1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Amsir Flutter

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by mr friendly, Oct 19, 2010.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    semplicemente hanno preso male le misure del cartone o hanno tagliato male la gomma dopo che è uscita dallo stampo

    xche dobbiamo sempre pensare male?:mumble:
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dilettanti allo sbaraglio? Artigiani arrangiati? :D

    Dottore... lo vedi che c'è sempre una "giustificazione" a tutto? :D

    Cosa mi dici delle elementari leggi di mercato che spiegano la domanda e la risposta? ;)

    Ad Alberto Lupo che si chiede se non ci stiamo facendo le solite seghe mentali, dico che i forums sono i più grandi agglomerati di onanisti cerebrali. ;)
     
  3. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ti confermo che è una piccola societa che non ha volumi di vendita tipo donic o BTY, non ha stampi , fa produrre in cina su commessa e magari i cartoncini alla tipografia sotto casa;)

    poca produzione grande richiesta....per il resto solo supposizioni
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Supposizioni maliziose. :D
     
  5. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    a me quel fatto mi diede l'idea...però a terni me l'hanno misurata col centimetro ed è passata quindi è buona :D
     
  6. LucaPancani

    LucaPancani Utente

    Squadra:
    ASD TT Pistoia
    Ho una opinione completamente diversa dalla tua. La Flutter l'ho provata e non ha nulla (dico nulla) a che vedere con la Insider che permetteva di bloccare al tavolo esattamente come con le vecchie vetrificate.
    La Flutter come esce dalla busta non permette di bloccare al tavolo in nessun modo...in maniera efficace...
    La Flutter ha un livello di attrito altissimo e non è assolutamente scivolosa come era invece l'Insider anche se rientrava comunque nei limiti ITTF. E' stata non più omologata sembra perché era senza attrito sulla superficie laterale dei puntini.
     
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ho provato l'insider e la IF e sul tavolo non tornava assolutamente nulla e grippavano

    poi è probabile che la TT master abbia iniziato a produrre insider cn pochissimo attritto
    riguardo la flutter ti permette di mandarla in campo..liscia ovviamente
    per questo dico che si assomigliano
     
  8. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sinceramente non capisco tutta questa discuassione. L'attrito della insider è davvero alto, grippa sicuramente di più di una Palio CK531 è solo molto più lenta della maggior parte delle altre gomme. Ha un buon disturbo ma davvero lontano alle vecchie vetrificate o ad insider o alle post vetrificate. Sicuramente è la migliore delle attuali ma sicuramente non rischi di perdere l'omologazione a distanza di 2 anni dalla sua uscita in Germania.
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    c.v.d. ;)
     
  10. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    cvd cosa?:D

    leggi bene

    per me erano una mezza chiavica ben lontano dalle vetrificate, sia la insider che l'attuale flutter che voci di corridoio danno per fallita...la casa madre intendo

    qualcuno puo confermare?
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Credo di capire l'italiano anche se pensato in sardo. :D

    E' questo che volevo rimarcare. Come ho già detto e riquotato, ho il malizioso sospetto (é una citazione, non attaccartici, eh? :D ) che le case, ben sapendo cosa vuole un certo mercato, un certo tipo di customer, faccia omologare un topsheet che poi viene man mano leggermente modificato per rispondere alle esigenze del pubblico. Non c'è niente di più selvaggio del mercato.

    Do You remember mister Reagan & Mrs.Thatcher? We're still living that era! ;)

    La stessa cosa avviene per le factory tuned che sono una vera e propria truffa legalizzata. Lo dice lo stesso Sharara: se la gomma é stata omologata ed esce dalla fabbrica con un kilo di booster, allora va bene. Se lo fai tu, self made, non va bene. Peccato che il booster evapori dopo un allenamento e saresti costretto a rovinarti per avere sempre una gomma con le stesse caratteristiche di quella uscita dal laboratorio.
     
  12. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non so chi abbia messo in giro questa storia (ma posso immaginarlo!!!) ma io mi sento spesso con il sig. Andrè Spalteholz e tutto mi sembra tranne che il presidente di una ditta che stia fallendo!!!
     
  13. LucaPancani

    LucaPancani Utente

    Squadra:
    ASD TT Pistoia
    Con l'Insider sono arrivato nei primi 16 in un torneo IV nazionale a Terni sconfiggendo fra gli altri Francesco Silveri che aveva il 70-80% in C1 e perdendo di misura da Barberi Steven. Agli italiani lo stesso anno ho battuto la testa di serie numero 5 Peter Trafojer che durante l'anno aveva battuto fra gli altri il fortissimo puntinaro Moro. Sono risultati che confermano l'efficacia dell'Insider.

