1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Puntinate Corte Nittaku Moristo SP

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da ciestix, 1 Lug 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Ho intenzione, (molti mi ritengono pazzo dato che ho grandi risultati con la combinazione attuale), di utilizzare o provare ad utilizzare una puntinata corta sul dritto. Premetto che sul rovescio utilizzo una anti. Proverò a mettere la puntinata perchè in partita mi capitano una infinità di palle da schiacciare e che puntualmente almeno la metà sbaglio. Sbaglio le schiacciate per due motivi:
    1) Non ho un ottimo rapporto con la tecnica.
    2) Non riesco a capire che palle impestate di effetto vengono dalle risposte dell'avversario contro una anti pericolosa.
    Tutto questo mi ha portato a valutare il puntino corto con molto spin e mi consente di schiacciare in anticipo senza stare lì a pensare cosa mi arriva.
    Fra i puntini corti mi hanno consigliato due gomme:
    Nittaku Moristo e 802-40 ma quale è la migliore per spin e controllo.
    La Stiga Radical non mi è piaciuta perchè ha una parabola alta. La Armstrong Attack 8 M mi è piaciuta solo per il controllo e non per lo spin (comunque ottima gomma per rovescio).
     
  2. Puck

    Puck Utente Attivo

    Ciao.
    Una volta tanto qualche info posso dartela io e non viceversa.
    Premetto però che la Moristo non la conosco (ti converrebbe sentire direttamente Ric58 per questa, l'ha usata in tutte le salse).
    La 802-40 va benissimo per il dritto e dà anche un po' di fastidio una volta che è un consumata. Pari a questa gomma è Kokutaku 119, tanto che ha lo stesso topsheet duro della 802-40 ma cambia la gommapiuma sotto (parlo sempre di quelle della casa, originali).
    Un'altra OTTIMA gomma, con tanto controllo e con ancora più spin, tanto che ho dovuto mollarla per il rovescio, è la Tuttle Summer 3C. Io sul dritto metterei questa sicuramente, è anche un po' più economica della Moristo, ma rimango come te in attesa di news da Ric... :)
    Buona giornata.
     
  3. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Da chi la compri la Tuttle Summer 3C e se sai dirmi anche quanto la paghi? Grazie, Marco.
     
  4. Puck

    Puck Utente Attivo

  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Prendi la nittaku, ha veramente tanto tocco e spin esplosivo (per una corta ) ma sul blocco passivo la palla è fastidiosa. La 802/40 forse da più effetto sul servizio e disturba di più ma ha molto meno controllo
    Altrimenti ti consiglio la xiom zava simile alla moristo
     
  6. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Io non sono convinto di questa Tuttle. Dalle recensioni sembra velocissima. Abbassando il millimetraggio si rischia di non avere affatto spin. Vado sul sicuro. Magari provatela voi e poi mi dite io vado sulla 802 o Moristo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Lug 2015 ---
    Proviamo, ho preso la Moristo nera da 1,8 mm e la 802-40 da 1.5 mm così le rallento un pochino. Se non vanno le metterò accanto alle altre puntinate aspettando tempi migliori.................... sperando che non cambino i materiali nel frattempo.
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Un mio compagno di squadra usa una conbinazione Stiga Radical sul dritto e 802-40 magic sponge (zeropong) sul rovescio e a volte gira.. su un telaio Bty Joo Sae Youk gli rende parecchio.

    Il topsheet di quella 802-40 nero è molto più morbido di uno rosso che ho comprato da @Matsushita.
     
  8. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Bo ..sul dritto sconsiglio millimetraggi sottili a meno di avere una frustata secca di avambraccio
     
  9. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Frustata non proprio, mazzata si. Diciamo che ho un pochino di velocità sul dritto ma imprimo molta più potenza. A volte sbaglio perché anticipo e non aspetto, quindi la corta dovrebbe calzare teoricamente.Un amico in palestra vedendomi sbagliare schiacciate perché anticipavo il colpo mi ha consigliato di provare una puntinata sul dritto ed eccomi quà
     
  10. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Ciao Vincenzo , sai dirmi dove hai trovato la Moristo SP e a che prezzo ?
    Riesci a tirare il topspin di diritto con questa corta o va bene solo per schiacciare...?

    Grazie
     
  11. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Il sito appare in questo momento come banner sul forum, è tabletennis 11. Non mi è arrivata ancora quindi non so.

    Grazie[/QUOTE]
     
  12. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Ah , si lo conosco bene , ma al momento ne è sprovvisto...
    Piuttosto quando la proverai sul diritto mi fai sapere se è possibile tirare il topspin e con che variazione rispetto ad una liscia ?

    Grazie
     
  13. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    ok. L'ultima era mia...forse
     
  14. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    prendetela da TT-JAPAN.NET
     
  15. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Bel sito, lo conosco ma lì paghi le spese di dogana.
     
  16. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ho pagato solo la spedizione, cmq meno di una raccomandata italiana
    niente dogana, non so se è stato un caso
     
  17. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Wow. Non so, forse sono più bravi di Iruiru. Ma i prezzi sono fantastici. Ci farò un pensierino.
     
  18. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
    Se hai problemi a schiacciare con la liscia .. il puntino non risolve, non leggi lo spin di ritorno, quello è il tuo problema, il corto è una gomma d'attacco, anticipo, posizione ecc.., se hai già grandi risultati.., sarà solo per l'anti .., buona fortuna.
     
  19. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    pero se non tiri il top, se blocchi anticipato e hai un bel movimento veloce di avambraccio con lo smash di corta fai il punto subito...
     
  20. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
    Si.., ma se non riesci a chiudere su palline alte.., con una liscia.., vuol dire non fidarsi della propria tecnica, ed il corto richiede dedizione e fiducia, per riuscire a divertirsi non bestemmiando ..
     
    A corsa46 piace questo elemento.
  21. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se non sai chiudere su palle alte ti mancano le basi , quindi è inutile mettere una corta ma conviene fare cesto su palla alta usando la liscia
     
  22. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Riesci a chiudere con una ottima percentuale le palle alte e lisce, magari sul rovescio?Un mostro del tennis tavolo.
    Scherzo, comunque hai ragione e lo so, la tecnica è importante, a me manca, però provare non fa male. P.S. il consiglio l'ho ricevuto sia da un giovane campione italiano sia da un maestro di navigata esperienza. Penso che leggere lo spin con una puntinata è inutile nella maggioranza dei casi.
     
  23. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    per inciso, la moristo sente lo spin quasi come una liscia
     
  24. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Un amico ha ordinato qualche volta da lì. Dipende dalle volte, più roba prendi insieme più è probabile che ti facciano pagare le spese... in realtà qualcuno mi spiegava che dovresti sempre pagarle di tua iniziativa e quando non le paghi è solo perchè non ti "hanno beccato", ma onestamente non so come funziona.
    Con alcuni prodotti giapponesi (nittaku/tsp/victas) anche pagando la dogana si riesce lo stesso a risparmiare qualcosa (per dire la p1-r da noi la paghi intorno ai 30 euro là è 15 se non sbaglio)
     
  25. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    gli oneri doganali (iva e dazio) sono dovuti solo se il valore dichiarato della merce + spedizione supera il valore stabilito (credo sia ancora 50 euro se non lo hanno modificato). Sarà l' ispezione dell'ufficio doganale ,se effettuata, a stabilire quindi il pagamento delle tasse d' importazione. Se capita di non dover pagare non è detto che nulla sia dovuto, semplicemente il pacco non è stato sottoposto ad ispezione. D' estate capita più spesso quando il personale delle dogane è ridotto causa ferie.
     
    A RevanII piace questo elemento.
  26. Tiziano_e

    Tiziano_e Utente

    Nome e Cognome:
    Utente poco noto
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sporting Club, Recife - Brasile
    Buongiorno, io ho utilizzato sia Moristo che Xiom Zava (max e 2.0mm) sul diritto e per quello che so le posso dire che tutte e due fanno il loro santo dovere. la Zava forse + insidiosa per via della tecnologia hyper-elasto della Xiom. Tenga quindi presente, però, che sono gomme "elastiche", aprono bene con una discreta parabola e si può chiudere bene il colpo, però:
    devi cambiare tecnica di impatto sulla pallina perché se le tratta come se fossero 2 lisce avraà amare sorprese. Sono gomme veloci che per il gioco che vorrebbe fare dovrebbero essere montate su un legno OFF.
    Per quanto riguarda la Armstrong Attack 8M deve considerare che quello che hai comprato é una media e quindi + difficile da gestire nei colpi estremi come vorrebbe fare lei. Forse era + indicata la 8L. M=Medium, L=Large, intendendo così la forma del puntino. Anche qui bisognerebbe analizzare la durezza della spugna (ne può comprare di diversi tipi a parità di puntini scelti) e sapere che la Armstrong vende considerando lo spessore "totale" del topsheet + la spugna. Io sto utilizzando la Armstrong 8L con spugna da 1,5mm ma da 53° di durezza sul rovescio e ogni tanto giro la racchetta. Il colpo deve essere franco/aperto ( e senza paura) e spinto in avanti, con delicatezza o forza ma senza titubanze. Se le viene il "braccino" durante il gioco, si suicida.
    Spero di esserle stato di aiuto.
     
  27. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    concordo con te, ma il maggiore fastidio della ZAva è dato dalla geometria del puntino leggermente piu piccolo
    la Moristo è un pelino piu veloce e imprime un po piu di rotazione

    Per chiudere il colpo bisogna impattare la palla piena e non strisciarla altrimenti cade in rete
    ciao
     
  28. Tiziano_e

    Tiziano_e Utente

    Nome e Cognome:
    Utente poco noto
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sporting Club, Recife - Brasile
    Pienamente d'accordo! :clap.
     
  29. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Grazie dei consigli. Quando la monterò vi dirò. Per ora vado per gradi e proverò la 802 40 da 1.5 in un torneo estivo montata su un juic cortain balsa all+:specchio:. Proprio così farò pena ma non ho possibilità di provare prima. Comunque mi piace anche entrare subito in ritmo partita. Considerate che io già tiro potente e piatto, il top a tutto braccio non so neanche approcciarlo. Quello che sicuramente perderò è il mio servizio che tanto mi aiuta. Cercavo la corta con uno spin pari a quello di una sriver o mark v , almeno. Forse la moristo e la 802 40 non ne danno? Cambiare la tecnica non mi fa paura, sono passato ad una anti liscissima sul rovescio senza problemi e usavo la liscia normale.
     
  30. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Be, risultato come prima prova voto 5,5. Arrivato ai quarti battendo tre giocatori di livello basso a fatica e poi ho perso con un buon giocatore, vincitore del torneo nella mia categoria, tre set a zero. Ben giocato il terzo. Mi piace come gomma, ha anche grande spin e controllo. Su un telaio in balsa e hinoki esterno perde tanto spin e tira bassissimo. Un mezzo top è entrato. Topo due partite ho incominciato a capire come tirare la palla. Per i puri attaccanti credo sia una ottima gomma, ma per me è veloce. Ora provo la 802 40 da 1,5 mm su uno stiga defensive nct. Poi monterò la moristo sullo Stiga ed infine decido quale meglio per me. Devo essere convinto perchè se si fa una scelta come la mia non si può tornare indietro dopo tre o quattro mesi, c'è il campionato. Mi piacerebbe provarne altre a dire il vero. La pluto (media) non mi era dispiaciuta, più lenta e bel controllo. Le winning serie N perdono i puntini ma le considerano migliori. Vorrei provare una Armstrong ma quale?
     
  31. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    prova la globe 888
     
  32. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    scusa senza offesa..ma come puoi alternare puntini pretensionati e veloci come Moristo e veloci quasi tensionati come NP-8 a puntini medi come Pluto? Gioco e tempi sulla palla sono completamente diversi

    che gioco vuoi fare??
     
  33. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Top spin si può ma a ci vuole tecnica. La gomma anche se da 1.8 risulta veloce.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Lug 2015 ---

    La Pluto due anni fa la provai perchè consigliata e la misi sul rovescio per prova. A me risulta una via di mezzo fra corta e media con ottimo controllo. Da quello che ho potuto capire una tensionata corta è più difficile di una tensionata liscia o mi sbaglio? Normale che si fanno le prove. Se io già di mio tiro forte il dritto con una corta tensionata le mando tutte fuori. Cambio il telaio (def +) e riprovo la Moristo così ti dico meglio. Le Winning non le ho provate ma solo viste.
    Il gioco che voglio fare è apertura di anti e dritto forte e veloce.
     
    Ultima modifica: 22 Lug 2015
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E che giocatore vuoi dall'altra parte? :)

    Battute a parte: quando dici "apertura di anti" ma se l'apertura di anti non è efficace (e difficilmente lo è) e te la tira sul dritto, che fai?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Lug 2015 ---
    Blocchi con la corta... e poi?
    Mi sembra che nella tua idea di combinazione manchi la propensione ad imporre il tuo gioco. Magari mi sbaglio eh!
     
    Ultima modifica: 22 Lug 2015
    A ciestix piace questo elemento.
  35. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Lo sai Eta. In D3 e D2 quanti sanno rispondere bene ad una anti come quelle moderne (non taroccate). E se rispondono, che palle ti ritornano? Non vorrei imporre il mio gioco, lo faccio già. Il problema è che non aspetto la palla, aggredisco subito e faccio molti errori gratuiti. Ecco perchè provo la puntinata.
     
    Ultima modifica: 22 Lug 2015
  36. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    @eta beta e chi ti dice che l'apertura di anti non è efficace? super anti e yasaka antipower in primis, ovvio non puoi farla a ABS marcia
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  37. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Anche con la Donic Anticlassic si riesce ad aprire bene dando parecchio fastidio, parlo sempre di giocatori al max di c2, sopra ti mangiano vivo. Poi ci può essere quello che patisce di più ad es i ragazzini alle prime armi come c'è chi ti asfalta ad occhi chiusi. Altra cosa sono le anti lisce, super lisce, liscissime e via dicendo...
     
  38. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ti mangiano vivo no, dipende sempre il dritto che hai ;)
    potrei citarti alcuni giocatori che sono stati ai limiti dei seconda che ora viaggiano sui 200 d'italia che aprono tutto di anti, choppano da dietro e schiacciano
     
  39. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Ragazzi, D2 e D3 con max 4000 punti. Il 60 % non sa giocare contro una anti come la Beast,Gorilla, ABS. Il problema è che non fanno allenare i ragazzi contro giocatori che usano anti. Oltre a quello di cui parlavo c'è anche la variante principale che è molto in voga fra i ragazzini promettenti: cercano di fare sempre il top del secolo e a me va moooolto a genio.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Lug 2015 ---
    L'ABS non la conosco. Io con Beast, Spinparasite e Gorilla ci riesco. Con Yasaka, Nittaku ecc si apre meglio ma rimane tutto quì.
     
    Ultima modifica: 22 Lug 2015
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A ciestix piace questo elemento.
  41. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    chiamato in causa....un consiglio mi viene spontaneo: io ho giocato diverso tempo (e bene:D:D) con la moristo sul dritto..che penso sia la miglior corta in assoluto per giocare "d'incontro" ma non penso che sia quello che ti serve.
    Per fare la prova che dici tu invece di ondeggiare fra medie corte semicorte...ecc...che poi non ci capisci più una s...a al tuo posto proverei la waran
    Veloce ma non troppo, da effetto e ci si schiaccia benissimo.
    da questo video qualcosa riesci a vedere come impatto sulla palla

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=iQP-UUP9oqg

    altrimenti come dice pimple....liscia e cesti ;);)
     
  42. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ciao ric58, scusa l'OT, tu sicuramente le usi molto meglio, ammazza che scarso lo spilungone crucco!!!
     
  43. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Grazie Ric. La tengo in considerazione. Ora sto provando la 802 - 40 da 1.5 mm. Mi trovo bene per ora perchè è più versatile.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Lug 2015 ---
    Ma non è che è veloce. Nei forum dicono che sia un missile.
    Noppen-Test.de - Forum • Thema anzeigen - Spinlord Waran
    Già la Moristo risulta bella veloce.
     
    Ultima modifica: 30 Lug 2015
  44. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    ce lo ho messo per quello :), se ci metto johnny huang....mi pare difficile da prendere a modello...:D:D

    Visualizza: http://www.youtube.com/watch?v=7PYIP2tzOPw
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Lug 2015 ---
    in effetti è veloce ma sicuramente meno della moristo
     
  45. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Lug 2015 ---
    Mamma mia che forte il Johnny, non me lo ricordavo così... Scusa la domanda, ma tu eri a Torino ed hai partecipato a torneo enti di promozione sportiva? Ciao.
     
  46. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    ..ero a torino.....ma per il 3^ ed il 2^:)
     
  47. gerone

    gerone Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Sergio Mirabelli
    Squadra:
    Mazzola Palermo
    Salve a tutti. Anch'io sto provando la puntinata sul dritto per motivi simili a quelli di Ciestix con la differenza che io sono un difensore moderno quanto si vuole ma avendi iniziato ai tempi delle barna non riesco ad adattarmi al topspin! Per me è un movimento contro natura! Mi alleno da anni e adesso lo riesco a fare ma il problema di base è che proprio non lo riconosco in partita; cioè non mi viene naturale solo pensare di farlo. Mi viene più spontaneo rispondere di taglio a un taglio! Visto che quando attacco schiaccio, ho messo la Varan da 1,5 sul dritto del Joo. Dal forum tedesco sapevo che era molto veloce quindi il millimetraggio basso e soprattutto ho avuto conferma dei loro commenti stupiti: taglia che è un piacere, da vicino e da lontano! Oltre a svolgere il suo ruolo di corta nei block, nelle spinte e nelle schiacciate! Loro si lamentano della 1,8 dicendo che è troppo "Impastata" ma la 1,5 e la 2,00 fanno benissimo il lavoro che gli richiedi!
     
  48. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Questa estate ho provato a giocare con la 802-40. In tutto quattro allenamenti...poco. L'impressione è che perdo tanto nell' aggancio e tanto nello spin per non dire nei servizi. Guadagno in velocità e variazione di colpi e smash. La 802-40 da 1.5 mm forse è troppo bassa e dura. Alzo troppo la palla sul taglio avv. ancora. Un giocatore di Serie c1 che ho incontrato in una partita (11-0 11-5 11-7 ) mi ha consigliato di imparare a spazzolare la palla. Praticamente un utopia per me solo a pensarlo. Forse con la moristo su telaio def+ meglio o una Waran. I puntini sono disposti verticali nella moristo mentre nella 802-40 orizzontali.
     
    Ultima modifica: 6 Set 2015
  49. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    la moristo è molto bella, buona in tutto, soprattutto nel block velocissimo facile ed un pò tagliato, ma per giocare con una lunga/anti non è secondo me la + adatta perchè ci sono corte che danno + effetto, in certe situazioni anche più di tante lisce (ovviamente l'impatto sulla palla è diverso).
    Quella più simile ad una liscia che da effetto pauroso sui servizi è la yasaka spinate, mentre il miglior compromesso fra effetto facilità di fare il top e schiacciata facilissima e velocissima è secondo me ancora la flarestorm II con spessore non max (ottimo 1,9)
     
    A Dr.Pimple e ciestix piace questo messaggio.
  50. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    L'unico negozio che in questo momento ha la Moristo SP in europa, pronta consegna è 100x100 PING PONG, NO OLVIDES NUNCA LOS ORÍGENES E' un venditore spagnolo ben fornito ma costoso.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina