1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gravissima irregolarità

Discussion in 'Regole e Regolamenti' started by mariofordi, Feb 4, 2024.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Il regolamento postato da @eta beta effettivamente cita "a referto nell'incontro in questione".
    La mia perplessità non era tanto sull'opportunità o meno di questa regola, quanto sul fatto che noi la stessimo violando. Salvo il fatto di scoprire dopo che c'è una deroga.
    Sull'opportunità o meno di questa regola, sono d'accordo con quanto scrivi, se io sto giocando e mi mettono G.A. di un altro incontro della mia società, è palese che non lo seguirò. Ma capisco che dove vige questa regola (non da noi) si sia trovato il modo di aggirarla.

    Senza certificato e giocano? Mamma mia, è pericoloso per chi lo fa. Non lo sapevo. Ma davvero basta mettere una data a sistema? Cioè, io posso scrivere di avere il certificato senza allegare una scansione, e quindi dochiarare il falso? Non lo sapevo. E non mi prenderei mai questa responsabilità
     
  2. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    se sono GA e a referto, mentre sto giocando chi è il GA?
    perchè che lo sia uno che sta giocando li accanto è già singolare ma che lo sia io di me stesso o del mio avversario del momento ...
     
    VUAAZ likes this.
  3. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Comunque la vedi c'è un buco. Se il G.A. non può essere un atleta a referto, allora puoi mettere uno che sta giocando un altro incontro, e non ti calcola perché pensa alla sua partita
    Se fai come si fa da noi, cioè metti un atleta a referto, almeno il g.a. è lì sul pezzo, ma quando gioca lui? Si autosanziona?
    L'ideale sarebbe un G.A. fitet, ma tanto sappiamo che non lo mandano da tanti anni ormai.
    Allora si potrebbe imporre un g.a. deciso da chi gioca in casa e che non abbia altri impegni contemporaneamente, ma sappiamo tutti che a volte durante le partite ci sono sei giocatori contati, e niente pubblico. La aggirano subito mettendo come g.a. la moglie di un giocatore, che magari non sta neanche lì.
    Allora per essere credibile devi imporre che sia anche tesserato. Ma quindi devi mettere uno della tua società che quel giorno non giochi in trasferta, che possa essere lì mentre tu giochi, e che non faccia altri incontri. E lì allora già vedo come g.a. un presidente di società dai 70 anni in su che fa da prestanome, e comunque sta lì e non prende posizione.
    Come la metti c'è qualcosa che non va
     
    lupo alberto likes this.
  4. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    e infatti noi mettiamo il presidente del dopolavoro, tesserato tra i dirigenti ma che non ha mai preso una racchetta se non per spostarla e liberare una sedia.
    da tempo sostengo che il vero salto di qualità per il nostro tt, a livello di immagine e conseguentemente di numero di praticanti, sarebbe avere un arbitro federale ad ogni incontro.
    solo che sarei costretto a giocare in pantaloncini che alla mia età non è un bel vedere
     
    VUAAZ likes this.
  5. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Ci sono sempre i leggings da mettere sotto i pantaloncini, quando sarà il momento farò la stessa cosa...
     
    VUAAZ likes this.
  6. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'attività regionale e quella nazionale "girano" in modo diverso. Per quanto riguarda la questione certificati medici, a sistema risulta se un giocatore ha il "titolo" o meno e quindi c'è podo da aggiungere; mi pare che in sede di caricamento del referto non compaia proprio il nome dell'atleta "scaduto". Per quanto riguarda la nomina del GA, la verifia dell'irregolarità nei campionati regionali resta in capo al relativo comitato regionale e la tendenza è "passare sopra..." le eventuali irregolarità minori nella compilazione dei referti. Così mi risulta.
     
    VUAAZ likes this.
  7. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Si a tutte le domande. Il rischio è elevato.
     
    VUAAZ likes this.
  8. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    se ci pensi non è cambiato quasi niente
    prima chi faceva il tesseramento dichiarava di aver presa visione dell'idoneità anche se questa non c'era, adesso deve pure scrivere la data di scadenza ma falso era e falso é.
    a livello di responsabilità non cambia niente.
     
    Tsunami! likes this.
  9. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non facendo io i tesseramenti non sapevo questi dettagli. Nella mia società non ci schierano in campionato se non abbiamo il certificato, e trovo che sia corretto e responsabile. Poi chiaro che anche inviando la scannerizzazione del certificato, potrei mandare un falso, però dovrebbe esserci proprio una discreta organizzazione da società a delinquere
     
    ggreco and Sartori Giovanni like this.
  10. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    in caso di qualche guaio, l'assenza del certificato comporta responsabilità civile (o penale?) e/o assicurativa a carico del Presidente e/o degli amministratori della società, e ovviamente anch'io se lo fossi, esigerei che la gente giocasse munita di certificato.
    secondo me sarebbe sufficiente considerare valida una dichiarazione liberatoria di responsabilità
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non credo che il presidente, che è anche il legale rappresentante della ASD/SSD possa sottrarsi alle proprie responsabilità con una liberatoria.
     
    VUAAZ likes this.
  12. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    infatti non può con la normativa vigente
    auspicavo una differente normativa
    le normative sono differenti nei diversi paesi. Nella maggior parte delle nazioni (tra cui Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone, Cina e Israele), infatti, la responsabilità relativa alla partecipazione ad allenamenti e competizioni è lasciata all’atleta.
    L’Italia presenta un sistema peculiare, unico al mondo, che prevede per obbligo di legge un certificato di idoneità per coloro che si allenano e competono con una Federazione o un ente riconosciuto dal CONI.
    I concetti fondamentali sono la cultura della prevenzione e quello della tutela della persona, prima ancora di quella dell’atleta.
    ad es anche in Francia è obbligatorio ma, se non ricordo male, costa 20eu lo rilascia il medico curante ed è valido 3 anni
    da questo iter sono escluse alcune discipline sportive più a rischio, come il rugby, le attività subacquee, l’alpinismo, la speleologia, il pugilato, gli sport motoristici, gli sport che utilizzano armi da fuoco, il paracadutismo
    dove serve il medico sportivo ed hanno validità annuale come da noi per il pingpong
     
    Last edited: Feb 12, 2024
    VUAAZ likes this.
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono pienamente d'accordo con te.
    Ogni individuo maggiorenne e capace di intendere e volere deve essere in grado di affrontare le proprie scelte e assumersi le responsabilità che ne derivino. Gli italiani sono un popolo messo sotto tutela.
     
    Last edited: Feb 12, 2024
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page