1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Scuola italiana

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by mago, Oct 10, 2011.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Il Catania chiarisca le ragioni dell'esonero, allora. Vogliamo sapere perché privarsi di tanta esperienza, anche alla luce degli ottimi risultati
     
  2. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    [​IMG]

    ---------- Messaggio aggiunto alle 15:25 ---------- Il post precedente era delle 15:23 ----------

    [​IMG]
     
  3. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ognuno può fare quello che vuole... Possono risponderti che non avevano i soldi per pagargli il contratto... Sai tu poi se è vero o no?
    La vergogna non è stata solo del Catania, ma di tutte le altre società che non ne hanno approfittato del suo svincolamento.
    Poi, oh, magari chiedeva veramente troppo... Questo non lo so...
     
  4. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A che ti opponi, zz?!?!
     
  5. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    BOMBA FA IL BRAVO DOVRESTI SAPERLO BENE PERCHè
    IL SIG MASSIMO COSTANTINI HA DOVUTO ANDARE A LAVORARE ALL'ESTERO...

    PENSO CHE IL CATANIA NON DEBBA CHIARIRE NIENTE A NESSUNO IN QUANTO SON FATTI LORO ....


    zzpresidentedelcostantinifanZZclub
     
  6. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    E io che ne so, sono del Piemonte, come faccio a conoscere i bilanci del Catania. Piuttosto, chi sa, presidenti delle varie società e addetti ai lavori, spieghino come mai nessuno lo ha ingaggiato dopo, perché il "mercato dei tecnici" non riesce a valorizzare una simile risorsa...
     
  7. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Davvero, zz... Io non ne so niente. Chiedo perché è la quinta o sesta volta che vedo che si parla di lui. E mi chiedo, con tutti gli estimatori che ha, come mai nessuno lo ingaggi...
     
  8. Panagulis

    Panagulis Utente

    Nome e Cognome:
    Toto Caruso
    Mi domando come una discussione tecnica, che poteva anche essere costruttiva debba essere portata da certi personaggi " che farebbero bene a guardare a casa loro e nn a spiare dal buco della serratura, perchè se nn si hanno in mano le carte, tutto diventa solo volgare insinuazione" a un discorso diretto ad una singola persona, nn sono certo io che debbo difendere Massimo Costantini, ma siccome mi da fastidio sentire certe insinuazioni, che ritengo solo volgari, e come diceva WILDE " odio la volgarità, e odio il delitto perchè è volgare", citazione nn perfetta cmq da il senso, mi viene naturale dire che conosco Massimo dal 1981 lui giocava in nazionale io ero agli inizi da stregone indiano, non posso certamente dire di essere amico di Massimo, ma lo stimo e chi ne parla dovrebbe comprendere che possedere il suo bagaglio di conoscenze e di esperienze nn è certamente cosa da poco e cosa che un ciarlatano qualunque possa possedere, io nn so se Massimo è, sarà, oppure lo è stato un grande allenatore, ma dalle notizie che mi giungono nn mi pare abbia fatto male in India e nemmeno ora negli Stati Uniti, nn so perchè e se le società italiane nn lo hanno preso in considerazione ne so se è stata una sua scelta personale andarsene all'estero, quello che so che ci vorrebbe maggior rispetto per chi come Massimo, Giovanni, Stefano Bosi, Marina Cergol, Giorgia Zampini, Alessandra Busnardo, Silvio Pero e tanti altri che hanno fatto la storia del Tennis tavolo Italiano.
    Per quanto riguarda l'alternativa nn credo che nessuno possa oggi arrogarsi il diritto di dire chi c'è e chi nn c'è.
     
  9. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    in parte ti ha risposto il "compagno alekos" ...:approved:
     
  10. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    A parte la metrica chilometrica delle frasi, saresti in grado di spiegare quali sarebbero le insinuazioni su Max?
    Sinceramente per me è uno schifo che se ne sia andato dall'Italia ed un motivo ci sarà. Io non lo conosco il motivo e mi piacerebbe saperlo... La mia era SOLAMENTE un'ipotesi.
     
