1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Tibhar MX-P ... cosa simile ma più performante ?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da bvzm71, 8 Ago 2018.

  1. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    La sto provando da un mesetto...non mi sembra male rispetto alla mia vecchia Donic M1 Turbo...ma sento poca "cattiveria" sia nei colpi piatti che nel topspin.

    Cosa potrebbe esserci di simile, ma più aggressivo ?

    Uso telai Off- e Off non rigidi...e anche su questo sto facendo delle valutazioni

    In tutto in vista del prox campionato di C1
     
  2. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Anche se diversa dalla MX-P data la presenza della gommapiuma ultramax potresti provare la Bluestorm Z1, che dà molto giro. Oppure le nuove Aurus Prime o Select se vuoi rimanere in ambito Tibhar. Ho sentito parlare bene pure della Rasanter e della Omega VII.
     
  3. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Personalmente non mi piace molto....per me troppo dura e poco sensibile. Usando anch'io teldi off- mi trovo molto meglio con la ELP che trovo abbia piu aggancio e dinamicità della MXP.
     
  4. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Su che legno lo hai provato???
    5/7 strati???
    Calcola che mxp è molto simile alla m1 con meno catapulta
     
    Ultima modifica: 9 Ago 2018
  5. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    La gomma più simile alla mxp è la tenergy 05
     
    A paolom, acialli, AlbanSpinner e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  6. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Su stiga clipper Bengtsson del 1982 e su tutta serie ANIMUS off e off- a 5 e 7 strati. Dei miei compagni di squadra la usano pure con soddisfazione su telai XIOM off 5 strati e su Nittaku Ludeak (che poi è un clone del clipper).
    Io do tre mani di colla Donic su gomma e uno sul telaio. No booster
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  7. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Non ho mai provato la Z1 perché nessuno me ne ha parlato mai bene...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Ago 2018, Data originale: 13 Ago 2018 ---
    Elp, essendo più soft è più lenta.. Non avendo un off++ temo risulti poco aggressiva
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Ago 2018 ---
    A me sembra che abbia più catapulta, che sia più dinanica della M1T
     
  8. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Un esempio di "concreto ermetismo.."
    :clap.:clap.

    Quoto in toto... La gomma più simile e performante è la T05... Secondo me la MX-P rende al top su telai off+ o off comunque tendenti a off +... Io la utilizzo su off+ (anche ++) rigido... Per esaltare l'antitop sul rovescio... Ed in chiusura è fenomenale... Problemi esistono a creare aperture lente specie su palle molto tagliate che con questa combinazione richiedono una tecnica(apertura polso accompagnata da spinta gambe...) sicuramente non di primo pelo... Tant'è vero che paradossalmente la 05 risulterebbe più facile da impiegare(fornendo un arco maggiore in apertura}.
    Infatti credo (ma non ho mai provato....) che ci sia una duttilità di impiego superiore per la Mx-p utilizzandola con telai medi-medio rigidi... Ma non rigidi... Almeno in associazione alla tecnica cosiddetta nostrana.. Naturalmente "pure" considerazioni personali di un giocatore medio come me... Accetto e lascio volentieri considerazioni a chi più preparato.
    Nel frattempo lascio il mio piccolo contributo...
    Matador.
     
    A guruzz75 e Jackcerry piace questo messaggio.
  9. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Per me la ELP è la gomma ideale: sarà un po più lenta della MXP ma aggancia molto meglio, riesco a palleggiare corto e cosa più importante la parabola più arquata mi fa "tenere dentro" e quindi commetto meno errori gratuiti che con i set agli 11 è un bel vantaggio. Con la mxp, e le mie 56 primavere....i top "rete e fuori" sono decisamente di più.
     
  10. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    anche per me la elp è la gomma ideale si un pelo più lento della mxp ma se ne metto dentro di più...
    se la paragoni alla m1T si che ha più parabola ma se la metti al confronto con la m1 normale
     
  11. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Premetto che non ho mai usato la Tenergy che magari possono essere più performanti di qualsiasi altra . Ma trovo immorale spendere oltre 50 euro per una gomma...mia personalissima opinione:birra:
     
    A demonxsd, vg., bvzm71 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  12. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Si ma su quale telaio la vorresti montare???!!!
     
  13. Maxi42

    Maxi42 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    tt San Nicola Caserta
    Dhs Goldarc 8. Una vera bomba!
     
  14. lolloping

    lolloping Utente Attivo


    la bluestorm e la aurus prime non sono assolutamente più cattive della mx-p
     
    A markcinque piace questo elemento.
  15. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Diversa perché ha una gommapiuma più spessa, non per il fattore "cattiveria"
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Per ora ho due ALL+ con i quali usavo la LP da lontano e un TSP Explose Off (che mi sembra più un off-)
     
  17. PonziPonzi

    PonziPonzi Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Invece di spendere 30 euro di qua 20 di la per provare le gomme prendi la 05 e vai sul sicuro :approved:
     
    A markcinque piace questo elemento.
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Come molti, per principio, mai comprerò una gomma da 50€
     
    A ggreco, demonxsd, guruzz75 e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  19. PonziPonzi

    PonziPonzi Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  20. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    E poi.... se tutti usano la 05....noi sul forum che scriviamo....:):):)
     
  21. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    La Z1 è attualmente in assoluto la gomma più performante, cattiva e con maggiore spin sul mercato (La Tenergy 05 è un gradino sotto). E' uscita anche la Z1 turbo e bisognerebbe provare anche la Joola Rhyzer Pro 50 che promette bene. Ciao a tutti :)
     
    A Semola e acialli piace questo messaggio.
  22. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Gianluca è il massimo esperto e non mi sogno di contraddirlo :hail:.
    Ma io un giretto con Rhyzer 48 (che va benissimo anche su telai tutto legno) me lo farei. E' certamente più dinamica (e secondo me anche più spinnosa) della Mxp
     
  23. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Non mi hanno parlato molto bene della Z1... ma io non l'ho mai provata
     
  24. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Io l’ho appena provata la z1 ed è molto molto buona secondo me, simile alla mxp come caratteristiche
     
  25. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Ci sono recensioni sul forum della z1 T? Non le ho trovate
     
  26. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ho anche provato la Z1 turbo 2.1mm, Joola Rhyzer Pro 50 2.0mm, Rasanter R50 2.0mm e Xiom Omega VII Asia 2.0mm. Dopo queste prove posso dire che la gomma migliore "per me" fra queste e tutte le altre provate finora è la Xiom Omega VII Asia: come spin, taglio, controtop, block e topspin è superiore alle altre e non si sente che è 52.5°. L'ho fatta provare ad altri e tutti concordano in pieno con la mia opinione: l'ho messa però in un telaio un pochino meno rigido (ma sempre rigidino) e di poco più "lento" rispetto agli altri. Come traiettoria quella della Z1 Turbo è più lunga delle altre quindi è più indicata per un gioco dalla media e lunga distanza. Ciao :)

    P.S: in attesa di ricevere la Xiom Omega VII Tour (55°)
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  27. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A mio modesto avviso la Tenergy 05 resta ancora la migliore gomma anche in termini di equilibrio e costanza di rendimento. Le altre gomme, ivi inclusa la Z1, dopo 1 mese di gioco non sono più le stesse.
     
    A markcinque, Più scuro e PonziPonzi piace questo messaggio.
  28. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Victas 15
     
  29. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Le Tenergy 05 dopo un mese sono da buttare così come le Z1: discorso diverso per la R50 che dura molto di più (la R47 dura pure un mese) ed anche le Omega VII hanno una durata più lunga. La Victas V>15 Extra è pure una bella gomma performante. Ciao :)
     
  30. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ... per carità va bene tutto e sono convinto che ogni opinione sui materiali utilizzati scaturisce da una attenta valutazione ma dire che “le Tenergy 05 dopo un mese sono da buttare” mi sembra eccessivo. Dai su !!!
     
    A skevros, markcinque e Robocell piace questo messaggio.
  31. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Ieri sera, sia un allenatore sia un terza categoria, mi hanno assicurato che la Tenergy 05 è un'ottima gomma e rimane costante nelle prestazioni anche sino a 6 mesi.
    E loro due, lo assicuro, si allenano e giocano almeno 4 volte a settimana.

    Non credo che la acquisterò, ma se riesco a mettere qualche soldo da parte....

    Ciao,
    Rob
     
    A markcinque piace questo elemento.
  32. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    dopo sei mesi di utilizzo? diventa un copertone
     
    A ILMarco piace questo elemento.
  33. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Non lo so e puoi aver ragione.
    Certo.
    Questo è quel che mi è stato detto.
    A dir la verità, il terza cat. riferendo a me, si è espresso con: "...a te anche fino ad un anno"
    Sono le parole testuali.
    Per il resto non so cosa aggiungere.
    Anzi: aggiungo che 60e secondo me, per una gomma, sono una esagerazione seria.
    Ma quanto costa al produttore?
    E quanto all'importatore se ne fa pervenire a migliaia?
    Ma dai....

    Ciao,
    Rob
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  34. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    un 2a o un 3a categoria deve assolutamente cambiare le tenergy dopo due mesi,ma questo vale per quasi tutte le gomme.
     
    A ggreco, ILMarco e guruzz75 piace questo messaggio.
  35. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Si, lo comprendo.
    Sono molto vicino alla conclusione che troppi pensieri non me li devo fare più.
    Per giocare con la racchetta sempre grippante si devono spendere troppi soldi.
    Mi allenerò meglio, ma non credo di cambiare gomma ogni tre mesi.

    Ciao,
    Rob
     
    A skevros piace questo elemento.
  36. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Qui ci sono una Tenergy 05 e una Gewo EL Pro 48 dopo 3 settimane di utilizzo:

    Gewo Nexxus EL Pro 48 Review - Alex Table Tennis - MyTableTennis.NET Forum - Page 1

    Io prima usavo le Tenergy ma da quando è stata introdotta la pallina di plastica le ho tolte subito perchè già dopo il secondo/terzo allenamento hanno segni di usura e stessa cosa le Donic Z1, Tibhar MXP, R47. La R50 dopo 3 settimane (la faccio usare ad altri visto che ormai sono 13 mesi che non mi alleno per infortuni) non ha ancora un segno di usura. Per segni di usura intendo: i puntini sotto si iniziano a vedere neri (inoltre le Tenergy si spaccano nei contorni) e ci sono i segni del pollice per chi lo appoggia un pò nella gomma. Attualmente tutte le gomme non superano i due mesi (forse R50 ed Omega VII arriveranno a due e mezzo/tre ma io le cambierei max dopo due mesi) se vuoi avere sempre una gomma performante e credimi che la differenza c'è in termini di spin fra una gomma che ha due mesi ed una nuova: se poi per risparmiare alcuni la tengono 6 mesi perchè cmq grippano ancora (ma anche le altre lo fanno) non significa che durano 6 mesi e che le prestazioni sono come una gomma nuova. Ogni cosa è soggettiva però sull'evidenza dei due mesi non si può obiettare molto. Ciao a tutti :)
     
    A Più scuro, Jackcerry e Robocell piace questo messaggio.
  37. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    la 05 pesa tantissimo,
    se ne metti una sul dritto e una sul rovescio è come giocare con un blocchetto di tufo....
     
    A Sartori Giovanni e Ric Grig piace questo messaggio.
  38. Faber

    Faber Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Ssd tt Bonacossa Milano
    approfitto di questo thread per non aprire un altro, qualcosa di simile alla Vega Pro ma più cattivella? o semplicemente più recente ?
     
  39. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Io uso vega pro sul dritto e mxp sul rovescio. Ogni tanto giro la racchetta quando voglio essere un po’ più aggressivo di dritto :approved: come velocità e spin sono quasi simili, la mxp ha la traiettoria un po’ più bassa e diretta
     
    A markcinque e Faber piace questo messaggio.
  40. markcinque

    markcinque Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    uso Tenergy 05/05FX da diversi anni
    la considero a tutt'oggi e per distacco la migliore gomma per il dritto, ovviamente da un certo livello in sù
    occorrono delle basi tecniche per poterla sfruttare e "capire" in pieno in termini di differenza e confronto con le altre gomme. Ne ho provate diverse, compresa la MXp e la Z1
    la differenza rispetto alla T05 è a mio avviso dalla media distanza: in quel caso la T05 mette a frutto la piuma e le marce in più consentendo di "rientrare" con parabola e spin.
    Quanto alla durata, non concordo minimamente sul fatto che si usuri dopo due mesi
    mi alleno 3 volte a settimana più campionato o torneo e la T05 mi dura con immutate caratteristiche almeno 4mesi e mezzo/5
    Ho constatato come negli anni passati ed attualmente i miei compagni cambiano 2-3 coppie di gomme Donic/Tibhar mentre io gioco ancora con la stessa coppia di Tenergy.
    Alla fine in termini economici siamo lì se non addirittura spendi meno giocando con Tenergy, senza considerare la qualità diversa in termini assoluti.
     
    A skevros, Albi e PonziPonzi piace questo messaggio.
  41. radyboy

    radyboy Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Grisalva
    Squadra:
    UP Settimo
    io non posso lamentarmi della EL-P , certo la tibhar in quanto a durata fa un pò cilecca, ma in rapporto Grip/Precisione fin ora non ho trovato eguali.
     
    A curl t. e guruzz75 piace questo messaggio.
  42. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Quale delle due è più dura?
     
  43. Franz.joseph.73

    Franz.joseph.73 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco Giuseppe Marletta
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Romasud Tennis Tavolo
    Salve a tutti io ho provato diverse gomme: la MX-P ha un tappetino duro 50 e spinge davvero bene, la M1 ha un tappetino 47,5 anche se ha un pelo più catapulta è una gomma lenta e rischi di non avere potenza nei colpi decisivi, la M1T tappetino 50 gradi ha pochissimo effetto catapulta e la sensazione è che rimane comunque lenta quasi peggio della M1. La Z1 tappetino 47,5 ma spinge leggermente di più della M1 anche se a meno effetto catapulta della M1 è piu veloce, ma meno veloce della della MX-P ovviamente la z1 controlla di più e ha un buon aggancio e sensibilita, sarebbe ottima gomma, ma la Z1 ha una superfice che si consuma molto velocemente. La rasanter V47 è troppo lenta, come la El-S che è più lenta o come la omega 7 Pro che ha piu effetto catapulta della M1 ma è legermente più lenta nello scambio piatto rispetto la M1. La vega x è un po piu veloce dell'omega 7 pro ma ha meno effetto catapulta. La rasanter R48 è lenta nello scambio piatto più della M1, ma ha più effetto catapulta della M1 ma alla fine compensa agganciando di più della M1, mi ricorda la Z2 che è invece ancora più lenta. La bluestorm Pro AM 47,5 a parer mio è più lenta della M1 ma un po più veloce della Z2 ma ha meno effetto catapulta della rasanter R48, la bluegrip c2 troppo lenta, la bluegrip S1 troppo effetto catapulta per riuscire ad imprimere la giusta forza, la A1 troppo dura e veloce bisogna proprio farci la mano come del resto la rasanter R53 che comunque risulta dura quanto o più della Mx-p ma ha più effetto catapulta e più velocità e bisogna controllare veramente bene. la A2 tappetino 50 troppo dura e lenta simile M1T ma più veloce, la A3 troppo lenta piu lenta della rasanter R48, mentre la Bluestorm Pro tappetino 50 gradi è un pelo più veloce della MX-P ma a meno effetto catapulta la superfice ottimo grip ma è facile che si sgretola nei bordi. Tra tutte queste la Mx-P è la gomma più equilibrata spinge bene non ostante il tappetino duro 50 gradi qualcosa di più morbido senza perdere troppa velocità la gomma El-D ma si sente che è un po più lenta soprattutto nello scambio piatto è tipo la Z1 ma forse la Z1 è quella che come velocità si avvicina di più mantenendo un buon controllo avendo il tappetino 47,5. La bluestorm Pro tappetino 59 gradi ha meno effetto catapulta e forse potrebbe controllare meglio.
     
  44. Franz.joseph.73

    Franz.joseph.73 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco Giuseppe Marletta
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Romasud Tennis Tavolo
    Salve a tutti io ho provato diverse gomme: posso dire le mie impressioni personali: la MX-P ha un tappetino duro 50 e spinge davvero bene non ostante la durezza ha un ottimo feeling molto simile alla M1 bisogna solo abituarsi che spinge di più e l'impatto è più duro ma ha un buon equilibrio. La M1 ha un tappetino 47,5 anche se ha un pelo più catapulta è una gomma lenta e rischi di non avere potenza nei colpi decisivi quelli che invece la MX-P ti da, la M1T tappetino 50 gradi ma ha pochissimo effetto catapulta e la sensazione è che rimane comunque lenta quasi peggio della M1. La Z1 tappetino 47,5 ma spinge leggermente di più della M1 anche se a meno effetto catapulta della M1 è piu veloce, ma meno veloce della della MX-P ovviamente la z1 controlla di più e ha un buon aggancio e sensibilita, sarebbe ottima gomma con una buona velocità, ma la Z1 ha una superfice che si consuma molto velocemente. La rasanter V47 è troppo lenta aggancia meglio della M1 quando si tratta di fare il topspin su palla tagliata ma come velocità siamo vicini alla M1 forse leggermente piu lenta nello scambio piatto ma con un leggero effetto catapulta in più, come la El-S che è ancora più lenta della M1 o come la omega 7 Pro che ha leggermente piu effetto catapulta della M1 ma è legermente più lenta nello scambio piatto rispetto la M1 ma ha meno aggancio della rasanter V47. La vega x è un po piu veloce dell'omega 7 pro ma ha meno effetto catapulta ed è comunque lenta. La Hexer+ un po più lenta della M1, invece la Hexer HD leggermente più veloce ma con meno effetto catapulta e quindi non c'è un netto miglioramento in termini di velocità con la M1 forse un pelo. La rasanter R48 nello scambio piatto un pelo più lenta della M1, ma ha più effetto catapulta della M1 aggancia meglio e alla fine compensa leggermente la mancanza di velocità con aggancio, anche il controllo della R48 è notevole, mi ricorda la Z2 che è invece è ancora più lenta. La bluestorm Pro AM 47,5 a parer mio è più lenta della M1 ma un po più veloce della Z2 ma ha meno effetto catapulta della rasanter R48, la bluegrip c2 troppo lenta, la bluegrip S1 troppo effetto catapulta per riuscire ad imprimere la giusta forza, la A1 troppo dura e veloce bisogna proprio farci la mano come del resto la rasanter R53 che comunque risulta dura quanto o più della Mx-p ma ha più effetto catapulta e più velocità e bisogna controllare veramente bene. la A2 tappetino 50 troppo dura e lenta simile M1T ma più veloce, la A3 troppo lenta piu lenta della rasanter R48, mentre la Bluestorm Pro tappetino 50 gradi è forse un pelo più veloce della MX-P ma a meno o lo stesso effetto catapulta la superfice ottimo grip ma è facile che si sgretola nei bordi. Tra tutte queste la Mx-P è la gomma più equilibrata spinge bene non ostante il tappetino duro 50 gradi bisogna solo abituarsi, qualcosa di più morbido senza perdere troppa velocità la gomma El-D ma si sente che è un po più lenta soprattutto nello scambio piatto è simile alla Z1 ma forse la Z1 è quella che come velocità e sensazione di durezza e spinta si avvicina di più mantenendo un buon controllo avendo il tappetino solo 47,5. La bluestorm Pro tappetino 50 gradi forse potrebbe controllare meglio e avere una buona sensibilità non ostante che sia un pelo piu veloce.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Giu 2025, Data originale: 11 Giu 2025 ---
     
  45. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    MX-P ha durezza 47,5, è la MX-P50 che ha durezza 50.
    Una gomma che conosco è la Xiom Omega V Asia, dura 50 ma con topsheet molto elastico ed anche leggermente appiccicoso (no livello ibride o Hurricane, comunque...): veloce quando si tira forte, lenta nelle risposte, sensibile nelle aperture lente grazie al topsheet molto elastico, forse il miglior prodotto Xiom tra quelli che ho utilizzato (Xiom Vega Europe, Asia, X).
     

Condividi questa Pagina