    Si bloccava peggio che con le vetrificate ovviamente, ma si bloccava e la palla andava in campo (poi che spesso fosse mezza liscia o non tagliatissima poco importava in quanto la gente la "beccava" lo stesso).
    Se metto la Flutter rischio di non passare nemmeno il girone in un torneo nazionale. Le differenze a cui mi riferisco sono solo queste.

    La mia Insider aveva attrito ed era perfettamente regolare dal punto di vista dell'attrito.

    Non ho notato disuniformità evidenti nelle gomme Insider che ho acquistato.
    Ripeto che il motivo per cui l'hanno abolita è legato al fatto che la superficie laterale del puntino e non la punta era leggermente vetrificato.
     
  14. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Quoto il Pancani.

    Ho giocato sia contro Insider sia contro la Flutter... se incontro una Flutter che si comporta come l'Insider mi dispiace ma 99% non è originale, 1% è davvero bravo l'avversario ad usarla.

    Insider invertiva poco ma riuscivi a tenere la palla corta. Soprattutto se andavi con il rovescio sul dritto teneva la pallina in campo se non corta almeno bassa/tesa. Con la Flutter a meno di contorsionismi col cavolo che rimane bassa!

    p.s. cancellato 1 messaggio ot di Etabeta e la conseguente risposta ot di Dr.pimpe.
     
  15. super anti

    super anti Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ieri sera ho provato la flutter (ox nera) su telaio Bty twist I (all+ quello col manico che ruota): una gomma insignificante, superficie con attrito, blocchi con poco disturbo con difficoltà a tenerli corti in pratica simile alle puntinate cinesi solo un pò più lenta. L'unico vantaggio è che si apre facilmente su palla tagliata. Rimango con l'antitop (T.Hold new anti 40 ox).
     
  16. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    controlla meglio non hai cancellato tutti gli OT:teach:

    se devi ripulire fallo al meglio :approved:

    prx torneo ti bacchetto di persona:king:
     
  17. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    invece che scriverlo qui senza indicare nulla di preciso perchè non mi mandi un mp? :p
     
  18. puntino e basta

    puntino e basta Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Con campionati fermi ho riprovato un pò di puntinate:
    Flutter, confermo: insignificante
    Dottore: zero
    Rimango sulla 8512 (oggi ne ho ordinate una dozzina...come le uova)
     
  19. super anti

    super anti Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    cosa vuoi dire con "dottore 0" ?
     
  20. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano

    Sinceramente anche la 8512 non e' molto performante
    e' lentissima ma non taglia!
     
  21. puntino e basta

    puntino e basta Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Son d'accordo con te, ma tiene la palla abbastanza bassa ed è anche sufficientemente lenta da contenere top anche molto veloci. D'altra parte ormai tutte le puntinate, se non molto "elaborate" danno ben poco fastidio.
    Almeno le cinesi ed in particolare la Meteor 8512 le compri direttamente in Cina e ne paghi almeno 4 al prezzo di un'altra in Italia.
     
  22. MaxPong

    MaxPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    maX
    Squadra:
    Casarano Tennistavolo A.S.D.
    fai un ordine di una dozzina di CTT National Pogo... non te ne pentirai!!!

    Ad ogni modo per vedere come funziona la flutter attivamente sul tavolo, guarda un po quì:

    [ame="http://www.youtube.com/watch?v=VkoODspxV-M"]YouTube - Meisterschaft.m4v[/ame]

    micidiale vero?
     
  23. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    vetrificatissima :approved:
    si nota da alcuni block

    e quello cn la maglia azzurra è un pollo da allevamento

    ---------- Messaggio aggiunto alle 09:17 ---------- Il post precedente era delle 09:13 ----------

    .8512 originale è un po peggio della flutter secondo il mio parere
     
  24. puntino e basta

    puntino e basta Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Concordo pienamente con dr.Pimple, la gomma non è assolutamente normale e in Italia non ci giochi. Poi confermo, magari mi capitasse in campionato un pollo come quello in maglietta azzurra, finalmente farei qualche punto...!!!
     
  25. MaxPong

    MaxPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    maX
    Squadra:
    Casarano Tennistavolo A.S.D.
    Cosa vuol dire che le frictionless si possono usare all'estero?
    Bah, forse avete ragione voi (immagino che è la vostra conoscenza delle cose che vi fa scrivere così).
    Ad ogni modo il puntinaro del video, usando il Gergely sfrutta al massimo la capacità di inversione dello spin. Aggiungendo poi le proprie capacità personali... ecco quà che l'avversario ci riesce male a giocarci contro.

    Tramite youtube ho notato che il puntinaro (username: aawien) gioca in austria e sarei curioso di conoscere in quale categoria gioca... giusto per capirne il livello.
    Se qualcuno ci riesce, risponda a questa discussione.
    Rimane che il topspinner avversario appare effettivamente un pollo.
     
  26. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl: Si... uno di quelli che protesta perchè l'avversario" non sa giocare" e "vince perla gomma" dimenticando che lui sa giocare, ma non sa giocare contro la gomma. E la colpa non è della gomma... :clap:

    In ogni caso si vede lontano un miglio... credo che anche un arbitro reg... ehm... rionale se ne accorgerebbe.:p
     
  27. timoboll4

    timoboll4 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Timo Boll
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    quello con la maglia gialla con la puntinata è Ahmir Ahmed circa n.30 dell'Austria e non penso che usa gomme vetrificate, più che altro lui sa giocare
     
  28. MaxPong

    MaxPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    maX
    Squadra:
    Casarano Tennistavolo A.S.D.
    ahahaha... ciao Mago... come sempre: sempre pungente su quello che dici... grande!!!
    Nel video che segue gioca contro un avversario più bravino e, permettetemi, pur non conoscendo bene il giocatore, mi allineo a quello che ha appena detto timoboll4. MI sa che è proprio bravino a usare la flutter

    http://www.youtube.com/user/AAWien#p/a/u/2/FOdRtzWWL8o
     
  29. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    quello è 30 d'austria xche sa usare il dritto !! E ha servizi impestati ..e una gomma non propriamente naturescion

    in italia abbiamo ancora qualche seconda ai vertici delle classifiche che usano ox ...e non dico altro
     
  30. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    anche se non fosse regolare io a quello non gli direi mai nulla... con un ceffone mi fa girare che quando smetto hanno bandito le gomme lisce!! ...guardando bene però ho delle gambine che sembrano due grissini. qualche possibilità forse ce l'avrei. :D

    a parte gli scherzi, lui sarà anche bravo ma è davvero difficile che possa fare quello che fa con una flutter originale. :eek:
     
  31. MaxPong

    MaxPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    maX
    Squadra:
    Casarano Tennistavolo A.S.D.
    no, no, ragazzi... scusate ma NON CI STO. anche dagli sfottò gratuiti che con facilità si elargiscono in questa discussione, ci fa capire che il ping pong italiano è proprio messo male.
    Allora, ci facciamo tutti maestri nel dire qua e la che lo spin impresso sulla palla dipende dalla combinazione di tantissimi fattori fra cui la composizione del telaio, della gomma, dalla struttura fisica dell'atleta, dalla preparazione e dall'arguzia tecnica dello stesso e poi...... ..... poi semplicemente guardando un video, ci ergiamo a maestri etichettando chi gioca bene come mago dell'imbroglio... ma chi? il nr. 30 d'Austria! Già... quell'Austria che ci sta ben davanti a livello di nazionale. Arrivo a pensare che quell'Amir Ahmed (nr. 30 d'Austria) in Italia sarebbe nei top 12. Avete capito bene: top 12.
    Rispetto e fair play, please...
    Anche così si può puntare in alto e finirla di giocare a ping pong in Italia ed iniziare a giocare il vero tennistavolo.
    Scusate lo sfogo ma mi sembrate tutti puerili nel giudicare frettolosamente. O devo iniziare a pensare che sto forum è buono solo per il mercatino dell'usato?
     
  32. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non mi esprimo in merito al video ma vi posso raccontare la mia recentissima esperienza di giocatore (con 2 lisce) contro 2 di queste gomme nella medesima giornata:

    - nell'ultima di campionato ho incontrato due giocatori che montavano la suddetta flutter ox, diciamo che uno dei due è abbastanza noto per i "trattamenti" che effettua sulle sue gomme e gioca esclusivamente a muretto, mentre l'altro (che conosco da diversi anni) è un "difensore attivo" che non disdegna di tirare gran topponi di dritto non appena ne ha la possibilità.
    Col primo è stato pressochè impossibile giocare, mai una palla uguale all'altra e sempre storte, impensabile pensare di doppiare qualsiasi top, sia che questo fosse carico (suicidio vero e proprio), sia che fosse quasi un colpo piatto...
    Col secondo giocatore invece l'inversione era minima ma soprattutto ci si potevano prendere le misure, facevo 3-4 top senza problemi e in caso volessi riappoggiare la palla di là ci si riusciva facilmente...
    Per essere ancora più precisi vi dico pure che il primo dei due giocava con un classico tsp da difesa molto elastico (mi pare il 2,5) mentre il secondo giocava con un telaio molto rigido, il che lascerebbe pensare che l'inversione sul block dovrebbe essere stata molto maggiore nel caso di quest'ultimo...

    Magari sbaglio ma la conclusione che ho potuto trarre da quest'esperienza è che la flutter è una gomma che si presta molto bene a sofisticazioni (peraltro nel mio caso fatte ad arte dato che l'ho controllata molto attentamente prima di iniziare la partita) e nel caso queste vengano fatte diventa veramente una gommaccia, ma se uno la usa come esce dalla casa-madre non è molto diversa dalle altre uscite ultimamente...IMHO
     
  33. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    Ma se le gomme le hai controllate e non hai notato nulla di differente
    probabilmente sono uguali!
    ti posso dire che poche' le Lp oggi sono tutte con attrito
    e' meglio usare un telaio lento, poiche' il block riesce a tornare
    piu' corto e la palla ha piu' tempo per prendere giro!
    con telaio rigido schizza via bella tesa!
     
  34. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    È vero che le ho controllate ma, non essendoci l'arbitro, mi sono potuto limitare a verificare che fossero incollate per intero e che avessero almeno un leggero attrito (leggerissimo), non è che potevo dirgli che l'aveva cotta o ammorbidita nè mi potevo mettere a contare i puntini x cm quadrato...
    Per quello che riguarda l'inversione invece è fisicamente impossibile che un telaio rigido sul block inverta meno di uno più elastico, che poi ci si possa spingere o controllare meglio è un altro discorso...
    Comunque, x concludere, ho avuto conferma di ciò che dico nella doccia dal suo stesso compagno di squadra...

    P.S.: oggi ho scoperto l'esistenza di una nuova amsir, la Surprise, se quella che ho visto era "vergine" vi garantisco che è completamente senza attrito, incomprensibile come l'abbiano potuta omologare...
     
  35. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    surprise!!!!!!!!!!:love::love::love::love:

    a parte le battute, avevo provato una flutter quasi vetrificata e non arrivava assolutamente nessun taglio all'avversario
    e volete sapere il xche??

    xche il lato dei puntini , ovvero quello che si flette a contatto con la palla, grippava
    questo non succedeva con le tt master e le famose gomme del dottore, xchè erano belle e cotte e rigide
     
  36. Fognolo

    Fognolo Utente

    Nome e Cognome:
    Alex V.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Quindi sopra liscio e lato-base puntino grippante? E' liscia la superficie del puntino o zigrinata?
     
  37. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    :sisi: quasi:D
     
  38. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    apriamo un bel post,
    uno serio serio
    e spiegateci come si vetrifica per bene
    (magari solo la superficie laterale del puntino)
    non le solite c:azz:ate di bollire con olio
    o un pò di microone!!!!
    vogliamo roba seria e buona!!!!!
    e diciamo pure la verità che questi 25 non soche
    sono troppi per essere digeriti!!!!
     
  39. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    ma quali sfottò! semplicemente dovrebbe fare palestra anche per la parte di sotto con la stessa efficacia con cui la fa per la parte di sopra... mi sembra palese, è oggettivo.

    giudicare frettolosamente? ma se gioca allo stesso modo di come giocava con le vetrificate. I suoi video sono su youtube da anni e lo conoscevo già, tra l'altro partecipa al forum australiano. Non è la prima volta che ne sento parlare o ne ammiro i video. E' come dire che con le gomme lisce di oggi si può tirare il top allo stesso modo di come si faceva con la colla fresca e si hanno gli stessi risultati! Non scherziamo. Poi che Amir sia molto abile nell'usarla non lo metto in dubbio.

    ...e te lo dice un attaccante che reinserirebbe le vetrificate seduta stante e che ai tempi ha giocato parti finali di stagione con superblock (perso 3-2 con Ady ;)) o con l'hardbat.

    Qui si commentava la Flutter. E mi piacerebbe sentire cosa ne pensa Luca Pancani di quel video di Amir con la Flutter. Secondo te con la Flutter originale si può giocare in quel modo?

    Altrimenti stiamo parlando della solita diatriba attaccanti vs difensori al tavolo e non serve a nessuno.
     
  40. LucaPancani

    LucaPancani Utente

    Squadra:
    ASD TT Pistoia
    Visto che sono stato chiamato in causa rispondo. Ovviamente questa è solo e soltanto la mia opinione che non è la legge. Infatti io non solo non ho mai trattato una puntinata in vita mia ma nemmeno conosco minimamente i modi di trattamento.
    Posso dire che un braccio molto sensibile come sicuramente avrà il campione austriaco può fare la differenza.
    E' ovvio che andrebbe visto dal vivo il ritorno di rotazione per capire di più. Con le puntinate attuali l'inversione al tavolo è molto bassa qualunque sia il braccio del campione che la usa. Un atleta più sensibile e con più time sulla palla può tenere sempre la palla in campo ma la qualità dipende anche dalla palla da 40 mm che ruota la metà rispetto a quella da 38 e dal grado di attrito della puntinata utilizzata.
    Ci sono giocatori in Italia che stanno giocando ancora ad altissimo livello con la puntinata lunga al tavolo; anche in questi casi porsi la domanda se è tutto merito del tocco di palla o di qualcos'altro mi pare lecito. Non mi sembra però che i nostri arbitri federali siano in grado di riconoscere una gomma trattata da una regolare.

    Aggiungo dell'altro rispondendo ad alcuni altri post precedenti:

    1) il telaio rigido dà un vantaggio sulla spinta, sull'apertura ed inverte di più di uno elastico
    2) un telaio elastico e lento tende solamente ad accorciare la traiettoria
    3) la forte rotazione superiore è difficilmente contrastabile sia con un telaio rigido che con uno elastico lento (la palla tende a volare via)
    4) parrebbe che le tecniche di trattamento artigianali si siano evolute moltissimo al punto che è molto difficile riconoscere alcune gomme trattate attualmente; questo perché si tratta la superficie laterale del puntino sul modello dell'Insider e si riduce leggermente ma solo leggermente l'attrito sulla punta; poi in qualche altro modo si rallentano le puntinate avendo alla fine a disposizione qualcosa che se anche all'apparenza molto simile alla gomma originale è in realtà fortemente trattata; ovviamente basta giocarci contro per capire dopo due scambi la verità (spinta su taglio che torna molto superiore, blocco al tavolo molto inferiore).
    5) se la Flutter si presta più di altre al trattamento non sono in grado di dirlo; sicuramente insieme alla Cloud&Fog III, la Flutter è una delle gomme migliori che vengono prodotte attualmente, ma non sarebbe la risoluzione di tutti i problemi.

    La Cloud & Fog III è più adatta a chi apre con continuità e basa meno il gioco sul muretto puro; la Flutter è più adatta anche se con tutte le problematiche di una gomma con attrito al blocco al tavolo.
    Sono due buone scelte entrambe.
     
  41. puntino e basta

    puntino e basta Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Lascia perdere, anche sentendo altri esperti a Rimini, vale poco e nulla. Rimani sulla Meteor 8512 e famiglia che sono il meno peggio. Ho provato anche il sotto "rallentante" di Tony Hold....ma per piacere...!!!
     
  42. super anti

    super anti Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Scusa posso sapere con quale gomma hai provato il sotto "rallentante" della Toni Hold? Te lo chiedo perchè anche io l'ho comprato ma non ho ancora avuto il tempo di provarlo. Grazie. Ciao
     
  43. puntino e basta

    puntino e basta Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Buona giornata, premetto che dopo aver speso capitali negli ultimi anni in gomme e telai, mi sono stabilizzato su telaio TSP 3,5, dritto RITC 802-40 e rovescio Meteor 8512. La settimana scorsa ho provato la Xiom Zava sul dritto: non è male ma tutto sommato preferisco la 802-40. Mi è arrivato il sotto "rallentante" di Tony Hold; a parte che era rovinato da una piega, i problemi che ho riscontrato sono due; il colore nero marmorizzato, sul tipo foglio di carbonio (cosa assurda che trasforma la gomma rossa in una tinta viola scuro con la quale certamente non ti fanno giocare) ed il fatto che se c'è un minimo rallentamento è a tutto discapito di quel pò di disturbo che ancora danno queste gomme. L'ho tolto immediatamente.
     
  44. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    scusa l'ot
    se dovessi dare via la zava fai un fischio
     
  45. zeffy

    zeffy Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    dipende...
    grazie,utilissimo. così risparmio un pò

    ---------- Messaggio aggiunto alle 10:49 ---------- Il post precedente era delle 10:47 ----------

    utile anche il consiglio sul rallentante, porima nn ne avevo sentito mai parlare..e la mia gomma è rossa.
    questo forum diventa sempre + utile
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page