spostare l'avversario (cosa che con la lunga ox non mi riesce granchè...) e con un effetto difficile da decifrare,a volte liscissimi altre volte con un taglio discreto.
    E' proprio questa la qualità migliore di questa gomma,la variazione seppur lieve dell'effetto.Choppando con un movimento secco e veloce del polso verso il basso questa anti taglia un bel pò:Nulla a che vedere con la Tony Hold che dà sempre palla liscia.Come velocità la pongo esattamente tra la Butterfly Superanti e la Yasaka Antipower,comunque più vicina alla Superanti.
     
  24. tuono63

    tuono63 pirata

    Nome e Cognome:
    Andrea
    Squadra:
    TT Romagnano
    ho trovato questa immagine

    http://http://www.ttsport.ro/image/cache/IMG_5367-500x500.jpg


    sembra in effetti una strana puntinata... ci sono anche dei videotest su youtube... certo che il prezzo è improponibile...
     
  25. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Matsu, sei sempre scientifico!
    Sai nulla della anti classic con piuma da 2.0?
    Non sei l'unico che parla bene di quest'anti, a quanto pare, tra le migliori tra le anti moderne.
    Che differenza in particolare hai riscontrato con la YSK Antipower?
    Saluti
     
  26. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Ciao caro amico.
    Con piuma da 2 mm non l'ho provata ma credo aumenti di certo la velocità a scapito del controllo.
    Dato che già con 1,5 la pallina viaggia bene,non vedo l'utilità di aumentare lo spessore (ed il peso...) della gomma.
    la Yasaka Antipower ha il topsheet totalmente liscio,analogamente alla Superanti,ma ha una piuma più veloce ed un pò più dura.Ne consegue che va utilizzata più per un gioco attivo al tavolo,con block ed aperture,che non in difesa da media distanza.
    Inoltre il topsheet della Donic Anti Classic è anche più soffice ed elastico rispetto a quello delle altre anti citate,per cui si sente meglio la pallina a vantaggio del controllo e del tocco di palla.
    Per concludere posso dirti che due anni fa provai sul mio telaio una Superanti da 1,5 mm e la bocciai subito;con questa Donic invece mi sono trovato subito a mio agio pur venendo da 20 anni di gioco con puntinata lunga ox.Sto pensando di usarla anche in campionato e di abbandonare le lunghe ox,anche se sono consapevole di dover cambiare in parte il mio stile di gioco e che all'inizio perderò qualche partita in più.
     
  27. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    pensi possa essere usata per un gioco di block al tavolo e apertura forte di rovescio?
    sente molto il servizio?
    grazie
     
  28. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Ciao Dr.
    Sul block al tavolo non saprei dirti,dipende dal telaio e dalla tua sensibilità;l'effetto comunque non lo sente per niente,notevole il controllo nella risposta ai servizi.L'apertura di rovescio si fa discretamente,anche con un movimento simil-topspin.Posso dirti che vale la pena provarla.Mi sembra una gomma davvero polivalente,adattabile a molti stili di gioco difensivi-allround.Ciao grande sminellatore...:)
     
  29. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Testata la donic anti classic da 2.0 (ma quanto mi costi, Matsushita!).
    E' il primo test, per cui va preso con il beneficio d'inventario.
    Test su telaio Nittaku 7 strati off.
    Allora, la gomma è risultata perfetta per un gioco offensivo al tavolo: aperture, spinte, blocchi, blocchi spinti (più difficili), smash.
    Mi ci sono trovato meno a mio agio nel palleggio tagliato, nel palleggiare "finto tagliato" palle lisce, e, in genere, nel piazzare la palla: in qualche circostanza tendevo ad alzare o ad andare lungo.
    Ritengo la gomma in questione molto particolare, in quanto, con un po' di coraggio consente veramente di tutto (più della YSK antipower), persino finti controtop di rovescio da lontano, in qualche circostanza top veri e propri (con spin superiore, non moltissimo, ma vero), bombone da lontano con movimento di polso a chiudere.
    Insomma, da 2.0, la gomma vuole a tutti i costi che si tiri e, in quel caso, escono fuori cose complicate per l'avversario.
    Ottimo controllo anche sulle palle passive per via dell'elasticità dell'insieme top-spugna, quasi da gomma liscia.
    Mi ha dato l'impressione, tuttavia, che per l'avversario sia meno difficile reggerne il palleggio, perchè arriva meno tagliato di altre anti più "morte". il fatto ovviamente è pienamente compensato dalla circostanza che è molto più facile tirare ogni tipo di palla: aperture su tagliata, su superiore, no spin.
    ecco, la vera peculiarità di questa gomma è la maggiore facilità con cui si tirano, senza perdere punti inutili, anche le palle morte che avversari scaltri usano per mettere in difficoltà gli antispinnari.
    I contro, secondo me, sono maggior difficoltà nel chop, nel piazzamento preciso e, nel palleggio e il fatto che in qualche circostanza nel palleggio tenda ad alzare (ma era la mia prima volta).
    In conclusione, mi è parsa molto meno anti di una superanti e di un'antipower (più simile a quest'ultima, tuttavia): DA 2.0, l'oggetto ideale per chi sa tirare bene anche di liscia, ma con una gomma normale non ha la sicurezza psicologica per farlo, col plus di avere una racchetta combi e una gomma che può recuperare da sola un paio di punti a set.
    Se vi interessa, posterò ulteriori considerazioni quando avrò più pratica di essa.
    APPROVATA (E ADOTTATA).:approved:
     
  30. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Te l'avevo detto che l'adottavi no ? :p
    Sono un pò perplesso sull'accoppiata con telaio Nittaku 7 strati offensive.
    Non è troppo veloce ?...Ma forse hai ragione tu,perchè se ci giochi al tavolo in maniera aggressiva è meglio montarla su un telaio più rigido e veloce del mio.:sisi:
     
  31. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    sì, io adotto, adotto, ma tu tra un po' dovrai adottare la mia famiglia!

    L'unica discrepanza che ho trovato rispetto alla tua recensione è stata la difficoltà che ho avuto nel chop. ma sicuramente dipenderà dal fatto che tu sei uno specialista del colpo e io no e dal millimetraggio più alto.
    beh, l'accoppiata con un telaio off, sia pur non estremo è dettata dal fatto che io devo giocarci proprio similliscia e in questo l'accoppiata funziona. Mi partono delle mine incredibili, pur mantenendo un più che discreto controllo.
    Saluti
     
  32. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Yasaka Antipower. La mia gomma da sempre, perciò esprimo il mio giudizio.
    Da usare al tavolo assolutamente si, ma anche da lontano mantiene un controllo notevole, anche se richiede un buon lavoro in chop per tornare abbastanza tagliata la palla. Il punto forte sono le aperture al tavolo, in special modo su palla tagliata, si arriva alla velocità di una schiacciata, o quasi. A mio parere ha un controllo ottimo anche al tavolo, ma dipende dalla mano. Il punto debole è che disturba pochissimo, essendo molto regolare e prevedibile: cioè l'attaccante esperto difficilmente si farà cogliere impreparato di fronte alla tipologia di colpi che partono da questa antitop...La vostra arma sarà quindi il dinamismo e la capacità di cambiare ritmo in modo repentino, quasi come usando una liscia.
     
  33. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    sì, io adotto, adotto, ma tu tra un po' dovrai adottare la mia famiglia!

    Dai Thv,non deprimerti così.
    Se sei in difficoltà economiche per colpa mia ti acquisto un'altra Refl.....anche subito.
    Ma quante ne hai nel cassetto ? :D
     
  34. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ah, ci fosse solo la Ref nel cassetto!

    Avanti con le vostre schede tecniche, ragazzi!
     
  35. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    La Timeless e' una puntinata montata al contrario con un sottilissimo bioadesivo su una spugnetta leggerissima e fragilissima.Possiede la superficie a nido d'ape scivolosa ed il principio d'azione e' il seguente : la pallina al contatto con la superficie fa flettere i puntini e la rimanda con un discreto effetto inverso,non paragonabile alle vecchie vetrificate,ma superiore alle attuali lp in circolazione, simile alle antitop scivolose in commercio ,ma con un miglior controllo. Dal peso tagliata di circa 23g,deve essere usata con telai di balsa spessi e veloci con movimento di block spinto e non a muretto,difficile il taglio e la risposta al servizio.In pratica deve essre usata come gomma d'attacco, piu' adatta a chi gia' gioca con anti che con lp passiva.Una volta incollata non conviene staccarla perche si strappa immediatamente la piuma, tuttavia anche se strappata la gmma e' sempre utilizzabile.
     
  36. SANTOS

    SANTOS Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    APD CASALBORDINO
    Grande DOC! la tua recensione è sempre azzeccata; del resto...........l'esperieza non è H2O!!
    Cmq anche su questa andrebbe fatta la modifica della piuma se la si vuole utilizzare a muretto e nulla a che vedere con le famose tony hold consumate, messe al sole una stagione e modificate dal carrozziere.
    Un abbraccio
    Ale
     
  37. multipower

    multipower Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ciao a tutti è da molto che non scrivo per via di miei problemi personali , ti posso dire che ho provato l'anti per 2 giornate datami per prova da Manfred .

    Impressioni sul block è fantastica, blocca corto e tagliato come le vecchie vetrificate, non è difficile da usare per i block
    Altra cosa , ma forse bisogna usarla di più, per il palleggio e scambio su palla piatta, li la "musica" cambia se ti giocano tutto piatto, non è facile scambiare per via della lentezza della gomma, se uno riesce a scambiare decentemente su palla piatta , la consiglio vivamente ;)
    .
     
  38. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    come va nell'apertura su palla tagliata?
     
  39. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Aspetto a provarla personalmente per darvi il mio giudizio
    Intanto aspett quello del buon giando
     
  40. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    Che spugna ha la tua timeless? quella originale,(la nera in mio possesso ha la spugna nera leggerissima e fragilissima)o modificata(vedi BRICO). Con che telaio l'hai provata? il block come lo hai effettuato: a muretto tagliato al tavolo(chop-block)? Grazie!
     
  41. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    aggiornamenti?
     
  42. sciamar

    sciamar Utente

    ieri ho giocato contro una abs e la mia considerazione da avversario è: maledizione!
     
  43. ChopPlus

    ChopPlus Utente

    Rimango dell'idea che la Donic anti 40 sia la migliore, quando vado dietro e choppo vengono tagliate le palle, mentre al tavolo con l'appoggio viene liscia. Ovvio essendo in questo modo sento un po' gli effetti, xò almeno non è proprio morta. :DDDD
     
  44. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    Nessuna risposta? anche dai video sul tubo, i block sembrano ben lunghi. Mica sarai sponsorizzato gal grande Manfred?
     
  45. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    davvero la nittaku è + scivolosa della anti special ? :eek:
     
  46. super anti

    super anti Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Quella che ho io si
     
  47. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    strano la nittaku dovrebbe essere un po grippante
     
  48. super anti

    super anti Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    nn so che dirti, l'ho presa usata al mercatino del forum ma mi sembra normale, sicuramente molto usata e, si sa, le anti più le usi meglio è (la mia S.Anti è quasi maggiorenne)
     
  49. vipera

    vipera Utente

    Nome e Cognome:
    Luca cagliero
    Squadra:
    regaldi novara
    la nittaku a mio avviso puo essere paragonata alla super anti e non sicuramente alla A.B.S o similari
    Poi si sa la chimica e la fisica applica fanno miracoli
     
  50. super anti

    super anti Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Assolutamente d'accordo, soprattutto come piuma
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina