1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

TTX nuova stagione

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da emilio68it, 27 Mag 2021.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Non segui l'atletica attualmente, quella delle medaglie mondiali delle staffette e del record di atleti ammessi a Tokio. Certo che avere tanti atleti non si tradurrà in medaglie, ma lo stesso vale per il nuoto ma sicuramente da l'idea di un progetto, di un piano per aumentare il numero/valore degli atleti e di tutto il movimento. Certo poi c'è il tennis con tutti gli atleti attuali nei primi 100...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Giu 2021, Data originale: 21 Giu 2021 ---
    Credo che senza un progetto non si arriverà mai da nessuna parte. Puntare su atleti che possano entrare nelle classifiche mondiali verso l'alto, portarli in giro per tornei così che capiscano il gioco europeo e mondiale. Da lì si potrebbe pensare a portare qualcuno in più alle olimpiadi, singolo e squadre, poi da qui alle medaglie ce ne corre, ma intanto si è presenti.
     
  2. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non basterà la data, ci vuole proprio il certificato, così spariranno i furbetti del certificatino...
     
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ho seguìto, una medaglia ai mondiali di staffetta vale poco se poi ai mondiali 'veri' ed alle olimpiadi non arrivi nemmeno in finale.
    quanto al record di atleti ammessi vale lo stesso ragionamento: significa che hanno raggiunto i limiti minimi per la qualificazione, ma da qui ad essere competitivi ce ne passa.
    però rappresentano comunque lo spirito decoubertiniano, fattore che ultimamente si è perso.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  4. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mi sembra giustissimo!
     
  5. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Tanto rumore per nulla: dalle notizie di stampa il project manager del "Ping Pong Tour 2021" risulta essere Mario Carbonelli
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non per niente ho parlato di deus ex ex machina...

    .. ma è inutile spiegarti certi meccanismi. Capisco che credere, obbedire e combattere sia più rassicurante .

    Bei Facebook anmelden
    Bei Facebook anmelden
    Bei Facebook anmelden
     
  7. gm59

    gm59 Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    Scusa, ma dove hai letto che si deve inserire il certificato, e non solo la data?
     
  8. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Infatti...è solo la data come da estratto della lettera del Di Napoli :
    "Tuttavia quella che ritengo essere la novità più significativa e importante per le società è l’inserimento obbligatorio della data di scadenza del certificato medico d’idoneità sportiva al momento del tesseramento di ogni atleta (sia esso promozionale o agonista).

    A partire dal prossimo 11 luglio, dunque, il rinnovo o il primo tesseramento dei propri atleti non andrà a buon fine se non sarà seguito dalla contestuale indicazione, nell’apposita area, della scadenza di tale certificato."
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Giu 2021, Data originale: 22 Giu 2021 ---
    e ti pare poco?
     
  9. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quindi per essere il deus ex machina (cioè l'artefice di un evento) è sufficiente fare 2-3 video di pochi secondi: secondo questa logica tu saresti il deus ex machina del tennistavolo italiano, perfettamente coerente con il ruolo del Masaniello che si crede un grande rivoluzionario...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Giu 2021, Data originale: 22 Giu 2021 ---
    Così avevo capito dalle comunicazioni informali e pensavo che si usasse lo stesso metodo con cui si caricano i referti delle partite di campionato: attendiamo le procedure ufficiali
     
  10. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Dalla mail sembrerebbe un semplice counter che dice quando si avvicina la data di scadenza del certificato...niente che eviti furbate, vediamo come si evolverà.
     
  11. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Sono agonista nello spirito e nell'attività da quasi 50 anni, sì mi pare poco. Se è solo per partecipare allora va bene, ma non è nel mio dna : non siamo le isole faroer o la Mauritania.
     
  12. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Io guardo il progetto, una Federazione non può creare un campione dal nulla, ma con una pianificazione seria, può far crescere il livello della rappresentativa, se poi ci salta fuori il campione/campionessa hai fatto Bingo.
     
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    La semplificazione dei materiali è quindi una delle tante ipotesi che ognuno immagina possa essere la migliore per diffondere il tennistavolo, senza tener conto del fatto che nonostante i vari esperimenti fatti su palline, colle, gomme ecc, esistono Paesi che continuano ad avere centinaia di migliaia di tesserati ed altri poche migliaia(/Quote..)
    Giusto.La settoriale limitazione di spessori e composizione di gomme,come l'eccessiva semplificazione dei materiali d'uso pongistico,materia d'infinite discussioni (del tipo perchè arrivare ad un max di mm 1,5 per gomma e non un po'oltre,come pure mm 0,5 non potrebbe essere già troppo?) comporterebbe lo svantaggio di ricreare un altra nicchia di sport e di giocatori nell'ambito delle stesse Federazioni pongistiche mondiali,come non ce ne fossero già abbastanza. In seguito e in concorso con l' evoluzione dei più moderni,sofisticati materiali e della ricerca in tale ambito,sicuramente i plenipotenziari che decidono in merito avran pensato che tutto quanto garantisce velocità e spettacolarizzazione al nostro Sport vada approvato,con una certa attenzione ,però, a non snaturare troppo le caratteristiche stesse,riconosciute dai più.Che occorra una semplificazione per i neofiti,o coloro che incominciano da poco,penso ai ragazzi che si affacciano ai primi Tornei scolastici,quelli Promozionali organizzati pure delle benemerite Associazioni che perseguono l'intento di far giocare tutti,potrebbe essere la strada da percorrere,per offrire pari possibilità agli iscritti.Quindi semplificare il gioco.Poi anche lì le Società che hanno a libro paga gli allenatori asiatici,est europei o le giocatrici cinesi proprio per insegnare a tagliar meglio e a eseguire quei top in modo sempre più incisivo,che direbbero?... se tali colpi e il vantaggio che ne deriverebbe,ancor più se iniziati in giovane età,verrebbero appunto sconfessati,banditi, ritardati o rinviati nella loro progressione e "standard" d'esecuzione?
    Ahimè,sarà difficile tornare indietro,al vecchio buon ping pong cui molti sono ancor affezionati,temo.Sarebbe come continuare a utilizzare i fucili Garand del primo conflitto mondiale,precisi,erano precisi,sì,ma di fronte alle mitragliatrici,oppure fare il salto con l'asta,tenendo in mano una pertica di legno con cui saltare il filare di viti nella vigna,ma con le fibbre di carbonio....A proposito,chissà se quelli dell'atletica leggera,sempre per incentivare il numero, han mai pensato a far saltare tutti i giovani con simili arcaici strumenti...
    ettore
     
    Ultima modifica: 22 Giu 2021
    A off-ready e emilio68it piace questo messaggio.
  14. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... a me questa cosa non risulta proprio, rileggi bene la nota del segretario perchè mi sà che hai letto male(o ti hanno informato male)...
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  15. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    OT x OT... comunque basterebbe che il sistema informatico della federazione abbia accesso al database della sanità dove vengono registrati i certificati di idoneità per risolvere il problema, oppure invio dal ssn alle federazioni di un flusso giornaliero dei codici fiscali che hanno ottenuto l'idoneità, da incrociare con i dati dei tesserati.
    informaticamente parlando è una cosa banalissima: il tutto ha un costo ma sarebbero soldi ben spesi, oltretutto potrebbe far parte del progetto di digitalizzazione del governo.
     
    A off-ready e emilio68it piace questo messaggio.
  16. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Verissimo! E sai quanti altri ammodernamenti si potrebbero fare! Magari alle classifiche: gestione e utilizzo dati.....
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  17. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    È una questione di volontà: cosa costava alla fitet mettere già quest’obbligo anni fà? Con i nomi dei giocatori verdi-arancione-rosso a seconda se il certificato è valido/in scadenza/scaduto?
    … ovvio che questo avrebbe portato molti giocatori a smettere e quindi non poteva fregiarsi dei famosi 18000 tesserati… ma questi son discorsi triti e ritriti…
     
    A eta beta, emilio68it e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  18. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Esatto, come inserire come tesserati tutti quelli delle racchette di classe...
     
    A eta beta e musicalle piace questo messaggio.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quante altre volte avevi visto la faccia del Segretario Generale in manifestazioni sportive (esclusi i resoconti dei CF) ? I link erano solo indicativi.

    Con te devo ancora capire se ci sei o se ci fai.

    Finora ho insistito perché speravo che "ci sia". Se dovessi scoprire che invece "ci faccia" non esiterò ad escluderti dalle mie conversazioni.
     
    Ultima modifica: 22 Giu 2021
  20. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Con te il dubbio me lo sono tolto da tempo e la sterile polemica sul segretario che partecipando a un evento sportivo si trasformerebbe in deus ex machina fuori ruolo, conferma il tuo ruolo di oppositore "a prescindere" della Fitet che spreca risorse o dell'ITTF che fa le sue scelte per incassare dalle omologazioni (senza neanche conoscerne i bilanci, per altro pubblici).

    Per escludermi dalle tue conversazioni sei in ritardo rispetto ai tuoi sodali, che hanno già dimostrato quale sia la loro idea di confronto dialettico...
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che ITTF abbia alimentato il mercato con lo scopo di guadagnare sulle royalties è sotto gli occhi di tutti, dal proliferare delle varietà di gomme, al balletto continuo del cambio di palline (che sortisce l'effetto di alimentare il mercato delle gomme).

    Anche la vicenda del ban della colla fresca ha smascherato le reali intenzioni dell'ITTF, allorquando sono stati proposti velocizzatori (boosters) innocui per la salute ma ugualmente bannati.

    Sei libero di tenerti le fette di salame sugli occhi.
     
  22. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' tipico di chi pensa di essere depositario del Verbo pensare che tutti gli altri infedeli abbiano le fette di salame sugli occhi. La varietà delle gomme fa parte delle regole del mercato, che vede da una parte i produttori (che cercano di vendere) e dall'altra i consumatori che sono liberi di cambiare materiale (spesso in modo ossessivo) oppure di restare fedeli al proprio marchio e tipo di gomma. Basta leggere i bilanci ITTF per capire che le royalties rappresentano solo il 5% delle entrate.

    Certamente è più spettacolare immaginare complotti (i no vax ci hanno allevato mandrie di adepti, naturalmente in grado di svelare le reali intenzioni di Bill Gates, Big Pharma e satanisti vari), piuttosto che cercare le motivazioni di tecnici, dirigenti e esperti di marketing che (magari sbagliando) cercano soluzioni per migliorare il tennistavolo, senza necessariamente guadagnare o farsi corrompere dalle multinazionali delle gomme.

    Un chiaro esempio di questa paranoia è l'abolizione della colla fresca, sacrosanta viste le tonnellate di solventi ingurgitate per anni dai pongisti, i cui danni non conosceremo mai dato che l'accumulo di solventi nell'organismo umano avviene nel corso di decenni.
    Anche il divieto di utilizzo del booster ha una motivazione razionale, slegata da logiche corruttive o clientelari. “Se dovessimo cambiare il regolamento, permettendo l’impiego del booster – ha spiegato la responsabile ITTF dei materiali, Claudia Herweg, che per vent'anni è stata direttore tecnico di ESN, produttore di gomme per i più importanti marchi internazionali – saremmo costretti ad accettare qualsiasi tipo di trattamento del materiale omologato. Ciò avrebbe gravi conseguenze, in quanto ITTF ha la responsabilità di garantire che non ci siano rischi per la salute causati dalle nostre attrezzature o dal nostro sport nel suo complesso. Se permettiamo i trattamenti, come potremo mantenere il controllo sugli svariati tipi di sostanze chimiche che verranno utilizzate? Questa quindi non può essere un’opzione: i prodotti chimici devono rimanere nelle mani delle aziende manifatturiere, che hanno le competenze tecniche per manipolarle.
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Peccato che Sharara sia stato cacciato con ignominia per aver fatto i propri interessi. Che la moglie dell'ex responsabile dei materiali avesse cercato di monopolizzare i brevetti sulle palline seamless!

    Levati le fette di salame dagli occhi! A meno che non te le sei messe da solo perché ti fa comodo.

    E ti esorto a non trattarmi come un no vax, Ho fatto la seconda dose di vaccino.
    Qui se c'è qualcuno che ha un'idea approssimativa della Scienza non sono certo io. Da qual pulpito! Il propugnatore del bat tester, quello del coefficiente d'attrito tra acciaio e gomma ! :LOL: :rotfl: :D
     
    Ultima modifica: 23 Giu 2021
    A mendmax piace questo elemento.
  24. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sulle denunce del "sistema corrotto" hanno fatto la loro (breve) fortuna "masanielli" di ogni risma, mentre il "sistema" con pazienza e fatica cerca ed elimina le mele marce.

    I no vax sono solo un esempio delle tante correnti complottiste, di cui sei un perfetto prodotto, sempre alla caccia di intrighi e macchinazioni, che naturalmente solo gli "Illuminati" sono in grado di vedere.

    I no vax si ritengono anche detentori della vera "Scienza", scritta con la S maiuscola per rimarcare la differenza rispetto ai corrotti pseudoscienziati.
    I ripetuti attacchi al Bat tester, molto apprezzato dai corrotti tecnici ITTF, rientrano perfettamente nella logica dei depositari del Verbo
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quali intrighi? :D

    Se ti mettono davanti la banda bassotti e il vecchio board ITTF tu riconosceresti solo i ladri che hanno la mascherina sugli occhi. :rotfl:

    Screenshot_20210624-093540.png
     
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ne spari talmente tante, a casaccio, che nemmeno te le ricordi. Hai scritto testualmente "Se all'ITTF stesse veramente a cuore la diffusione della disciplina, invece di vivacchiare coi diritti di omologazione di gomme e palline, comincerebbe a rendere meno complicato il tt a partire dai materiali." Quindi,senza neanche sapere che i diritti di omologazione coprono meno del 5% delle entrate, hai giudicato che le decisioni dell'ITTF nascono da recondite motivazioni economiche, evidenti a tutti gli "Illuminati" e non da decisioni strategiche, sia pur discutibili e opinabili: fa sempre più colpo denunciare gli interessi di Big Pharma o di Big Tennistable...
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E lo ribadisco. Se togli le sponsorizzazioni su quali introiti diretti può contare l'ITTF ? Ho detto "diretti" quindi escludo anche gli affitti degli immobili acquistati facendo aggiottaggio da Mr.Sharara, il quale incassava le creste.

    Anche i diritti televisivi sono entrate indirette in quanto non specifiche. Le omologazioni invece danno incomes diretti.

    Si stava parlando di "semplificazione tecnica". Quale? Quella del TTX ?

    Il TTX non veicola nulla perché non c'entra nulla col tennistavolo ed è persino lontano dal ping pong che si giocava sui tavoli di cemento degli stabilimenti balneari.
     
  28. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Bene, vedo con piacere che hai tentato di leggere i bilanci e hai verificato che i diritti sulle omologazioni coprono meno del 5% dei bilanci, per cui adesso per giustificare la tua tesi complottista passi alle sponsorizzazioni, il nuovo "sterco del diavolo". In effetti la partita maggiore (circa il 50% delle entrate) rientra nella voce marketing, che comprende i diritti televisivi (che nulla hanno a che fare con le gomme) e gli investimenti degli sponsor pubblicitari. Uno dei maggiori è Liebherr che, producendo escavatori, è interessato alle gomme quanto tu sei interessato alla realtà.

    Tornando quindi al tema, possiamo lasciare da parte la tesi complottista secondo la quale ITTF fa le sue scelte per far vendere più gomme e incassare più royalties. Perchè quindi spinge il TTX (che tra l'altro azzera l'impiego delle gomme, facendo esattamente l'opposto degli interessi dei produttori?).
    Avendo a che fare per lavoro con geni veri e presunti del marketing, sintetizzo il mio parere con una frase attribuita a Rockefeller, uno che se ne intendeva di soldi: "Un dollaro su due speso in pubblicità e in marketing non serve a niente, ma il problema è che nessuno sa quale dei due dollari è utile..."
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Hai tentato di leggere i bilanci.. ".

    Ciao Offredi, scendi dal piedistallo, anzi, scivolaci giù veloce come un peso d'acciaio su una gomma trattata!
     
    Ultima modifica: 25 Giu 2021
  30. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se avessi letto i bilanci ITTF prima di scrivere "Se all'ITTF stesse veramente a cuore la diffusione della disciplina, invece di vivacchiare coi diritti di omologazione di gomme e palline, comincerebbe a rendere meno complicato il tt a partire dai materiali." avresti visto che i diritti di omologazione coprono meno del 5% delle entrate, per cui ti saresti evitato la figura del dietrologo disinformato.

    Vedo che hai finito gli argomenti, per cui possiamo chiudere allegramente sulla tua battuta, senza più annoiare le masse...
     
  31. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    se Ettore non ha nulla da aggiungere...sarei d'accordo.
     
    A off-ready e emilio68it piace questo messaggio.
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Acc...stavo già quasi per dire,ma la Guerra dei Trent'anni non sarebbe risultata così interessante e avvincente, così ricca di avvenimenti ,col seguito di regnanti e tutti i personaggi illustri coinvolti, religiosi e politici,assieme a libri scritti e discussioni a non finire,poi con i risvolti e i cambiamenti epocali che sappiamo,se fosse durata poco tempo...:nerd: :D :birra:
    ettore
     
    A off-ready piace questo elemento.
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sei di coccio.

    Oggidì ogni organizzazione ha in bilancio sponsorizzazioni, marketing, diritti tv, merchandising e quant'altro.
    Ma il core business dell'ITTF dal punto di vista commerciale specifico è rappresentato dalle omologazioni.

    Quando una factory ottiene l'omologazione di un materiale si può fregiare di apporre il marchio "ITTF approved" e di utilizzare il brand istituzionale sui propri prodotti.

    Quindi oltre alle royalties sulle fiches devi aggiungere i diritti per lo sfruttamento del marchio.

    Tutto questo rappresenta l'introito diretto e specifico della Federazione Internazionale.

    Pensavo fosse ovvio ma evidentemente a qualcuno va spiegato.
     
  34. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ma agli sponsor che producono tutt'altro rispetto al tennistavolo (escavatori, banche, assicurazioni ecc) e che rappresentano il 50% delle entrate ITTF, quanto gliene può fregare del marchio ITTF? A loro, come alle televisioni, interessa soltanto la visibilità del tennistavolo ed è questo l'obbiettivo di ogni federazione sportiva, non quello di piegarsi alle logiche dei produttori di materiali (o alle masturbazioni mentali dei sedicenti esperti da bar)...dove sarebbe andato il tennis correndo dietro ai produttori di racchette o il nuoto seguendo i produttori di costumi...
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sta di fatto che a parte Liebherr in Europa e Volkswagen in Cina dove sono tutti questi sponsors? E la Fitet aumenterebbe la propria visibilità col TTX ? Ma per favore!

    Tu che sei un vero esperto titolato e omologato Fitet saprai che Liebherr sponsorizza anche la nazionale tedesca e alcuni club della Bundesliga. Ma lì si ferma. A suo tempo avvicinai il Direttore di Liebherr Italia, il Dott. Donda, per conto di un club di Serie A1 italiano : non era a conoscenza del fatto che la casa madre fosse impegnata in questo sport tutto sommato minore in Germania, nonostante l'alto numero di tesserati. Chiese il nulla osta ai suoi superiori in Germania per una sponsorizzazione in Italia ma la risposta fu negativa.

    Ma sai talmente poco dei retroscena del nostro ambiente e immagino tu non conosca neanche questo (come mille altri).

    "sedicente esperto da bar.. "
     
    Ultima modifica: 25 Giu 2021
  36. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per vedere qualche altro sponsor basta guardare gli europei in corso.

    In effetti nel marsupio di Etabeta, tuttologo autoreferenziale, mancava il ruolo del procacciatore di sponsor (ovviamente mancato). Se per "conoscere" bastasse il pettegolezzo dei "cuggini" o il chicchiericcio delle chat il mondo sarebbe pieno di geni.
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Di grazia, se io sono un tuttologo autoreferenziale, mi dici tu cosa saresti ?

    In effetti mi stava sorgendo il dubbio che ti avessero assegnato un ruolo ufficioso di portavoce delle federazioni nazionale e mondiale.
     
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quello me lo hai assegnato tu, che millanti di conoscere tutti i retroscena e infatti non hai azzeccato neanche questo. Mi limito a evidenziare le bufale che spacci per oro colato, per passare il tempo quando sono in vacanza.
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Stiamo diventando patetici.

    Passo e chiudo.
     
  40. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Finalmente siamo d'accordo su qualcosa...
     
  41. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Si parlava dell'Atletica italiana, mi pare che, alla luce dei risultati, il progetto sia stato vincente no? Quantità di qualificati alle olimpiadi e qualità (record italiani, finali di specialità e un paio di ori....)
     
    A off-ready piace questo elemento.
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    dei due ori uno è stato assolutamente non previsto, se leggi i commenti stranieri viene messo in risalto il miglioramento di 3 decimi in meno di un anno come a voler insinuare qualcosa, di instillare qualche dubbio sul fatto che per un atleta maturo un improvviso salto di prestazioni così è insolito...
    Anche quello di Tamberi è un pò una sorpresa, soprattutto viste le sensazioni non positive da lui stesso espresse dopo le qualificazioni.
    ritengo che all'atletica sia andata bene così come alla scherma, notoriamente miniera di medaglie pesanti, sia andato tutto storto : il tutto si bilancia e ovviamente il medagliere ne beneficia.
    comunque sarò all'antica ma vedo sempre meno una cosa naturale gli atleti che competono soprattutto individualmente gareggiare per difendere una bandiera che molto spesso 'non è la loro'; passi per chi è nato nello stato che rappresentano, ma parecchi naturalizzati per convenienza non fanno altro che snaturare questa situazione.
    mi viene in mente la squadra della Nigeria di basket, dove il coach (americano) parlava ai time-out in inglese perchè tranne due giocatori tutti gli altri sono nati in USA (e giocano in NBA, ma questo è ininfluente come ovvio).
    comunque sì, alla fine questa programmazione ha pagato.
     
    A emilio68it e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  43. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sull'Atletica italiana...
    Vero è che si danno tanto da fare per promuovere Eventi,atleti e tutto il Movimento con i personaggi che ci sono attorno.Una spedizione alle Olimpiadi con tutto lo Staff ,oltre chi vi partecipa alle gare,è come una Campagna napoleonica ben organizzata e strutturata a tutto punto con i vari consiglieri,tecnici di primo e secondo grado, fisioterapisti,coach mentali,portaborse,cuochi e camerieri,forse ho dimenticato qualcuno.Tanto e tanto lavoro per tutti,se vengono pure i risultati e benvengano! ci ricameranno sopra giornalisti e testate sportive per tanto e tanto tempo ancora.Nè mancano sulle ali dell'entusiasmo,gli appelli di famosi campioni olimpionici del passato,come Berruti e Simeoni,nel promuovere prontamente lo Sport che amano,chiamando a raccolta e invocando:"Ora i bambini tutti in pista"...è insomma un bel Movimento.Noi andiamo a Tokio,con una sola rappresentante,seguita da un Tecnico.Qualcuno ne sa qualcosa?
    Comunque per arrivare a certi risultati,come nell'Atletica azzurra attuale,ci vuole tanta passione,come sempre e ci mancherebbe,ma anche tanta e tanta professionalità, conoscenza approfondita delle innovazioni tecniche e delle più performanti sedute di allenamento in giro per il mondo.I nostri Tecnici azzurri dell'Atletica han fatto,ma non solo da ora,un enorme salto di qualità nell'apprendere tutto ciò che è innovativo,applicarsi costantemente nel tentativo di migliorare e migliorarsi ancora per limare quel decimo nella corsa e innalzare quel cm nel salto in alto.I risultati arrivano e li premiano,giustamente.
    Noi per confronto nel tennis tavolo,va beh non siamo così organizzati,interessati,pungolati e motivati nella ricerca del meglio,come loro che ottengono i risultati cercati e voluti....
    Dico.. forse,forse ma resta una mia impressione,che in molti altri Sport,quelli più seguiti e conosciuti dai professori di scuola ISEF come nuoto o le più basilari specialità dell'atletica le azioni e le gestualità del campione sono (sembrano?) di più facile comprensione,schematizzazione e applicazione,perchè gran parte di essi sono ripetitive,quindi più facili da studiare.Indubbiamente la via più breve per ottenere risultato.Ah siì?dirà qualcuno e nel salto in alto,allora?Quello è davvero difficile,lì però c'è un solo Tecnico che segue da sempre suo figlio tale Jimbo Tamberi e anche seduto in tribuna con lo sguardo segue nei minimi gesti,da fuori lo corregge,lo sprona,lo motiva, ne scruta i minimi errori,per ricavarne il meglio del meglio.Quel salto lì a 2 metri e 37 cm è un Unicum,decisivo vale l'oro,non si può improvvisare nel breve lasso di una stagione,o di un allenamento standardizzato.In quel gesto,il salto è pienamente riuscito,ho visto tanta passione e anche tanto amore nella ricerca,nella cura dei minimi,più insospettabili particolari.
    Penso,in definitiva,che da noi nel Tennis tavolo,molti ipotetici e anche volenterosi,pur bravi Tecnici freschi di scuola, che avrebbero interesse a studiare e operare nel nostro mondo,appena vedono e si rendono conto della varietà solo delle battute al servizio,nonchè delle possibili risposte,preferiscano o ritengono più conveniente rivolgere la loro attenzione ad altri sport,magari continuando a praticare il ping pong in incognito,nel tempo libero.Cosa ci guadagnerebbero,altrimenti?
    ettore
     
    Ultima modifica: 2 Ago 2021
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina