1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Telai Miglior Telaio Hinoky

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by skevros, Mar 26, 2017.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Cari esperti del forum,

    quale è il migliore dei telai in legno hinoky ?

    (5//7 strati, ALL+/Off-/off, carbonio/solo legno, passati o presenti, vedete voi....)
     
  2. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Ovviamente non esiste il miglior telaio hinoki in assoluto. Ne esistono però diversi eccellenti.
    Il più noto è ceramente lo Speed 90 della Darker, monostrato dal controllo eccezionale e discreta velocità (ne ho avuti 2, entrambi venduti causa moglie e posso testimoniare che è unico). Eccellente telaio.
    Altri telai notissimi sono i Tibhar H-1-9 e H-3-9 (non le ciofeche di adesso, quelli storici) anch'essi legni dal tocco strepitoso e direi pressoché inimitabile.
    In casa Butterfly meritano senz'altro di essere ricordati il vecchio Jonyer hinoki H e pure il più recente Jonier hinoki Special (molto meno convincenti, a mio avviso, le serie Shake e Kiso hinoki).
    Dei telai di produzione recente personalmente continuo a consigliare il Nittaku Septear, che considero un incredibile regalo per il rapporto prezzo prestazioni. Magari non brillano le ultime incarnazioni, dove è avvertibil il calo di qualità produttiva. Ma le serie precedenti sono una vera delizia, provare per credere.
    In caso Nittaku consiglio anche il Piecea e il kasumi basic che (a dispetto del nome) è riuscitissimo.
    Un altro telaio recente, anche se poco conosciuto, che varrebbe senz'altro una prova è il Donic Waldner Dotec Hinoki. Costruzione 3 strati, manico particolarissimo, è certamente il migliore della serie Dotec.
    Un altro eccellente telaio hinoki è l'Avalox Hado (ne ho venduto uno da poco, sempre causa moglie; spero che l'acquirente se lo stia godendo :)), anch'esso molto particolare con la struttura a 9 strati.
    Meno convincente è l'abbinamento dell'hinoki col carbonio per la combinazione dolce-duro dei materiali.
    Ciò nonostante la meraviglisa serie Aramid carbon hinoki della Xiom, il Primorac Carbon e lo Schlager della BTY nonché lo Joola Markovic, poi Emotion e Aruna off (e ci metterei anche l'ottimo Juic hinoki carbon), sono lì a testimoniare che le variazioni sul tema sono sempre possibili.
     
  3. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Per me e per il mio gioco il miglior telaio in carbonio e hinoki off è quello in firma, darker carbon esteem. Unisce controllo, spinta e sensibilità che non ho mai trovato in altri telai. Cosa che ho riscontrato anche in altri teli darker.
     
    tOppabuchi, andras and skevros like this.
  4. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Se non si può dire il miglior telaio in assoluto, si può dire il migliore secondo la personale esperienza di ciascuno.
    Quindi ogni contributo è leggittimo e utile.
    :teach: :approved:
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    quindi : "per me e per il mio gioco" : Bty Jonyer Hinoki fl.
     
  6. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    In questo periodo sto testando l'hinoki special...
     
    eta beta likes this.
  7. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quand'è cosi: Nittaku New All.
     
    caph likes this.
  8. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    caratteristiche ?
     
  9. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Alla tua domanda non so rispondere. Posso dirti però che è pressoché introvabile. Se riusciamo ad incrociarci te lo faccio provare. Dopo gli innumerevoli test con i materiali più disparati ho deciso di riprendere ad usarlo. Ciao
     
  10. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    all o off ?
     
  11. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Allround (New All).
     
  12. Frdimond

    Frdimond Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao,
    Io uso lo Joola Rosskopf Emotion, mi trovo molto bene, ottima combinazione tra controllo, velocità e tocco, un telaio che a mio parere ha tante marce.
    Un saluto
     
    tOppabuchi likes this.
  13. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    :approved:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Mar 27, 2017 ---
    rigidità : elastico o medio ?
     
  14. Frdimond

    Frdimond Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non certo elastico ma neppure mattonella, direi per essere un telaio con carbonio è molto "legnoso" :)
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Jonyer Hinoki fl. > semirigido.
    Jonyer Hinoki an. > veloce elastico.
     
  16. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Scusami Frdimond, ma conoscendo le necessità di skevros, mi sento di aggiungere i miei 2 centesimi.
    Pur avendo anch'io segnalato l'Emotion (o Markovic o Aruna off) come un ottimo telaio, garantisco a Skevros che non è più facile da utilizzare (né più lento, né meno rigido) del suo Appelgreen WC89.
    Ergo, se vuole scalare una o più marce, credo sia preferibile cercare nel novero degli hinoki tutto legno...
     
  17. Frdimond

    Frdimond Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Figurati, non c'è nulla di cui scusarsi
     
  18. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    darker è porbabilmente la casa con più specializzazione nei telai in hinoki, concondo cul carbon esteem.
     
  19. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    l'Appelgreen World Champion '89 non è facile da usare per essere classificato come all+, come dici tu, sarà perchè è un 7 strati, sarà il bilanciamento, lo trovo poco controlloso rispetto agli all+ tradizionali.
    lo Xiom control III, hinoki+aramid, è un telaio all+ favoloso da tutti i punti di vista tranne uno : il peso, più o meno 90 gr., troppi x me che prediligo pesi max 80 gr., ma di telai all+ come questo ce ne sono veramente pochi.
     
  20. Elk

    Elk Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Futura 94
    Vado fuori del seminato, ma l'impugnatura fa questa differenza?
    Spiegazioni urgesi!
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page