1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

transformer-dermaterialspezialist

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da pangpang, 11 Feb 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. axent

    axent Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    attività agonistica sospesa
    Non capisco perché ti arroghi il diritto di entrare SEMPRE nelle discussioni tecniche sulle puntinate e sulle anti frictionless.
    Basta cercare una discussione sulle puntinate ox da usare al tavolo e si trovano decine di tuoi post solo per infastidire gli altri, mai qualcosa di serio od utile.
    Mi chiedo perché il moderatore non impedisca il perseverare di questo comportamento.
     
    A acialli e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Magari così vi rendete conto.. ci vuole pur qualcuno che vi faccia aprire gli occhi.. piume verdi.. rosa.. a pois! Non vi bastano le millemila combinazioni possibili e in vendita.

    Vuoi qualcosa di costruttivo? Spendi 16 euro per il libro "La metafisica del ping pong". Sono soldi spesi bene, meglio che cercare il graal in una gommapiuma.
     
  3. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  4. pangpang

    pangpang Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto De Battisti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Devo assolutamente comprarlo! Chi lo vende?
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Amazon . Casa editrice Ponte alle Grazie, autore Guido Mina Di Sospiro. :approved:
     
  6. pangpang

    pangpang Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto De Battisti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ordinato!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Intendevo dire che non essendo minimamente vicina ad una Beast o Abs in termini di inversione presumo che sia stata fatta la prova solo con quel tipo di pallina (vai a vedere di quale marca però, fino ad ora non ne ho trovato una uguale all'altra). Che casino. A proposito cosa sapete di un cambiamento a livello di cambio materiali per il 2018? Magari apro una nuova discussione su questo argomento.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    La mia impressione da puntinaro e' che la transformer sia la gomma migliore per chi vuole passare dalle LP alle anti. il sopra e' piu' morbido rispetto all'ABS e con puntini interni piu' lunghi tale da rendere possibile un accenno di scambio, ma a discapito dell'inversione. La spugna e' certamente la migliore tra le varie anti in commercio, ma non paragonabile alle verdi, da prendere con spessore massimo di 1,9 mm per non superare i 4 mm totali. Per separare la spugna dal sopra e' necessario passare il ferro da stiro interponendo la carta da forno, il sopra si arriccera',ma tornera' normale ancora con l'aiuto del ferro. L'inversione e' minore sia dell'ABS che della Beast , ma secondo me rappresenta la migliore soluzione per chi voglia passa dalle puntinate alle anti , poiche' si sente un po' meglio il contatto tra la pallina e la gomma.
     
    A pangpang piace questo elemento.
  9. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ma nessuno di voi ha avuto la pazienza di usarla per una decina di allenamenti?
    Non pretenderete di incollare una gomma, usarla mezz'ora e trovare la luna...
    Inverte... Eccome se inverte
     
    A Ragnolo e ZFL piace questo messaggio.
  10. pangpang

    pangpang Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto De Battisti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    In effetti al secondo allenamento ho deciso di tenerla come riserva:D
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tanto di cappello se la usi come mamma l'ha fatta. Cambiare la piuma usando il ferro da stiro come dice @il dottore .. potrebbe rappresentare trattamento termico, quindi fisico. ;)

    Naturalnente se una volta raffreddata la gomma torna come prima non c'è dolo..

    È certamente vero che più una gomma dà fastidio e più ci vuole tanta pratica prima di sfruttare tutte le sue caratteristiche e farla diventare un prolungamento della propria mano.
     
    Ultima modifica: 14 Mag 2016
  12. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Assolutamente si!
    Insisto sul fatto che la gomma da sola non fa nulla e non si può pensare di incollare una nuova mirabolante arma invincibile che dopo due Block fa punto da sola.
    Io la uso e mi trovo benissimo, costringo l'avversario a palleggiare ma i punti li faccio tirando
     
    A mr friendly, ZZ top e eta beta piace questo messaggio.
  13. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    Ci ho giocato oltre un mese e fatto un torneo. Inverte di meno di altre perché ha dei puntini più lunghi che rendono il sistema più elastico. È noto che più il sistema è rigido e più questa categoria di gomme inverte
     
  14. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Probabilmente l'hai abbinata ad un telaio nn consono
     
  15. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    Cerca di capirmi..con qualunque telaio la transformer avendo una superficie morbida ed elastica invertira' in misura minore rispetto ad una Tony Hold ABS e Beat che sono dei pezzi di plastica. La gomma va bene..ma altre invertono di piu'. E' sicuramente la piu' versatile tra le anti in commercio
     
  16. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    con che telaio va bene?
     
  17. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Rigido
     
    A ZZ top e andras piace questo messaggio.
  18. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    È una gomma versatile dall'ottimo controllo, a parte l'inversione non esagerata io la trovo veloce
     
    A il dottore piace questo elemento.
  19. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Ho mandato a prendere la Buffalo cosi vedo come si comporta anche questa. La trasformer la proverò nuovamente con palline di plastica per rendermi conto. Per ora resto con ciò che ho in firma, non mi ha convinto.
     
    A Sim1 piace questo elemento.
  20. West

    West Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Rutigliano
    Come ti sembra la gomma?
     
  21. pangpang

    pangpang Utente

    Nome e Cognome:
    Roberto De Battisti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Allora, premetto che l'ho provata un allenamento e mezzo e la proverò meglio quest'estate,l'impressione che mi ha dato è che comunque sia abbastanza veloce, spesso il block mi andava lungo, mentre spinte e aperture sei facilitato rispetto all'ABS.
     
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  22. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    È veloce!
     
  23. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Riprovate l'ABS con tappetino verde da 2.0 su telaio OFF e la Buffalo con tappetino Beige da 1.5 su altro telaio OFF. Entrambe adesso invertono parecchio, bloccano corto, non si va mai lungo. Soprattutto l'ABS inverte benissimo anche nel block su top non carichissimi, mentre la Buffalo da il meglio nei block di top carichissimi perchè in quelli più scarichi blocca si vicino alla rete ma inverte poco. Con entrambe si schiaccia e si apre benissimo ma con maggiore facilità e potenza con la Buffalo che ha traiettoria più bassa. Continuerò a giocare con la corta ma ogni tanto mi allenerò anche con queste e chissà in futuro potrei cambiare :)
     
  24. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    come con tappetino verde e questa novità da dove salta fuori ?
    da 2mm ? ma se arriva sino ad 1,8 dice il dott backenbauer sul suo blog
     
  25. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    E' diverso da quello originale :)
     
    A ZZ top piace questo elemento.
  26. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    ho messo un tappetino rosafucsia soft off da 2,2 su tonihold che ho trovato in uno scatolone ....garantisco godevolissima
     
    A eta beta piace questo elemento.
  27. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    come al solito il nostro eta beta é poco informato e quando si parla di anti e puntini lunghi gli va il sangue in testa, sarà che non ci sa giocare contro...?:piango:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Ott 2016 ---
    eh però ci fanno bei soldi...ed è tutto in regola
     
    Ultima modifica: 31 Ott 2016
  28. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    l'ho usata 3 o 4 volte su un telaio in balsa della materialspezialist. secondo me inverte parecchio, ma ha bisogno di tanto allenamento per gestirla e controllarla al meglio.

    quindi allenatevi e basta :)
     
  29. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Riprendendo il filo sulla TRANSFORMER..
    1° esperimento: Telaio DEF con TRANSFORMER 0,6mm
    Pieno controllo, medio reversal, possibilità di giocare corto e aperture secche su taglio avversario.. le cannonate su top avversario possono essere ben gestire (a patto di arrivarci con i riflessi.. :() e se non sbagli l'inclinazione della racchetta entrano tutte..
    2° esperimento: Telaio ALL- con TRANSFORMER 1,5mm
    Zero risultati positivi.. nessun vantaggio con il suo utilizzo.. se non con giocatori che entrano in campo senza curarsi di chi e cosa hanno di fronte..
    3° esperimento: Telaio OFF- carbonio 7 strati rigido con TRANSFORMER 1,5mm
    Il miglior risultato: ottima inversione su cannonate, buon controllo, ma necessario lasciare spesso il manico per assorbire e giocare corto e molle, ottima apertura con movimento secco, a patto di non trovarsi con il culo 10 cm fuori posizione, altrimenti a me vanno alte 50 cm, modello stella cometa..
    Sistema di incollaggio usato:
    assolutamente no al foglio adesivo (sono vecchia scuola, quindi colla..).
    Procedimento utilizzato: laccatura del telaio, sottilissimo strato di colla ad acqua sia sul telaio che sulla gomma piuma.. attesa per circa 20 minuti ed incollaggio.. lasciata esiccare bene per circa 8 ore senza essere pressata, in modo che la particolare gomma piuma non sia impestata da colla e cambi comportamento durante il gioco (visto che la casa madra dice che la peculiarità della gomma é la sottile gomma piuma ed il puntino lungo).
    Vantaggi?
    Ho scollato ed incollato senza avere nessun problema sulla fragilissima gomma..
    Per toglierla: quando incollo lascio sempre una parte, quella sopra alla fine del manico libera da colla in modo che possa sollevarla e con un contagocce buttare dell'acqua.. a poco a poco inizio a scollare dal basso verso l'alto.. con delicatezza.. una volta scollata lungo tutta la larghezza del telaio, usando un coltello lungo da salumi bagnato con acqua, faccio piano piano leva e continuo l'opera.. (mio nonno era pizzicagnolo.. :LOL:)

    Concordo sul fatto che non sia una gomma facile.. soprattutto i primi tempi ove la frustrazione nel vedere le palline girovagare per la palestra o manco riuscire a passare la rete ti fa pensare che forse é meglio darsi allo sport del "telecomando estremo".. :nondegno:
     
    Ultima modifica: 3 Nov 2016
  30. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    che mm usi?
     
  31. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    1,5
     
    A mr friendly piace questo elemento.
  32. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    @cunni
    su che tipo di telaio?
    Rigido di sicuro, ma tutto legno o misto?

    ops.. ho letto or ora scorrendo il tread al contrario quale telaio usi..
     
    Ultima modifica: 15 Nov 2016
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Fai pure lo spiritoso ma se c'è uno disinformato quello sei tu! :rotfl:

    prima scrivi che le anti vengono omologate con un minimo di attrito.. adesso mi bacchetti sul fatto del biadesivo tra piuma e topsheet!

    Io sto a quello che dice la norma.. non è previsto l'uso di biadesivo tra i due strati di gomma.. è previsto solo per attaccare la gomma al telaio...

    ... e magari ce ne vuoi mettere due? uno per attaccare al telaio e uno per unire i due strati tra loro??

    Leggi e impara:

    " 3. Adhesive

    The use of a thick layer of adhesive is NOT permitted either within the blade (Law 2.4.2), or between the blade and the racket covering.


    "3.2. PSA (Pressure-Sensitive Adhesive sheets)

    Apart from adhesives, a PSA may be used for fixing the rubber to the blade. Some of these are waterbased systems.

    PSA may not be more than 0.1 mm thick and may not be cellular. It may consist of two layers of adhesive supported on the two sides of a plastic film or a cellulosic paper, or may be one solid layer of film. The packaging should carry the trade name and instructions for use."

    Ciò significa:

    uno spesso strato di adesivo non è permesso tranne che tra gli strati del telaio o tra il rivestimento e il telaio.

    E' permesso l'uso di un biadesivo per unire la gomma al telaio e deve essere spesso max 0,1 mm.

    Fine OT.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Nov 2016 ---
    Errata corrige:

    uno spesso strato di adesivo non è permesso sia tra gli strati del telaio che tra il rivestimento e il telaio.
     
    Ultima modifica: 15 Nov 2016
    A cunni e LO YETI piace questo messaggio.
  34. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Caro Eta di quello che pensi tu non me ne può fregare di meno. Ti ricordo che in questo Thread si parla di Materialspezialist Transformer non di regolamenti e del fatto che ti stanno antipatiche le gomme senza attrito
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina