1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telai Stiga Cybershape

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by Facini, Feb 11, 2022.

  1. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Buongiorno Amici del Forum,
    mi incuriosiscono le sensazioni di quanti fra noi hanno avuto sinora modo di testare il telaio in questione.
    Buon Tennistavolo! :approved::birra::birra:
    Jacopo
     
  2. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Buongiorno, lo sto usando da un mese e mezzo e presto vorrei fare una piccola recensione. Premetto che lo trovo ottimo (e vorrei vedere, con quello che costa:D)
     
    Facini likes this.
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Premetto che lo trovo ottimo (e vorrei vedere, con quello che costa:D)(citato)
    E' il solito tentativo di by-passare la nostra attività ludica da poveri o poveracci a Sport da ricchi.
    Non so,magari è meglio....No,no,aspetta che ho detto?Tutto dipenderà da ciò che pensa e come la prenderanno i numerosi puntinari qui presenti:"Quel legno lì,dopotutto regge le nostre gomme con i brufoli?".Da lì dipenderà se avrà successo tale innovativo prodotto anche da noi.Da lì...
    ettore
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :muro: :bash: :grev:
     
  5. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma che stai a di' ?! che c'entra il telaio a spigoli con le LP?
    una 2nda con cui ho parlato mi ha detto di avere avuto buone sensazioni
     
    eta beta likes this.
  6. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Io lo uso con 2 lisce.....non so se è valido per il puntino (corto)
    , credo di si perchè mi sembre versatile come telaio e non estremo
     
  7. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Buongiorno a Tutti,
    nessun’altro utente del Forum, oltre agli Amici che si sono espressi, ha avuto occasione di confrontarcisi e trarre proprie sensazioni?
    Il vostro pensiero al riguardo, oltre ad interessarmi, mi incuriosisce parecchio.
    Buon Tennistavolo! :approved::birra::birra:
     
  8. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Buongiorno, uso il telaio da sette mesi, purtroppo ho potuto usarlo poco in partite ufficiali, ma dopo i recenti campionati di rimini posso dire che è veramente un telaio valido. Ha comunque alcune peculiarità che potrebbero non piacere a molti.
    Prima di tutto la forma....visivamente è duro da accettare visto che per anni abbiamo giocato con racchette convenzionali, sono sicuro che molti lo scarterebbero anche solo per questo. Non dico che sia brutto brutto, ma sicuramente è....diverso. De gustibus.
    In secundis, come è stato anticipato da molti, il peso è TUTTO sbilanciato in punta, quindi c'è bisogno di tempo per abituarsi. Chi viene da telai più equilibrati, all'inizio farà una gran fatica ad adattarsi.
    In ultima analisi posso dire che il telaio è rigido, ma rigido rigido...dimenticatevi l'elasticità degli alc fibra di vetro etc....per questo il telaio in questione non è adatto (tenica permettendo) ad un gioco di controtop lontano dal tavolo.
     
    Facini likes this.
  9. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Ah, naturalmente c'è il prezzo veramente elevato....che sicuramente non invoglia all'acquisto per prova.
    Poi però saranno solo gioie. Controllo favoloso, palla che gira tanto sia nei servizi che nei top e block fantastici, riuscirete a domare qualsiasi palla, anche le più rognose..Per chi gioca come me di scambio e block di rovescio con attacchi improvvisi di dritto al tavolo è il telaio dei sogni.
    Ci vorrà qualche allenamento anche per cercare di tenere il gioco corto nel taglio e nello scambio visto che il peso in punta non facilita questi tipi di colpi.
    Io ci sto giocando con un abbinamento di gomme che mi esalta (le vedete in firma)....Per me il telaio (prezzo a parte) è promosso a patto di volere cercare di metterselo alla mano con molta pazienza.:campione:
    P.S: dimenticavo che, vista la forma particolare le gomme una volta tagliate non potranno essere riutilizzate per altri telai.:nono:
     
    atmoet and Facini like this.
  10. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Io non l’ho sentito cosi’ rigido anzi…
    Rispetto ad un boll alc la palla si sente di piu’ ed anche piu’ morbida.
     
    Jackcerry likes this.
  11. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Ok forse avrei dovuto scrivere duro, invece di rigido, il tocco di palla è morbido, ma il tealaio è duro nel gioco....è una sensazione strana che si può percepire solo giocandoci....diciamo che non gode di quella elasticità tipica di alcuni telai con fibre...forse sarà per via della disposizione del carbonio nel cybershape...
     
  12. Fulvio Cenci

    Fulvio Cenci Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fulvio Cenci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TTS Salsomaggiore
    Premesso che da raccattapalline e pulitore di tavoli, appena ho visto sto telaio l'ho voluto...

    Continuo a non capire come la forma di un telaio possa influire così marcatamente sulle prestazioni.
    Riesco a immaginare la modifica della massa in punta, la flessione sull'impugnatura più marcata a causa della stessa, ma a parità di materiale non riesco a capire cosa non si possa ottenere lavorando in modo diverso la stratificazione dei telai attuali.
     
  13. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    marketing

    sostantivo
    1. Il complesso delle tecniche intese a porre merci e servizi a disposizione del consumatore e dell'utente in un dato mercato nel tempo, luogo e modo più adatti, ai costi più bassi per il consumatore e nello stesso tempo remunerativi per l'impresa.
     
    Fulvio Cenci likes this.
  14. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Dopo innumerevoli e istruttivi test su telai e gomme posso dire che l'unica cosa che conta è la prova su strada.
    Quello che non si riesce a capire prima ....dopo diventa lampante.
    Peccato che lo Cybershape cosi cosi tanto altrimenti lo prenderei subito.
    Un saluto al Grande Facini !!!!!!!!!!!!!
     
  15. Fulvio Cenci

    Fulvio Cenci Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fulvio Cenci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TTS Salsomaggiore
    non riesco manco a palleggiare di dritto.... che vuoi che possa capire!
    Comunque la tecnica costruttiva m'intriga da morire.
    Finisco di affinare le tecniche di laminazione con i vari collanti e poi faccio anche un test sulle forme.
     
  16. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    ...................e poi faccio anche un test sulle forme ???

    Non sono bravo come voi ma............Anche io !!!!!!!!!!!!!!!!

    birra-germania-2.jpg


    :D
     
    Fulvio Cenci likes this.
  17. Dott.Windtre

    Dott.Windtre Utente

    Nome e Cognome:
    Fabio Corba
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    GSTT SANSALVATORE
    Buongiorno .. quindi nessuna recensione con una puntinata corta? sono tentato per l'acquisto anche se non riesco a trovarlo con manico dritto !
    non ci credo che tra tutti nessun giocatore lo sta usando con la puntinata corta
     
  18. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao, so per certo che un giocatore che in passato ha saputo aver la meglio su chiunque qui da noi in Italia, lo sta usando da tempo con puntino corto sul rovescio e ne è soddisfatto.
    Di più non saprei dirti.
    Buon PING! :approved::birra::birra:
     
    Last edited: Aug 22, 2022
    Dott.Windtre likes this.
  19. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Un giocatore che conosco intorno a 100 d’Italia ha provato cybershape + puntinata corta e ha avuto ottime sensazioni. Anche secondo me per il tipo di gioco per il quale è progettato il cybershape, la puntinata corta non può che sposarsi bene
     
  20. Dott.Windtre

    Dott.Windtre Utente

    Nome e Cognome:
    Fabio Corba
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    GSTT SANSALVATORE
    ottimo grazie all'ora lo prendo e lo proverò con la mia butterfly challenger attack e la xiom vega pro e vi aggiornerò come mi trovo , sottolineo che non sono 100 d'Italia :(
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Aug 23, 2022, Data originale: Aug 23, 2022 ---
    ottimo grazie all'ora lo prendo e lo proverò con la mia butterfly challenger attack e la xiom vega pro e vi aggiornerò come mi trovo , sottolineo che non sono 100 d'Italia
     
    Jackcerry likes this.
  21. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao, una cosa vorrei a sto punto sottolinearla anch’io: il telaio, per la maggior parte di noi, è più uno sfizio che una reale esigenza.
    Può darci soddisfazione quando tocchiam palla… ma, temo, nulla più! IMHO
    Buon godimento! :approved::birra::birra:
     
    Sman, vg., VUAAZ and 2 others like this.
  22. Dott.Windtre

    Dott.Windtre Utente

    Nome e Cognome:
    Fabio Corba
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    GSTT SANSALVATORE
    Certo è sicuramente uno sfizio ;)
     
    Facini likes this.
  23. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grande! Di sti sfizi me son tolti un paio anch’io… hanno il loro perché ;)
     
  24. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Vero, per me invece è indispensabile: ho provato a giocare senza telaio, con le 2 gomme incollate tra loro, ma non ne buttavo di là una... :rotfl:
     
  25. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ahaha… in effetti!
    :D:birra::birra:
     
  26. Marchese F.

    Marchese F. Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    TT Marco Polo
    Ho provato il Cybershape per un mesetto con diverse puntinate corte: nel complesso l'ho trovato sicuramente un bel telaio che può dare ottime soddisfazioni con questo tipo di gomma, anche con puntinate dal disturbo medio/alto. Non l'ho comunque trovato così rivoluzionario da innamorarmene.

    Nel complesso, per il momento ho deciso di abbandonarlo perché, avendolo avuto in regalo come sfizio e non come reale esigenza di un cambio materiale, dopo diversi tentativi l'ho trovato troppo "complesso" e che tutto sommato, trovandomi già bene col mio vecchio telaio, il gioco non valesse la candela.
    Mi spiego meglio: telaio a mio parere molto molto rigido, e questo mi penalizzava nella qualità delle risposte su palla corta e nel riuscire a tenere basso e corto il mio servizio. Inoltre, il peso sbilanciato in punta mi rendeva difficile il passaggio da rovescio a dritto, dandomi spesso la sensazione che la mia racchetta fosse "rimasta troppo bassa" a causa di questo peso supplementare nella punta della racchetta.
    Essendo in un momento positivo della mia vita pongistica ho preferito abbandonare per il momento, non escludo però un domani di riprovarci...
     
    atmoet, Alexander, Pongista92 and 2 others like this.
  27. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    che fosse rigido come un sasso lo si intuisce persino dai filmati su youtube che riprendono chi lo usa
     
  28. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    io l'ho provato e non mi è sembrato rigido come un boll alc ad esempio, è un telaio sicuramente rigido ma molto controllato, la palla si sente bene
     
    sator likes this.
  29. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    peccato per il prezzo, sarebbe interessante da provare (puntino medio); non ho trovato lo ZJK ALC, parente strettissimo del Boll ALC, così rigido, anzi...
     
  30. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Lo zhang e’ meno rigido anche del viscaria, lo cybershape e’ simile al carbonado, non so descriverlo bene ma i telai in carbonio di stiga mantengono comunque un tocco piu’ naturale dei bty, simile ad un 7 strati tutto legno.
     
    Tsunami! likes this.
  31. Marchese F.

    Marchese F. Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    TT Marco Polo
    Con puntino medio a mio parere dá il meglio di sè
     
    Tsunami! likes this.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Insito nella forma ottagonale (eptagonale) più allargata in punta è il peso sbilanciato verso la punta.
     
  33. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao Pier, ci si dovesse rivedere, te ne faccio provare uno dei miei. I due che ho son davvero il frutto di una produzione fortunatamente indovinata. C’è voluta una gran pazienza davvero, credimi!
    Non so se sarà il telaio con cui mi diletterò quest’anno; le occasioni per coltivarmici sarebbero ridotte all’osso. Un giro in gara però ce lo farò di certo. :approved::birra::birra:
     
  34. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ciao Jac, volentieri: quando torno dalle vacanze a metà settembre magari ci sentiamo così mi dici quando e dove posso raggiungerti per fare due tiri :approved:
     
    Facini likes this.
  35. sator

    sator Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ho avuto modo di ascoltare alcuni amici, comunque esperti, e mi hanno riferito di un'ottima sensazione specie nei block.
    Se si fa una visitina sul sito Stiga riporta, in sintesi, che questa forma particolare è l'unica scelta da un'università che aumenta il famoso centro colpo.
    Non dice altro. Pertanto tutto il resto è il frutto della tecnica di assemblaggio e dei materiali scelti.
    Sulla rigidità, l'ho provato, non mi pare molto rigido. Ci sono telai più "mattoni" di questo. Cioè è si rigido ma non estremo.
    Per le considerazioni sulla rigidità, ovviamente, si tende sempre a valutare in rapporto ai materiali che utilizziamo e quindi, spesso, è un giudizio strettamente soggettivo; a meno che non si ha l'opportunità di misurare questi valori.
    Infine, parere personale, mi pare esagerato il prezzo.
    Saluti
     
  36. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao, ti ringrazio.
    Mio parere, con rif. al prezzo del telaio (e dei telai in genere), è che se “nato bene” (prodotto al netto di difetti) possa metitarlo.
    Quello che a mio avviso costa davvero troppo, sono: gomme (se la massima prestazionalità ci fosse garantita per un tempo almeno doppio rispetto all’attuale, rivedrei la mia opinione) e colle.

    Buon Tennistavolo! :approved::birra::birra:
     
  37. Matemorfosi

    Matemorfosi Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Sono due mesi che la uso e posso dire cosa penso utilizzando un esempio: se ho un paio di scarpe in cui sto bene, ma ne provo un altro nel quale sto un po' meglio, ma costano uno sproposito in più. Devo solo decidere se la spesa in più vale l'acquisto. Con la Cyber mi trovo bene, anzi benissimo, ma secondo me non vale tutto quello che costa, a meno che uno non decida che il surplus di comodità delle scarpe non abbia prezzo e quindi decide di prenderle.
    Sulle caratteristiche concordo in pieno con quello scritto sopra. Io la uso con la Yasaka Antipower sul rovescio e gomma veloce sul dritto e sto vincendo contro avversari che prima non battevo e noto che ha un controllo incredibile, anche in situazioni di difficoltà. Per uno che non è agilissimo, permette dei recuperi che prima non riuscivano, grazie all'aumento dell'area in cui si riesce a controllare la pallina, riducendo gli errori, e facilita i colpi fatti anche in posizione non ottimale.
     
    caph and Fulvio Cenci like this.
  38. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Logico che per questo prezzo il telaio deve essere ottimo. Io ormai gioco con questo da 10 mesi e non credo di cambiare per qualche anno almeno....secondo me è un gran telaio e vale il prezzo...
     
  39. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Qualcuno ha provato la versione wood del Cybershape? praticamente un Allround eptagonale, giusto?
     
  40. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Si però con un feeling davvero davvero particolare, a me è piaciuto molto
     
  41. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Ho letto molto del fatto che il Cybershape carbonide è bilanciato in punta. Quello in legno ?
     
  42. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    vg. likes this.
  43. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Thanks Tuot.
    Vedo che in linea generale il Palatinus ha lo stesso bilanciamento del Cybershape.
    Ma non so comè il Palatinus. E sono al punto di partenza.
    Mi piacerebbe un commento "onesto" da qualcuno che lo possa aver provato.
    Per esempio personalmente ho avuto modo di fare un piccolo test con l'Hexagon di Animus tutto legno proprio nella configurazione con la quale gioco io (liscio sul dritto+puntino corto sul rovescio) e l'ho trovato piacevolmente bilanciato.
     
  44. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Beh si il bilanciamento più spostato verso la punta è uguale alla versione Carbon, il bilanciamento è dato dalla forma della racchetta che ha lo sweet spot maggiorato nella parte centrale/superiore
     
  45. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao Grande!
    Quando ci vediamo ti faccio provare i miei :approved::birra::birra:
     
  46. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Grande Facini :birra::birra::birra::birra: :approved::approved::approved::approved::approved: !!! In effetti come scrivevo Hexagon del mio carissimo amico Daniel era proprio ben bilanciato; dipenderà allora dal tipo di legno ? dal manico ? dalle gomme ( rovescio puntino corto ) ?
     
  47. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Chiedi a lui :p:D:birra::birra:
     
    vg. likes this.
  48. Fulvio Cenci

    Fulvio Cenci Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fulvio Cenci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TTS Salsomaggiore
    quella che ho provato io era molto molto piacevole al tocco anche se il punto di equilibrio spostato molto in avanti. Le gomme lisce fanno molta differenza in base al loro peso, chiaramente i puntini incidono molto meno sulla sensazione di bilanciamento.
     
  49. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    comunque frequentando @Facini e che mi da la possibilità di provare più telai dello stesso modello, mi rendo conto che le nostre sensazioni cambierebbero e cambiano tantissimo provando anche solo due telai dello stesso modello, se avete la fortuna di poterlo provare, fatelo
    ma non solo, con un certo tipo di gomme "le sue gomme" un telaio può diventare super, quando prima non lo era
     
    ggreco, enzopacileo, Tuot and 2 others like this.
  50. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    :birra::birra::birra::birra:
     
    Facini likes this.

Share This Page