1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

42do (fortytwo..do)

Discussion in 'Chiacchiere su tutto il resto!' started by eta beta, Apr 19, 2009.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    C'é una sezione video legata al tt ed una sezione foto. Non c'è una sezione "musica", legata al tt (ed é comprensibile), quindi posto qui.

    Ieri in macchina stavo ascoltando l'ultimo dei Coldplay. C'è una traccia, dal titolo "42" (fortytwo), molto bella. Sembra una metafora del ping pong, parte leggera, soave e sensibile e poi esplode prepotentemente.

    Prendendo spunto dal titolo del brano, lo dedico al Mago e ai suoi ragazzi della Fortitu..do Bologna per la loro bellissima stagione in serie A1, caratterizzata da una "salvezza" guadagnata sul campo con caparbietà, bel gioco e grande fair play.

    Naturalmente non posso postarvi il brano, ma se vi capita di ascoltarlo, vi chiedo di farlo regalando un pensiero a queste persone e alla nostra comune passione. :birra:

    Coldplay. Viva la vida. 42.
     
  2. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Re: 42do

    Grazie Jacopo, non ci avevo pensato... quanto sono vecchio! :goccia: :hail:
     
  4. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Re: 42do

    Viva la Vida
     
  5. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: 42do

    No, non fare così.... :birra:
    Comunque, figurati, un piacere...

    A pensarci bene, però, una sezione musica potrebbe anche già esserci...
    Basta pensare a quanto si sbizzarriscono i "nostri" creatori di video con le musiche che fanno da sfondo a questi.

    Anzi potremmo creare una discussione in cui consigliare loro delle canzoni...
     
  6. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Re: 42do

    A parte le giuste considerazioni di eta.........tutto l'album veramente bello. Giuro che chris martin non mi ha dato un euro......:D
     
  7. Dan

    Dan Utente Attivo

    Re: 42do


    Ciao eta,grazie per questa segnalazione:approved:
    In effetti diverse canzoni dei coldplay si sposano abbastanza bene con gli spezzoni delle partite di tennistavolo,io stesso ho usato un po' di mesi fa Viva la vida per il mio tributo al team svedese e Fix You per il tributo a Boll.
    Anche questa 42(non la conoscevo)non e' niente male:metal::approved:
    - - -
    Cosa leggo?!:DMi piacciono le tue idee jacopong,grande:approved::metal::birra::D(l'ultima faccetta non c'entra niente ma la metto lo stesso:D).
     
  8. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E' un riconoscimento al lavoro di allenatore che ha creduto in un "certo" gioco e dei giocatori che lo hanno meso in pratica in modo ottimale raggiungendo una metà classifica che all'inizio a molti pareva difficilissima.
    Rinnovo i complimenti alla mia squadra e apprezzo il pensiero gentile di Eugenio, davvero un'iniziativa gradita. Grazie.
     
  9. record

    record Utente Attivo

    Re: 42do


    le mie preferite sono lost e cemeteries of london :sisi:
     
  10. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ah, "concentrato" sulla dedica :D non avevo ascoltato la canzone, carina anche per noi della beat generation, un po' fissati (per nostalgia) a Led Zeppelin, Deep Purple, Uriah Hepp, Yes, Genesis, King Crimson; questi Coldplay non son male.:)

    W 42do...Fortitudo :)
     
  11. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Mi unisco ai complimenti per il risultato! :approved:
    meno per il gruppo... :goccia: che per "noi fissati con la beat", (anche se gli ultimi citati sono decisamente più prog, che beat...) sembra decisamente troppo commercialotto... :hoi: ;) :D
     
  12. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    :rotfl: Ah beh, sicuramente...:rotfl: Anche tu eh ? Io certo preferisco altri generi, soprattutto (ancora) quelli sopracitati, il beat era solo per il periodo, per la nostra generazione di capelli lunghi alla giando (ex):D. Ne aggiungerei tanti altri spaziando da hard rock a rock progressivo, decadente, blues e jazz, Muddy Waters, Howling Wolf, Cole Porter, Wakeman, Gentle Giant, Joplin, Doors, Cream, Vanilla Fudge, Greateful Dead, Iron Butterfly, Black Sabbath, Velvet Underground, ma anche Beatles, Stones, Canned Heat, Dylan. Solo un piccolo esempio di una marea di gruppi... Che anni ! Vabbè anche gli UB 40 (o UB42do ?)...
    Coldplay, non è male ma certo...altri tempi Fabio:)
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mah, è un album pop... nel senso di popolare. Non sempre le cose hanno valore perchè sono difficili. E' musica semplice ma che sa arrivare al cuore di chi ascolta. Miles Davis diceva: "perchè suonare tante note quando si possono usare solo le più belle?"

    Non vi faccio l'elenco dei miei gruppi preferiti perché si spazia dal progressive inglese anni 70/80 al jazz-rock (oggi conosciuto come fusion).
     
  14. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Sono d'accordo, ci vuole anche qualcosa di più "leggero" ogni tanto.
    Magari in un altro 3d si possono invece anche fare elenchi, anzi è uno spunto di discussione confronto e ...nostalgia ! Un piccolo unico e isolato OT tanto per entrare in atmosfera, ehehe:)

    Un giovanissimo Rick Wakemann al piano.:eek:

    [ame="http://www.youtube.com/watch?v=Avnsy-M9C-0"]YouTube - Strawbs[/ame]
     
  15. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Ciao Record, la mia è Viva la vida anche se pare sia stata presa "pari pari" da un altro cantante/gruppo che li ha citati per plagio e con il quale hanno transato per non so quanti soldi in cambio.:azz:.......:tsk:Così almeno mi han riferito fonti piuttosto attendibili. :sisi:
    Lost e cemeteries of london son bellissime anche secondo me. :approved::D
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono d'accordo su Lost e Cemeteries of London.. ma non avete notato che "Cemeteries" cita quasi fino al plagio la celeberrima "House Of The Rising Sun" ?:confused:
     
  17. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Cavoli Mago, anche di musica ne sai !!! Alla tua lista (sono anche i miei preferiti...) aggiungerei gli Area dell' indimenticabile Demetrio Stratos.:clap:
     
  18. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ehhhhh e che ascoltavamo a quell'epoca quando si fumava una bella...sigaretta nella scuola occupata ? Aggiungo anche i Creedence, Donovan, Focus, P. Floyd, Alan Parson, Allman Brothers, Colosseum, Soft Machine, Greenslade, Barclay James Harvest, CSN&Y, Clash; di italiani beh...Perigeo, Formula 3 (Radius) non trovavo malaccio, Le Orme, PFM, BMS, il primo Battiato, il primo Venditti, possiamo andare avanti molto. E poi andare su blues, jazz e country...ehehe Che tempi, che musica, altro che Tokio Hotel e Pupo ahhh
     
  19. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Scusa la mia ignoranza galattica in materia ma sai Eta che non so proprio di che canzone si tratti ed a quale gruppo/cantante tu faccia riferimento?
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    To Reds, listen and tell me.


    Tra gli italiani metterei ai primi posti i "Napoli Centrale", grande fusion mediterranea con James Senese, Mark Harris & soci (+ un inedito Pino Daniele "on guitar" nelle ultime tourneé. :approved:

    Miiiii i Soft Machine, cosa mi fai tornare in mente! Pensa che son venuti a suonare qui, nel b.d.c. del mondo, a D come Domodossola, più di trent'anni fa. AND I WAS THERE :sbav:
     
  21. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Quella...volta non era così semplice andare ai concerti, specie in Italia, mi ricordo che i SM erano venuti a Trieste, che bellezza ! Napoli centrale, buoni anche , si. Ora, eheheh, io non voglio "allargarmi", poi sono cose per pochi estimatori, ma: Amon Duell, Popol Vuh, Tangerine Dream, Klaus Schulze, Kraftwerk (i precursori " della tecno dicono). a me piacevano anche John Denver, America, Buffalo Springfield, Eagles...
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho trasmesso per qualche anno in una radio "libera", tutti quelli che elenchi li apprezzavo anch'io... anche i freddissimi Kraftwerk e Tangerine Dream ... o i caldissimi America e Eagles.... certo che allora spaziavamo, mica ci facevamo ingabbiare nei generi... e soprattutto nelle mode che ne derivavano, abbigliamento compreso. Anche se anche allora c'erano i mods, poi gli Hippyes, i Freaks ecc...

    Mago, toglimi una "curiosa", stai facendo scorrere i tuoi dischi nella memoria o li stai proprio facendo scorrere col ditino? :)
     
  23. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    tanto per non smentire la mia reputazione di grattacul..Parsons con la S finale! E ad essere ancora più pignoli direi The Alan Parsons Project, perchè i dischi di Alan Parsons da solo sono molto più recenti e purtroppo decisamente più scadenti..Tales of Mystery and Imagination è ancora godibilissimo nonostante gli anni..(c'è da dire che però da quando ha sciolto il project perlomeno Alan cominciò a fare tour e mi sono tolto la soddisfazione di vederlo live...all'attacco di Dottor Tarr & Professor Feather ad inizio concerto ebbi i brividi..brrrrr)

    "dont try to fly you know you may not come down..." BJH..hehe..questa la avevamo già citata tempo fa mi pare in un altro thread!

    per essere uno che quegli anni non li ha vissuti per evidenti problemi anagrafici direi che ne conosco parecchi..
    Se potessi scambierei tutte le mie vittorie sul campo in cambio della presenza ad un concerto dei Genesis 70-75...

    Can you tell me where my country lies...?

    Mi sto guardando/ascoltando in questi giorni il box Genesis 70-75...wow...(anche se nulla di nuovo ogni tanto rispolverare certe atmosfere mi fa impazzire..)

    Tornando in tema, effettivamente i Coldplay nel panorama moderno si ergono in mezzo a tanta mediocrità e non mi dispiacciono, anche se Parachutes resta un capolavoro rispetto a Viva La Vida, imho..
    - - -
    andrebbero scritti con la dieresi sulla U e senza la e...:rotfl:, sbaglio??
    uccidetemi per favore...non riesco a farne a meno!

    in effetti non mi soprende che proprio tu citi un pò di Krautrock..hehe..a proposito, hai mai sentito parlare degli Anyone's Daughter? li adoro..uno dei pochi gruppi dei quali ho la discografia completa originale..
     
  24. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No no, me li ascolto ancora, visto che le cosette attuali non mi vanno molto, come Van der Graaf Generator (Peter Hammill ecc), Gentle Giant, i Nice, OMD, RLO, Ten Years After, Cure...cose anche più recenti, ma gradevoli secondo me. Poi Charlie Parker, Fats Domino, Armstrong, Berry e tanti altri.
    - - -
    Ahahaahahahhah anxun...incredibile...hai ragione...che tarma ahahhah !
    E che...da bambino avevi Stalin per maestro :clap:
    Alan...lo so, mi è sfuggito, è vero è con la s, però non solo project, anche se è scaduto, qualcosina non trovo malaccio. I Deuell, Umlaut eheheh non ce l'ho e non voglio cercare, hai capito lo stesso, no ? E poi non si dice "rivivere" le atmosfere e non rispoverare ? :clap:Uffff che fatica :rotfl:

    Alessio, guarda che dopo il punto va la maiuscola ahahahaha Uccidetelo, baastaaaa!!!:rotfl:
     
  25. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    :muro:
    in effetti On Air e Try Anything Once non sono male, ma Time Machine e Valid Path...:nono:
    Veramente no...:confused:

    e ma io non c'ero ai tempi, sono nato nel 71, perciò non rivivo proprio un bel niente!
    cmq t'è scappata una L.... :rolleyes:
    che sia rapido ed indolore vi prego...
     
  26. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Giovincello...ahahah per quello...:rotfl:
    "Ricreare" allora, :banana:scusa per la L, è la stanchezza...:clap:

    Alessio, Alessio...:p "e ma io non c'ero" suona male, sembra una congiunzione, meglio "eh ma io..." no ?:clap:
    71...non dimenticare: '71 :teach: .:p (mica sei del 71 d.C....:rolleyes:)

    Ci stiamo divertendo da matti, :rotfl: ho cambiato idea, non uccidetelo subito. Lasciatelo in vita per un po' (come fa Saw), prima fatelo soffrire.:D
     
  27. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    :sbav: ho veramente un sacco di roba dei gruppi da te citati... :sisi: ;) ma anche (senza spaziare su folk e country) di tanti altri... Jefferson Airplane, Incredible String Band, Who, H.P. lovecraft, Ultimate Spinach, Procol Harum, Flying Burrito Bros, New riders of the purple sage, Country Joe and the fish, Taste, Free, The pretty things, Love, Blue Cheer, Little Feat, Santana, Byrds, Moby Grape, The Band, Lynyrd Skynyrd, Hot Tuna, David Bromberg, Electric Prunes... ecc... ecc... avevo pure molti vinili...:muro: ma la maggior parte li ho venduti... però ho diverse discografie complete degli artisti suddetti, più qualche album di ognuno... :D e tanti altri... ;)
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caro Anxun, e chi lo gratta il cu.lo ai grattaculo? Mica possiamo lasciarli senza. Ecco allora che arriva il gratta dei gratta... :D

    Dovresti sapere che se non hai a disposizione i puntini sopra le "u" e le "o" si può mettere una "e" dopo quelle vocali. Infatti tutti i siti internet di ditte tedesche con l'umlaut nel nome sono scritte così, visto che internet non ammette i segni grafici. Non funziona così anche per i nomi spagnoli che hanno la cediglia?
     
  29. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ecco Fabio, concordi che era...altra musica ? ;) Gli Who...indimenticabile la corsa di Daltrey con I'm free (Tommy, Quadrophenia...il grande Rocky Horror ?:D)
    Mi sono venuti in mente Jethro Tull col pazzoide Ian Anderson, (li ho visti in concerto in Austria - ELP invece li ho visti a Verona, da vecchio;...almeno quella soddisfazione) Mahavishnu Orchestra, John McLaughlin, qualche solo, Steve Howe, Steve Hackett, Mike Oldfield, Frampton, Alvin Lee, Gladys Knight (naturalmente & the Pips !!)Al Stewart, Leonard Cohen, Al Jarreau, Billy Joel, George Benson, John Lee Hooker, Nat King Cole, Ray Charles, Al di Meola, Billy Cobham, Tubes, Sex Pistos, Ultravox...si continua...ne abbiamo ascoltato di musica, no ?:approved: Toh...per Fabio, Eugenio e tutti quelli che apprezzano la buonamusica:
    Eugenio, solo tu puoi ricordarti di questa ehhhhh
     
  30. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    faccio ammenda non conosco il tedesco per nulla e non lo sapevo..

    però pensavo che bastasse usare la barra delle lingue sul pc per poter digitare i caratteri con dieresi come facciamo noi quando vogliamo scrivere è é à ò ì ù su una tastiera inglese visto che non esistono (5 anni in asia mi sono abituato ad usare una tastiera che non li aveva ed imparai anche a digitare segni apparentemente inaccessibili) o come quando voglio digitare qualcosa in cinese. 明白吗?
    Comunque mi sembra strano che tutti i siti internet non ammettano i segni grafici...come mi spieghi questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Amon_Düül ? oquesto http://en.wikipedia.org/wiki/Amon_Düül questo http://www.ondarock.it/dark/amonduul.htm http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270319877462 o http://www.cmt.com/artists/az/amon_duul/bio.jhtml etc...
    Se riusciamo a mettere la dieresi sui siti italiani non vedo perchè proprio i tedeschi non ci debba riuscire!!!!!!!

    grattt...:campione:
    - - -
    ma quanti gran chitarristi mi citi...Do you feel..like we do? hehe

    PISTOLS! con la L! :mad:
    in quel periodo andavano certi nomi per le band.....Flora Fauna e Cemento, Il Balletto di Bronzo, Il Rovescio della Medaglia, La Pentola di Papin, Il Biglietto per l'Inferno, Premiata Forneria Marconi, I Quelli!...hihi..
     
  31. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Aggiungo: Quella Strana Locanda e Carnascialia in Italia. Quatermass e Black Widow in Inghilterra.:clap::clap::clap:
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho sbagliato a parlare genericamente di "segni grafici". Intendevo la umlaut (puntini sopra la vocale) o la cediglia sulla enne spagnola. Internet probabilmente ha un alfabeto limitato, non è colpa di tedeschi o spagnoli :)
    forse riguarda solo gli indirizzi, non sono un esperto.

    Quel gruppo ( Flora, Fauna & Cemento)lo ricordo abbastanza bene... proprio perché.. Sò viecchie! :eek:
     
  33. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Niente scuse, imperdonabile...:clap:Venne per correggere e fu corretto (e legato spero), non accettiamo maestri impreparati, bisogna informarsi prima Alessio e non è finita.:p

    [/quote]tedeschi non ci debba riuscire!!!!!!![/quote]

    Non ci DEBBANO riuscire. :p Alessio, Alessio...:hoi:
    E scrivi la MAIUSCOLE !! Te l'ho già detto !:teach:

    Ah, ora te lo spiego, vale per TUTTE le "menose", inutili (per la sostanza dei discorsi) precisazioni ...didattiche, formali, accademiche e pedanti...:rotfl: Ciapa:
    Perchè ? Perchè non ho voglia di cercare, non è importante.:dati:
    Tutti capiscono, tutti pensano al senso del discorso.
    L'argomento principale viene trattato in modo caotico e superficiale in nome di inutili e stantie disquisizioni su dettagli formali ininfluenti. Nessuno si sogna di dire "si ho capito, ma meglio con la dieresi", la gente inizierebbe a osservalo con sospetto e un po' di inquietudine un tipo così...:rotfl:
    (L è vero, giusto, una distrazione perchè comincio ad avere mancanza di concentrazione e tic nervosi.) Ma che stiamo a parla'...bastaaaaaa spezzategli le falangi, ma lasciatelo in vita ancora un po' che forse sta buono e non gratta...:clap:

    Chitarristi ? Ebbbbbè, Page, Vai, super ! Una volta mi piacevano anche i LP di Wakeman, tastiere ueber alles (senza dieresi e te lo faccio apposta ahahaha), ora un po' meno, sempre più blues, fusion. Ah, e gli Status Quo ? B.B.King, Hendrix. La Premiata non mi è mai piaciuta, forse un po' Alta Loma, l'allegria di Celebration, ma apprezzavo di più il BMS...:approved:
     
  34. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    è che in realtà il mio gruppo preferito restano ancora probabilmente i dIRE sTRAITS, e quelle minuscole all'inizio mi piaccion tanto...


    In realtà pur essendo un amante del Rock Progressivo (anche se Genesis a parte ascolto di più il filone New Prog 80-90, Marillion, IQ, Pendragon, Twelfth Night..), non ho mai sopportato quello cantato in Italiano... BMS musicalmente grandi ma non riesco a sentirli, PFM qualcosa ma anche loro più di tanto non li reggevo..

    Ho messo un pò di Maiuscuole qua e là, giusto per Recuperare...
     
  35. g.c.

    g.c. Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico Catena
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Tuscia TennisTavolo
    Oddio ho letto Area da qualche parte non potevo non postare è il mio gruppo preferito quello si che significa sperimentare in musica.
    Sono un amante del prog anni 70 soprattutto e vedo almeno credo che sono stati dimenticati gruppi come i New Troll (almeno per Concerto grosso) ma ancora più importanti il Banco del Mutuo soccorso letteralmente fantastici ... Da qui messere si domina la valle ... e poi ma La Premiata Forneria Marconi che sembra vivere una seconda vita in questo periodo.
    Una menzione particolare poi vorrei che fosse ricordato il periodo sperimentale del Maesto Battiato tre album su tutti... Fetus Pollution sulle Corde di Aries.
     
  36. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Continui nell'errrore vedo e fai il ragazzaccio sfacciato anche se ti si insegnano le cose giuste.:D Per quello il tuo maestro era cattivo con te...oh, lo so che ti piacciono, è pigrizia.:rotfl:

    Maiuscuole ? Saranno le scuole più alte, più grandi ?:mumble::rotfl:

    Il grande ebreo/ungherese/inglese Mark Knopfler (per la curiosità, Knopf è bottone, quindi...quello che fa o ti attacca un bottone:p) è eccezionale, atmosfere romantiche, armoniose, per sognare.
    Sul BMS ecc. hai ragione, anch'io non apprezzavo molto, erano meccanici, banali. Qualcosina, "Non mi rompete", per esempio (senza battuta:p). Preferivo i New trolls !! Aggiungo Robert Fripp, Jerry Garcia, Phil Manzanera, Rundgren, Satriani...
    - - -
    Si si, è questo il Battiato che preferisco, l'ho visto in concerto nel '75. C'era anche Venditti che cantava cose molto più belle, impegnative e meno ruffiane (a mio modo di vedere) di ora, vedi Marta, Campo dei fiori...
     
  37. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    discussione spostata in tutto il resto
     
  38. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    uffa..così non ci legge più nessuno...

    E dire che erano palesemente "chiacchiere sul tennistavolo"...:)
     
  39. skream

    skream Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo
    Squadra:
    ...
    io invece dedico questa bellissima canzone a tutti i ponghisti!!!![nomedia="http://www.youtube.com/watch?v=4sZ-LtmbIPM&feature=fvst"]YouTube - Enrique Iglesias - Do You Know (The Ping Pong Song).mp4(High quality)[/nomedia]
     
  40. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Mettiamo in crisi giorno. In che sezione va, ora ? :rotfl::clap:

    [ame="http://www.youtube.com/watch?v=wmZPk00-CM8&feature=related"]YouTube - Magic Ball videoclip[/ame]
     
  41. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    ....Regole e Regolamenti....?????:rotfl::birra::rotfl::birra::rotfl::rotfl::D
    .......alessandro.......
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Protesto, protesto, protesto!

    La discussione è stata declassata a "chiacchiera su tutto il resto".
    Non mi si venga a dire che non è un declassamento perchè dato che siamo su un forum di ping pong, questo è preponderante sul resto, appunto. :goccia:

    La discussione si è protratta come un thread musicale ma era partita come omaggio sonoro alla squadra del Mago, i formidabili e forti...tudi ragazzi di Bologna e dintorni (Cina compresa! :D )
    'Sti romagnoli, sempre con 'sto complesso d'inferiorità verso gli emiliani.... :rotfl::rotfl::rotfl:

    Però, come sempre, accetto il verdetto del boss: "Obbedisco", spero che ciò non deluda... The Wizard and The Fortytwoders!!! :D:D:D
     
  43. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Gli Area hanno toccato livelli di eccellenza mai più raggiunti in Italia...Stesso discorso per la Voce di Demetrio Stratos, che ritengo uno dei più grandi al mondo. Ho avuto l'onore di vederli dal vivo (in un set strumentale) a Reggio Emilia, quando si sono riuniti quasi vent'anni fa...Roba da urlo... Su tutti un Giulio Capiozzo capace di eclissare la totalità dei batteristi attuali. Stesso discorso per i King Crimson, visti a Milano con la doppia formazione: Adrian Belew e Robert Fripp alle chitarre; Tony Levin e Trey Gunn ai bassi; Bruford e Mastellotto alle batterie...sto parlando di leggende della musica. Dei moderni, per chi ha nostalgia del prog, segnalerei i Tool di Lateralus, gli Opeth di Deliverance e Damnation, qualcosa dei Porcupine Tree, qualche virtuosismo chitarristico di Kaki King, vera "Guitar Hero" al femminile. Insomma qualcosa di più impegnativo e qualitativo rispetto ai Coldplay...:approved:
     
  44. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Sono d'accordo. quindi dopo la sezione TT, tutto il resto e video, si potrebbe optare pure per la sezione lamentele :clap:(in attesa di un referendum per la creazione di un'eventule sezione "Musica", ovviamente divisa in sottosezioni blues, cool jazz, rockabilly, house, R&B, bluegrass, country, reggae ecc.). :p
    Certo il comportamento di giorno denota un decisionismo esasperato chiaramente a carattere impulsivo-arbitrario (brutta parola:p) derivato dalla discriminazione della Fortitudo, per motivi che hanno radici pongistico-gastronomiche profonde: una piadina con lo sqaucquerone non può reggere il paragone con gramigna e salsiccia, tortellini freschi, i garganelli di Bazzano fanno estasiare e queste sono cose che fanno male. Il Cesenatico non riesce ancora ad avvicinarsi alla A1 e chiaramente questo provoca il palpabile risentimento e conseguente dubbio e contestato declassamento.:rolleyes::p

    Per render ancora più difficile ed incerto l'inquadramento della sezione, ecco:




    42do 4ever:approved:
     
  45. g.c.

    g.c. Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico Catena
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Tuscia TennisTavolo
    Per quanto riguarda il prog moderno lo trovo un po troppo spostato verso il metal che non alla sperimentazione come poteva essere negli anni '70 dream theater, symphoni x ecc... tecnicamente validissimi ma forse manca qualcosa... :mumble:
     
  46. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Ho sempre fatto fatica con i KC...mi ci sono avvicinato, ed ho spesso provato repulsione soprattutto per le cose after 75. Il periodo Wetton è invece l'unico che riesco ad ascoltare, Book of Saturday, Nightwatch e ovviamente Starless sono fenomenali, e forse il fatto di aver visto Wetton dal vivo da solo un paio di volte me li ha resi più umani facendomi conoscere le cose più orecchiabili. Ho invece un DVD di un loro concerto in japan del 95 circa che non sono mai riuscito ad ascoltare fino in fondo...
    ognuno si pone i suoi limiti, anche nel prog, e KC, ELP ma anche Yes sono il mio limite, mi fermo a qualcosa di meno datato e un pò meno complesso.
    - - -
    Questo è vero in parte, solo perchè commercialmente fanno più successo i gruppi di prog metal che di progressive classico.
    E anche in questo caso, bisognerebbe capire che cosa è il progressive classico. Nessuno, e per fortuna, fa più dischi alla KC o ELP, il suono è datato e risulterebbe troppo derivativo e primo di personalità a mio parere, i suoni si sono evoluti e non avrebbe più senso fare dischi di quel tipo secondo me.
    Personalmente ritengo ci sia ancora un buon livello nei gruppi di New Prog inglese, come detto qualche giorno fa, IQ fanno ancora degli ottimi dischi (per chi non li conosce suggerisco Subterranea, doppio concept, o un pò più diretti Ever o Seventh House, senza andare troppo indietro nel tempo) o i Pendragon con Window of Life, Masquerade Ouverture, più solari e con una chitarra floydiana fenomenale. O anche i Marillion più recenti che hanno abbandonato il prog Genesis-derivato dell'era Fish creandosi un'identità nuova e generando un vero e proprio capolavoro come Marbels (io stesso da fan me ne ero allontanato per poi riinnamorarmente proprio grazie a questo disco 4 o 5 anni fa).
    Una piccola chicca è Rethoric dei Credo.;)
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :rotfl::rotfl::rotfl: :approved:

    W la Garisenda... e pure gli Asinelli !!! Viva Plastic Bertagn.. :D
     
  48. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Niente di tutto ciò. E' semplicemente puro astio verso Eta Beta... :sterb:

    :rotfl:
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ehhh Ehhh, Mago, tra le specialità romagnole, alla piada aggiungi i tagliolini all'... astio.
     
  50. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Eugenio, chi si nasconde dietro il nick giorno ? Uno con la coda...di paglia, forse uno che hai battuto ai tornei ? Uno che ha avuto un'esperienza traumatizzante durante una settimana di ferie, mentre camminava con lo zaino in val d'Ossola, piegandosi per raccogliere un fiorellino ed ora ce l'ha con tutti gli ossolani? Uno a cui è rimasto sullo stomaco il salame di capra ? O uno che quando ti vede gli viene in mente il suo vecchio maestro delle elementari ? Uno invidioso della tua temerarietà in certi confronti...infiammati e vorrebbe essere te in un'altra vita ? :rolleyes::clap:
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page