1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce dhs hurricane 8

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da raymond.ripanu, 18 Ott 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena
    Buon giorno a tutti! :D volevo chiedere un consiglio se qualcuno ha già provato la dhs hurricane 8!
    ora sto utilizzando la tibhar mxp e devo dire che non è male ma si sta consumando un po troppo in fretta e volevo provare una dhs tacky per cercare di eseguire il movimento a braccio quasi disteso nei topspin! ero indeciso tra la hurricane 8 che dovrebbe essere progettata per la nuova pallina oppure sulle vecchia dhs hurricane 3 neo! Voi cosa ne pensate? :D (il telaio che uso è il tb alc!)
    grazie Raymond!
     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ti dico la mia....h2 h3 sk2 sk3 h3-50 sk3-60 h8......cambia davvero poco l unica cosa importante è la tecnica perché con tutte bisogna spingere bene di gambe altrimenti sono lente anche se boosterate.......e chiaramente vanno boosterate perche sono fatte per quello.
     
    A ZZ top piace questo elemento.
  3. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena
    grazie! lo so che sarebbero da boosterare ma vorrei rimanere nelle regole! cercherò di trarre il massimo possibile migliorando la tecnica ... se non avrò grandi risultati tornerò alle euro! avevo visto una recensione sulla h8 e chi la recensiva diceva come parere personale di non metterli il booster in quanto era abbastanza veloce anche cosi ! posto il video!
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    e vabbè ma se guardi i video pubblicitari................;)
    le gomme anche boosterate sono molto meno veloci delle mx-s .
    se non vuoi boosterare non prendere la dhs perchè sono fatte per essere usate con il booster vai su: big dipper---battle 2--- haifù whale
     
  5. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena
  6. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    non credo che le Hurricane debbano essere boosterare "per forza", se si deve giocare tanto per giocare va bene senza..

    certo se invece si è terza cat e su di li, allora la cosa cambia
     
  7. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena
    sono un 5° e sto facendo il campionato a squadre d3 quindi non sono ad altissimi livelli! ritengo che il mio punto di forza sia il servizio ed il top carico! con la tibhar mi trovo bene ma la sento un po troppo rimbalzante .. cioè faccio fatica a tenere il servizio basso e a volte i top vanno fuori! pensavo che con una tacky miglioravo ulteriormente in servizio e nel top carico! magari se ne trovo una usata faccio prima un test!
     
  8. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    io vengo dalla Hurricane "normale" xD, ed ora ho la Hurricane 3-50, con la palla in celluloide non è un gran che, ma con ka palla di plastica secondo me si comporta benino :)
     
  9. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena
    avevo letto che ha un tocco abbastanza diverso dalla normale h3 cioè che è un pò morbida e ancora più lenta della hurricane normale
     
  10. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    a me non è sembrata lenta xD, poi ovvio va usata con un telaio veloce xDD
     
    A raymond.ripanu piace questo elemento.
  11. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    è un video recensione di un sito di tennistavolo,non della dhs ,quindi dovrebbe essere veritiero. Cioè niente a che vedere con i video promo delle case produttrici.
     
  12. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena
    infatti mi fido abbastanza!! sono molto oggettivi e dicono più che altro a che tipo di gioco si adatta e non se è una buona gomma o una cattiva gomma! fanno poche recensioni questo è il guaio :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Ott 2016 ---
    io la utilizzerei ovviamente sul tb alc! direi sia abbastanza veloce :D
     
    Ultima modifica: 19 Ott 2016
  13. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ti dico la mia..giocavo a buonissimi livelli 30 anni fa e ho ripreso da circa 10 a livelli bassi (C2). Ho sempre avuto diritto da cinese, cioè movimenti ampi, topspin a tutto braccio. La migliore cinese attualmente sul mercato è, secondo me, la SKyline TG3, meglio se non neo. Boosterizzata va piu' veloce sicuramente, ma io da almeno 3 anni ormai la lascio "nature". Con la tecnica giusta, si assestano dopo una decina di ore di gioco, la piuma si ammorbidisce naturalmente e la pallina (meglio ancora con le nuove) viaggia. Devi avere un buon braccio da picchiatore, se non sfrutti la forza nell'impattare la palla e giochi di fino, non vanno bene.
     
    A njpponjco, nerdpong e raymond.ripanu piace questo messaggio.
  14. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena
    grazie! infatti mi tentava anche la tg3, ma avrei preso sicuramente la versione neo essendo da quello che ho letto fatta per la nuova pallina!!
     
  15. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la versione neo è quella fatta con il tuned di fabbrica che poi volendo puoi anche boosterare la versione per la pallina nuova è la tg3-60 che ha la piuma porosa tipo tenergy in pratica le versionei h3-50 e tg-3 60 sono le rispettive gomme ma con la spugna porosa della serie Tin Arc. quella prodotta espressamente per la pallina di plastica è la h8 anche se non sta riscuotendo grande successo almeno per ora.
    ma ripeto secondo me le differenze fra queste gomme sono minime e ricadono principalmente nelle sensazioni personali quello che le differenzia dalle europee è che mentre le gomme europee (grippy) ti aiutano molto di più a far viaggiare la pallina anche con movimenti un po "tagliati" con queste la velocità ce la devi mettere tu per contro hai molto più controllo che in certi casi si traduce in maggior facilità ad imprimere spin o a tenere un colpo forzato in campo.
    Il telaio ideale deve essere un po' più velocino del classico off - almeno un off è raccomandato porto ad esempio il atto che i telai più usati con queste gomme sono i 7 strati tipo siga clipper o i vari alc tipo viscaria... tb alc..... e che anche tutta le serie top gamma della dhs la serie hurricane riflette queste caratteristiche.
     
    A seguso e raymond.ripanu piace questo messaggio.
  16. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena


    questo è più o meno come eseguo il top spin! ovviamente contro il robot è più facile perchè si sa dove arriva la palla e quindi posso massimizzare la forza nel colpo! sono un pò alto io e come si vede nel video faccio fatica a stare più basso:piango:!
    dite che è adatto per una cinese?
     
  17. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Io proverei senza farti troppi problemi alla fine sono 20 euro piu o meno
     
  18. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    che durezza ha la piuma?
     
  19. balza74

    balza74 Utente Attivo

    Io ho usato le cinesi, mi trovo molto bene con la barracuda che è una "via di mezzo" con le europee.
     
    A HINOKY, 001topspin e raymond.ripanu piace questo messaggio.
  20. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Da utilizzatore di Tacky da parecchi anni, le uniche che trovi di serie che sono un minimo veloci sono le Haifu, che sono davvero un'altro mondo. Peccato tendano a "sgonfiarsi" piuttosto velocemente.
    Dissento sul telaio: secondo me quasi tutte le tacky, soprattutto le non boosterate, hanno bisogno di un telaio elastico e non rigido.
    Provate su quasi tutti i telai della stiga, quelli su cui vanno meglio sono i 5 strati tipo offensive classic.
    Ho usato per un periodo un Rosewood 5, con la DHS G888 sul dritto, con questo abbinamento tiravo fortissimo. meglio che con una Tenergy. Provata la stessa gomma su un Clipper in teoria avrebbe dovuto "viaggiare" di più, invece non andava.
    A sensazione e per esperienza personale, mi sembra che l'elasticità del telaio sopperisca alla gomma, facendo una sorta di effetto fionda.
    Se usi un telaio rigido, farai un pelo meglio il colpo piatto (poca roba), ma perdi enormemente nel top spin.
    Il mio amico e compagno di squadra Tibor, che nell'ambiente è noto per il "gioco di fino" (insomma tira delle mazzate terrificanti)
    anche lui si è stabilizzato da anni su un clone di uno stiga offensive che è tutto meno che rigido.
    Poi il mondo del tennis tavolo è bello perchè è vario e tu magari hai sensazioni diverse dalle mie.
     
    A njpponjco piace questo elemento.
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma la dhs g888 la incollavi a fresco?
    Con la colla fresca concordo al 100% ci voleva un 5 strati come poteva essere l'hurricane king (il primo) o l'avalox p500 ecc...ecc. adesso secondo me ci vuole qualcosa di più non dico un mattone ma un 7 strati off o un alc con strati supeficiali morbidi li vedo perfetti così come i vari "inner " sempre però con legni superficiali morbidi (parlos di gomme con un minimo di booster
    o comunque factory tuned) Sulle whale come non quotarti :approved::approved: se ti interessa su prott.cc vendono la whale 3 e a shark 3 a circa 30 euro non ho capito il perchè di una abbassamento del prezzo così importante (praticamente + del 50%):mumble:
    fra l'altro io non sono mai riuscito a riboosterare le haifù in modo soddisfacente quando svanisce il loro tunen anche facendole arrotolare per bene con il falco non si riesce a tornare alla gomma iniziale tu ci riesci?
     
  22. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ma le varie Tin arc non le avete preso in considerazione?io ho usato la Tin arc3 per una stagione e mi ero trovato molto bene poi lo consigliato al mio compagno di squadra che lui è defens è ormai sono 3 anni che la usa con grandi soddisfazioni anche con la pallina nuova la
    Fa girare lo stesso...usanun legno defens ma
    Quando tira Di dritto la palla gira e e e pure veloce...poi c'è anche la Tin arc normale che è più dura...
     
  23. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    40.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Ott 2016 ---
    Non mi è piaciuta proprio..niente a che vedere conle classiche cinesi tacky.
     
    A nerdpong piace questo elemento.
  24. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Mai incollato fresco, ne uso booster o roba simile. Ho solo provato a rivitalizzare le Haifu proprio per il problema dello "sgonfiaggio", ma non c'è niente da fare non tornano come prima, e quindi quando non vanno più le cambio.
    Io con varie DHS che ho provato, praticamente tutte le vecchie a parte la G777 e qualcuna delle nuove, su telai rigidi se non metti colla fresca o altro proprio non vanno. A sto punto se uno vuole usare un telaio rigido, invece di star li a fare intrugli, mette su una Haifu e ha risolto il problema
    Usate come escono dalla confezione ci vuole un telaio elastico. Altrimenti è come giocare con una piastrella.
    I migliori sono appunto i classici Stiga o roba simile. Rosewood e Ebenholz rigorosamante 5 strati sono l'abbinamento migliore.
    Perlomento telaio/gomma dritto, se poi uno ha esigenze particolari di rovescio può usare altre configurazioni, ma io trovo che il dritto viene penalizzato.
    Io ad esempio uso un Allround Classic, perchè sul rovescio ho una gomma da 1mm, ho cercato di rimpicciolire il telaio per guadagnare qualcosa in rigidità, ma il dritto perdeva di incisività, e sono passato alle Haifu con piuma dura (se è anche solo media la palla non va).
    Grazie per la dritta sullo sconto.
     
    A andras piace questo elemento.
  25. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non ho mai porvato la whale 3 ma io una prova con una dhs (o la 22 sponge blu o la 20 sponge gialla o la neo non quelle vecchie perchè il booster non dura ) + falco lo farei perchè vanno davvero bene inoltre con il falco ti fanno tranquillamente 2 mesi o più in pratica lo fai a inizio girone d'andata e lo rifai prima di iniziare il ritorno e con una gomma fai tutto il campionato.
     
  26. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Ciao Andras quali sono le gomme delle quali parli quando dici 22 spinge blu o 20 gialla ma non le vecchie?
     
  27. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    PROTT
    PROTT
    PROTT

    queste sono secondo me le 3 versioni migliori di h3 trovabili sul mercato da usare sul dritto se si vuole boosterarle senza andare a spendere follie. (la blue sponge è già cara IMHO).
    chiaramente se volete farci il booster non prendetle 2.2 di spessore 2.1 sarebbe l'ideale con 2.15 si rischia troppo di stare fuori dallo spessore max.
    sulla neo nittaku 2 strati di falco bastano con 3 vai fuori spessore per lameno 1 mese;)
    si boosterizzano facendo prima uno strato di colla e poi sopra il booster 1-2 strati e po iquando è tutto asciutto e la gomma quasi tornata piatta altri 2 strati di colla sulla gomma e uno sul telaio:approved:
    le colle ideali sono quelle tipo copidex o free chack 2 nittaku finizip tt revolution molto elastiche leggermente meno liquide.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Ott 2016 ---
    le sponge 20# e 22# sono quelle fatte per il booster subito dopo il ban mentre quelle vecchie hanno la piuma per la colla fresca.
     
    Ultima modifica: 21 Ott 2016
    A guruzz75 piace questo elemento.
  28. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Andras sai la differenza fra quelle tre gomme?
     
  29. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la blue sponge è un po' più duretta e dicono un po' più veloce purtroppo non ho mai provato la blue sponge 22# ma solo molto tempo fà la blue sponge con la colla fresca ed era francamente più dura e meno reattiva alla colla fresca con cui dovevi darci giù pesante per fare una bella pancia..... ma sulla velocità per me sono inezie che se vere io non ho percepito da una parte avrei sempre una certa voglia di provarla dalla altra spesso penso che la mitica blue sponge DHS sia ua fantastica trovata commerciale per vendere gomme a prezzo maggiorato.
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :grev:
    Te lo dò io il Falco!! Mangia meno legumi, piuttosto!
     
    A mendmax e andras piace questo messaggio.
  31. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    quelli mi servono per sfruttare le "armi chimiche" al cambio di campo:p
     
    A mendmax e raymond.ripanu piace questo messaggio.
  32. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena
    alla fine avevo comprato la hurricane 8! la prima impressione è stata che è una gomma fantastica! pensavo fosse più lenta ... in realtà si è scoperta veloce e reattiva! ( in confronto alla h3)! fa girare tantissimo la palla, molto bene sul servizio, fantastica sul top su palla tagliata e top contro top! lho fatta provare ai compagni di squadra e altri ragazzi della società e anche loro hanno avuto la stessa impressione, che quando colpisci la palla gli da molto giro! alcuni che usano le tenergy hanno confermato che la h8 è più lenta ma hai più controllo!
    ieri sera ho provato una racchetta di un compagno di squadra con la t05 e sono rimasto impressionato della semplicità della 05, nel senso che mi ha dato la sensazione di una gomma per "bambini" cioè che fa tutto lei ! bastava un piccolo movimento del braccio e la palla andava di la con velocità e giro ( parlo del top contro top) ! :D è come se con la h8 le cosi dette "marce" (gears) della gomme le avesse il mio braccio, e ovviamente questo per me è un pro perchè sul braccio ho il pieno controllo!!
    io ho provato la 05 del compagno e lui ha provato la h8 sorprendentemente (perchè gli altri la trovavano molto buona) la sua opinione sulla h8 è stata che fa c****e :D! dicendo che è morta ed è troppo lenta!
    se qualcuno sarà interessato a comprarne una io non posso che consigliarla, il mio gioco è migliorato tantissimo! :approved:
    p.s. ovviamente NO booster! le regole sono regole!! :cool:
     
    A eta beta, seguso e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ho ordinato la h3 blue sponge neo per natale ci metterà un po' ad arrivare ma quando arriva faccio la recensione, da quello che ho letto dovrebbe avere una piuma più elastica e una parabola più lunga e bassa rispetto alla versione con la piuma gialla non credo che sia meglio o peggio ma solo questione di sensazioni personalinel preferire l'una all altra.
     
    A Giovanni. e raymond.ripanu piace questo messaggio.
  34. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Più che da quotare sei da CLONARE.......
    :approved:
     
    A raymond.ripanu piace questo elemento.
  35. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    HURRICANE III ... e vai col liscio .... senza toccarle ! questione di braccio
     
  36. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena
    Sono un paio di mesi che gioco con la Hurricane 8 e sono molto contento!! Direi che come gomma di dritto sono fermo! Per natale ... Come regalo :D ho acquistato anche la h3-50 per il rovescio e inoltre un nuovo telaio ( dhs hurricane bo carbon) che deve ancora arrivare!!! Quindi racchetta full DHS!! :D
     
  37. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena
    [​IMG]
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Gen 2017 ---
    Dropbox - 3 photos

    ecco la nuova racchetta :D
     
    Ultima modifica: 14 Gen 2017
  38. Lorenz.Ras

    Lorenz.Ras Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Raso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T Catanzaro
    Potrei sapere che telaio è
     
  39. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena
    certo! è il dhs hurricane bo carbon ( dovrebbe utilizzarlo fang bo)! ha la stessa struttura del dhs hurricane long 5 ma costa un quinto rispetto a quest ultimo!
     
    A Lorenz.Ras piace questo elemento.
  40. Lorenz.Ras

    Lorenz.Ras Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Raso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T Catanzaro
    Garzie mille....gentilissimo
     
    A raymond.ripanu piace questo elemento.
  41. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Ciao a tutti come sono andate le prove con Hurricane? potreste fare una piccole recensione?
     
  42. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Dove hai preso il telaio ?
     
  43. raymond.ripanu

    raymond.ripanu Utente

    Nome e Cognome:
    ray
    Squadra:
    CittàDeiRagazzi Modena
    su ebay! pensavo di comprarlo da tabletennis11 ma stavo guardando ancora in giro e su ebay lho trovato a 50 euro da un utente in germania, rispetto ai 70 che chiede tt11!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Gen 2017 ---
    le gomme sono giuste secondo me per questo tipo di telaio! la h8 sul dritto sono passato dalla versione mid a quella hard! decisamente più veloce della mid! invece sul rovescio la h3-50 versione soft mi trovo bene, ho più confidenza rispetta alle altre che ho utilizzato!
     
    Ultima modifica: 30 Gen 2017
    A SIDESPIN piace questo elemento.
  44. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    finalmente è arrivata l'hurricane 3 neo blue sponge l'ho incollata oggi e la proverò lunedi prime impressioni a caldo rispetto alla h3 neo nittaku
    1) appena più morbida.
    2) meno tacky.
     
  45. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    provata ieri sera sul viscaria:
    La gomma è diversa dalle altre h3 provate finora (h3-h3 neo-h3 neo nittaku-h3 -50)
    La principale differenza è molto meno tacky a vista sembra una gomma europea, appoggiandoci il dito o poggiando la racchetta sulla pallina invece si sente un leggero tacky si comporta quindi di conseguenza con un feeling molto simile ad una mx-S ma con meno effetto catapulta (la parabola è quella tipica delle h3).
    non so dire se queste differenze giustificano il prezzo ma sicuramente c'è differenza fra questa e le h3 classiche.
     
  46. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Aggiornamento.: secondo me la h3 blu sponge ha meno parabola delle altre h3
     
  47. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Esatto! Le versioni blu sponge hanno traiettorie più tese
     
    A andras piace questo elemento.
  48. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Quindi credo che sintetizzando.
    Parabola piu bassa
    Feeling piu europeo ma comunque sempre tacky
    Leggermente piu veloce ma mai come un europea anche se boosterata
    Spin e controllo ai massimi livelli.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Mar 2017 ---
    Scusa rotex ma come mai furi dalla cina praticamente nessuno le vende se non a prezzi folli.
    NON CHE IN CINA TE LE REGALANO:piango:
    perché e davvero una bella gomma con caratteristiche abbastanza uniche
     
  49. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Semplicemente perchè sono gomme per il mercato Cinese che non dovrebbero essere vendute al di fuori di quello. Inoltre sono versioni prodotte in piccole quantità a differenza delle versioni standard e domestic e questo "dovrebbe" giustificare i prezzi molto alti a cui si trovano queste versioni.
     
    A andras piace questo elemento.
  50. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Riporto su per una domanda...
    Il prezzo più basso per la h8 ?
    Siti asiatici...baia... rivenditori nostrani ?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina