1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Tibhar Evolution

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da carmelomaf, 4 Giu 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Puck

    Puck Utente Attivo

    Fatto, FX-P provata per un altro paio di allenamenti.
    In effetti, una volta assestata, la gomma non appare più così lenta ma - come dici tu - una fionda! Difatti ha talmente tanto effetto catapulta, sul mio telaio semirigido, che come poco poco colpisco la pallina un pelo troppo alta nel controtop devi stare attento a non prenderla nell'occhio, se sei l'avversario e non porti gli occhiali... :D
    Nel block al tavolo è praticamente stupenda, invece, fa tutto lei.
    E' una gomma da capire e da riuscire ad abbinare bene. Temo che abbisogni di telai più rigidi del mio per poterla gestire al meglio.
     
    A SardusPong piace questo elemento.
  2. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    La fx nessuno l'ha provata da 2.1 ? se è comunque più lenta di una gomma dura magari acquista un pò di brio..
    E per dare effetto necessita di un movimento breve o lungo? Per me è una info fonfamentale perchè di rovescio sono un po troppo breve di movimento, e certe gomme non riesco a farle lavorare..
    Carmelo e rispetto all jp1 come vanno ste tibhar? grazie a tutti
     
  3. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ieri ho riprovato la fx e sul dritto la el..dunque secondo me questa el non va come la mia precedente ho pure Boosterata ma niente faccio una fatica x mandarla di la cosa che con la vecchia non succedeva..
    Dario come dice puck e una gomma da capire io uso la 1,9.. Come block eccezzionale.. Apertura apre tutto,il top lavora molto bene e ha funzione di come la prendi avvolte scappa.. Ma basta capire come bisogna impattarla,e si incomincia a divertirci:):)):
    Poi con i panettoni che usi tu riesci adma
     
  4. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Ti spiego, io con le calibra sound mi trovo alla grande, il problema è che basta che la temperatura scenda di 3 gradi e venga un po di umido e non grippo più niente.. Già fanno girare poco..
    Quindi sono in cerca di una gomma veloce ma abbastanza maneggevole, col mio legno non tutte le gomme si adattano, in genere le nuove generazioni vanno meglio coi telai elastici.. ad es. con la s3 apro bene e faccio girare tantissimo sul taglio, ma poi mi muore un po sulla palla liscia.. Invece con la jp1 che ho preso da poco per prova, su palla liscia faccio i buchi sul tavolo ma sul taglio non sono per niente incisivo.. in più è più difficile bloccare..
    Quindi a meno di cambiare telaio(cosa che però mi spaventa un po, il mio ha caratteristiche molto particolari, a proposito merita sto mizutani???? ) sto cercando una gomma che si adatti ai telai rigidi, sia abbastanza morbida da agganciare bene il taglio con un movimento rapido e breve, ma non perda di potenza su palla liscia..
    Esiste già o sto sognando?
    Grazie mille..
     
  5. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    A sensazione e a ricordi ti posso dire un sriver fx incollata
    La differenza dalle blufire non è tanto nella gommapiuma che forse è identica ma sulla superficie che è meno elastica e più spessa e resta quell attimo in più molto buona sul block e flippa molto bene x il top mi devo abituare arrivo dalla s2 e la fx gira molto di più e devo ancora abituammo alla parabola..
    Mizutani e un gran legno la sua forza e il controllo più che la velocità non è un legno da terza palla ma sicuro non è lento anzi ...molto diverso del tuo panettone..;);)
     
  6. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    la m2 no?
     
  7. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Da l'ultimo post che o scritto non ho più utilizzato le evolution ,poi sul mizutani....Ora ho ripreso le EL ma non so come si comportano su 7 strati legno... Chi usa le Evo su tutto legno può dirmi qualcosa in più???
    :):):)
     
  8. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Carissimo,

    il MIZUTANI MERITA SEMPRE!! Lascia perdere il Kool (che ormai se lo trovi è un puro miracolo) che è un panettone in balsa.....il Mizutani tira anche più cattivo con un feeling (e ci mancherebbe) completamente DIVERSO ma molto "user friendly"......Il telaio costicchia, la combinazione con le Tibhar è davvero OTTIMA.

    Sto usando le Mx-P di Carmelo sul dritto e la Fx-P sul rovescio (rispettivamente max e 2.0) e con un pò di birra vanno che sono una meraviglia ma ci sono delle premesse da fare:

    1. Quando c'è umidità risentono particolarmente nel grip. (un pò come tutte, sia chiaro)
    2. Parabola più bassa della T05 e con un giro molto simile....effetto catapulta molto simile. Più facile da gestire nel gioco corto e nel complesso, più controllabile della T05.
    3. Grip e catapulta ottimi sia su palla liscia che tagliata.
    4. Avendo una gommapiuma duretta (ma nemmeno tanto) devi avere un avambraccio veloce quando alzi un taglio, ma la palla gira ben benino.
    5. Superficie elastica ma che (ahimè) ho la vaga impressione che durerà poco. La gomma che mi ha dato carmelo ce l'ho da due settimane e già si è opacizzata al centro, nel punto dell'impatto con la palla.....E SE MI DURASSE DAVVERO UN MESE E MEZZO? Speriamo di no....
     
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    confermo le mie si sono consumate al solo guardarle!!!!
     
  10. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Mhhhhh... Con le blufire almeno 3 mesi alleandomi 2 volte piu campionato alla settimana.
    Ma la El su tutto legno avete provato??
    Ivanooo non ho il kool odio il balsa il mio è sk7...;);)
     
  11. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma lascia perdere!! Vai di Belen!!!
     
    Ultima modifica: 15 Dic 2014
  12. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Sprry my friend!! :) Non so dove l'ho letto (forse in qualche firma) e cmq, meglio il Mizutani del sk7 (che counque è un valido telaio). tra i due preferisco il Mizutani.....ha più "personalità".
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ho provato la mx-p su virtuoso + la prima sensazione è stata ottima dopo 3 settimane le ho tolte e non le ho più guardate.
     
  14. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Purtroppo è risaputo le gomme tibhar durano la metà di donic e anche di andro direi.. per cui a meno di non essere obbligati o sponsorizzati o di usare una gomma particolare che le altre marche non hanno ( tipo 5q sound ) tanto vale andare su donic che poi la differenza è minima..
    Invece il kool è il miglior telaio mai prodotto, almeno quello che ho io, perchè sono molto diversi uno dall'altro, e in ogni caso è vero non lo fanno più e prima o poi dovrò cambiare..
     
  15. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Semo se ti togli il kool può solo che metterti i monostrati hinoky...
    Alla fine ho ceduto :scalzo::scalzo::scalzo:
    Stasera provo le EL sul sk7 e vediamo come va...
    Si Ivano il mizutani é il miglior telaio che si può trovare adesso ma purtroppo con poco allenamento diventa un arma al contrario:piango::piango::piango:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Dic 2014 ---
    Provate....
    Allora
    Mi ero dimenticato di quanto possano essere incisive sulla terza palla anche parlando della EL che è la media della serie evolution
    Una ho fatto uno strato di falco long e devo dire che se ne mettevo di mero era mejooo:azz::azz: sparavo un po' lungo forse anche abituato alla m2 che comunque rimane più semplice il suo utilizzo con una parabola migliore
    Sul rovescio è decisamente più diretta rispetto alla m2 e questo non mi dispiace specie nei block ma come velocità direi che sono uguali,si sposano bene con tutto legno
    Linea di massima si assomigliano sia come spin che come velocità ma secondo me ha qualche marcia in più specie sulla terza palla e block Anche come top tende a scivolare sul tavolo più che alzarsi tipo m2...
     
    Ultima modifica: 17 Dic 2014
    A pietroa66 e ivanotsunami piace questo messaggio.
  16. gimobass

    gimobass Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    aics sestese
    Rinnovo questa discussione per chiedere una cosa:
    quando parlate di "birra", booster, baby oil etc, di cosa parlate?
    non erano vietati i booster?
    e se così fosse, esistono dei booster "legali"?
     
  17. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    se la tua gomma non fà scattare l'enz e non supera lo spessore massimo puoi fare quallo che vuoi, diciamo che non sarebbe consentito se si segue alla lettera il regolamento ma dal lato pratico è così.
    fra tutti i booster in commercio trovo il falco long il più pratico in quanto il porcedimento lo fai 1 volta max 2 in 4 mesi di vita di una gomma.
     
  18. gimobass

    gimobass Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    aics sestese
    E il babyoil cos'è?
    Jhonson's??
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina