1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Top alto

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by SImone.MTT, Aug 29, 2019.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. SImone.MTT

    SImone.MTT Utente

    Nome e Cognome:
    Simone Bova
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    ASD Silver Lining TT
    Ciao. Volevo chiedervi un consiglio ragazzi.. Nel tipo di gioco che sviluppo sia in partitella di allenamento che campionato ho un problema ( che allenandomi spero di risolvere), mi spiego meglio quando effettuo il top di diritto ho un movimento che più che avanti va verso l'alto dando vita così ad un top molto arcuato e abbastanza carico. Di top bassi e tesi difficilmente mi escono anche perché nel 5nto di chiusura spesso è volentieri che devo spingere vado in scambio e non toppo più. Problema che mi porta quasi sempre lungo. Volevo chiedere a voi sicuramente più esperti se può esistere una gomma che possa aiutarmi a supportare questo top alto impostando il gioco in questa maniera o devo obbligatoriamente cambiare andando in avanti e basta?.. Può centrare qualcosa la parabola alta bassa che sia?

    Grazie a tutti. Magari è una discussione già aperta ma nel cerca non ho trovato nulla di specifico.
     
  2. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Una gomma più dura sicuramente ti aiuta a tenere una parabola più bassa e quindi a fare un top molto più diretto. Comunque è meglio se impari la giusta tecnica andando in avanti e aiutandoti molto con le gambe, con le palline in abs i top di apertura sono davvero poco efficaci
     
    SImone.MTT likes this.
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Su gomme non mi pronuncio.
    Mi "suggeriscono"
    di esser breve,pertanto osserva Boll,lui mancino,cosa fa con il piede sinistro,dopo il primo top e sempre di seguito.Prova a far anche tu lo stesso,con l'altro piede se sei destro.
    Non è tutto,ma per iniziare e tenere le palle con parabola bassa e ficcante
    potrebbe essere un buon inizio.
    In allenamento devi provare a vincere quella tentazione di chiudere subito il punto come in partita,anteponendo,invece la continua ricerca:
    a)del piegamento più adatto
    b)del miglior riposizionamento dopo ogni colpo,con la gamba di nuovo indietro(osserva anche ciò che fa il piede,pero'!)
    c)di un impatto più anticipato sulla pallina, cioè prima che scenda
    Vedi di mantenere una regolare velocità di crociera.Solo quando vedi che le cose cominciano a funzionare penseremo ad accelerare.Intanto prova....
    Non funziona tanto bene contro i difensori che tagliano sempre la palla,con gli altri si'.
    Buon gioco!
    stima ettore
     
  4. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Allenati o a tirare lo smash (gomma dura può aiutare), o a tirare il top su palla liscia in avanti, partendo con la racchetta più alta rispetto al caso della palla tagliata e colpendo la palla più avanti.
     
  5. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Trova un buon allenatore e fai almeno un paio di lezioni con lui poi ci puoi lavorare anche da solo magari facendoti fare qualche video, se non capisci gli errori e le contromisure da adottare non credo ti si può aiutare molto su questo in maniera diversa, la pratica è fondamentale anche se ti si danno spiegazioni qui sul forum servono davvero a poco perchè è troppo difficile senza essere li.
    Magari su altri aspetti ti si può aiutare meglio
    Sapere non è saper fare....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Aug 30, 2019, Data originale: Aug 30, 2019 ---
    Se ti è possibile, giusto per mia conoscenza e magari anche per altri che dovessero essere interessati, cosa fa Timo Boll con il piede sinistro? O da fare con il destro se si è destrorsi....
     
    eta beta likes this.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E il pollice della mano libera? :azz:

    @SImone.MTT , se puoi posta un tuo video e i tecnici del forum.. f o r s e ... potranno darti dei suggerimenti. ;)
     
    Last edited: Aug 30, 2019
  7. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Attualmente che gomma usi?

    A differenza di altri utenti che hanno consigliato una gomma che permetta una parabola tesa, io direi il contrario più o meno.

    Motivo dato che tutto sommato il problema come esposto da te è quello che fai un movimento "troppo verso l'altro" invece di andare avanti. sarebbe un movimento da correggere, perchè per quanto tu possa mettere una gomma che tira basso ma tu vai verso l'alto il colpo non è incisivo.

    il problema potrebbe essere dovuto anche a difficoltà di gestire la gomma, magari troppo dura o veloce e a mancanza di padroneggiare l'aggancio giusto e di conseguenza ti viene di andare verso l'alto che così la palla va in campo invece di finire a rete.

    o magari il telaio poco rigido, ma alla fine dei conti l'ideale sarebbe magari migliorare il gesto tecnico che comprende anche il punto d'impatto sulla palla, magari aspetti troppo e di conseguenza prendi la palla tardi ecc ecc
     
    VUAAZ likes this.
  8. SImone.MTT

    SImone.MTT Utente

    Nome e Cognome:
    Simone Bova
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    ASD Silver Lining TT
    Uso una p1 sul dritto e una Japan sul rovescio.. Andando prevalentemente in su il top spesso mi entra ( su tagliata quindi d apertura) abbastanza carico e e con buona parabola.. Ma sul liscio quindi sulla 5ina andando sempre in su o comunwue cercando di andare più avanti possibile ( evidentemente non mi riesce così bene) spesso vado lungo
     
  9. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Approfitto del Thread per ribadire la mia pessima esperienza con l'Acuda (p2):
    prediligo il movimento del top verso l'alto ed anche il top in 5a è ricco di parabola, pur essendo veloce.
    Con la P2 ho avuto enormi difficoltà, ha una parabola bassa e tesa che mi mandava in paranoia e mi faceva andare lungo. Quoto in toto @demonxsd, l'ideale è sicuramente lavorare sulla tecnica ma un passaggio ad una gomma con più parabola lo farei lo stesso..
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma cos'è la cinquina (5ina) ? Una combinazione della tombola?

    Ragazzi, mettiamoci d'accordo almeno sui termini. La terza palla sappiamo tutti cos'è, ma la 5ina sarebbe la quinta palla? E il controtop la 6ina?

    No eh?!
     
  11. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Tu mi dici cosa devo fare ed io lo faccio... sì intendevo la quinta palla...
     
  12. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bene,finalmente!Giusta domanda
    (anche le altre per carità)!
    Ora andiamo ad osservarlo,almeno in due partite diverse.Si puo' anche confrontare con altri giocatori europei che appunto non fanno così.
    Lui,cosa fa di diverso?

    Da lì si può incominciare a discutere.
    Ecco l'importanza di far compartecipare gli allievi,o comunque chi vuol migliorare in certi colpi.Vedere insieme certe cose aiuta a non fare una lezione "ex catedra,tipo io so, tu zitto e impara".
    Cosi' anche con colleghi impariamo a vedere,distinguere e poi fare naturalmente.Concretezza,collaborazione,corresponsabilita'.Partiamo da lì.
    stima ettore
    Ah,dimenticavo.Mentre si osserva prendere subito qualche appunto, aiuta a fissare e a definire i vari momenti.
    Ciao.
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Imho non ha senso codificare la quinta palla. Metti che l'avversario sia un difensore che ti ha choppato la tua terza palla..

    "top su palla liscia" e morta lì. :approved:
     
  14. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Hai ragione, specifico che mi riferivo al top di chiusura successivo al block a sua volta successivo al top di apertura ;)
     
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    E il pollice della mano libera?
    Ancor meglio se si comincia da lì.Prima si libera la mano e si scioglie l'arto(leggerezza,leggerezza! è il moto),come dissi in un precedente post,quanto più ne beneficia il successivo movimento in destrezza,trasmissione di energia,ampiezza e maggior calibratura del gesto,in base a ciò che si intende poi fare.Se già il braccio, quello lì, rimane fermo,tutto quella parte rimane impedita,come bloccata e il busto non gira,le spalle nemmeno...
    stima ettore
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "5ina" è di @SImone.MTT , volevo rispondere a lui. :birra:
     
  17. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    :birra:
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :rotfl: ma non hai risposto ad Enzo ! :D

    @enzopacileo

    Cosa fa Boll col piede sx che altri non fanno? Ci suona la chitarra come Hendrix (che pure era mancino) ? :LOL:

    Schermata_2019-08-30-15-42-26-945.jpeg
     
    Last edited: Aug 30, 2019
    Milocco Ettore likes this.
  19. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Spingiamo gli attori su questa scena a collaborare,innanzitutto.Che devo girare solo io il film? (*)Risposte preconfezionate ce ne sono già tante in giro.
    stima ettore
    (*) serve a capire quanto è lunga la sceneggiatura e se ci si vuol impegnare,per recitarlo fino in fondo
     
  20. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ok Ettore tutto giusto ed allora che fa con il piede Timo Boll? Ce lo spieghi per favore?
     
    eta beta likes this.
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Segui il consiglio di farti seguirebd da un tecnico è l unico che ti può portare benefici.......con tutta probabilità il problema nasce dal bilanciamento del tuo corpo.....probabile che arretri il baricentro e quindi invece di andare in avanti con il peso del corpo vai verso l alto sbilanciandoti indietro....ma senza vederti e sempre solo un ipotesi.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Aug 30, 2019, Data originale: Aug 30, 2019 ---
    Prova a far caso se mantieni il peso sulle punte dei piedi e spalle e testa verso la pallina come a volerle dare delle testate
     
    Rolli’s tones and enzopacileo like this.
  22. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Allora la p1 non mi sembra eccessiva come velocità ma nemmeno una gomma da padroneggiare con facilità.

    Consiglierei cambio gomma anche andando d'accordo con l'idea di prima sul discorso parabola più alta che in certo modo ti costringerà a fare il movimento in avanti ma sopratutto poi dovrai in ogni caso con qualsiasi racchetta/gomma ovviamente non una dell'oratorio il discorso di prendere la palla quando è alta, sia su liscia che tagliata. Ovviamente se tagliata la racchetta(braccio ) parte un po' più da sotto e di liscia la racchetta più alta.

    Ma il punto d'impatto dovrebbe essere sul punto alto del rimbalzo della palla.


    Perché? Colpita in un punto alto la traiettoria della palla sarà la più tesa possibile. Colpita prima o dopo comporterà di creare una traiettoria meno tesa e col movimento più verso l'alto o si finisce a rete.
    Quasi come una schiacciata come hanno suggerito anche prima. Per farti capire che devi andare avanti.

    Cmq il consiglio che darei il nonostante ci siano tante gomme nuove e soprattutto delle nuove mi piacciono le victas. Io consiglierei invece la donic baracuda.

    Penso sia un buon compromesso come materiale. Rapporto qualità prezzo e controllo .
     
    Last edited: Aug 30, 2019
  23. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Troppo presto,diamo la possibilità anche ad altri,coloro che han posto la domanda di ricercare e far le loro congetture.Tu, intanto non hai la possibilità di osservare Boll in video e confrontarlo con il/un suo avversario?Fanno le stesse cose quando la parabola è bassa e tesa?
    ciao
     
  24. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Anzi anche senza prendere un'altra gomma. Prova a usare girare la racchetta per tenere la Japan sul diritto. Racchetta chiusa e andare in avanti. Prova a vedere anche tu se noti qualcosa.

    E poi come hanno detto. È un discorso di tecnica che potresti correggere/migliorare. Quindi un tecnico potrà aiutarti definitivamente meglio su questo aspetto.
     
  25. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    ZomboMeme 30082019160438.jpg
     
    emilio68it, GBRL73 and eta beta like this.
  26. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Scusa Ettore ma se tu hai notato delle cose spiegale e facciamo prima a chi dobbiamo aspettare Liu Gouliang?
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non so più se ridere o piangere.

    Milocco è un genio. Questo è un fatto.

    Purtroppo non abbiamo la possibilità di capire sino in fondo la sua comicità.

    Vado a prendere i popcorn e un Moment. Aspettatemi che torno.
     
    Last edited: Aug 30, 2019
    bvzm71, ggreco, GBRL73 and 1 other person like this.
  28. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    La Japan ha una buona parabola, avrai meno sensibilità perché è duretta ma è una prova a costo zero che ti conviene fare...
     
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ottimo,per iniziare e visualizzare il problema.Non si potrebbe mettere su un video,3-4 colpi colpi in top basso del Boll di questi ultimi 5 anni,a confronto con altrettanti 3-4 colpi della stessa tipologia di un altro giocatore?Va beh,mancino,ma va bene anche destro,europeo comunque che ci è più famigliare.
    Così possono veder tutti gli interessati e parliamo tutti della stessa situazione.
    Grazie in anticipo a chi volesse o ha questa competenza tecnica(con i video),
    senza fretta,ancora.Tu Beta,o altri frettolosi,senza preventivamente giudicare,che ci potrebbe sviare da ciò che uno effettivamente fa.Bisogna osservare prima,che altrimenti cosa? e tutti possono farlo,anche i 5a,...i 6a?
    e perchè no?
    stima ettore
     
  30. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vabbè ma anche SImone cosa pretende? Se non capisce cosa fa Boll col piede sinistro che non fa Nureyev col piede destro.. come può pretendere di essere aiutato?

    @SImone.MTT , metti su sta cinese e non avere troppe pretese! Suvvia! :birra:
     
  32. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    @SImone.MTT provo e propongo: contattiamo Timo e ci facciamo fare uno stage veloce. Semmai spartiamo ai mezzi il costo...
     
  33. SImone.MTT

    SImone.MTT Utente

    Nome e Cognome:
    Simone Bova
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    ASD Silver Lining TT
    Ahahahha può essere un idea. Cmq grazie ragazzi.. Ho provato anche con la Japan sul dritto semplicemente girando la racchetta... Sicuramente ho fatto meno fatica.. Ma dovrò lavorarci.. La p1 la sto usando da aprile circa ma nn mk sta facendo impazzire.. Sicuro la cambierò.. Per l impostazione del corpo spesso tendo a piegare la schiena indietro nn so se mi spiego quasi come se arretrassi perché mi trovo la pallina in bocca, forse è anche per questo che tendo ad andare in su nn avendo il tempo di accompagnarla in avanti.. Ma anche se ho il tempo e l impostazione per caricare il top in maniera giusta cmq ho sempre la fissazzione che se vado jn avanti la palla non passi e vada dritta in rete sarà più un problema mentale ahahha
     
  34. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ettore non capisco perché non spieghi quello che dici, che dobbiamo guardare?
    Che fa Boll?
    Su usciamo dalla filosofia vai al pratico illuminaci, hai detto che il piede sinistro di Boll faccia chissà cosa e spiegalo una sola volta....
     
    eta beta likes this.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma come? Non vedi come turnica? Come enveloppa?


    Visualizza: https://youtu.be/kkhKWeXOD1c
     
  36. SImone.MTT

    SImone.MTT Utente

    Nome e Cognome:
    Simone Bova
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    ASD Silver Lining TT
    Raga nn usciamo dalla discussione please :) magari anche ad altri la discussione può essere utile.
     
    eta beta likes this.
  37. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Seguo anche io per sapere cosa fa Timo col piede
     
    eta beta likes this.
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'ho beccato !!


    Visualizza: https://youtu.be/LIOUMHZOK5E

    Rivolgiti ad un forum autorevole. Fai come @elius che va su OOAK forum o MyTableTennis col traduttore di Google. :nerd:
     
    Last edited: Aug 30, 2019
    Mikiol and Jackcerry like this.
  39. demonxsd

    demonxsd Utente Noto



    Prova ad anticiparla leggermente. Forse a prendi un po' tardi quando è più bassa e tu tocca alzarla mentre che conviene quando è alta che c'è meno differenza di altezza tra punto di impatto e altezza rete. Più aspetti ed è più bassa e devi alzarla qualcosina in più. Quindi più parabola e ti verrà di andare sempre verso l'alto piuttosto che in avanti
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Aug 30, 2019, Data originale: Aug 30, 2019 ---
    Seguo anche io

    Sperando non sia una cosa feticista
     
    GBRL73, eta beta and Jackcerry like this.
  40. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Detto che nessuno più di un maestro ti può aiutare, ti do anche il parere dell'ultimo arrivato (gioco da inizio anno), che quindi conta quanto il 2 di briscola.

    Personalmente, mi accorgo che quando voglio fare un top teso il più delle volte il corpo è proteso in avanti e la colpisco prima (quando ancora sta salendo o al massimo è nel punto più alto del rimbalzo), quando cerco un top più arcuato l'equilibrio del corpo è spostato più indietro e colpisco quando la palla comincia a scendere.
    Nel tuo caso, potresti provare a vedere se, cercando di spostare il peso più in avanti (pensare di andare incontro alla palla) e anticipando un poco il colpo, magari ti viene più facile trovare il top che cerchi.
     
  41. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Sono d'accordo con le idee ma forse bisogna precisare 2 cose

    Prendere la palla in anticipo su un block "basso" bisogna alzare leggermente la palla rispetto al punto più alto del rimbalzo. Discorso a parte nel controtop

    Se la palla è molto alta. Allora colpirla prima magari ad altezza rete è molto reso e di conseguenza anche aspettando un po' di più. Tenendo conto della posizione del corpo rispetto la palla per il carico del corpo e colpire la palla avanti al corpo e non in ritardo.

    Il top va a fatto o andrebbe fatto con spostamento del peso, caricando e scaricando e andando avanti girando anche il corpo, mettere il peso del corpo avanti non permetterebbe di caricare. Probabilmente con peso avanti intendevi il punto di impatto sulla palla.

    Anche il top " aspettando" genera un top più arcuato ma essendo la cosa da correggere Magari converrebbe anticipare l'esecuzione per colpire la palla nel punto massimo del rimbalzo^^
     
  42. SImone.MTT

    SImone.MTT Utente

    Nome e Cognome:
    Simone Bova
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    ASD Silver Lining TT
    Proverò in allenamento. Sicuramente ho da sistemare anche la posizione e l impostazione a volte con le gambe non sono messo bene e sicuramente mi esce un mezzo top relativamente alto anche se gira. Quindi becchi quello bravo che te la schiaffa sul muso
     
    tOppabuchi likes this.
  43. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Essendo ancora io un giocatore "in formazione" ne prendo buono spunto per analizzare il mio gioco alla luce di questi consigli.

    Mi riferivo comunque alla posizione di equilibrio del corpo PRIMA di colpire la palla. Quando vado ad attaccare la palla, mi accorgo di essere già in partenza più proteso in avanti. Il che non impedisce affatto di fare la rotazione del busto e del braccio, anzi. E mi accorgo anche che lo stesso scarico del peso è maggiormente in avanti rispetto ad un top di controllo in cui lo scarico lo faccio verticale-avanti.
    Punto d'impatto sempre davanti al corpo, quando colpisco di fianco o sto facendo un recupero alla disperata, oppure so già di star facendo un errore.

    Può anche darsi che sia influenzato dai miei trascorsi tennistici, giusto o sbagliato che sia a me viene naturale assumere nel primo caso una posizione simile a quella che avrei avuto per top d'attacco, nel secondo quella che avrei assunto per un top in controllo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Aug 31, 2019, Data originale: Aug 31, 2019 ---
    P.S. Il tutto, ovviamente, quando non faccio le cose "con pigrizia".
    Giusto l'altro ieri, il maestro ci faceva fare una serie di esercizi principalmente finalizzati al gioco di gambe. E mi accorgevo che, man mano che l'acido lattico montava, quando mi spostavo per i dritto da sinistra tendevo ad avere il gomito sempre più accostato al fianco (perché riducevo il movimento laterale con le gambe al minimo per risparmiare energie) ... e sì che il dritto "anomalo", effettuato dalla sinistra del tavolo, quando fatto bene è probabilmente il pezzo migliore del mio repertorio.
     
    Last edited: Aug 31, 2019
  44. PaoloAT

    PaoloAT Utente

    Nome e Cognome:
    Paolo Furegato
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ecco qua un video :nerd:

    Visualizza: https://youtu.be/_AuDat6wb5Y
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Aug 31, 2019, Data originale: Aug 31, 2019 ---
    e un altro video :nerd:

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=DoAQA3JgaXQ
     
    T__T-Rex likes this.
  45. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Grazie Paolo.
    Interessante per entrare nella discussione su un piano generale e ripasso del movimento.Non ho fatto il nome di Boll,o perchè lo ritengo il giocatore più forte o perchè abbia un debole per lui.Mi sembrava il miglior esempio per rispondere a Simone,che per primo, e poi altri a seguire, han posto la domanda.Solo che qui nell'esempio esplicativo con scopi puramente didattici,alla stregua di un buon riscaldamento, non fa nulla di diverso dagli altri in situazione simile.Bisogna poi vedere in partita,dal vero,cosa e soprattutto come fa,in confronto con avversari o altri ancora giocatori.Quindi aspettiamo un altro video e da qualcuno,che sicuramente lo avrà già fatto,
    le prime osservazioni e commenti.Si parte da lì.
    Tra di noi, il più sospettoso fra gli amici della confraternita, teme già che tasto abbia in mente di toccare e dove vada a parare.Sicuramente andremo ad inquadrare un colpo molto più dinamico di quelli soliti,cui siamo abituati a vedere,quello che serve per..E non tutti,per qualsivoglia motivo,vorranno emulare il tedesco attuale campione europeo.Ciò nonostante non abbiamo detto che la vita è breve e l'arte è lunga?Se ritenuto valido quel colpo,a nostra volta lo si potrà capire e insegnare meglio.
    stima ettore
    Quindi avanti con le osservazioni e commenti,non c'è fretta.Tanto poi per una conferma della sua validità andremo a testarlo nella nostra palestra.Rassicuriamo quell'amico della confraternita,non ci sarà alcun esperimento ipnotico,tutto all'insegna del pratico e pragmatico.
    stima ettore
     
  46. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Puio parlarci dell aspetto riguardante la visione periferica nel top di boll magari confrontandolo con quello di xu xin?
     
  47. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ecco un altro video con Freitas,pure mancino,ma sempre di tipo didattico.Utile a Eta Beta,che ha manifestato una certa curiosità sul ruolo del pollice della mano libera.Qui è molto ben evidenziato,ma non è il tema della discussione che verte sul movimento di gambe e in special modo su quella portante,la sinistra per Boll.Il video successivo,Lin Ju Yun-Boll, è poco utile alla nostra causa.Vi ho consigliato di metterlo a raffronto con giocatori europei,ovvio anche italiani.Il cinese di Formosa,ora,è troppo superiore e non lascia giocare il campione tedesco,che viene continuamente bersagliato e quasi mai riesce dare continuità al gioco di gambe e al ritmo che gli è più naturale.Per vedere il movimento della gamba e piede sinistro,è preferibile coglierlo di spalle o di fianco.Nei rari momenti in cui è riuscito a liberarsi per eseguire il top di cui parliamo si vede qualcosa al punto 2.40 e al 6.14.Troppo poco,uno potrebbe pensare che tutto sia riconducibile alla casualità.Aspettiamo di vedere Boll in partite dove possa attaccare in continuità e sfoggiare tutto il suo potenziale,a partire dal suo gioco di gambe,a partire dalla sinistra.
    (n.d.r. chi vuol imparare,si armi di pazienza,"please"!)
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Aug 31, 2019, Data originale: Aug 31, 2019 ---
    Ecco,a mio modo di vedere,per imparare davvero,occorre fare un passo alla volta.Accontentiamoci adesso di Boll.
    stima ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Aug 31, 2019 ---
    Che bello il Jazz.Sei stato quest'anno ad Jazz Festival di Ascona,dalle parti tue?forse che il video viene da lì?comunque quanto importante è avere il controllo dei propri piedi,nella musica,così come nel tennis tavolo.Vero?
    Dai non fare come quegli amici del cugino mio, che appena trovata la sua nuova ragazza,tutti a dirgli:"Ma scusa,perchè esci con quella?Non era assai meglio quell'altra?".Adesso,cosa vuoi,s'è messo con quella li,la trova carina e adatta a lui pure,ci ha messo su famiglia,che abbia visto più lungo dei suoi amici?che sia di gusti più terra,terra?che si sappia accontentare?Certo,quell'altra,vuoi mettere?ma perchè gli amici sono sempre così
    chiacchieroni e non si fanno gli affari loro?
    stima ettore
     
  48. PaoloAT

    PaoloAT Utente

    Nome e Cognome:
    Paolo Furegato
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Aug 31, 2019 ---
    Non mi sembra strano usare video didattici per imparare :)

    Di seguito i colpi che hai indicato:

    2:40
    Timo Boll vs Lin Yun-Ju _ 2019 ITTF Czech Open Highlights (1_2) 2m40s - 2m45s (O_wvFoxMjOw).gif

    6:14
    Timo Boll vs Lin Yun-Ju _ 2019 ITTF Czech Open Highlights (1_2) 6m14s - 6m20s (O_wvFoxMjOw).gif
     
  49. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Prova a seguire anche tu ciò che(di solito) fa Boll con la sua gamba portante.Avrai la risposta ai tuoi dubbi e a quelli analoghi dei tuoi amici con le stesse difficoltà.
    Non è un consiglio,solo per confrontare e confrontarci perchè a lui entra e a noi,diciamo più dilettanti,più spesso esce.
    Un po' di"suspense" ancora per lasciar decantare gli ultimi interventi troll della solita confraternita di "amici",che non hanno questa per loro "insana" esigenza e dovremmo esserci.
    Servono adesso commenti,osservazioni,diciamo un piccolo "sforzo compartecipato"....
    Niente così, perchè l'ha detto il mio Maestro,o sta scritto nei Libri sacri.Lui semplicemente lo fa in modo diverso.Dove?(piccolo indizio...)
    stima ettore
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Milocco, adesso cambio atteggiamento con te.

    O sei un imbecille totale oppure credi di prendere per il culo gente quasi della tua stessa età!

    Nel video Boll non farebbe nulla di diverso dagli altri col piede sx ma "dal vero" potremmo notare delle differenze? Grazie.

    Ma passiamo a Freitas: tiene il braccio libero attaccato al busto, mi dici quanto bilanciamento può aggiungere il pollice della mano destra???

    Come tutti noi umani anche Freitas fa largo uso del braccio libero nelle situazioni che richiedono un bilanciamento degli arti, lo si vede bene nella situazione di gioco. Il braccio libero si apre molto distante dal busto. Ci sono giocatori che giocano con l'orologio al polso, la cui massa è anche maggiore del pollice, arrivando anche a controbilanciare la massa della racchetta.
    Di tutti i distretti in azione come ti viene in mente di citare il pollice della mano libera nella correzione di una postura di gioco?

    Scegli: preferisci preferisci imbecille o perculatore seriale?

    Senza stima, Eugenio.
     
    Last edited: Aug 31, 2019
    tOppabuchi likes this.
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page