1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Tibhar MXP Hard (50º)

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Jackcerry, 22 Mar 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Very thanks Gianluca !!!!!
     
  2. PaoloAT

    PaoloAT Utente

    Nome e Cognome:
    Paolo Furegato
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    MXP 50 mi faceva perdere in consistenza in particolare sul servizio, l'ho dovuta "declassare" sul rovescio dove sorprendentemente mi da più soddisfazioni. Sul rovescio avevo la MXP quindi girando la racchetta mi sto trovando meglio e anche il servizio e' migliorato. Inoltre i miei avversari sembrano molto infastiditi dalle palle tagliate con la MXP 50 sul rovescio...perciò' per il momento la tengo lì.
    Sono curioso di sapere se ci sono altri che usano MXP 50 sul rovescio.
     
  3. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Confermo che i taglioni con la mxp 50 sono davvero pesantissimi e molto diretti
     
  4. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Resumo questo post
    La sto utilizzando sul dritto sull sk7 tutto legno 7 strati messo uno strato di booster appena messa nuova e poi lasciata così
    Onestamente mi sto trovando bene specie nei servizi rende molto non scappa coma la normale la palla rimane bassa e con spin
    A differenza di altri che hanno scritto che non apre bene la prima palla ma a me esce bene bassa e con ottimo spin forse su un 7 strati gli da quel colpo in più rispetto al carbonio ho altre fibre intrecciate nel block una sicurezza e controtop con racchetta chiusa lavora molto bene
    La 50 ha quelle cose che mancano alla normale e viceversa la catapulta della 47 mxp sicuramente è più accentuato ma quel pizzico di durezza in più la fa rendere paradossalmente più gestibile
     
  5. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    secondo me rispetto alla normale è migliore, decisamente più lineare
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  6. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Mi hanno parlato benissimo della MXD, al netto del prezzo, a parità di durezza.
    Comunque se la MXP-50 Ti va bene non vedo necessità di cambiare.
     
  7. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Sì Giovanni ho provato anche le nuove glayzer e anche la dignics 05 ma alla fine mi trovo meglio con le Evolution ho provato la eld ma la mxd mai…
     
  8. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ah quindi le gomme dure sono potenti.....azz quindi i cinesi usane gomme potenti....
    Tu fai i test alle gomme vero?
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho notato che, seppur io non sia un "arrotatore" mi sto trovando meglio con gomme da 47⁰ piuttosto che da 39⁰.

    Eppure non ho una tecnica perfetta.. ma mi entra di più e mi danno molta più sicurezza nei colpi, anche quelli piatti.

    P.S. da Desto F4 a Rasanter R47.
    Telaio Appelgren All+
     
    A ggreco piace questo elemento.
  10. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    vabe ma 39º cos’è un budino? :rotfl:
     
    A Iannone Waldner piace questo elemento.
  11. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    È il dolce che gli piace di più a età beta…:p:D:D:D:D
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E questa un purè
    Screenshot_20240508_203154_Google.jpg
    Pare fosse una 40⁰ la Desto F4. Mi piaceva talmente tanto che l'ho tolta quasi subito.

    Con te e quell'altro facciamo i conti in chat. ;) :D
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  13. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Tutte le gomme con 37.5 o 375 nel nome, più le Big Slam Donic, più Xiom Vega Elite e Xiom Vega Europe DF sono "budini": lavorano bene a basse velocità di braccio (quasi "giocano da sole") nel senso che le palline vanno di là facile ma sono anche palle facili da controllare o contrattaccare, palle "leggere".
     
    A eta beta e enzopacileo piace questo messaggio.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chennesà @Jackcerry ! Lui si intende soko di tuffi. :D
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  15. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Tirando con la forza che usa lui con le gomme morbide la palla va dritta, in rete o fuori.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Mag 2024, Data originale: 9 Mag 2024 ---
    In ogni caso le morbide per chi sa colpire la palla bene, sia che carichi un topspin che esegua un colpo a finire, non vanno bene, e non ho citato la precisione nel gioco corto...
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il fatto é che io non colpisco bene, non carico il top e nemmeno sono preciso nel gioco corto.. ma mi trovo bene lo stesso con le 47⁰. :)
     
    A ggreco, vg. e guruzz75 piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina