1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Classifica gomme cinesi

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by Arise, Jan 19, 2011.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao a tutti! Dato lo sconfinato panorama delle gomme cinesi (ultimamente ne sto coprando parecchie, con quello che costano...) ho pensato che forse sarebbe interessante stilare una classifica, cioè ognuno potrebbe dire qual'è la gomma migliore (che ha testato) secondo i 3 classici parametri, velocità, spin e controllo. Chiaramente quelle con prezzo da "cinese", credo che a pochi interessi una cinese da 25-30 euri.

    Inizio io in base la mia scarsa esperienza:

    velocità: 729-5 e focus 3 snipe

    spin: Globe 999

    controllo: Lkt XP

    A voi la parola!!!
     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    è vero che costano poco ma il porblema è che valgono quello che costano :(:(
    fra quelle che ho provato la migliore è la haifù wale 2 ma se la prendi factory tuned dopo 2 settimane il tuned è sparito.
    la h3 neo ha davvero molto controllo e imprime molto spin ma bisogna usare il booster altrimenti è davvero lenta da morire.
    Non ho mai provato la haifù wale 3 (e con quello che costa non intendo farlo)
    Mi piaceebbe sapere se qualcuna ha provato la palio thor's
    ci sarebbe ancora da provare la nuova LSZ hurricane
    In ogni caso se vogliamo una gomma performante bisogna andare almeno sui 20 euro a quel punto prendo la xiom vega pro che ne costa 28/29 (fuori italia la si trova anche a qualcosa meno) e ho una signora gomma.
    Il problema delle gomme cinesi è che prima risolvevi il problema della reattività con qualche strato in + di colla fresca (a mio prare la vecchia h3 pro incollata resta la migliore gomma per dritto che ho mai usato altro che tenergy) ora o ti metti a smanettare con i booster o l'haifù oil o similari o hai una gomma con tanto controllo ottimo spin ma che ti costringe a forzare molto i colpi per farla spingere.
    Inoltre il mito delle gomme cinesi è molto influenzato dal fatto che i pro cinesi usano una cinese sul dritto và detto però che le loro gomme non sono nemmeno parenti di quelle che noi troviamo in commercio una h3 national pulita cioè che deve ancora essere boosterata se la paghi 80 dollari l'hai pagata poco inoltre chissà che tipo di trattamenti fanno le case a quelle dei pro dato che si possono permetterle di cambiarna quante vogliono ogni giorno.
     
  3. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Hurrucane III piuma BLU per la nera / Globe 999 national per la rossa, incollate a fresco o boosterizzate a manetta quando si poteva ancora fare.

    Adesso Haifu whale II factory tuned.
     
  4. ManOwaR

    ManOwaR Utente

    Che dire... quoto tutto!
     
  5. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Sto usando la Xushaofa 999 LSZ da 5 mesi e come velocità credo sia attualmente imbattibile.
    Da nuova, ha una velocità simile alla Haifu Whale 2 con 3 passate di booster della Butterfly (quindi mica poco...). Vi lascio immaginare cosa diventa con 3 passate di booster... :sbav:
    Certo, non è appiccicosa quanto l'H3 Neo, ma ha comunque un ottimo aggancio...
     
    nerdpong likes this.
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    il fatto è che se devi boosterare allora basta rimettere la "vecchia" h3 pro e tanti saluti a tutte le altre, fra l'altro molti dicono che i pro cinesi non hanno cambiato le gomme ma che continuano ad usare le "vecchie" h3 hanno solo trovato un ottimo booster che sostituisce la colla fresca, in molte immagini delle racchiette è infatti rispuntata la piuma blu e la piuma della h3 national anche se non è quella blu (che tanto per capirci la piuma blu national è introvabile in commercio) non è certo quella delle h3 neo.
     
  7. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    quoto, anche se non la trovo molto veloce (meno veloce sicuramente della Sword Hero) mi trovo benissimo sul top e sul taglio.
    La tua è una Factory Tuned o una Lsz "Normale"?
    Qualcuno ha provato la Lsz Ft Hurricane?
     
  8. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    a tal proposito trovo abbastanza veloci anche le sword paladin (che uso) ed ancor più la break
     
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    secondo me un grosso problema è che il factory tuned delle cinesi dura poco in confronto alle euro jap, e si sente anche meno, per questo si riesce ad imprimere taglio con + facilità (non + taglio ma + facile da imprimere) essendo meno reattive la pallina resta sulla gomma una frazione di sencondo in + però appena sali di livello la minore reattività porta troppi svantaggi devi allungare i colpi e forzarli trovandoti spesso in difficoltà nel doppiare i colpi e come sei costretto ad allontanarti un metro e mezzo dal tavolo il problema di decuplica.
     
  10. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    1. Le cinesi, a prescindere dal Factory Tune o senza, rimarranno sempre più lente nei colpi piatti rispetto le euro/jap a causa dell'appiccicosità della superficie... Una maggiore velocità la si può ottenere diminuendo l'appiccicosità in fase di progetto della gomma, che è quello che hanno fatto le varie case come Haifu, 729 ecc..
    2. La 999 LSZ Factory Tuned è decisamente più veloce della Haifu Whale 2 FT in qualsiasi frangente. Lasciamo stare il confronto con la nuova H3... E non mi riferisco dopo averla boosterata ma da appena scartata ed incollata con colla ad acqua. Naturalmente con il booster si ammorbidisce, diventa più veloce e taglia abbestia...
    3. Se vuoi qualche dettaglio in più sulle racchette dei pro ti consiglio questo link:

    http://www.fotop.net/rxng/cntt

    Lo so, c'è da sbavare, ma credo sia l'unico modo per capire se le gomme sono come le nostre o meno... Ah, in teoria dovrebbero aver passato il test ENEZ (ci dev'essere una foto con il test della racchetta di Xu Xin e la macchinetta dà luce verde :rotfl:)

    ---------- Messaggio aggiunto alle 11:05 ---------- Il post precedente era delle 10:59 ----------

    La mia è la Factory Tuned...
     
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    dalle foto non si capisce molto andrebbe provarle molti telai sembrano un tipo ivece sono personalizzati come baricentro, peso, rigidità idem per le gomme sono personalizzate per durezza ecc ..ecc
    le cinesi commerciali non sono + lente solo sui colpi piatti è proprio la tecnica che cambia in particolare quella del top, ti obbligano a usare un movimento + ampio che per fisiologia necessita di un maggio tempo di recupero della posizione prima di poter ripetere il colpo e di una maggior forza.
    su mytt c'è una discussione sul viscaria di zhang jike e si fà notare come del viscaria ha solo il nome per far contento lo sponsor ma è un telaio fatto per lui, le gomme idem come ho già detto sopra hanno il nome magari il top-sheet simile per poter essere considerate omologate ma poi sono fatte apposta per i pro compreso il tuning di fabbrica. già le vecchie h3 fra la commerciale a la pro (non ho mai visto dal vero la national) il top era diverso molto meno appiccicoso quello della pro e la piuma molto + reattiva alla colla fresca e dava spin della commerciale ma senza abbondante colla fresca era una morchia, vedendo i pro cinesi come colpiscono negli scambi credo che le loro gomme non siano poi tanto tacky spesso prima di servire WLQ fà rimbalzare la pallina sulla gomma da pochi centimetri e si vede la gomma reagire molto reattivo restituendo un rimbalzo alto per l'altezza da cui era stata fatta cadere la pallina cosa impossibile per una gomma tacky fra quelle citate.

    la nuova lsz si chiama lsz hurricane credo che la tua sia il modello precedente.
     
  12. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    [​IMG]


    Credo da questa immagine si possa capire bene... :rotfl:
    E' la TG2 di Ma Lin, magari non uguale a quelle in vendita da noi, ma di sicuro non è come mamma DHS l'ha fatta... Comunque non è una novità che i giocatori professionisti ricevano partite di gomme con qualità molto più elevata rispetto a quella che noi possiamo acquistare.
    Proprio la settimana scorsa, parlando con un giocatore disabile, mi diceva che non c'è verso di farsi dare dai cinesi le loro gomme... A meno di pagarle un botto!!!
    Non è una novità che i pro abbiano anche telai fatti su misura: Wang Liqin è stato uno dei primi casi conclamati di manici contraffatti per ragioni di sponsor... Ma non deve sorprendere questo fatto: anche nel tennis le racchette non sono tutte uguali visto che ogni giocatore può scegliere il tipo di corda e la tensione da apllicare; non parliamo poi degli sci, sia che si parli di slalom speciale o discesa libera (ho visto foto del reparto produttivo della Atomic dove c'erano tabelle con: nomi degli atleti, peso, lunghezza degli sci, legni da usare, colle, carichi da applicare, tipo di lamine e attacchi sci...). Logico che più si alza il livello e maggiore sarà la personalizzazione richiesta da ogni giocatore. Non voglio neanche immaginare cosa succerebbe se mi si presentasse la DHS in palestra concedendomi una personalizazione del telaio... Li farei finire in manicomio!!!
    Comunque, ieri sera ho riprovato la LSZ dopo la boosterata... 'Na figata pazzesca... Peccato che non riesco a trovare 'sta LSZ Hurricane...
     
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    hai già provato la vecchia h3 pro con il booster? volevo sapere se era equivalente alla colla fresca?
     
  14. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    .........La trovi qua
     
  15. MaxPong

    MaxPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    maX
    Squadra:
    Casarano Tennistavolo A.S.D.
    ma non dovremmo attenerci all'argomento proposto da ARISE e dare SOLO le nostre valutazioni come lui inizialmente ha proposto?:mumble:
     
  16. silvio messina

    silvio messina Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    silvio messina
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    cis l'incontro
    la national hurricane 3 e' senza dubbio la migliore gomma da dritto.
    quindi la mia classifica:

    1 national hurricane 3 (un mostro in tutto)
    2 provincial hurricane 3
    3 blue whale 2 haifu
    4 729-08 provincial (se solo fosse piu' veloce!)

    comunque il loro controllo e' superiore alle gomme euro-giapponesi.
     
  17. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Giusto...rientriamo nei ranghi:

    velocità: Sword Hero FT

    spin: Xushaofa Lsz FT

    controllo: ......bah...non saprei...quelle che controllano parecchio difettano nei due punti precedenti.
     
  18. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Si, ma... :mumble: lisce o "gasate"? :D
     
  19. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    si esatto gasate con cosa dato sia la national che la provincial se non gasate sono lentissine e senza effetto catapulta.
     
  20. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    come detto sopra c'è da eacheng.net...però costa parecchio meno della tua...tipo 8 euro...non vorrei che fosse una sola....comunque una gomma che mi attizza parecchio è la palio thor's....
     
  21. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Ciao Ric, non ho provato la Palio Thor's ma me la danno più o meno come la Palio New Era (usata 6 mesi) fabbricate in Germania e sono molto simili alle "Colla fresca Europee" (anche come prezzo) però.....se sei abituato a giocare con le Cinesi .... non le ritengo il massimo meglio sicuramente le Xushaofa FT in firma (veloci e mooolto grippanti più difficili però nel controllo).
    Sarei invece curioso di provare la Sword Paladin FT (provata la Hero FT - bella gomma ma per il mio gioco troppo veloce e non fa una bella parabola come la Xu).
     
  22. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    la palio è tutta diversa sembra...piuma dura e top tacky...la paladin è più veloce ed "europeeggiante" della hero (usate entrambe, bella gomme)...quindi.....
    piuttosto, la tua è dura? e quanto dura il tuned?
     
  23. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Urca....ancora più veloce della Hero? dalle caratteristiche dei vari siti non sembrerebbe, dicono sia meno veloce e con più spin......
    Il feeling della Xu è medio duro, contro i difensori riesci tranquillamente a sentire la palla ed a doppiare il top, il tuned.....non saprei, la uso su un legno lento incollata da oltre due mesi e non mi sembra sia cambiato nulla...
     
  24. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Arrivate sia la Sword Paladin che la Xushaofa LSZ FT Hurricane.
    Provata stasera sul legno in firma la Paladin: faccio un confronto con la mia LSZ FT (no hurricane)
    La Paladin è leggermente più secca, topsheet non appiccicoso, più veloce e migliore nel blocco e nello smash ma....la Xu ha più grip, il top gira che è un piacere e taglio, tanto taglio, forse più difficile da utilizzare, ma una volta che ti sei abituato.....al momento è ancora lei la mia preferita.
    La Paladin (meglio della Hero FT quanto a spin) penso di provarla su un legno ancora più lento ed elastico tipo il Tibhar defence plus poi, se non mi da le sensazioni giuste la metterò sul mercatino ancora praticamente nuova.
    Quanto alla LSZ Hurricane per il momento vi dico solo che ..... ha la piuma color violetto....:eek::rotfl: appena la provo faccio sapere.



    Bye
     
  25. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Dove l'hai trovata la 999 LSZ Hurricane? Purtroppo la 999 LSZ FT non la vende più nessuno... Mi sa che dovrò tornare alla Whale 2 o passare alla H3 Neo...
     
  26. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Qui entrambe:approved:
     
  27. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Una curiosità!?!
    Come mai la stragrande maggioranza di queste gomme cinesi soprattutto di ultima generazione vengono vendute solo con piuma da 2,2?
    Capisco sono gomme d'attacco ma in Cina tutti giocano (soprattutto sul rovescio) con millimetraggi così alti?
     
  28. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000

    Da quello che so in Cina sul rovescio a buon livello c'è la tendenza a mettere delle gomme non appiccicose.
    Magari gomme di marche cinesi sì, ma sempre di tipo Jap veloce.
    A livello più basso tanti hanno delle corte sul rovescio.. è un sentito dire, quindi se qualcuno ha informazioni piu' precise prego di confermare o disconfermare.
    La spiegazione che mi è stata data e questa: di dritto il movimento ampio permette di generare velocità e rotazione anche con gomme non velocissime, sul rovescio il movimento interessa meno segmenti corporei ed è necessaria piu' reattività nella gomma.
     
  29. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Spiegazione da manuale :teach: :sisi:
     
  30. LucaPancani

    LucaPancani Utente

    Squadra:
    ASD TT Pistoia
    Io uso una Hurricane III normale e va benissimo.
    Non ho bisogno di colla fresca, di booster, di gomme selezionate dalla nazionale cinese o di quant'altro. Sono tutte seghe mentali. Usate il braccio e la testa. In Toscana abbiamo chi schiaccia con un calendario di legno ed è seconda categoria.
    La Hurricane III resta tra le migliori cinesi in commercio. Se va piano basta usare un telaio più veloce ed il gioco è fatto. Non andrà mai veloce come una Acuda o come una Tenergy ma avrà altri vantaggi sulle rotazioni.
     
  31. sator

    sator Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Volevo chiedere ad andras se può specificare meglio le caratteristiche dell'hurricane PRO alla quale fa riferimento.
    Gli chiedo, cortesemente, di specificare le sue caratteristiche compresa la durezza della gomma.
    Lei si riferisce, per caso, alla Hurricane-Nittaku pro?
     
  32. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    No la nittaku h3 non c'entra nulla è una gomma fatta dalla dhs ma importata in giappone dalla nittaku dato che questa cosa avviene per molte marche non made in japan credo sia un modo per aggirare le regole giapponesi sulla importazione di prodotti stranieri ma è solo una mia ipotesi.
    La h3 pro sta per h3 provincial le dhs h2 h2 tg2 tg3 le trovi in 3 o + versioni
    in inea di massima abbiamo
    quella commerciale
    quella provincial
    quella national
    ora si inizia trovare anche la national a circa 60 auro prima quando c'era la colla fresca era introvabile e il top era la serie provincial che rispetto alla commerciale era + morbida con un top meno tacky e con una piuma decisamente + reattiva alla colla fresca quella gomma dopo essere ben rodata con abbondante colla fresca era veramente fenomenale imprimeva uno spin definibile come infinito e manteneva un ottimo controllo; alla velocità provvedeva l'abbondante colla fresca ora come ora non credo esista un equivalente in commercio tanto è che i pro cinesi si dice usino sul dritto le "vecchie " h3 con l'unica differenza di avere un booster (si narra si chiami god oil prodotto dalla dhs) che sostituisce la vecchia colla fresca.POi ci sono piume blu, tendenti al bianco o arancio ma qui entra in gioco la durezza della piuma e quindi è una scelta decisamente personale la h3 national tipica ha piuma arancio con durezza intorno ai 39/40 bisogna però considerare che senza il suddetto booster queste gomme sono lente e poco reattive (quindi meglio una delle solite tenergy o similari) esattamente come prima lo erano senza colla fresca.
     
  33. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Minchia Andras, sei una fonte di informazioni... :approved:
    Ma ti prego, USA ALMENO I PUNTI SULLE FRASI!!! :muro::muro: :D:D
    Le virgole te le abbono... :rotfl::rotfl:
     
  34. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Provata anche la Lsz Hurricane (solo 10 minuti perchè sabato devo giocare e non mi andava di pasticciare con le gomme)....impressione veloce rispetto alla LSZ FT: più morbida, più lenta (ma è ancora molto appiccicosa) un pò meno spin e più facile nel blocco.....rivedibile la settimana prossima ma a sensazione confermo ancora la vecchia Lsz.
     
  35. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    E adesso sono curioso di vedere cos'ha tirato fuori la Xiom con le Vega China...
    Se il buon Rotex anticipasse qualche info su prezzi e caratteristiche sarei molto contento...
     
  36. frengo

    frengo Ipercinesico

    Nome e Cognome:
    Francesco Saverio Rinaldi
    Squadra:
    DLF Pisa
    Ma il tuning della fattoria quanto ti dura a te, per la lsz ft ?
     
  37. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    anche io sono curioso sarebbe ora che uscisse una tacky valida per ora mi hanno deluso tutte il fatto è la forza delle gomme tacky era nel poterle espandere; il top spesso e duro con il sotto anche lui duretto si dilatavano creando un effetto elastico che l'aggancio del tacky permetteva di tendere, generando molto spin e velocità quando si forzava il colpo, mentre la gomma risultava lenta e controllabile se si colpiva la palla con meno violenza, questo concetto senza boosterare non è + valido.
    La xion scrive che la gomma ha il sopra +morbido e il sotto durissimo (stesso concetto delle vega pro) non sono sicuro così su 2 piedi che il risultato sia lo stesso.
    IMHO
     
  38. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Ritorno ancora su questa gomma.....mah rispetto alla Lsz FT nettamente inferiore...gomma normalissima e poi....la stavo staccando dal legno per la seconda volta, incollata con con il copydex diluito, si è....sbriciolata (mai successo con altre gomme) quindi che dire....esperienza NEGATIVA! Se qualcuno aveva intenzione di provarla.....ocio:nono:
     
  39. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    ciaooo..
    ma nessuno di voi pèro delle gomme cinesi ha mai provato le dragon g3...???
    grazie..:):)
     
  40. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Mi pare di avere dato un'occhiata tempo fa alla gomma che citi, se non sbaglio è della Giant Dragon ma....mi sa che è un a cinese anomala....in quanto non si trova sui principali siti cinesi tipo eacheng ecc. ma è venduta invece sui siti tedeschi.....
     
  41. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
  42. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    in che senso "sbriciolata" ?

    puoi fare un confronto "punto a punto" Lsz Hurricane VS Lsz FT?
    - spin
    - velocita'
    - durezza/feeling
    - gioco piatto
    - parabola
    - top dalla distanza

    Per caso hai provato anche la LSZ "normale" ?
     
  43. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    era una curiosità che avevo e che tra poco mi tolgo perchè mi arriva assieme all'HRT....ma....da quello che ho letto in giro non dovrebbe cambiare molto dalla Ft...

    puoi fare un confronto "punto a punto" Lsz Hurricane VS Lsz FT?
    - spin - inferiore
    - velocita' - più o meno la stessa
    - durezza/feeling - più morbida
    - gioco piatto - (non gioco mai piatto:D)
    - parabola - leggermente minore
    - top dalla distanza - meno preciso

    aggiungo

    Block - più facile
    Taglio - inferiore
     
  44. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Peccato che dalla tua firma deduco tu le abbia tutte rosse...senno' ti avrei kiesto di venderme 1 o 2 :)
     
  45. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    ....tutte rosse.......ma non ho magazzino :king:
     
  46. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Provata stasera la HUARUITE Wujilong (Factory Tuned) esattamente 5 minuti e non mi è sembrata male poi.....bolla:eek::eek:ho tirato via il topsheet dalla gommapiuma con una facilità disarmante.....due righe ad Eacheng le mando sicuro....
    La riprovo quando trovo il tempo di riassemblarla.....
     
  47. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Riattaccato il topsheet e fatte le debite rimostranze ad Eacheng.com ( vediamo adesso come si comportano) la riprovo settimana prossima.

    Nel frattempo ho tagliato pure la LSZ 999 non factory da 45° ..... rispetto alla sorella FT ha una spugna di colore diverso (arancione più chiaro) l'ho tagliata ed incollata su un legno oversize, fatta rimbalzare un po di volte dopo aver lavato per bene il topsheet per togliere l'appiccicosità iniziale e.......: ha poco a che vedere con la Facrty Tuned: più lenta e meno reattiva, sicuramente meglio per chi la usa in difesa pura e non ci toppa molto.
    Il topsheet è uguale e taglia molto ma....non fa per me....troppo lenta, non la provo neppure al tavolo......chi la vuole...nuova, tagliata grande 7 euro spedita per prioritaria.


    Bye
     
  48. frengo

    frengo Ipercinesico

    Nome e Cognome:
    Francesco Saverio Rinaldi
    Squadra:
    DLF Pisa
    Ma di che colore ? Che spessore ?
     
  49. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Rossa 2,2 durezza 45° ;)
     
  50. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non lasciatevi sfuggire la Galaxy MercuryII 37° 2.2mm: spin 10, controllo 10, velocità 8, angolo di tiro alto (tipo Tenergy 05). Prezzo: 4 euro su ttnpp.

    E ovviamente la globe999 40° 2.2mm: spin 10, controllo 9, velocità 5, angolo di tiro medio-basso. Prezzo: 4 euro su eacheng.net. Richiede un telaio veloce.
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page