  11. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI


    Una volta qualcuno si è discolpato dicendo: nessuna colpa nessuna vergogna. :goccia:


    :appl:

    PS: Non usciamo DI NUOVO il discorso per favore....trito e ritrito è fatto di mezze verità, TANTE falsità e calunnie insomma tanta roba che è meglio se la lasciamo ai vecchi e consunti post.
     
  12. Panagulis

    Panagulis Utente

    Nome e Cognome:
    Toto Caruso
    Era un discorso generale e nn riferito sicuramente a lei, ma a chi pone le domande pensando di sapere già le risposte, se sono stato frainteso le chiedo scusa
     
  13. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Panagulis, non ti scaldare. Ho solo chiesto che progetti ha l'alternativa per Max, come mai non allena in Italia e cose simili. Se uno sa le cose risponde, se no tace. Chi ha detto niente su Costantini? Io manco lo conosco, solo di fama per i suoi meriti sportivi e di panchina. Chiedo ai saggi e non risponde nessuno. A parte "difendere" Costantini (non si sa da cosa e da chi). Ma chi ha detto niente su di lui?!
     
  14. Panagulis

    Panagulis Utente

    Nome e Cognome:
    Toto Caruso
    Prmesso che nn siamo stati a scuola insieme,:nono: nn credo di averla autorizzata a darmi del tu, secondo vero le chiedo scusa ho fatto un processo soltanto alle sue intenzioni:clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap:

    un affettuoso saluto
     
  15. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    [​IMG]
     
  16. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    UlisseCostantini e PolifemoScianni ? :mumble: con un pò di buzza in meno in effetti....:rotfl::clap::king:
     
  17. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    [​IMG]
     
  18. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Deve capire che nel pingpong ci si dà tutti del tu..
    E poi anche a me piacerebbe capire perchè chi si indigna per certe domande ipotizzando che siano retoriche o con una risposta ovvia non si limita a chirire rispondendo invece di dire che non è giusto porre certe domande tendenziose alle quali alla fine poi però nessuno risponde..:confused:
     
  19. Panagulis

    Panagulis Utente

    Nome e Cognome:
    Toto Caruso
    Vede caro sig. convengo con lei che nello sport ci sia dia del tu ma sport o non sport solitamente a chi mi da del PAGLIACCIO e del CLASSISTA nn solo nn gli permetto di darmi del tu ma lo prendo anche a calci nel fondoschiena.

    La prego di scusare la mia prosa violenta.:love:
     
  20. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Non sempre (anzi) un ottimo giocatore è un buon allenatore, perchè le sue caratteristiche, quelle che lo hanno portato al vertice ...non te le può dare.

    Waldner non può dare la fua fantasia, il suo feeling, la sua classe, Samsonov non può trasmttere la sua capacità di capire mezz'ora prima dove arrverà la pallina. Infatti tra i grandi del passato remoto e del passato prossimo solo Bengtsson, mi sembra, è un grande allenatore.

    Chi ha "fatto"Boll si chiama Hampl ed era un nessuno come giocatore, l'allenatore di Samsonov si chiama Pietkewitz...certo non Gomozkov o Surbek, l'allenatore di Rosskopf e Fetzner si chiama Lehmann (poi Amizic) Waldner, Appel e Lindh sono stati perfezionati da Glenn Oesth e Alf Knutsson, non certo delle cime come giocatori; Mario e Leo Amizic erano discreti giocatori, forti a livello junior. Korpa e Cordas si...erano bravi sia come giocatori che come allenatori, ma spesso non ...funziona così, proprio perchè per allenare ci vogliono qualità diverse da quelle che occorrono per essere un bravo giocatore. Massimo è stato bravo come giocatore e mi sembra sia anche un bravo allenatore,in Italia visti i risultati e l'esperienza non mi sembra che sia da stare allegri o dire di avere tecnici migliori...anzi. Sui perchè e i ...per come di certe situazioni non vado a sindacare, ma è sicuramente una persona che può dare un notevole apporto di esperienza, un "capitale" tecnico da ..utilizzare, se mi si perdona l'espressione. Forse gli attuali tecnici son meglio come capacità ed esperienza, che ne so.. posso sbagliarmi.:)
     
  21. Boomerang

    Boomerang Utente

    Concordo su tutto quello che hai detto . Il discorso era già stato affrontato in altri post : un tecnico deve avere un tale bagaglio di competenze (non solo tecniche, morali, ecc.) ma avere carisma, essere un ottimo psicologo, ecc. ecc.

    [/QUOTE] Forse gli attuali tecnici son meglio come capacità ed esperienza, che ne so.. posso sbagliarmi.:) [/QUOTE]

    Ahahahahahah ! Sei sempre un gran spiritosone !
     
  22. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ci provo... anche se non c'è molto da ridere... i primi anni ok...qualche sorrisetto..ma ora si comincia ad essere stanchi e cominciamo a girare is gallonisi ad elica, visto che io parlo quasi ogni settimana con allenatori stranieri e dirigenti di nazionali che mi chiedono come si lavora in Italia :p

    Credo che basti, ora...si può fare meglio e sappiamo pure come, ma se le cose vanno avanti in questo modo sembra quasi che lo si faccia apposta di non fare risultati...tanto il posticino caldo lo si ha lo stesso...però ogni limite ha una pazienza, come diceva il grande principe De Curtis...:)
     
  23. Panagulis

    Panagulis Utente

    Nome e Cognome:
    Toto Caruso
    Vedi mago il problema e che probabilmente molti pseudo allenatori si sono illusi di essere dei professionisti in realtà ancora alcuni nn sono neanche stregoni indiani, vedi io certamente nn posso essere accusato di essere un tenero con la struttura federale ma è anche vero che spesso ci crediamo degli elefanti e nn siamo neanche delle formiche, e allora ben vengano gli allenatori stranieri, se nn siamo capaci di imporre le ns professionalità. Se nn facciamo nulla oltre che lamentarci sul blog o sul forum se nn vediamo oltre l'eurino che ci possono dare se nn costruiamo prima la casa o almeno la restauriamo come possimo pretendere di sederci e viverla?!?!?!:tsk::tsk::tsk::tsk::tsk::tsk::tsk::tsk:
     
  24. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Senza andare ad analizzare tanti lati del...sistema, cosa dove ci sono tanti più bravi di me...lo lascio a loro...vedendo come vanno le cose a livello tecnico non si capisce il perchè di certe scelte . O si capisce anche tropppo bene ? Ora tu mi potresti dire......eh, magari parli perchè tu, Max e qualche altro siete allenatori e pensate di far meglio. Io ti risponderei che perlomeno ce lo siamo meritato di avere la chance e che peggio non faremo, (in quanto non possibile)... se ne avremo la possibilità. E' vero quello che dici, che tanta gente legge, parla, è d'accordo, si lamenta e poi è così inserita nell'ingranaggio che nn ha la forza di cambare. E' molto semplice, parlo del bene del tt...dal lato tecnico che è quello dove posso parlare; organizzazione e progetto di sviluppo è materia di persone che hanno idee e capacità...ce ne sono. Diamo fiducia a queste persone, per il bene del tt e per non precipitare sempre più in giù.
     
  25. Panagulis

    Panagulis Utente

    Nome e Cognome:
    Toto Caruso
    vedi Mago premesso che nn mi sono mai definito allenatore ma bensi stregone indiani comprendo il tuo linguaggio e lo sempre applicato da quando mi occupo di Tennis tavolo, e lo applico anche nella mia società, ma oggi che nn guardo con gli occhi di stregone sono convinto che n basta più la tecnica per cambiare questa federazione. bisogna soltanto fare una cosa mandare a casa averoff e gli averofachi e ricostruire quasi tutto, altri quattro anni di Averoff sarebbero una morte senza ritorno per tutto il mondo pongistico Italiano,

    Caruso Salvatore Maestra Federale in Attesa di Deferimento Politico
     
  26. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Se posso permettermi... Questo è esattamente il punto... più passa il tempo e più ilcancro si insinua.... Se prima non si estirpa non si fa prender aria alla ferita al taglio netto.. sopra non ci si può ricostruire...
    Solo da quel mometno ... si potrà dire di ricominciare da "zero"..e con sempre maggior fatica più sono ancora gli anni che devono passsare per poter ricominciare..
    Come dicevo qualche anno fa .. bisognerà ricominciare da dopo Mondy e Vale.. da dopo Bobo e Nyagol, da dopo Bisi Paolo e Rech.. e adesso da dopo Mutti..
    più aspettiamo e più dovremo aspettare.Per assurdo.. Mutti non potrà dare quello che avrebbe potuto ..perchè aveva il Suo Presidente che dirigeva la baracca in modo da non fargli dare il talento che poteva...!
    ..
    Purtroppo è così...
    :hoi:
     
  27. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Posso permettermi di "alleggerire" un attimo la discussione che trovo molto molto interessante ( e che spero prosegua su questi binari ) vista anche la competenza dei personaggi coinvolti ?????

    MI**HIA QUANTA FRETTA !!!!!! LASCIATELI LAVORARE ... MANCA POCO !!!!!

    Bene, adesso fate come se nulla fosse successo, è stato solo un lampo causato da un romp******oni.

    Non è successo nulla, sono arrivato ma già me ne sono andato..... è un'ingiustizia però......
     
  28. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Se si inizia subito seriamente con i ragazzini di 6-7 anni avremo qualche risultato fra, diciamo... 15 anni? Sempre avendo una botta di c*lo pazzesca come l'hanno avuta in Germania con Boll.
    Altrimenti dovremo aspettare la 2^ generazione...
    Il problema è che l'estirpazione del cosidetto "cancro" serve solamente a ripartire... Purtroppo la macchina ha un'inerzia bestiale e prima che raggiunga velocità considerevoli dovranno passare molti anni...
     
  29. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Ammetto che nonostante i 10 anni di tua ssenza dal TT (..2001?? .. allora c'era già stata la Malesia e il Bronzo mondiale.., c'erano già stati gli attriti "azzurri" di Costantini con Bosi..ecc...ecc...), visto il tuo rientro a "pieno regime".. alcuni possano far fatica a credere che tu non ti sia documentato...
    Ma diciamo che io pensi che effettivamente non sai il perchè e il percome.. la faccio breve...
    Costantini ebbe la nazionale dopo la rivolta degli atleti che protestarono e scioperarono dalla maglia azzurra a favore di Deniso ..esonerato da Bosi..
    Massimo era entrato in Consiglio Federale in quota atleti (votato da tutti) e rinunciò per fare il CT...
    Riuscì a rimettere insieme la nazionale e raggiungere un bel piazzamento nonostante l'assenza dei titolari per molto tempo.
    Piacentini giocava (o meglio veniva pagato per stazionare in palestra e allenarsi quando ne aveva voglia) per Castel Goffreo e quando Costantini non lo convocò perchè non in forma e gli preferì Bobocica e Spinicchia... ci fu la vendetta di Scianni che cancellò iscrizioni dai mondiali di "chi non si chiamava Piacentini" (questo è il riportato dagli addetti stampa non di regime) ... dopodichè il percorso di Costantini ed Errigo in Nazionale si concluse... da allora (e questo è un dato certo) lo zero assoluto come risultati delle nazionali.. (a parte qualche "Competizioen Minore" .. ed il breve periodo di Stefanova ..legato al "Boom" del Castel Femminile.. (che sappiamo ora com'è finito).
    Certamente Costantini non è un tecnico a "buon mercato" visto che campa di quello è non è nemmeno uno dei tanti stranieri che vengono qua per un pezzo di pane (e non lo dico con spregio) e/o che vengon cambiati come se nulla fosse.
    Certo è che tanti dirigenti hanno sprecato i loro commenti, le voci, le chiacchiere, le invidie, quasi sempre gratuite... e mai legate a incapacità tecniche di Costantini.
    Possiamo aggiungere che l'ingaggio che può garantirre il campare di TT in Italia per un tecnico italiano.. non può certo essere a disposizione di una squadra di Club Italiana .. (se tieni presente che nemmeno il Castel partecipa più alla Champions League maschile) (??)...
    Dalle cifre che si sono sentite.. nessuno credo sia in grado di fornire a Massimo quello che percepiva in India od ora negli States.. fermo restando che comunque deve vivere all'estero lontano dalla famiglia.
    In ultimo ..ma forse più pesante di altri motivi.. il lato critico verso i governi federali "chiaramente incompetenti e carenti di risultati tecnici", che Costantini ha sempre mostrato non ha fatto altro che presentarlo come simbolo dell'opposizione permanente a chi tutt'ora governa...
    Ecco quindi che a distanza di anni sembra che chissà quale mistero avvolga gli ostracismi nei confronti di Costantini.. in realtà è semplicemente un uomo che non può essere presente in un meccanismo se questo non è esattamente l'opposto di come viene concepito attualmente dal federazione italiana.
    Io dico solo che mi è capitato di esser presente quando "mostri sacri" del TT Europeo o Mondiale hanno espresso il loro parere positivo per una crescita del TT attraverso una persona come quella di Massimo sia a livello italiano che continentale....
    Per tutto il resto... c'è Master Card..?? ...ed è stato detto più volte...!
    ;):sisi:
     
  30. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Eheheh...no, la tecnica non può bastare, mica diventa presidente chi fa il miglior top o chi spiega il gioco di gambe alla coreana...forse chi spiega altri giochetti....

    Io preferisco parlare di tecnica che è il settore che va male (tra gli altri) che mi interessa un discorso che è fondamentale e va inserito in una panoramica generale triste e sconsolante...ovviamente bisogna "offrire" tutto il ...programma da contrapporre a ciò che si afferma sia deleterio per il tt...dal punto di vista organizzativo del funzionamento e delle prospettive di una federazione; per questo ci sono persone più brave di me e che mi sembra abbiano già prospettato il programma. La cosa fondamentale è poi che al momento giusto la gente deve essere convinta della bontà dell'alternativa e ciò va fatto con le persone giuste, quelle che hanno un'immagine (e sostanza) di persone competenti e appassionate di questo sport.
     
  31. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Non è proprio corretto. Ha giocato con noi ed è rimasto tesserato con la nostra società fino agli states. All'Alternativa interessano tutti i valori aggiunti soprattutto quelli apprezzati in casa (da chi ne capisce qualcosa) e con ottime relazioni all'estero. A parte l'amicizia personale che ci lega.
     
  32. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Siamo in Italia....
    quindi in nulla esiste una linea chiara e ben definita-
    ogn'uno lavora secondo le proprie conoscenze/capacità/estro/immaginazione; che poi in tanti settori ci permette ancora di primeggiare.... ma dove serve metodo retorica applicazione costanza.... allora... lasciamo fare ai cinesi!
     
  33. sgropel

    sgropel Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mr.pel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Hai ragione il livello su cui hai portato la discussione, per alcuni, è troppo elevato. A questi alcuni non interessa la discussione, ma il cicaleccio, lo scoop, la maldicenza, difendere la causa, la casta, i latifondisti del tt. Costantini, Bisi, Bosi, Cergol, Zampini, Busnardo, Pero, tu parli della storia del tennistavolo Italiano ai soliti alcuni che non conoscono nemmeno la geografia.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 08:28 ---------- Il post precedente era delle 08:18 ----------

    Scusa Bomba, chi ti ha detto che Costantini è stato esonerato? Scoop giornalistico?

    ---------- Messaggio aggiunto alle 08:30 ---------- Il post precedente era delle 08:28 ----------

    Ti quoto. :approved::

    ---------- Messaggio aggiunto alle 08:38 ---------- Il post precedente era delle 08:30 ----------

    :bboni::bboni::bboni:
     
  34. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    [​IMG]


    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  35. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Non c'è niente da fare sotto qualunque punto di vista la si guardi non se ne esce..
    La passione.. ok, ma alla fine se uno deve essere professionista e professionale è normale prevedere un certo guadagno.. I soldi, sempre loro il problema..
    Ma vi sembra che io genitore nel dubbio faccio giocare mio figlio a pingpong che se va bene si paga le spese mentre se a calcio o a tennis arriva anche solo a livelli mediocri già guadagna più di un medico?
    Ma vi sembra che io allenatore posso farlo per lavoro per 5k euro all'anno?
    Se girassero i soldi davvero vedi che allora arrivano i bambini, si formano gli allenatori, ecc ecc..
    Io ho iniziato tardi a giocare ma ero bravo, ma i miei mi hanno sempre imposto di mettere la scuola davanti a tutto, e meno male!!
    Poi ho iniziato ad allenare, ed anche lì ero bravo, secondo alcuni anche molto, ma intanto mi sono laureato, e che dovevo allenare per la gloria?
    Adesso lavoro 9 ore al giorno, guadagno bene, secondo voi posso seguire dei ragazzini per 200 euro al mese? Non sono venale e la situazione mi dispiace, ma al momento non c'è una via d'uscita, e Massimo ha preso a mio avviso l'unica strada percorribile, specie visto che lui ha solo questo e non può campare di altro..

    Ultimo punto, in Italia particolarmente dolente.. La meritocrazia..
    Possibile che se io sono un grande allenatore sotto la presidenza di tizio divento un demente incompetente sotto la presidenza di caio?
    Possible che non si possa essere dei freelance apprezzati a prescindere?
    A Torino abbiamo il sig. Jorge Schmitz, ingegnere super appassionato di tt, che per me manderebbe tutto all'aria per il pingpong, ma diciamo non torppo incline ad occuparsi di politica, lecchinaggio e varie..
    Risultato? E' arrivato in Italia dalla Svizzera, dov'era allenatore della nazionale giovanile.. Ha seguito la Bazzani che era una scarponara e in 3 anni è diventata prima categoria ( tutto gratis ), e poi?
    In federazione non se l'è mai cagato nessuno, ed è lì che si gratta sprecando un know how che in Italia avranno in 10 sì e no..

    Un'ultima considerazione irriverente e per la quale forse verrò criticato e giudicato ingrato.. Ho visto lavorare tanti allenatori blasonati, e se essere il top al momento vuol dire allenare tutti i giorni 6 ore e urlare muovete il cu.lo mer.de fate schifo e cose simili per tutto il tempo allora datemi 20k euro, e vengo a farlo io e vediamo se con un cinese, il n.1 d'italia e uno straniero non arrivo almeno alla semifinale dei playoff scudetto..
     
  36. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi è parso di cogliere un riferimento chiaro e preciso ad uno dei Tecnici (la maiuscola è voluta) Italiani che più ammiro..

    Magari ho frainteso e quindi ti invito ad essere più "coraggioso" spiegando se parlavi in generale o ti riferivi a qualcuno in particolare
     
  37. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Attendo con ansia...
     
  38. sgropel

    sgropel Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mr.pel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ahahahahahah, questa è vera ma e bella!:approved:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 10:35 ---------- Il post precedente era delle 10:25 ----------

    Non pensare a chissà cosa, a chissà quali ingranaggi (che comunque esistono). C'è gente che si "vende" per dieci-venti stage del progetto giovani, in soldoni € 300,00/500,00. Posso capire, ma non condivido, quelli che lo fanno per vera sopravvivenza, quelli che vivono di tt. Gli altri no. E la maggior parte di questi prima parlano e poi si cospargono di mer.da. O meglio prima attaccano la Federazione poi trattano il prezzo (in molti casi molto molto basso, ma in realtà è pari alla loro quotazione di vita).
     
  39. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quoto su Schmitz e su altri aspetti. Nel frattempo ringrazio Gwt per la sintesi della "Costantini story" ma mi chiedo perché farlo passare per un "epurato" come Santoro o la Dandini. E' uno bravo - a detta di molti - che costa tanto (a detta di tutti) e va dove lo pagano meglio. Che dobbiamo fare: tassarci per riaverlo con noi? Valorizziamo gli Schmitz, piuttosto.
     
  40. sgropel

    sgropel Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mr.pel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Bomba, fai anche il provocatore?
     
  41. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Questo è il punto fondamentale, in genere (non parlo ora di tennistavolo........) in Italia funziona molto a raccomandazioni, amici degli amici, spintarelle,, scambi di favori ed il merito non è importante. Anzi, il merito rompe le balle, perchè è un disturbo per chi vuole farsi gli aaffari propri e mettere i suoi "uomini" in certi posti, per scambi di favori. Se c'è qualcuno che s'è fatto il mazzo e ha competenza ed esperienza si ignora e si cerca di parlarne meno possibile, prima che la gente chieda come mai quell'ingegnere bravo è discocupato e l'amico del consigliere comunale lavora e non capisce sega.

    Ora il tennistavolo è certo pulito...però chissà se anche nello sport qualcuno competente sta a casa mentre il lavoro viene fatto da persone non incompetenti, ma che dovrebbero lavorare a livelli un po' più bassi, che hanno ...altre qualità, magari sono simpatici, vestono bene o ci sanno fare...o chissà che...:rolleyes:



    A me da sempre fastidio che uno che capisce si sostituto da qualcuno che non si sa perchè sta in un certo posto, forse magari perchè come alleanatore ha costruito al massimo un terza brava o un seconda...o per altri motivi...si vede che chi attualmente è in certi posti è più competente e fa risultati a nastro...:p

    Quando uno è in certi posti si sente un grande allenatore e crede che il suo lavoro sia fare il sergente di Full Metal Jacket, credendo che urla significhino autorità e competenza- E' proprio il contrario di solito, è proprio la coscienza della propria debolezza che fa fare quelle commedie patetiche, per compensare insicurezze e incompetenza con atteggiamenti ridicoli, paura che la gente scopra che non è adeguato al compito e crede che fumo negli occhi gli dia immagine e dignità di persona competente.:azz:

    In più c'è a volte anche il fatto che, avendo la "divisa" si autoconvince di capire qualcosa, cose smentita poi dai fatti e, nella sua debole personalità, ha bisogno di trattare male la gente perchè così "sprizza" pseudoautorità e, in modo patetico, compensa la sua carenza di autostima. Ridicolo.:vomito:
     
    rico60 likes this.
  42. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Assolutamente sì. :approved:
     
  43. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Concordo, alla fine parlano i fatti.....
     
  44. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Eheheh ...sai.. sgropel...certo che lo so...vuoi che non lo sappia ? Dopo 40 anni, come saprai io giocavo al tempo di Triulzi, Barsacchi, Frascarolo, Giuffrida, Priftis, Bosi... da Penna Sagrestani Bosi...etc, so in quali palestre giocavamo negli anni '70, negli '80, qual'era la situazione tecnica, economica e gli affari...poco chiari di ogni epoca, persino i flirt che avevano le nostre ragazzuole/i quando andavano a qualche torneo internazionale...quelle non rientravano nel discorso tecnico (perlomeno pongistico...) ma non potevi non sapere, erano le prime cose che giravano...:rotfl:

    Lo so, lo so. Io intendo ingranaggi ...tutto il sistema, non solo gli allenamenti o coseette di poco conto, ma tutto.. dalle elezioni alla fine dei mandati, se capisci cosa intendo. Ciao.:)
     
  45. sgropel

    sgropel Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mr.pel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :approved:
     
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quelli che.... ti cambiano i colpi a gente di vent'anni.... oh yeahhhh!! ;)

     
  47. Panagulis

    Panagulis Utente

    Nome e Cognome:
    Toto Caruso
    Non fa il provocatore fa il coraggioso dietro l'anonimato e dietro uno schermo, ma d'altronde cosa ci si può aspettare da un certo tipo di persone
     
  48. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Tornando un po più a tema, io credo che sia anche un po anacronistico parlare di una scuola italiana, sia per la scarsa tradizione che abbiamo, sia anche perchè sfido chiunque a dirmi che il miglior tt si gioca in un certo modo piuttosto che in un altro..
    Magari si può sindacare sulla tecnica di base, quella si che dovrebbe essere curata e perfetta, specie coi nuovi materiali, ma poi è meglio che ogni giocatore si esprima valorizzando i suoi punti di forza..
    E poi se guardiamo al calcio, dove siamo più competitivi...ehm.. qual è la scuola italiana?
    Il catenaccio, il gioco totale di Sacchi, il contropiede, ecc.. ogni tecnico ha il suo credo, basato su quello che ha appreso dagli allenatori che ha conosciuto nella sua carriera e da elaborazioni personali..
    Esattamente come dovrebbe essere a mio avviso il tt, ovviamente se ci fosse una base così ampia da permettere questo brainstorming ad alto livello..
    Ma secondo voi l'allenatore di una squadra di serie A deve lavorare sulla tecnica?o dev'essere un motivatore e la tecnica si suppone i giocatori dovrebbero averla perfezionata da tempo..o ancora dev'essere uno stratega della panchina..
    Sono qualità diverse e difficilmente tutte presenti in una stessa persona..
    Anche per quello alcuni allenatori sono più adatti a tirare su i bambinio altri a perfezionare altri aspetti di atleti più maturi tecnicamente..

    PS io sono un purista della tecnica, eppure mi trovo dopo 21 anni di tt a dire che chi dice che l'allenatore di Boll è uno che non capisce, che provasse a prendere un Boll potenziale da bambino e farlo diventare n.1 del mondo, e poi ne parliamo.. Magari dico stupidaggini, ma mi sembra proprio l'esempio palese di come valorizzare le proprie forze sia più importante di cacare fino ogni colpo come un libro e poi squagliarsi alla prima difficoltà..

    PPS La grande Svezia degli anni 80-90 aveva campioni tutti uguali?Appelgren lobbava da lontano, Persson giocava rovescio come un pazzo, Lindh controtoppava al tavolo, Waldi giocava terza palla e bloccava storto..
    E allora?Si vede che la scuola non era del gioco, ma del metodo.. E che magari i campioni fanno tutto loro perchè no, ma devi avere una base ampia perchè nel numero se ne trovi qualcuno..
     
  49. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Il calcio non è come il TT... Si tratta di un gioco di squadra, come la pallavolo o il basket, dove il singolo può fare la differenza ma anche contare nulla... La differenza fra una squadra e l'altra lo fa l'intesa fra i giocatori, la capacità del tecnico a sviluppare schemi realizzabili dai giocatori, trovare la giusta preparazione per un campionato di 9-10 mesi...

    Non è che il tecnico di Boll sia un incapace anzi... Per certi versi la tecnica di Boll sarebbe anche molto sensata perchè prevede minimi spostamenti. E' un modo di giocare inteso come "massimo rendimento col minimo sforzo".
    Il problema è che questo modo di intendere il tennistavolo richiede di andare a patti con altre particolarità del gioco: tenere i piedi paralleli può avere un senso ma richiede una determinata posizione del busto, un determinato modo di portare i colpi che influisce sulla dinamica del corpo e sui materiali necessari per portare i colpi...
    Non è il concetto in sè ad essere sbagliato ma il risultato complessivo. Pavoneggiarsi di fronte ad un continente perchè ti è uscito un fenomeno in mezzo a decine di fallimenti (vedi Boll con il resto della ciurma) è come dire che la scuola italiana è fenomenale per aver prodotto Mondello e Piacentini (e basta...). Senza Boll la Germania non arriverebbe ai quarti in un mondiale...
    Potenzialmente quella tedesca sarebbe una valida scuola, peccato che i fatti "non cosano"...

    La Bielorussia è piena di Samsonov? L'Austria è piena di Schlager? No, anche lì hanno avuto botte di c*lo trovando il giusto adattamento di una determinata tecnica ad un giocatore.
    La Svezia è stata grande non per la scuola ma per essere riuscita a fondere meglio di altri la tecnica di gioco ad un giocatore. E anche molta tattica di gioco...
    Waldner contro Ma Lin (olimpiadi 2004) doveva prenderle di santa ragione: più vecchio di 10 anni, più lento, meno potente... Ha vinto con la testa contrastando il suo gioco... Ma non è una cosa che gli ha insegnato la scuola svedese bensì è parte del suo estro...
    Stessa cosa per i rovesci di Perrson... Chi insegna a tirare i rovesci quasi di polso? Tecnicamente parlando è quasi un'eresia, in pratica però quei missili di polso erano da :hail:...
    Infatti la Svezia si regge ancora con Perrson altrimenti sarebbe quasi da seconda fascia, la Bielorussia si regge con Samsonov ecc...
    Ma se stiamo a guardare i singoli facciamo la fine di quello che scriveva che l'unico modo per progredire è quello di tromb*rsi e portarsi a casa le campionesse cinesi... :D (i campioni cinesi ve li trombate voi!!! :rotfl:)
     
  50. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non ti preoccupare per l'anonimato, se verrai a Torino mi presenterò cordialmente. Così vedo chi è questo grande "cavaliere del lavoro", che ha 35 operai da sfamare... E così tu potrai tentare di realizzare i tuoi propositi (la storia dei calci nel sedere...)...
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page