1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Gomme Lisce Tibhar MX-P ... cosa simile ma più performante ?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da bvzm71, 8 Ago 2018.

  1. radyboy

    radyboy Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Grisalva
    Squadra:
    UP Settimo
    io non posso lamentarmi della EL-P , certo la tibhar in quanto a durata fa un pò cilecca, ma in rapporto Grip/Precisione fin ora non ho trovato eguali.
     
    A curl t. e guruzz75 piace questo messaggio.
  2. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Quale delle due è più dura?
     
  3. Franz.joseph.73

    Franz.joseph.73 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco Giuseppe Marletta
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Romasud Tennis Tavolo
    Salve a tutti io ho provato diverse gomme: la MX-P ha un tappetino duro 50 e spinge davvero bene, la M1 ha un tappetino 47,5 anche se ha un pelo più catapulta è una gomma lenta e rischi di non avere potenza nei colpi decisivi, la M1T tappetino 50 gradi ha pochissimo effetto catapulta e la sensazione è che rimane comunque lenta quasi peggio della M1. La Z1 tappetino 47,5 ma spinge leggermente di più della M1 anche se a meno effetto catapulta della M1 è piu veloce, ma meno veloce della della MX-P ovviamente la z1 controlla di più e ha un buon aggancio e sensibilita, sarebbe ottima gomma, ma la Z1 ha una superfice che si consuma molto velocemente. La rasanter V47 è troppo lenta, come la El-S che è più lenta o come la omega 7 Pro che ha piu effetto catapulta della M1 ma è legermente più lenta nello scambio piatto rispetto la M1. La vega x è un po piu veloce dell'omega 7 pro ma ha meno effetto catapulta. La rasanter R48 è lenta nello scambio piatto più della M1, ma ha più effetto catapulta della M1 ma alla fine compensa agganciando di più della M1, mi ricorda la Z2 che è invece ancora più lenta. La bluestorm Pro AM 47,5 a parer mio è più lenta della M1 ma un po più veloce della Z2 ma ha meno effetto catapulta della rasanter R48, la bluegrip c2 troppo lenta, la bluegrip S1 troppo effetto catapulta per riuscire ad imprimere la giusta forza, la A1 troppo dura e veloce bisogna proprio farci la mano come del resto la rasanter R53 che comunque risulta dura quanto o più della Mx-p ma ha più effetto catapulta e più velocità e bisogna controllare veramente bene. la A2 tappetino 50 troppo dura e lenta simile M1T ma più veloce, la A3 troppo lenta piu lenta della rasanter R48, mentre la Bluestorm Pro tappetino 50 gradi è un pelo più veloce della MX-P ma a meno effetto catapulta la superfice ottimo grip ma è facile che si sgretola nei bordi. Tra tutte queste la Mx-P è la gomma più equilibrata spinge bene non ostante il tappetino duro 50 gradi qualcosa di più morbido senza perdere troppa velocità la gomma El-D ma si sente che è un po più lenta soprattutto nello scambio piatto è tipo la Z1 ma forse la Z1 è quella che come velocità si avvicina di più mantenendo un buon controllo avendo il tappetino 47,5. La bluestorm Pro tappetino 59 gradi ha meno effetto catapulta e forse potrebbe controllare meglio.
     
  4. Franz.joseph.73

    Franz.joseph.73 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco Giuseppe Marletta
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Romasud Tennis Tavolo
    Salve a tutti io ho provato diverse gomme: posso dire le mie impressioni personali: la MX-P ha un tappetino duro 50 e spinge davvero bene non ostante la durezza ha un ottimo feeling molto simile alla M1 bisogna solo abituarsi che spinge di più e l'impatto è più duro ma ha un buon equilibrio. La M1 ha un tappetino 47,5 anche se ha un pelo più catapulta è una gomma lenta e rischi di non avere potenza nei colpi decisivi quelli che invece la MX-P ti da, la M1T tappetino 50 gradi ma ha pochissimo effetto catapulta e la sensazione è che rimane comunque lenta quasi peggio della M1. La Z1 tappetino 47,5 ma spinge leggermente di più della M1 anche se a meno effetto catapulta della M1 è piu veloce, ma meno veloce della della MX-P ovviamente la z1 controlla di più e ha un buon aggancio e sensibilita, sarebbe ottima gomma con una buona velocità, ma la Z1 ha una superfice che si consuma molto velocemente. La rasanter V47 è troppo lenta aggancia meglio della M1 quando si tratta di fare il topspin su palla tagliata ma come velocità siamo vicini alla M1 forse leggermente piu lenta nello scambio piatto ma con un leggero effetto catapulta in più, come la El-S che è ancora più lenta della M1 o come la omega 7 Pro che ha leggermente piu effetto catapulta della M1 ma è legermente più lenta nello scambio piatto rispetto la M1 ma ha meno aggancio della rasanter V47. La vega x è un po piu veloce dell'omega 7 pro ma ha meno effetto catapulta ed è comunque lenta. La Hexer+ un po più lenta della M1, invece la Hexer HD leggermente più veloce ma con meno effetto catapulta e quindi non c'è un netto miglioramento in termini di velocità con la M1 forse un pelo. La rasanter R48 nello scambio piatto un pelo più lenta della M1, ma ha più effetto catapulta della M1 aggancia meglio e alla fine compensa leggermente la mancanza di velocità con aggancio, anche il controllo della R48 è notevole, mi ricorda la Z2 che è invece è ancora più lenta. La bluestorm Pro AM 47,5 a parer mio è più lenta della M1 ma un po più veloce della Z2 ma ha meno effetto catapulta della rasanter R48, la bluegrip c2 troppo lenta, la bluegrip S1 troppo effetto catapulta per riuscire ad imprimere la giusta forza, la A1 troppo dura e veloce bisogna proprio farci la mano come del resto la rasanter R53 che comunque risulta dura quanto o più della Mx-p ma ha più effetto catapulta e più velocità e bisogna controllare veramente bene. la A2 tappetino 50 troppo dura e lenta simile M1T ma più veloce, la A3 troppo lenta piu lenta della rasanter R48, mentre la Bluestorm Pro tappetino 50 gradi è forse un pelo più veloce della MX-P ma a meno o lo stesso effetto catapulta la superfice ottimo grip ma è facile che si sgretola nei bordi. Tra tutte queste la Mx-P è la gomma più equilibrata spinge bene non ostante il tappetino duro 50 gradi bisogna solo abituarsi, qualcosa di più morbido senza perdere troppa velocità la gomma El-D ma si sente che è un po più lenta soprattutto nello scambio piatto è simile alla Z1 ma forse la Z1 è quella che come velocità e sensazione di durezza e spinta si avvicina di più mantenendo un buon controllo avendo il tappetino solo 47,5. La bluestorm Pro tappetino 50 gradi forse potrebbe controllare meglio e avere una buona sensibilità non ostante che sia un pelo piu veloce.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Giu 2025, Data originale: 11 Giu 2025 ---
     
  5. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    MX-P ha durezza 47,5, è la MX-P50 che ha durezza 50.
    Una gomma che conosco è la Xiom Omega V Asia, dura 50 ma con topsheet molto elastico ed anche leggermente appiccicoso (no livello ibride o Hurricane, comunque...): veloce quando si tira forte, lenta nelle risposte, sensibile nelle aperture lente grazie al topsheet molto elastico, forse il miglior prodotto Xiom tra quelli che ho utilizzato (Xiom Vega Europe, Asia, X).
     

Condividi questa Pagina