1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Tu hai dei problemi? Sì. Tu giochi a ping pong? Sì.

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da elius, 30 Ago 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ho fatto un piccolo sondaggio fra le persone che conosco, dividendoli in due gruppi, quelli che giocano a ping pong e gli altri. Poi mi sono chiesto: ma queste persone hanno problemi famigliari, economici, di comportamento ecc.? Risultato finale: il gruppo di quelli che giocano a ping pong stravincono alla grande. Della serie: tu hai dei problemi? Sì. Tu giochi a ping pong? Sì.
     
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  2. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    7270DC06-C2A7-4214-8AE3-2FE2985AAE97.jpeg
     
    A Sman piace questo elemento.
  3. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Il tuo sondaggio mi ha incuriosito, ci ho provato anch'io ed ho intervistato i miei conoscenti:
    Il mio amico X mi ha detto di non avere problemi familiari ed è andato via piangendo perché non sapeva come pagare il pacco contrassegno con il suo nuovo telaio Super Zlc e le due Tenergy;
    Il mio amico Y mi ha risposto di non avere problemi comportamentali, purtroppo si è interrotto mentre stava parlando perchè lo ha chiamato il divorzista della moglie: ora che ricomincerà il campionato sparirà di nuovo ogni week-end e quindi...
    Il mio amico Z mi ha risposto di non avere problemi economici anzi mi ha detto che voleva comprarsi un nuovo telaio: me lo ha confermato anche il suo compagno di squadra mentre era a terra sanguinante e tentava di togliersi le schegge di telaio rotto dall'occhio...
    Il giudice, il mio avvocato ed i due carabinieri che mi hanno arrestato non giocano a ping pong.
     
    A PonziPonzi, silvio91, Francesko e 7 altri utenti piace questo messaggio.
  4. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    In società quando qualcuno inizia a giocare siamo soliti dare il benvenuto con un avvertimento ..... finché puoi salvati e vai via perché nel tennistavolo non ce ne è uno normale
     
    A Max, elius e T__T-Rex piace questo messaggio.
  5. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Problemi,sì
    Però con i problemi,comuni peraltro a tutti, i pongisti ci sanno fare e li risolvono prima e meglio.
    Va beh,anche gli scacchisti hanno una certa dimestichezza,ma noi li superiamo in un balzo,sempre in movimento. Aiuta.....
    ettore
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io gioco a ping pong ma non ho problemi.

    Capito?!?! :mad: :tsk: :muro: o_O :eek:
     
    A emilio68it, luca.franzoso, Francesko e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  7. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Da giovane (e un po' meno giovane) tutte le ragazze con cui sono stato, quando ho confessato loro di giocare a ping pong agonisticamente, sono scappate a gambe levate, e il rapporto ha cominciato a declinare proprio dal momento del mio outing.

    Poi ne è arrivata una che, quando ho confessato, ha fatto un bel sorriso, ha detto che bello! Andiamo a giocare insieme! e si è presentata in palestra con la racchetta… siamo sposati da 14 anni. Non è un caso.
     
    A silvio91, musicalle, emilio68it e 12 altri utenti piace questo messaggio.
  8. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    ...infatti siamo tutti molto speciali!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Ago 2019, Data originale: 31 Ago 2019 ---
    Siamo sicuri di non scambiare causa ed effetto? Del tipo: gioco a ping pong per gestire/evadere da problemi preesistenti? Ma poi, i non pongisti sono effettivamente più felici dei pongisti?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Ago 2019 ---
    Basta squalificarsi: Pong Pride!
     
    A elius piace questo elemento.
  9. Kubala

    Kubala Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Non hai mai frequentato un corso di psicologia, un'associazione di volontariato, un gruppo di recitazione amatoriale, un corso di ballo, ecc. ... :rotfl::rotfl::rotfl:

    D'altronde, qual è l'essere umano che, passata l'età dell'innocenza, non ha un qualche problema? ;)
     
    A ggreco piace questo elemento.
  10. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    “Chiunque abbia più di 40 anni e sta attorno ad un tavolo da Ping pong ha dei problemi.”

    Cit.: il mio vecchio presidente di società.

    E secondo me ha ragione assolutamente.
     
    A andras e Trilly piace questo messaggio.
  11. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Dipende quanto tempo ci sta in rapporto al proprio tempo libero...
     
  12. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    In effetti fare attività sportiva aiuta a scaricare le tensioni che si accumulano durante la giornata. A volte l'accumulo delle tensioni dipende dal proprio carattere.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  13. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E secondo voi perché ho scelto il nome Trilly? Se non ci fosse nel Mondo un Peter Pan probabilmente non esisterebbe Trilly :p
     
    A ggreco, Max e iTzGuG piace questo messaggio.
  14. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Sicuro sicuro? :D:D:D:D
     
    A musicalle e eta beta piace questo messaggio.
  15. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    No no, Giovanni...
    Qui si parla proprio di gente con disturbi, piccoli o grandi che siano.
    A volte sono poco evidenti, a volte di più...ma ci sono.
    Uno che sia uno quadrato del tutto ancora non l’ho trovato: o per motivi strettamente pongistici, o per motivi di pura socialità.

    Mica per niente, nella mia descrizione utente, ho scritto così.
    Ne tengo alla lontana diversi, nell’ambiente!!!
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Diciamo che la competizione provoca stress, a maggior ragione il confronto duale.. e ognuno di noi, sotto stress, da' il meglio di sè. ;) :nerd:
     
    A Max e tOppabuchi piace questo messaggio.
  17. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    e dei pongisti che poi diventano dirigenti di società di tennistavolo? :muro:
    e dei pongisti che poi diventano dirigenti della Federazione tennistavolo? :muro::muro:
    e dei pongisti che scrivono sul Forum da anni? :muro::muro::muro:
    parliamone! :D:D:D:rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A musicalle, emilio68it, T__T-Rex e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  18. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Vorrebbe dire che uno gioca tutti i giorni: non è MAI stato così, almeno nel mio caso.
    Poi è riduttivo solo parlare di tensioni da scaricare, è questioni di sensazioni positive, di sentimenti impalpabili ed inspiegabili, forse le stesse motivazioni di chi va in moto, fa mountain bike o arrampicate.
    Forse rende bene l'idea il concetto foscoliano de "lo spirto guerrier ch'entro mi rugge", nonché l'anelito dantesco a "seguir virtute e conoscenza".
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Ago 2019, Data originale: 31 Ago 2019 ---
    Secondo me il fatto è che la tensione agonistica fa venire fuori, forse non diversamente dall'ebbrezza alcolica, i lati della personalità che nei contesti ordinari si tengono a freno. Bello o brutto? Dipende dai gusti...
     
    A Trilly, Max, elius e 1 altro utente piace questo messaggio.
  19. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ahahaha!!! I peggiori!!!
     
    A rommel piace questo elemento.
  20. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    upload_2019-8-31_22-51-4.jpeg
    Dobbiamo nutrire il bambino che è in noi (non nel senso di pregnanza...).
     
    A Trilly piace questo elemento.
  21. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    ragazzi... non giustificatevi... siete malati... ma meglio il ping-pong che le slot-machine... a meno che non buttate via tutti i vostri soldi in materiale da tennis-tavolo... per poi rimanere con la stessa classifica soprattutto :rotfl:
     
    A Trilly piace questo elemento.
  22. RevanII

    RevanII Utente Noto

    La correlazione fra problematicità e tennistavolo almeno in italia credo sia nota e scientificamente dimostrata da parecchio... per me la vera questione che rimane aperta è: è il tenistavolo a renderci disagiati oppure semplicemente il tennistavolo attira i disagiati? O entrambe le cose...
     
    A PonziPonzi, Tuot, SilvaM95 e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  23. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Ammesso e non concesso ciò sia vero, al limite la seconda, ma qui urge citazione dello studio scientifico dove si dimostra questa correlazione.
     
    A Max e eta beta piace questo messaggio.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Diciamo che se hai cominciato all'oratorio e a 60 anni ancora pratichi lo stesso sport, magari senza averne provati altri, qualche problema devi avercelo. Magari.. :D
     
    A tOppabuchi e Max piace questo messaggio.
  25. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Aggiungo i miei 2 cents.
    Ho fatto sport per tutta la vita e non ho rilevato differenze significativa tra le diverse categorie di sportivi e appassionati.
    Un dato incontrovertibile è che con l'invecchiamento diminuiscono le prestazioni e aumentano i soldi a disposizione per gli hobby (reali passioni o valvole di sfogo che siano), quindi generalmente si finisce per rimbambirsi sui materiali; ma questo avviene anche per i ciclisti che sarebbero disposti a vendere un rene per accaparrarsi l'ultimo telaio da competizione in fibre esoteriche che permettono il risparmio (peraltro a carissimo prezzo) di qualche decina di grammi e poi magari sono sovrappeso di 1o chili o per gli sciatori che ipotecherebbero casa per una fornitura a vita dell'ultimo modello di sci da gara, anche se sono ultracinquantenni e hanno i tendini del ginocchio che si reggono con lo "sparatrap".
    Potrei fare altre decine di paragoni, ma evito di tediarvi.
    L'unica distinzione significativa che forse potrebbe essere operata è fra gli sport dove è presente un avversario fisico (ovviamente questo risulta più accentuato nelle discipline "one on one") e quelli dove l'avversario è virtuale, perché nel primo caso lo stress può condurre ad atteggiamenti censurabili anche da parte di insospettabili gentleman (figurarsi gli altri).
    Il nostro è uno sport che permette, almeno in linea teorica, di giocare fino ad 80 anni quindi logicamente il degrado neuronale risulta mediamente più accentuato che in altre discipline, ma ricondurrei il tutto a mere ragioni anagrafiche.
    Mio nonno, per farmi stare coi piedi per terra, mi diceva "i cimiteri sono pieni di gente che si credeva indispensabile".
    Ecco, allo stesso modo penso qualsiasi accolita di persone (non necessariamente sportivi) si illuda in cuor suo di far parte una gruppo di gente 'speciale'.
    E invece purtroppo (o per fortuna) siamo normalissimi...
     
    A g.c., mendmax, Cecio e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  26. Marchese F.

    Marchese F. Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    TT Marco Polo
    Ripesco anche questa simpatica discussione per proporvi lo studio che sto facendo riguardo alla personalità e alle motivazioni che portano una persona a cimentarsi col tennistavolo.

    Il questionario è rivolto a tutti i giocatori (di qualsiasi livello), purché maggiorenni, e la compilazione richiede non più di 5 minuti. Se poi vi va di girarlo magari nei gruppi whatsapp o Facebook delle vostre società sarebbe fantastico!

    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto, il questionario lo trovate al seguente link: Indagine sugli stili motivazionali e di personalità nei giocatori di tennistavolo
     
  27. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Compilato..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Ott 2019, Data originale: 10 Ott 2019 ---
    ..e ora condiviso..
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina