1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

allenarsi da solo !!!

Discussion in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' started by morphy79, Sep 8, 2005.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. morphy79

    morphy79 Nuovo Utente

    Ciao a tutti !!!
    oltre che ad allenarmi normalmente, mi piacerebbe potermi allenare anche a casa da solo...
    solo che giocare contro il tavolo alzato è molto particolare...
    sapete dirmi se anzichè aiutare, mi peggiorerebbe il gioco ????
    conoscete qualche tipo di allenamento da fare da solo contro il tavolo ???
    grazie a tutti quelli che mi risponderanno !!! :)
     
  2. dadillo

    dadillo Lagorio Emiliano

    Nome e Cognome:
    Emiliano Lagorio
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT
    Il tavolo , è da Tennis-Tavolo ?
     
  3. viso

    viso The boss

    Squadra:
    T.T Valdarno
    Non credo possa esserti utile allenarti contro il tavolo alzato anzi secondo me fai peggio che meglio.

    Le uniche cose che servono veramente sono i cesti e gli schemi, cose che però non puoi fare da solo. :teach:
     
  4. dadillo

    dadillo Lagorio Emiliano

    Nome e Cognome:
    Emiliano Lagorio
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT
    Potresti fare i servizi ! :cool:
     
  5. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    quoto... da un pò a fine allenamento prendo il mio cesto e mi metto a fare un pò di battute...conta un casino
     
  6. dadillo

    dadillo Lagorio Emiliano

    Nome e Cognome:
    Emiliano Lagorio
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT
    Sì,serve molto, ma dovresti allenare anke sulla 3° palla ... :sisi:
     
  7. Master Xanto

    Master Xanto Campione in erba

    quoto, solo forrest gump riesce ad allenarsi da solo contro il muro:eek: , l' unica cosa da fare èsono le battute o comprarsi il robopong
     
  8. dadillo

    dadillo Lagorio Emiliano

    Nome e Cognome:
    Emiliano Lagorio
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT
    Mitico Forrest Gump !

    [​IMG]
     
  9. morphy79

    morphy79 Nuovo Utente

    si ho il tavolo...

    riesco a palleggiare velocemente contro... tenendo la palla bassa e facendo dritto e rovescio alternati... è che mi sembra di fare movimenti diversi rispetto a quando gioco contro un avversario reale.. e devo trirare molto più piano, se no la palla esce...

    le batture secondo me contano poco... o meglio... di solito taglio la palla da sotto e un po' di lato, ma niente di speciale...
     
  10. dadillo

    dadillo Lagorio Emiliano

    Nome e Cognome:
    Emiliano Lagorio
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT
    CONTANO POCO ???????? :nono:


    Tu nn sai quanto servono, diciamo pure ke sono il 50% del punto !

    e nn esagero

    Altri quì nel forum possono confermare :sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi:


    [​IMG]
     
  11. morphy79

    morphy79 Nuovo Utente

    cosa è la 3° palla ???
    gioco da tanto ma non so nulla in fatto di terminologia... quest'anno è il primo campionato che gareggio... l'ìultimo risaliva a quando avevo 16 anni, ora ne ho 26 !!!!!!!!!!
    sto facendo una fatica enorme a riprendere...
    prima ero forte e vincevo quasi sempre, in d2... adesso perdo con tutti.. 3 a 0... mi devo allenare di più...
     
  12. morphy79

    morphy79 Nuovo Utente

    mi dici il perchè...???
    io non l'ho mai capito...
     
  13. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    mmmm.....
    un bel problema, basterebbe avere un amico, anche non capace, ma è sempre meglio di un tavolo alzato...
    Fai servizi, cercando di piazzare la palla dove vuoi tu, metti dei segni sul tavolo, degli asciugamani per delimitare la zona e cosi' via...
     
  14. morphy79

    morphy79 Nuovo Utente

    la preoccupazione è che contro il tavolo sono io che devo tenere alta la palla... con il braccio devo alzare molto di più rispetto che contro una persona...

    poi in partita l'allenatore mi rimprovera che spingo troppo verso l'alto e poco in avanti...

    non vorrei che fosse proprio il giocare contro il tavolo che mi fa questo effetto...
     
  15. dadillo

    dadillo Lagorio Emiliano

    Nome e Cognome:
    Emiliano Lagorio
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT
    Certo ke è questo ! :)
     
  16. morphy79

    morphy79 Nuovo Utente

    :eek: meglio interropere subito allora...
     
  17. BigAlto

    BigAlto El Cauboi

    Squadra:
    tt aquile azzurre
    Ank'io a volte palleggio da solo: ma proprio neanche un minuto al giorno solo per provare il movimento ad esempio del top...e poi non me ne frega niente se la plla esce. L'altra metà del tavolo mi serve solo per non rovinare la pallina contro il muro e soprattutto per avere l'altezza giusta della rete.


    Effettivamente da solo puoi solo allenare il servizio o provare i movimenti al tavolo ( o allo spacchio ma a farlo mi sento un vero cretino)
     
  18. Guizza

    Guizza Bannato

    Squadra:
    T.T.VALDARNO
    Secondo me sbagli a palleggiare con una metà del tavolo alzata perchè oltre a non essere un buon esempio di allenamento c'è anche il rishio che tu ti abitui a fare dei movimenti sbagliati.
    L'unica cosa che potresti fare da solo con il tavolo tutto aperto sono i servizi, che un giocatore che si rispetti deve fare molto bene.
    Quindi se ti vuoi allenare sul serio trova un giocatore come te, fate molti schemi e datevi tanti cestini a vicenda: miglioramento assicurato:approved:
     
  19. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ciao io sono di una teoria opposta: se non hai con chi allenarti è valido fare tutto... ho dei filmati un po'datati di allenamenti asiatici dove nel primissimo allenamento mostrano uno che gioca contro la metà del tavolo alzata ed intusico che serva per fare sensibilità sulla pallina. Io non solo ho fatto quello, ma ho anche messo delle assi di legno (con una giusta inclinazione) contro al tavolo in fondo tirando topspin ( e tornano palle molto tagliate). Poi ho incollato della gommaccia sulle assi e la palla tornava quasi liscia... poi ho comprato il robot... è vero che potresti imparare movimenti sbagliati, ma se l'alternativa è non imparare niente è meglio impararli sbagliati, poi ogni tanto prendi qualche lezione da un allenatore che ti corregge...

    La mia alternativa era, fare due allenamenti con un principiante come me (senza allenatore) oppure fare due allenamenti con il principiante e due contro le assi di legno...
     
  20. orlowski

    orlowski Utente

    Lucioping sei veramente un pazzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  21. viso

    viso The boss

    Squadra:
    T.T Valdarno
    non ti allenare con metà tavolo fai tanti servIzi e cerca di variarne lo spin:

    SONO IMPORTANTISSIMI! :teach:
     
  22. orlowski

    orlowski Utente

    Specialmente con il set a 11 il servizio è diventato importantissimo.
    Ad esempio io, che ho una risposta a certi livelli ridicola, cerco sempre di allenare il servizio per renderlo più efficace.
    Anche a fine allenamento sarebbe utile fare molti cesti.
     
  23. morphy79

    morphy79 Nuovo Utente

    ma sei migliorato facendo questo ???
     
  24. morphy79

    morphy79 Nuovo Utente

    come ho detto prima non ho un servizio particolare... non nascondo nemmeno la palla con il corpo... qualche consiglio ???
    di solito taglio la palla da sotto, con il rovescio, inclinando un po' la racchetta a lato e di colpo, per darle un po' di giro...
     
  25. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    io penso di si... naturalmente arriva un momento in cui le assi di legno non bastano più...e allora sacrificio economico e ho comprato il robot... io gioco solo da due anni ma ho le mie soddisfazioni e tra gli nc sono abbastanza alto in classifica e il tutto senza allenatore. se non avessi usato le assi prima e il robot poi ora sarei sicuramente tra gli ultimi nc. E' vero i miei gesti potrebbero essere non tanto giusti, ma non avevo alternative per migliorare i gesti.
     
  26. Master Xanto

    Master Xanto Campione in erba

    Invece secondo me è meglio nn allenarsi affatto invece di allenarsi a fare movimenti sbagliati che è difficile correggere, ma dipende anche a quale categoria si aspira.
    Secondo me bisogna dapprima pagare un maestro perchè ti insegni i colpi e poi una volta imparati allenarsi a fare i colpi giusti
     
  27. viso

    viso The boss

    Squadra:
    T.T Valdarno
    Anche secondo me una volta imparati movimenti sbagliati purtroppo è difficile correggerli !
    :muro:
     
  28. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    chiaramente in primis bisognerebbe avere un allenatore... ma se non ce l'hai, forrest gump...
     
  29. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    no no...Lucioping non + è un pazzo....ha fatto le mie stesse cose (anche se non ho incollato gommacce e non ho ancora copmprato il robopong)........:D

    ad ogni modo, bisognerebbe PRIMA cercare di mandare la palla in campo (dall'altro lato s'intende) e poi ci si può preoccupare della tecnica, anche se sarebbe meglio pensarci prima. Ad ogni modo, se non si può fare niente da soli è l'unica cosa da fare.

    io non sono mica bello da vedere però qualche pallina dall'altro lato la mando.... eh eh eheh :clap:
     
  30. morphy79

    morphy79 Nuovo Utente

    ma le assi inclinate come cavolo fai a metterle ???? :confused:
     
  31. Guizza

    Guizza Bannato

    Squadra:
    T.T.VALDARNO
    Se vuoi un consiglio da amico fai tanti schemi e poi fai della preparazione fisica come ad esempio correre e fare esercizi perchè anche questo è un buon allenamento
     
  32. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    guarda qui http://members.aol.com/ttoutpost1/Poor_Mans_Robot.htm

    premetto però che avevo fatto la stessa cosa prima di aver visto questa pagina e ne ho fatte di molte peggio...
     
  33. Master

    Master Nuovo Utente

    Battute e basta. preferisco non giocare affatto piuttosto che fare cose contorte, giacchè poi il mio braccio ne risente per settimane.
     
  34. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    quoto
     
  35. dadillo

    dadillo Lagorio Emiliano

    Nome e Cognome:
    Emiliano Lagorio
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT
    Quoto anke se il video postato da Lucio (che saluto :approved: ) mi ha fatto venire qualke idea folle ...


    [​IMG]
     
  36. [*_*]

    [*_*] Nuovo Utente

    Altra forma di allenamento se sei da solo è guardare le partite dei grandi, sia orientali che occidentali. Non allenerà la tecnica ma se osservi i movimenti e la strategia (io guardo soprattuto a questa), allenerai le tue meningi.
     
  37. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Sono d'accordissimo e ci aggiungo anche leggere articoli sulle varie tecniche e strategie che ti possono spiegare quello che vedi nelle partite.

    dadillo ricambio il saluto
     
  38. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    le assi di legno le ho messe anch'io prima di vedere il filmato di lucioping. Se trovi l'inclinazione giusta riesci a toppare senza fare movimenti troppo assurdi, però non puoi palleggiare...ho visto sul catalogo di Contra.de che c'è anche una videocassetta con spiegazioni varie su come usare la tavola inclinata per allenarsi. Non è che qualcuno ne sa qualcosa?
     
  39. rete&fuori

    rete&fuori Utente

  40. Rat-Man

    Rat-Man Nuovo Utente

    quoto! è verissimo! anzi quando giochi emuli nei movimenti i pongisti che hai visto giocare senza neanche accorgertene!:approved:
     
  41. dadillo

    dadillo Lagorio Emiliano

    Nome e Cognome:
    Emiliano Lagorio
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT
    Incredibile :

    [​IMG]
     
  42. Rat-Man

    Rat-Man Nuovo Utente

    E che è?!:eek:
     
  43. dadillo

    dadillo Lagorio Emiliano

    Nome e Cognome:
    Emiliano Lagorio
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Villaggio Sport sez. TT
    Penso che sia da mettere sopra al tavolo come avversario "non-vivente" :eek:
     
  44. rete&fuori

    rete&fuori Utente

    è la versione povera del "robot dei poveri" :)

    se date una occhiata qui nella sezione video
    http://www.returnbrett.de/
    ci sono delle cose veramente interessanti

    p.s.
    il returnbrett (si chiama così) costa sul catalogo Contra 146,5 euro :eek::eek::eek::eek:
    quasi quasi domani me lo faccio in compensato e ci metto su le mie vecchie Sriver Fx :D
     
  45. [*_*]

    [*_*] Nuovo Utente

    Non si finisce mai di imparare! :approved:
     
  46. [*_*]

    [*_*] Nuovo Utente

    Die videos sind sehr interessant! Nicht?
     
  47. [*_*]

    [*_*] Nuovo Utente

    Rete&fuori ti consiglio di fare un lavoro come il returnbrett, mettendo uno strato rettangolare di gomma anzichè Le gomme. Se ne metti un altro con una diversa densità sulla faccia posteriore potresti avere due differenti risposte. Se inizi a provare posta i risultati.
     
  48. orlowski

    orlowski Utente

    Quando ho raggiunto i miei migliori risultati correvo due volte a settimana!!!!!!!!!!!!!
     
  49. morphy79

    morphy79 Nuovo Utente

    cavolo !!! provo, poi vi faccio sapere !!! :campione:
     
  50. BigAlto

    BigAlto El Cauboi

    Squadra:
    tt aquile azzurre
    effettivamente andare a correre, oltre a migliorare il fiato (cosa che nel nostro sport, senza offesa, non è fondamentale), migliora la resistenza fisica che invece è molto importante:

    se si fanno anche dieci incontri in uno stesso giorno è difficile mantenere la concentrazione per ore; ancora peggio se si arriva stanchi alla quinta partita, pertanto correre abitua il fisico a sforzi prolungati come cinquanta set in uno stesso giorno...suppongo
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page