1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Servizi irregolari

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da andras, 28 Mar 2021.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma ittf non aveva messo su tutto un
    "Lavorone tecnologico" per garantire la regolarità dei servizi??

    Visualizza: https://youtu.be/GaJLP1yIOEU

    A 4 mesi dalle Olimpiadi siamo tornati indietro di 30 anni.......
     
    A off-ready piace questo elemento.
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Che senso ha avere un regolamento che non viene fatto rispettare o che non si può fare rispettare dando vantaggi evidenti ai "furbetti"
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  3. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    A me è sempre parsa una regola che all'atto pratico risulta impossibile da far rispettare anche ad alti livelli. O si impone di battere solo di rovescio oppure meglio lasciare ampia libertà.
     
    A Giorno e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  4. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se arbitro vede....
    Se arbitro vede e giudica il servizio regolamentare,diciamolo pure dal suo lato!,si continua a giocare,anche se l'avversario non ci vede proprio, embeè?Chi giudica?E' sempre stato così!
    Se proprio il giocatore ricevente vuol cogliere il momento preciso dell'impatto,perchè se ne sta alla larga rintuzzato nel suo cantuccio?si sposti,s'accentri,salga sul tavolo,allunghi il collo,non saprei,veda lui.
    En passant,aggiungerei il fatto che se si batte solo di rovescio,con il 200 % di visibilità di caduta e impatto della palla,il nostro sport sembrerebbe più simile al tiro al piccione,ogni colpo e ti fanno secco.
    Difficile cambiare,perchè poi nel "Sand papier" non si vedono simili furbate?Vogliamo anche noi,questo?
    ettore
     
  5. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La lotta ai "furbetti" è lunga, difficile, faticosa (e costosa). Come nell'antidoping, i risultati dipendono da quanti soldi ci si vuole investire e non mi pare, anche a livello italiano, di vedere in giro tanta gente vogliosa di legalità e disposta ad investirci...
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    A me pare che si faccia a parole, ma che dal lato pratico il nulla più assoluto.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Mar 2021, Data originale: 28 Mar 2021 ---
    Una telecamera in posizione frontale che permette all arbitro di vedere a video se il battitore copre o no è tecnologia troppo costosa.......
     
    A eta beta e VUAAZ piace questo messaggio.
  7. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sembrava che avessero cominciato, invece non se n'è saputo più nulla...
     
    A andras piace questo elemento.
  8. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    se voglio nascondo il servizio anche di rovescio
    basterebbe che l'arbitro si spostasse dalla sedia in modo da avere la visuale libera
     
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    A pensare male un po' come per le gomme sembra che si vogliano trovare soluzioni molto complicate in modo a avere la scusa per non portare a termine il progetto;);)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Mar 2021, Data originale: 28 Mar 2021 ---

    Visualizza: https://youtu.be/s4jYjWgHkKs
     
  10. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Orbene ..
    Ma quante cose deve fare l'arbitro?
    Osservare se la pallina e tenuta regolarmente e visibilmente nel palmo della mano,controllare che il lancio sia a norma suff. verticale,verificare che il ricevente
    sia già pronto e convenientemente
    appostato (succede anche l'incontrario!), oltre a registrare il punteggio e adesso pure distribuire le palline con i guanti.Qualcuno suggerisce che ad ogni battuta il "Referee" nostrano,non sempre ben allenato e scattante, si sposti e giri dietro il battitore,oppure dietro il ricevente,per cogliere se la corrispondenza di linee e visibilità fra palla e spalle è fatta a norma di regolamento,senza specificare da che angolo?a partire dal naso di chi deve rispondere?Va be',
    ammettiamo pure che ciò sia possibile.Ma vi è un giocatore,fra i più conosciuti e gettonati del circo pongistico, già alto di suo che predilige innalzare la palla ad altezze stratosferiche.Come lo fa?Semplicemente sollevando la mano abbondantemente sopra la testa,che però deve pur ricadere per riposizionarsi E guarda tu l'impatto palla racchetta avviene nel preciso momento in cui braccio proteso e manona del nostro battitore vanno a coprire la visuale per chi sta di fronte. Proprio lì,nel medesimo istante,fra l'altro eseguito sempre a regola d'arte e ad altezze vertiginose.Casualmente?Che non potrà mica tagliarsi una mano, né mai è stato ammonito che si sappia,fra l'altro lui giocatore irreprensibile e correttissimo.Si tratta del bielorusso Samsonov e in tal caso al nostro arbitro verrà fornita pure un' adeguata scala per verificare la correttezza del gesto?
    ettore
     
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Scusa Ettore ma un arbitro quello deve fare:
    decidere se una azione, nel nostro caso il servizio, a norma di regolamento e a suo insindacabile giudizio è regolare o no. Sta li apposta, sia Samsonov o un PincoPallo qualsiasi.
    Se poi, NON ad ogni battuta ma quando gli sembra il caso, il "Referee" nostrano decide di spostarsi di 3 o 4 metri e si stanca mi rendo disponibile ad asciugargli la fronte con un fazzolettino.

    Qualcuno
     
    A Trilly e off-ready piace questo messaggio.
  12. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Molti arbitri non hanno mai preso in mano una racchetta... Comunque basterebbe sanzionare "anche" chi ingaggia certi atleti (e magari anche li allena e dirige dalla panchina). Fine delle gomme taroccate e dei servizi irregolari.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  13. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Poi scusate se è già stato detto, ma dobbiamo anche considerare che in molte delle nostre serie è uno di noi a fare l'arbitro a turno, questo implica che se è il tuo compagno è sicuramente imparziale, se è dell'altra squadra sta cercando di fregarti. Ovviamente forzo la mano, ma chi non l'ha pensato. Dall'altra parte io arbitro, cosa faccio, frego al mio compagno un punto magari importante perché la battuta non è perfetta?
    Anche perché lo sappiamo bene, in teoria l'avversario non è legittimato a reclamare.
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Via,allora SÌ giocheremmo a un altro sport.Le massime autorità ITTF,preposte allo studio dei Regolamenti e ne sono convinto,prima di cambiare qualcosa o intaccare certe gestualità e certi comportamenti d'uso oramai,assai dubbi peraltro,ma che toglierebbero spettacolarità e una certa scorrevolezza al gioco,anche per troppe interruzioni sui casi dubbi,ci penseranno non una,ma mille volte.
    Lo spettacolo "must go on!".
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Mar 2021, Data originale: 30 Mar 2021 ---
    Ancora sulla battuta a norma di Regolamento
    Ma cosa dicono,in realta',le norme internazionali ITTF?Si deve mostrare la pallina sul palmo della mano prima di battere,lancio verticale,poi rendere visibile l'impatto pallina racchetta.Qui è lacunoso,visibile a chi?Arbitro?Giocatore ricevente?Tutto il pubblico della sala presente?Da che (vertice d') angolo preciso d'osservazione?Al giocatore che riceve si deve anche assicurare la completa,ininterrotta visione della traiettoria,ovvero di tutto il lancio dal palmo della mano fino all'impatto con la racchetta?Dove sta scritto?E chi fa un lancio stratosferico di parecchi metri in alto,tale da fare sparire la pallina nel buio,dietro le luminarie del capannone o del palazzetto, dovrà ripetere la battuta,o essere sanzionato?A volte ci sono delle Regole,che è meglio non toccare o cambiare,anzi potrebbe pure peggiorare,ad essere troppo fiscali.
    Ad ogni modo,nel tennis hanno risolto concedendo,nei casi dubbi,la possibilità di una verifica immediata sul monitor.Ma il giocatore ricorrente si può avvalere solo "una tantum" e per un numero contingentato a set.Non sempre...!
    ettore
     
  15. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma quale spettacolo?! vedere un giocatore di livello insaccare in rete o alzare in modo suicida una risposta perchè non vede l'impatto racchetta/pallina? suvvia!

    qui spero tu stia scherzando, di sicuro scherzi
    dal regolamento tecnico:
    6.4 - Dall’inizio del servizio finché è colpita...ed essa non deve essere nascosta al ribattitore da nessuna parte del corpo o dall’abbigliamento del battitore o del suo compagno di doppio.

    è piuttosto questo l'articolo da modificare,
    6.6 – E’ responsabilità del giocatore servire in modo che l’arbitro o l’assistente arbitro possano accertarsi che egli rispetti tutti i requisiti di un servizio valido e inoltre possano decidere che il servizio è scorretto

    secondo me dovrebbe essere responsabilità di arbitro&c di porsi in modo da poter vedere e decidere ecc...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Mar 2021, Data originale: 30 Mar 2021 ---
    ed è per questo che secondo me sarebbe importantissimo per il tt, per la sua serietà, regolarità, crescita e impatto promozionale, che ogni partita avesse un arbitro in giacca e distintivo
     
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    La regola dice che la pallina deve sempre essere visibile Da entrambi i lati della retina ( che sono esterni al tavolo).....se ne è già parlato ma abbiamo i telefonini con " telecamere a 8k " non mi sembra ne complicato ne tantomeno costosa un applicazione che posizionando il cellulare mediante apposita applique sul lato del tavolo o della rete segnali l avvenuta copertura della pallina e lo segnali........
     
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se c'è qualcuno in grado di farlo sono disposto a contribuire al finanziamento
     
  18. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se qualcuno è in grado di farlo facciamo colletta sul forum.....:approved::birra:
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non vorrei apparire quello che effettivamente sono, un rompicollioni, ma non è più semplice che l'arbitro allunghi il collo o alzi il culo per assicurarsi una buona visuale?

    ps, lo so come si scrive ma con due ll passa
     
  20. Nenad

    Nenad Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Nome e cognome
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Basterebbe punire il giocatore dopo la partita, anche arbitro che non ha fatto il suo dovere, se possono sospendere un giocatore che lancia la racchetta possono anche sospendere i furbi che vogliono vincere facile.
     
    A luca.dalco piace questo elemento.
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ho letto adesso che per il 2021 avremo le tanto agoniate gomme di colori diversi.....tanti colori......rosa... azzurro...ecc.....questi si che di occupano di cose importanti.....mettere una pellicola sulla piuna per fermare ogni tipo di trattamento non si poteva ma fare gomme di 30 colori diversi detto e fatto......
    Li non ci sono problemi col sistema produttivo:azz::bash::bash:
     
  22. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Senza uno strumento oggettivo l'arbitro, che spesso è uno di noi, tende a lasciar correre. Vedi l'esempio del Bat testet, che sarebbe stato inutile se gli arbitri si fossero presi la briga di far strisciare una pallina sulle gomme puntinate
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  23. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    siccome è un campionato cinese vuol dire che gli arbitri non intervengono perché o avranno ordini in merito o perché reputano il fatto non importante
     
  24. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    E difatti l'unico giocatore cinese a lamentarsi in quei Campionati del Sol Levante è stato Shang Kun che,guarda tu, giocando in Germania,ormai è abituato alle norme "cristalline e ferree"? dei nostri arbitri in materia di Regolamento.Mai si stabilisce che
    " i servizi non devono essere coperti", SÌ, ma agli occhi di chi?da quale posizione frontale o laterale?
    Da quale linea immaginaria far da discriminante e dichiarar valido il servizio?Tenendo presente che i fortissimi e astuti volponi di quel Paese tutti nati con la racchetta in mano,eseguono tali servizi in giravolta, cioè offrendo come visuale la schiena quando alzano e non di poco,cmq regolarmente la palla,che appare,nella ricaduta scompare e poi alla fine,come in un gioco di prestigio riappare istantaneamente di nuovo,...troppo tardi?Ma è proibito lanciare la palla con il corpo rivolto all'indietro?No vero? E dopo come si fa a renderlo trasparente?In riferimento a quale bisettrice,quanti arbitri diversamente posizionati occorrerebbero?Metteremo una mini videocamera sul sopracciglio del giocatore ricevente?Quale occhio,destro o sinistro?
    ettore
    P.S.
    Si può andare tranquilli,quei giocatori la' ben conoscono Regolamenti,annessi e connessi e quanto bazzica attorno,sanno quando possono
    spingersi al limite,talvolta superarli senza dare nell'occhio.
     
    A cucciolo piace questo elemento.
  25. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    La cosa succede in ogni campionato di ogni livello e nazione, se prendiamo la regola come è scritta si dovrebbe vedere sempre la pallina anche stando in linea con il battitore, fra i pro a meno di servizi di rovescio solo il servizio di samsonov potrebbe essere regolare altri non me ne vengono in mente.....chi copre con la testa chi con la torsione del corpo chi lascia il braccio un attimo in più quando il punto conta, chi si lancia la pallina contro ecc..ecc...
    È un peccato anche x lo spettacolo perché rispondere meglio ai servizi ridurrebbe i punti di terza palla e allungherebbe gli scambi.....
    Ittf come sempre Muta:confused::confused:
    Però abbiamo le gomme colorate.....:birra:
     
    A Nenad e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  26. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Cosa potrebbe fare l'ITTF ? Solo una cosa cioè mettere altri due arbitri sul lato corto dell'area di gioco per poter giudicare come facciamo noi spettatori avendo una migliore visuale dei due arbitri attualmente messi in una posizione che hanno una minor visione ed anche unica rispetto a tutti gli altri spettatori e riprese TV o da telefonino come succede nei nostri campionati e per finire con un solo arbitro.
     
  27. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Tralasciando la tecnologia che ritengo l unica soluzione realmente valida e il fatto che non venga utilizzata è già di per sé una colpa inspiegabile.
    Si potrebbe:
    1)Fare un regolamento applicabile
    2) imporre agli arbitri un applicazione dura del regolamento del tipo se un giocatore mette in atto azioni atte ad aggirare il regolamento è fallo a prescindere.
    In pratica devi essere tu giocatore a servire in modo che l arbitro possa giudicare in modo accurato il tuo servizio se non lo fai azzi tuoi è fallo.
    Nel dubbio (vedo non vedo) è fallo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Apr 2021, Data originale: 28 Apr 2021 ---
    Esempio pratico ......chi non è cieco avrà notato che i cinesi fanno passare la palla dietro la testa..... bene ittf fa un bel comunicato ufficiale dove avverte che ogni tentativo riuscito o meno di coprire la palla con quel movimento è fallo. Al minimo accenno di fare il giochetto si fischia il fallo .....i giocatori impareranno a tenere una postura che non possa trarre in inganno l arbitro e fargli chiamare l irregolarità........d'altra parte se samsonov serve correttamente non vedo la difficoltà a farlo fare anche agli altri:)
     
    A AndreaTT, VUAAZ e off-ready piace questo messaggio.
  28. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Con le regole attuali sul servizio, occorrono almeno tre arbitri: uno fisso in mezzo al tavolo, uno mobile dietro al ricevitore (per verificare che la pallina e la racchetta siano sempre visibili al ricevitore) e uno mobile all'altezza del battitore per verificare la giusta verticalità del lancio della pallina. Poichè una simile cosa è inattuabile, fanno bene gli arbitri a soprassedere sulle regole (intervengono quando il ricevitore si lamenta o l'infrazione del servizio è più che evidente).
     
    A cucciolo e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  29. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Se il ricevitore è mancino impallerebbe la visuale dell’arbitro.

    IMHO l’unica soluzione universale (attuabile a tutti i livelli senza tecnologia) è il servizio solo di rovescio, sempre frontale e con il corpo all’interno dei limiti laterali del campo . Al limite anche di dritto ma frontale stile Matsudaira ma già si rischia di dare troppe libertà e interpretazioni.

    Eliminare il servizio “libero” attuale non minerebbe assolutamente la spettacolarità, anzi!

    Il badminton è spettacolare e guardate come servono.
     
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il badminton...
    ma li la rete è assai alta...la distanza pure ragguardevole. Che svantaggi
    né deriverebbero per il ricevente se chi è la battuta di comportasse come i cinesi di cui parliamo,cioè nascondendo,palesemente,la palla?
    ettore
     
  31. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Nello specifico non servirebbe nascondere il volano ma potrebbero servire in schiacciata cercando il punto diretto (come l’ace nel Tennis) o chiudendo una terza palla “facile” invece la regola obbliga ad una semplice rimessa in gioco dal basso e in diagonale e poi si gioca.

    Nel TT ovviamente non puoi impedire di dare l’effetto ma già una visuale perfetta obbligata placherebbe qualsiasi polemica e non solo nelle partite tra mancini e destrorsi.
     
  32. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Servizi meglio leggibili e meno determinanti potrebbero aprire uno spiraglio anche ad un sistema di punteggio più dignitoso per uno sport.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  33. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Mi piacerebbe vedere proprio come uno faccia a nascondere il volano lanciato in aria e pure la racchetta,come riescono a fare certuni da noi,nel tennis tavolo.Poi quelli non hanno l'obbligo di far rimbalzare la palla sul proprio campo,mi sembra. Cosa che rende comunque più intellegibile la lettura del servizio e le intenzioni del battitore.Da noi ogni semplificazione d'inizio al gioco,può rendere sì più facile la risposta ,potrebbe portare però un eccessivo vantaggio a favore del ricevitore,che avendo più tempo per posizionarsi,sparerebbe a prima vista, e a ragione ,tutto ciò che passa dalle sue parti.E a livelli alti,al primo colpo,ti fanno secco.Non è detto,che ciò migliori la spettacolarizzazione del nostro Sport.Vedere ciò che succede nella pallavolo,dove nel maschile la battuta è decisiva,ma se te la leggono non hai scampo.Nel femminile,invece.....
    Va beh,"de gustibus"...
    Intanto...Foorza ragazzi,andiamo ad allenare le battute al servizio,cosa che migliora anche chi si allena con noi... a rispondere.
    ettore
     
  34. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Quando un professionista serve di rovescio non ho mai visto il ricevente rispondere con un vincente sistematicamente. Tu si?

    A grandi linee il servizio di rovescio di un destrorso è semplicemente un servizio di dritto di un mancino (e viceversa) ma non nascondibile se effettuato frontalmente.
     
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il servizio, com'è.... e come lo vorremmo....
    Chi serve sistematicamente di rovescio di solito non è un attaccante, più spesso un tattico, anche soprattutto difensore. Lo scopo principale,con quelle palle larghe o appena appoggiate sotto rete con effetto laterale accentuato o attutito da abile gioco di polso e' quello di impedire il primo attacco avversario.Che cmq ancora ci può provare su palla che esce laterale,o rimandare di là appogiando semplicemente sotto rete.Solo che così facendo,il battitore non si trova nelle condizioni ideali per attaccare di terza palla,mentre il ricevente aspetta il colpo successivo per attaccare alla prossima. Tutto si può fare,in Europa Filus ad esempio è davvero bravo nell'esecuzione di tali servizi di rovescio,poi in genere si prepara a difendere,restano pericolosi pure i suoi improvvisi attacchi quando riesce a prendere in contropiede chi gli sta di fronte,ma in modo sporadico,succede di tanto in tanto.
    Ultimamente il gioco del tedesco è stato rivalutato con prestazioni di risalto negli ultimi Tornei,dove però mancavano i migliori e quelli sanno prendere le contromisure su tutto,o quasi....
    Non dimentichiamoci che il fine ultimo del nostro Gioco è lo spettacolo,attirare molti spettatori virtuali o reali ad assistere alle partite,ai Grandi Eventi, con il ritmo e la velocità necessarie per rendere appetibile ciò che guardano,nei tempi ragionevoli consentiti sia dallo svolgimento di interminabili Tornei sempre più strabordanti e ultrapieni di giocatori e con set interminabili che oramai finiscono in gran parte agli spareggi,sia dalle esigenze mediatiche e televisive necessarie per non sfiancare, intorpidire o deviare del tutto l'attenzione degli utenti.Quelli che poi passano dalla cassa,comprano i biglietti,magliette e vario armamentario pongistico,favoriscono e consentono il raggiungimento di determinati target pubblicitari, le entrate che girano e fanno muovere il nostro mondo.Quindi più spettacolo e più varietà di servizi c'e' e meglio è,anche se noi non ci accorgiamo.E non so se,in un'ipotetica partita,due improbabili Filus con il gioco attendista e a-ritmico che ben gli riconosciamo,anche apprezziamo in certi casi, incontrandosi tra di loro
    lo spettacolo inscenato va,vada?nella direzione del Tennis Tavolo moderno, e di ciò che serve
    per la sua stessa promozione.Poi dal punto di vista meramente sportivo vinca il migliore.Anche un difensore, con il suo tipico o a-tipico servizio,alle Olimpiadi è già successo.
    ettore
     
  36. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Lo spettacolo su servizio e risposta non esiste. Comunque sarebbe molto semplice, basta fare qualche torneo di test e vedere che succede. Io sono convinto che cambierebbe poco la spettacolarità dalla risposta in avanti.

    Non ho mai sentiti il pubblico scaldarsi per un servizio ben fatto e una risposta in rete.

    Pensate anche ai replay su servizio frontale come sarebbero “spiegabili” ai neofiti.
     
    A Nenad e Cecio piace questo messaggio.
  37. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    I replay secondo me li spieghi anche dato che il rallenty aiuta non poco il problema più che altro è fargli piacere un attività dove lo scambio medio ha meno di 4 colpi, dura meno di 2 secondi ha una apparente assenza di fisicità e fatica, basta un materiale diverso per cambiare tutto e la partita dura una mezz'ora di cui effettivi circa 3 minuti
     
  38. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Lo spettacolo su servizio e risposta non esiste....(?!)...
    Ma la sola varietà e campionario di battute,alcune note per la magia,la novità,la tempistica,altezza della palla lanciata in aria, la caratterizzazione delle stesse che assumono i nomi dei loro inventori e cultori,battuta alla Samsonov,alla Ochtarov,alla...qualsiasi giocatore giapponese ognuna originale per verso suo, senza dimenticare o tralasciare i vantaggi ricercati e conseguiti,non è già questo sinonimo di spettacolarità?
    (sempre nel rispetto e nei confini della legalità,terreno labile,labile ..)
    ettore
     
  39. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Lo spettacolo su servizio di dritto è solo fruibile da chi è è già pongista. Gli “ohhh” e gli applausi a fine punto del pubblico non si sentono dopo una risposta sbagliata ma per il gioco aperto.

    Servire frontalmente non tarpa le ali agli artisti del servizio. Ovtcharov non copre come non copriva Matsudaira con il servizio frontale a centro tavolo.

    Non ho mica detto di servire liscio, lungo e senza effetto!

    Se si vogliono risolvere i problemi di servizi coperti a tutti i livelli non vedo altre soluzioni nel breve periodo, e voi?
     
    A andras piace questo elemento.
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Lo spettacolo su servizio di dritto è solo fruibile da....(citato Quote..)
    Non bisogna dimenticare gli esteti,che come me sanno apprezzare ogni singola,minima gestualità dei migliori,ma anche comuni giocolieri con pallina e racchetta.Il servizio fa parte di quell'armamentario,soprattutto se ben finalizzato.
    "servire alla Ochtarov,Matsudaira..."
    (cit.Quote)
    Anch'io vado a suggerire un esempio di questi artisti giocolieri,giapponese in questo caso:Yoshimura.Reperibile
    alla voce:"Why Yoshimura Serve is so effettive?" e seguenti.Lui s'abbassa inchinandosi con la pancia sul tavolo,quasi a formare un tutt'uno, riducendo di molto la visuale del gesto visto in orizzantale.Colpisce la pallina fra mento e racchetta, lasciando intravedere lembi di bianco.Le riprese sono però,quando si riesce a cogliere qualcosa,viste di lato.Nasconde,non nasconde?Rimane l'importanza e l'originalità del gesto ben apprezzato dai suoi normali competitori internazionali,nessuno si lamenta.
    "Se si vogliono risolvere i problemi del servizio a tutti i livelli ..."
    (cit. Quote)
    Non vedo proprio come.Per come é percepito e già in atto, il servizio è una parte fondamentale dello spettacolo pongistico,che a livelli alti non lede più di tanto l'equilibrio di gioco ed opportunità da parte del ricevente di tentare una risposta ugualmente efficace. Certo coi rischi da assumere nell'intuire parabola e rotazione e nel tentativo susseguente di sorprendere a sua volta l avversario battitore.
    Poi, sì,certo a livelli più normali,i nostri,l'abilità d'esecuzione,
    compresa la capacità di fare solo intravedere la pallina o dare l'illusione di una rotazione che c'è o non c'è, si fa sentire,ancor di più. Da cui le lamentele...
    Infine un'annotazione a latere,forse
    qui meno importante,ma in Cina..
    Dell'efficacia di un buon servizio,ben mascherato pur nei limiti,s'avvantaggiano in massima parte i pennaioli,vecchio stampo che
    a seguire attaccano,quasi costretti qualsiasi palla,qualsiasi
    Dovessero,in Plenum i Membri Ufficiali addetti alla Revisione e Convalida degli Atti Regolamentari ITTF riguardanti il Servizio,con tutti presenti, compresa la delegazione cinese,non penso che passeranno modifiche di questo tipo,qui invocato.La',nel Paese del Sol Levante i cultori del gioco pennaiolo sono ancora molti, moolti ,molti ...
    ettore
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il "Plenum dei Membri Ufficiali addetti alla Revisione e Convalida degli Atti Regolamentari ITTF".

    Che fervida fantasia. :LOL: :rotfl: :D

    Screenshot_20210504-100035.png
     
    Ultima modifica: 4 Mag 2021
  42. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    mi par d'esse' all'ufficio 'ompli'azioni affari semplici
    se si volesse controllare i servizi basterebbe che l'arbitro si spostasse di volta in volta nell'angolo dell'area gioco con la migliore visuale, tenendo, per i campionati minori, un qualsiasi tesserato a girare i punti sotto la sua supervisione.
    se si volesse...
     
    Ultima modifica: 4 Mag 2021
    A eta beta piace questo elemento.
  43. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Family Members
    Ci sono i Membri,ovvero componenti di famiglia,di comitati,di varie associazioni e,se autorizzati,decidono il da farsi. Va beh,
    ho immaginato un "Plenum",per cambiare Regole della Federazione mondiale e non saranno sufficienti 4 gatti,vero?tanto più che decidono sempre i Membri più autorevoli,quelli che hanno più rappresentanza o prestigio,quelli delle nazioni pongisticamente più avanzate,che hanno interesse a mantenere,cambiare e infine codificare parte o tutto ciò che viene regolamentato.
    Gli altri,secondo convenienza,vanno appresso,si vota e...se conviene a tutti,a molti? alla stragrande maggioranza?,comunque secondo Regolamento interno a tale Comitato,soppesato ciò che dicono le varie sottocommissioni,si va a legiferare.Più chiaro,così?
    Wada o non Wada, il voto europeo non è sufficiente,numericamente almeno, per regolamentare e cambiare quella cosa lì,inerente la battuta.
    Personalmente,penso che se la battuta viene resa più intellegibile e comprensibile,di specchiata semplicità e nitore,fruibile proprio a tutti,tutti,
    per facilitare i "talpa" ipovedenti e il compito degli arbitri,cui si allunga il collo a forza di abbassarsi per cogliere la minima sensazione di fallo,nella speranza di allungare gli scambi,va a finire che il punto finisce ancor prima della terza palla, si viene impallinati semplicemente alla seconda,batti e ti fanno secco.Già così, nei punti finali molti arrischiano e cercano subito la conclusione..... perentoria. Forse occorrerà arrivare
    ad un leggero innalzamento della rete,ma si deve sapere che ogni piccolo cambiamento,comporta in sè il rischio di modificare sostanzialmente le caratteristiche attuali,quelle più spettacolari del nostro sport,senza riuscire a trovare una linea mediana di equilibrio fra le fasi di battuta e ricezione.Ho la sensazione che a molti vada già bene cosi.Parere mio,eh?
    ettore
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  45. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Beh..
    Sembra ..che tu non abbia gradito
    l'ultimo post Mi sbaglio?
    Potresti,allora spiegarne le ragioni?
    in italiano,please!comprensibile a tutti.O vuoi chiudere così l'argomento?
    ettore
     
  46. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Nei campionati minori non manca il tesserato qualsiasi che gira i punti, bensì la supervisione dell'arbitro.
    Se si volesse... servirebbe un arbitro.
     
  47. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Una domanda... Che significa servire di rovescio?
    In senso pratico è molto facile, ma da regolamento?
    Ipotizzo:
    Effettuare il servizio con il lato della racchetta che corrisponde al dorso della mano...:mumble:?
    Boh..
    Pel l'impugnatura a penna:
    ...il lato della racchetta che è dalla parte del palmo della mano...:mumble:?
    Per le impugnature anomale?:rolleyes:
    Per chi colpisce il dritto con il rovescio o viceversa...:rotfl: (si fa...altroché se si fa:D)
    E se effettuo un servizio del tutto simile a quello di dritto ma con ruotando il polso (...direte che ci vanno abilità da contorsionista, ma soprattutto a livelli professionistici si fa di necessità virtù) per colpire con l'altro lato?
    Mi immagino solo la dicitura sul regolamento per spiegare il metodo "legale" per battere:teach::teach:, e gli scervellamenti per trovare un modo per aggirarli:rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  48. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Spalle parallele al tavolo senza poter mettere il braccio davanti alla pallina.
     
    A remy e off-ready piace questo messaggio.
  49. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    sono pienamente d'accordo che servirebbe un arbitro di quelli in giacca e distintivo (fosse solo perché fa scena per babbi mamme e accompagnatori vari), però, come certo ben sai, il tesserato a referto come g.a. è l'arbitro a tutti gli effetti e con pieni poteri.
    io intendevo dire che se il g.a., con o senza giacca e distintivo, sta in piedi lontano dal segnapunti serve un'altro qualsiasi per girare il numerello
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Mag 2021, Data originale: 5 Mag 2021 ---
    io comincerei subito a servire a penna
    già è premiante adesso, figuriamoci quando tutti gli altri dovessero servire a "bimbo scemo diversamente furbo"
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi pare che
    nessun pennaiolo serva di rovescio, neanche quelli che fanno il top di rovescio con la gomma del rovescio (RPB = reverse penholder backhand).

    Quindi una norma che obbligasse a servire di rovescio penalizzerebbe moltissimi giocatori, in Cina, Giappone, Corea, ma anche in Europa e America (Sud e Nord), fino a decretarne l'estinzione.

    Se invece fosse richiesta la sola posizione frontale al tavolo, allora il penholder potrebbe fare un servizio reverse col dritto.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina