1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Tornei nazionali

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da ttsermide, 10 Ott 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    avete visto i numeri degli iscritti ai tornei nazionali?????come ci si aspettava,dando il coefficiente uno a tutta l'attività chiaramente l'attività individuale nazionale e ' stata penalizzata nonostante sia stata ridotta(per esempio i quinta l'anno scorso al nord erano tre (Firenze-appiano -chiavari)quest'anno solo Reggio Emilia .ok,c'è anche la sesta,ma resta comunque il fatto che a Reggio emilia(per esempio) e ' l'unico al nord.
     
    A neox3 piace questo elemento.
  2. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    l'attività nazionale non ha senso, in qualsiasi sport, a livelli bassi non esiste attività nazionale, dalla serie c ai tornei, eliminerei tutto per concentrarmi in regione,risparmiare soldi ed ottimizzare per cose molto piu importanti(allenatori, strutture ecc ecc), dai terza in poi la musica cambia ovviamente, li dovrebbero essere eventi di elite con bei premi, ospitalità ecc ecc, cosi da creare tanti "wannabee pro player", nel tennis per i tornei open ci sono anche 1000 euro di montepremi per un singolo torneo e parlo di piccoli circoli.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Ott 2018, Data originale: 10 Ott 2018 ---
    parlo di livelli bassi ovviamente.
     
    A cucciolo, genioboy, Jackcerry e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  3. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TENNIS TAVOLO FRANCAVILLA AL MARE
    Gianni sai benissimo che non tutti hanno tempo e voglia di fare 500-600 km per andare a fare 7-8 partite AL MASSIMO (ma nella maggioranza dei casi 2-3 incontri). Teniamo conto che buona parte dei giocatori in italia è formata da gente che ha 40-50 anni, quindi padri di famiglia con impegni lavorativi, famigliari etc. Ecco allora che il torneo open acquista valore e consensi ed anche i regionali sono rivalutati nell'ottica del risparmio di tempo ed energia e magari della possibilità di giocare più partite. Qui in abruzzo siamo in pochi e facciamo nella stessa giornata tornei di categoria, veterani-giovanili e doppi. Morale della favola riesci a giocare anche 10-15 partite senza dover fare scarpinate ed alzarti alle 4 di mattina, potendo poi tornare a casa ad orari "umani"
     
    Ultima modifica: 10 Ott 2018
    A cunni, ttsermide, Ric Grig e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  4. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Si chiama selezione naturale...ci vorrà ancora un po', poi vedrete che si ritornerà a dare importanza ai Comitati Regionali e alla loro attività....se la Fitet non vuole estinguersi...
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  5. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    dai su è cosi palese, la serie c maschile è imbottita di quarta categoria che potrebbero serenamente giocare in regione, i tornei nazionali sono improponibili, 12 euro 200-300 km per fare 2 partite potenziali, metti che sei bravo che vinci? coppetta e punti, per i bambini ok, ma un adulto dovrebbe essere attratto da questo?
     
    A SIDESPIN e ttsermide piace questo messaggio.
  6. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Vista in quest'ottica, permettimi, nessuno dovrebbe mai fare un torneo... perchè quello che dici è quello che si può ricavare da qualunque torneo, nazionale, regionale predeterminato o open che sia...
    Se ci mettiamo nell'ottica di fare tornei per avere indietro qualcosa... non li facciamo davvero più!:D
    Dobbiamo vederli nell'ottica di giocare, e basta. Giocare con gente magari diversa dai soliti contro cui giochiamo in regione dal 1925...:rotfl::rotfl::rotfl:
    Personalmente sono attratto da un weekend tra amici... ultimamente pochi ma buoni ai tornei effettivamente... e magari da qualche partita divertente. Non sempre partecipo, perchè anche io non sono una macchina: quest'anno ho piacere a giocare, mi sto divertendo, e vado ai tornei, non con l'ottica di vincere premi (ma se ci sono... perchè no!) ma nell'ottica di giocare. Lo scorso anno ero poco stimolato, ho concentrato le mie energie per il campionato.
    Questa è ovviamente la mia opinione, e ognuno ha la sua... personalmente non apprezzo il fatto che, quest'anno, ci siano solo 3 tornei di categoria e che le categorie siano bloccate.
     
    A ILMarco, silvio91, VUAAZ e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    lo sai cosa non ha senso in quello che dici? in tutto quello che si fa nella vita c'e un rapporto costo-beneficio( costo inteso come sforzo fisico, sbattimento, economico ecc ecc) ho detto che non ha senso perche questo rapporto è completamente sbilanciato dal lato costo, ovvio che un regionale è super fattibile in confronto, oppure un open in cui magari ti fai 2 tornei e giochi un po di piu, parto da roma e magari vado a foggia a giocare? diciamo che in tutto spendo 100 euro, faccio 7 ore di macchina e mi stanco molto, torneo in un quartiere di roma, spendo 15 euro 30 minuti di macchina e mi stanco pochissimo, forse cosi è piu chiaro.
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per la serie : senonlapensicomelapensoio... quelchepensinonhasenso.

    :azz:
     
  9. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    pressapoco :D sono stato un pò aggressivo, i numeri mi danno ragione però.
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I numeri ti danno ragione..

    ... ma non perché l'attività nazionale non abbia senso.

    Se hai una automobile che funziona bene la usi.. ha senso averla.

    Se l'automobile che hai non funziona, allora non ha senso.

    Oltre ai già citati scarsi premi, scarsa possibilità di giocare coi gironi blindati dalle due teste di serie, tornei 3a solo a Terni ecc....

    .. quest'anno hanno aggiunto le categorie bloccate, nessuna wild card e l'apartheid delle donne nelle giornate rosa.

    E vuoi che la gente vada ai tornei?

    Certo che non ha senso.

    Facciano tornei nazionali furbi.. vedi che torna il senso di farli.
     
    A SilvaM95 e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  11. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    trovami uno sport dove a livello bassissimo si gioca a livello nazionale, se nessuno lo fà è perche non ha senso.
     
  12. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Personalmente non partecipo perché non ho voglia di andare a Terni.
    Fosse stata qualsiasi altra location l'avrei presa in considerazione
     
    A eta beta piace questo elemento.
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    È piramidale.

    Una federazione con 100.000 tesserati farebbe attività nazionale d'elite.

    Una federazione di 10.000 tesserati fa attività nazionale a macchia di leopardo.

    Anche la Formula 1 ha un campionato del mondo : quanti praticano la formula 1 ?

    Stiamo parlando di supercazzole.
     
    A cunni piace questo elemento.
  14. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    Non credo siano supercazzole, i numeri bassi non giustificano che in certe settimane se si vuole giocare agonisticamente bisogna fare km su km, basta fare open liberi e questa storia dei numeri ridicoli per i nazionali sparisce, riguardo la serie c maschile faccio veramente fatica a capirne il senso, si fà per le regioni "sfigate" nei numeri di atleti? non vedo veramente il motivo per cui esista, qui a Roma tutti gli anni si incontrano squadre Romane con squadre Sarde, sempre la stessa gente, prenotano il traghetto, l'aereo...assurdo che le società spesso si accollino quelle 2000 euro circa l'anno per questa cosa, quando potrebbero fare al massimo 100 km con la macchina in regione, basterebbe che il collo della bottiglia fosse piu stretto per entrare nei campionati nazionali e si cominciasse dalla b2
     
    A Sartori Giovanni e Ric Grig piace questo messaggio.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La C1 è campionato interregionale e non c'è neppure uno straccio di arbitro.

    Ma oltre il regionale c'è il nazionale.

    Guarda i tornei open : li gestiscono i C.R.

    Poteva gestirli la Fitet nazionale. Che cambiava?
     
  16. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    se ogni settimana libera dai campionati si puo' organizzare un open(lo so che li gestiscono i C.R dopo richiesta al nazionale), e tante regioni chiedono di farli c'e piu facilità di scelta dei giocatori per giocare vicino casa, quando cadono quelle noiose settimane dedicate ai tornei nazionali e magari sei un sesta senza nessunissima velleità di scalare le classifiche, apri il sito e vedi che nelle due città dove si gioca non ci arrivi manco con 3 ore di macchina che fai? NON CI VAI(e fai bene). Per quanto riguarda la serie c, facevo il ragionamento per evidenziare come da anni si fanno delle cose che non capisco quanto siano state davvero pensate, ma veramente adulti di 40 e piu anni si divertono ad prendere aerei e navi per fare potenzialmente 20 minuti di sport? oh posso essere scemo io è, mica dico di no :D, parlo della serie c perche la trovo una serie ancora "amatoriale", dalla B2 è giusto che diventi nazionale con tutti gli oneri ed onori annessi.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  17. SilvaM95

    SilvaM95 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Silvana Macedone
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    CSI Gozzano Lago d'Orta
    Esatto, aggiungo anche il fatto che rispetto ad anni fa per noi donne i tornei nazionali sono diminuiti drasticamente. E' ovvio che mettendo ad esempio 10 date anziché solo 3 la gente parteciperebbe di più...
     
    A rommel e eta beta piace questo messaggio.
  18. condor

    condor Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A Terni il torneo di 3 categoria e fermo da olyre 90 minuti perché gli arbitri non riescono a fare il tabellone. Evito il commento.
     
    A cucciolo e eta beta piace questo messaggio.
  19. Franchi

    Franchi Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Scusate ,vedo ora gli iscritti assoluto del torneo rosa di Coccaglio e torneo di Terni e noto che gli stranieri risultano senza punti e quindi saranno numero 4 dei gironi pur giocando dei campionati nazionali e avendo anche dei punteggi alti che li farebbe posizionare tra i primi , questo non è falsare la gara ?
     
  20. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Al terza di Coccaglio c'è tra le iscritte una straniera (non con zero punti)ma poi non è stata inserita nei gironi.
     
  21. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    ma lo streaming dei Tornei nazionali è sparito?
    Complimenti!
    A Terni sabato inizio gara alle 9 e termine delle gare alle 20 con 95 atleti in gara (3 erano assenti dei 98 iscritti) e 24 tavoli a disposizione (ne hanno usati per una scelta assurda solo 16).
    Nuovamente complimenti!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Ott 2018, Data originale: 14 Ott 2018 ---
    Regolamento Classifiche assurdo.
     
  22. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    Primo con Crespi doppio Nazionale di 5a Cadelbosco
     

    Files Allegati:

    A ILMarco e SilvaM95 piace questo messaggio.
  23. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao Bruno,

    in effetti ho trovato anch'io gli organizzatori in grave difficoltà. Appurato l'inevitabile disagio che la parentesi ha procurato ai più (nel mio caso, girone concluso verso le 11.30; primo turno disputato poco prima delle 17.00; rincasato dopo l'una di notte...) insisto nel confidare che qualcosa di positivo potremmo realizzarlo solo con un buon dialogo.
    Non ho visto gli arbitri fregarsene, né tantomeno gli organizzatori. Anzi.
    Non ho competenza in materia ma sospetto meritino comunque tutta la nostra solidarietà.
    Sarebbe altresì auspicabile che i referenti federali decidessero di intervenire una volta e per tutte, al fine migliorare organizzazione e condizioni del lavoro arbitrale.
    Siamo in quattro gatti... mi auguro che un po' di solidarietà in più possa aiutare tutti a viverla un po' meglio.

    Buon Tennistavolo! :approved::birra::birra:

    Ps.
    il regolamento classifiche non convince neanche me! :vomito:

    Ps2.
    disprezzo anch'io la scelta di chi (probabilmente convinto si stia lentamente tornando all'età della pietra) ha deciso di sospendere la trasmissione in streaming dei tornei nazionali. Incommentabile! :whistle:

    Ady, dove sei!?!?!?!?!! :piango::p:D
     
    A Milocco Ettore e ttsermide piace questo messaggio.
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tranqui, ci pensa l'efficientissimo Competition Manager. :azz:
     
    A cucciolo piace questo elemento.
  25. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Gli organizzatori sono assolutamente non colpevoli della situazione che semmai li ha visti vittime come del resto noi atleti, tecnici, dirigenti e genitori.
    Gli Arbitri dovrebbero avere un Competion Manager al quale rivolgersi ma in sede di gara sabato non ho visto nessuno della Federazione nazionale nè tantomeno il Competion Manager.

    Ci sono 3 Tornei Assoluti l'anno ed è grave che non ci sia la diretta streaming (non c'era neanche a Coccaglio per il settore femminile).

    Il dialogo caro Iacopo serve sempre. Personalmente quando avevo cariche federali (presidente regionale o altro) scrivevo su questo Forum esattamente come faccio ora. Aspetto invece che qualche dirigente attuale scriva qualcosa, qui o altrove e che ci possa spiegare e far comprendere certe scelte.

    ps: sabato mi ero divertito a fare un programma degli orari, visto i tavoli comunicati nella locandina e gli iscritti in gara e, che come potrai notare, è stato "leggermente" diverso l'orario della finale del 3a maschile. :rotfl::rotfl:
    Schermata 2018-10-12 alle 13.34.14.png
     
    A cucciolo, ttsermide, Facini e 1 altro utente piace questo messaggio.
  26. The T.T. oracle

    The T.T. oracle Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.


    Si concordo attività nazionale così com'è non ha senso , fare tutto un calderone pazzesco con 6 categorie è assurdo , è incredibile poi come un giocatore di 3 o 4 o 5 o 6 cat si sbatta a spendere tot di soldi e tempo per andare a giocare così lontano , probabilmente carpito dalla psicologia della classifica
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  27. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    E' assurdo anche che non si possano fare Tornei promozionali (6a categoria + non tesserati) nei week end destinati all'attività nazionale.
    Domenica ci hanno vietato di organizzare di pomeriggio una gara a Roma perché a Vasto e a Este il giorno prima (sabato) c'era stato un Torneo 6a categoria. :(:(
     
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  28. The T.T. oracle

    The T.T. oracle Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.

    eh si perchè qualunque iniziativa che potrebbe depotenziare la psicologia della classifica non va bene
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  29. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    La logica (di questa Federazione) non è però quella delle classifiche (il Torneo promozionale ovviamente non avrebbe avuto alcun valore per le classifiche) ma quella di non creare una sorta di "concorrenza" con i Tornei nazionali.
    Per i 6a categoria questa logica è davvero un controsenso e questo divieto al massimo si povrebbe mantenere per la sola giornata della gara (sabato oppure domenica) oppure per la Regione che ospita il Torneo nazionale.
    Vietare qualunque manifestazione e in qualunque Regione per l'intero week end per i sesta categoria (la base del ns sport) lo trovo illogico.
     
    A E.Manu e Facini piace questo messaggio.
  30. The T.T. oracle

    The T.T. oracle Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    si è illogico !!! non vogliono che fai un 6 cat open promozionale (senza punti classifica) lo stesso giorno di uno nazionale 6 cat (valido per le classifiche) perchè potresti togliere atleti al torneo ufficiale valido per le classifiche , quindi dopo non è che un giocatore può abituarsi secondo loro a fare tornei non validi per la classifica.
     
    A rommel piace questo elemento.
  31. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    ..e anche il giorno dopo :rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A The T.T. oracle piace questo elemento.
  32. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Assurdo!!! Sempre peggio…. Ma è possibile sapere chi è l'Archimede che "partorisce" certe stupidaggini???
    Non può essere un tesserato o ex tesserato che abbia fatto attività magari anche di alto livello in anni passati perché se così fosse sarebbe da lapidare!!!
    Io sono pronto a scommettere che una figura come ho descritto sopra ci sarebbe e magari lo farebbe gratis o quasi …. Invece se ne occuperà qualcuno che non ha ne la voglia ne tantomeno la competenza per farlo…..
    Sbaglio?
     
  33. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    I Regolamenti dell'attività nazionale vengono approvati dal Consiglio federale, evidentemente sull'argomento la pensano in maniera diversa. Sulla carta hanno la competenza e la conoscenza per prendere certe decisioni ma non è detto che queste siano condivise da tutti i tesserati. Il problema è che non esiste un momento per confrontarsi con chi prende queste decisioni pubblicamente oppure anche attraverso un altro strumento "democratico". Non aggiungo altro.
    PS: Magari ci leggono e per il prossimo anno cambiano ;)
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  34. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Come è assurdo anche vincolare l'organizzazione dei tornei OPEN in regione .per esempio noi del Ttsermide abbiamo sede in Emilia Romagna,ma ci alleniamo nel palazzetto di sermide (in Lombardia)a soli 2chilometri dal confine.purtroppo non possiamo da regolamento organizzare tornei a sermide ,stessa cosa è successa al comitato regionale Friuli Venezia Giulia ,causa problemi con palestra avrebbero organizzato il loro bellissimo torneo OPEN (unico in Italia con formula di svolgimento con tabellone top/a-B in una palestra in provincia di Venezia,praticamente sul confine ,la fitet ha bocciato l'organizzazione,così saranno costretti a far svolgere il torneo in 2 palestre facendo i salti mortali......io credo che i regolamenti siano fatti per essere rispettati,ma con il buon senso il consiglio nazionale dovrebbe migliorarli per il bene del tennistavolo in Italia.mi sembra propio che chi è "nella stanza dei bottoni" non viva il tennistavolo come tanti atleti,tecnici e dirigenti ogni week and in giro per l'Italia ascoltando il popolo pongistico.
     
    A Facini, neox3, tritticorenale e 1 altro utente piace questo messaggio.
  35. The T.T. oracle

    The T.T. oracle Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    si concordo
     
  36. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ok @rommel , niente in contrario che le decisioni le prenda il Consiglio Federale ma, caspita, saranno ben consigliati da qualcuno che ne sa, o fanno tutto loro senza ascoltare nessuno? Perché sembra proprio così….
    Le cose che funzionano le cambiano...in peggio…. Eppure sono quasi sicuro che leggono il forum, siamo solo una piccola parte dei tesserati ma se ascoltassero quello che scriviamo ne avrebbero di spunti per migliorare….. Quanto ci vorrebbe a formare un gruppo di "saggi" (giocatori, dirigenti di lunga data, ex giocatori etc etc) che si impegna a cercare i miglioramenti da apportare nei tornei e nelle classifiche visto che sono gli argomenti che fanno più discutere??
     
    A Milocco Ettore, rommel, E.Manu e 1 altro utente piace questo messaggio.
  37. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Vergognoso aver tolto le dirette streaming per i tornei nazionali. Basta un cellulare o_O
    Si parla di promozione ma sembra si faccia l’esatto contrario per promuovere. Poi si fanno i servizi di 10 minuti su sportitalia, ma dai... mi piacerebbe che chi ha queste idee si esponga in prima persona, sarebbe interessante sentire le sue idee, a mio parere abbastanza bizzarre
     
    A ILMarco, rommel, Matti_02 e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  38. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    @rommel - Mi dici che queste decisioni sono prese dal Consiglio Federale, ebbene, scorrendo i nomi dei consiglieri non riesco ad individuare una figura che possa corrispondere a quella di cui ci sarebbe bisogno per l'organizzazione dell'attività individuale = vedi tornei nazionali...
    Sbaglio?.
     
  39. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    l'attuale presidente e l'attuale vicepresidente vicario sono le persone che si sono occupate di formulare l'attività agonistica individuale e a squadre negli ultimi 10 anni. Immagino che continuino a farlo. Le proposte e le eventuali modifiche vengono elaborate annualmente da una Commissione che "opera" sotto stretto mandato dei sopraelencati dirigenti (che peraltro nomina la stessa Commissione).
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Sono quasi sicuro che leggano....??!

    Leggono?
    Diciamo che la FITET italiana ha un assetto piramidale,formato da base,corpo intermedio e vertice inteso come guida tecnica..Tutto sommato il corpo intermedio formato in maggioranza dagli appassionati regge,con tutte le difficoltà di uno sport ritenuto "minore" se non altro per i numeri che esprime.Si dimostra per certi versi ancora vivo e partecipe nel tenere in piedi i vari aspetti associativi e organizzativi,in grado comunque di "ascoltare" seppur a sprazzi gli associati e talora anche di apportare le dovute contromisure o autocorregersi in certi campi come fatto recentemente per le classifiche.Chiaro che poi non si possa accontentare tutti,anche perchè lo sport oggigiorno va di fretta e chi dirige dovrebbe monitorare costantemente numeri,necessità e suggerimenti provenienti dalla base e poi sapersi confrontare con le Federazioni che han saputo meglio adattarsi al nuovo,ottenendo risultati complessivamente migliori.
    Da noi è sempre difficile far meglio,perchè guida tecnica,dirigenti,numeri di Associati,volontari adetti ai compiti organizzativi,anche arbitri,sono sempre,immutabilmente da anni e anni gli stessi!Si riesce a malappena a salvare il salvabile e portare così in porto con un un grande sospiro di sollievo a fine anno l'attuale macchina organizzativa,producendo noia e stanchezza in chi è spremuto e/o da tempo immemore ha già dato.Per provare a rinnovarci davvero due sono gli aspetti bisognosi di un veloce rinnovamento e cambio di passo:
    1°-allargare la base piramidale,ovvero coinvolgere e favorire la pratica del tennis tavolo fra i giovani ,andando ad attingere laddove bambini e ragazzi sono presenti nelle scuole e in vari Enti associativi territoriali,come han saputo fare così bene e costantemente fanno le altre Associazioni sportive con valide e sperimentate proposte per far apprezzare la pratica sportiva condivisa, prima del risultato da perseguire individualmente.Il personale
    tecnico,che non è beninteso quello della solita palestra in uso ,adetto a questo importante ,vitale e innovativo compito andrà formato nei tempi e nei modi ben diversamente da come si sta facendo.
    2°-Affrontiamo le gare Internazionali come un qualsiasi Campionato di casa nostra,dove un buon conoscitore di gomme(che io comunque plaudo e chi si riconosce non me ne voglia...) può battere un discreto giocatore cinese di casa nostra e ce ne vantiamo.Da un movimento simile che vuole solo autoconservarsi è difficile poi chiedere di più o addiritura pretendere il salto di qualità,invero così urgente per promuovere il nostro sport.Nè basta poi vantare la presenza di un Gerassimov 50/60° delle classifiche ITTF nelle strutture di Formia per far intendere a tutti che si fa qualcosa per innovare il nostro modo di stare in campo e aggiungere altro spessore tecnico nei nostri giocatori nazionali.Di fatto rimaniamo sempre indietro e i nuovi concetti tecnici vengono appresi parecchio tempo dopo,quando sono obsoleti,cercando di nascondere i nostri limiti evidenti con la solita e invocata prestazione.
    ....ma anche se leggono.....non sarà più semplice fare come si è sempre fatto?
    ettore
     
  41. The T.T. oracle

    The T.T. oracle Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.

    Nel caso della fitet diregenza vecchia non fa buon brodo ma appunto si limita a conservare il conservabile del movimento pongistico italiano : finchè ci sono i soldi e i numeri sufficienti non credo che cambierà mai
     
  42. ILMarco

    ILMarco Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ...che vince non si cambia!!!
    ...bè... sarà che io non ho mai vinto un torneo ne mai lo vincerò ma, per me, vincere un torneo, oltretutto nazionale, sarebbe una soddisfazione enorme, sarei già contentissimo anche senza premi di alcun tipo se non la coppetta..
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina