1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Tenergy 05... oppure?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da MaxPong, 18 Ott 2022.

  1. MaxPong

    MaxPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    maX
    Squadra:
    Casarano Tennistavolo A.S.D.
    Vorrei comprare la Tenergy 05 per il rovescio ma... È un po' caruccia per le mie tasche.
    Se ondo voi quale altra gomma avrebbe caratteristiche simile con un costo più basso?
     
  2. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Io andrei su esn…andro, donic, tibhar…qualsiasi modello tra 45/47 gradi di durezza.
    La tenergy 05 sul rovescio e’ ingestibile anche per un seconda a mio avviso
     
    A Robocell e Jackcerry piace questo messaggio.
  3. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Mxp, rasanter r48
     
  4. MaxPong

    MaxPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    maX
    Squadra:
    Casarano Tennistavolo A.S.D.
    perdonami, Mxp sarebbe esattamente?
     
  5. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Tibhar MXP evolution
     
    A Robocell piace questo elemento.
  6. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao, per curiosità con che frequenza sostituisci solitamente la gomma che usi sul rovescio?
    Te lo chiedo perché con i soldi di una Tenergy 05, quando mi va bene, ci trascorro un paio di serate in pizzeria.
    Buon Tennistavolo :approved::birra::birra:
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anch'io sarei curioso di saperlo, visto le gomme che usa solitamente sul rovescio. :cool:
     
  8. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La mia domanda Eugenio voleva essere partecipe e riguardosa. Cerco di spiegarmi meglio:
    conosco amici che cambiano le gomme ogni due settimane e altri che le cambiano una volta l'anno.
    Son dell'idea che, nei limiti di quel che ci si possa concedere, la qualità meriti comunque il primato.
    Le Tenergy 05, piacciano o meno, credo sian fra le pochissime gomme che permettano una più che soddisfacente giocabilità anche da sfatte. Per cui, quando piacciono, ai miei occhi rappresentano un intelligente investimento, piuttosto che un'eccessiva spesa.
    Non so cosa mi abbia mosso ad intervenire... preferisco altro alle attuali gomme BTY, ma questo forse è un mio limite.
    Un abbraccione :approved::birra::birra:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Ott 2022, Data originale: 22 Ott 2022 ---
    L'ho capita adesso :p
     
    A Jarod64, Jackcerry e eta beta piace questo messaggio.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non volevo essere irriguardoso ma un giocatore che ha sempre giocato con lunghe ox o con antispin estreme sul rovescio non so quanto possa consumare una 05.
     
    A Facini piace questo elemento.
  10. MaxPong

    MaxPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    maX
    Squadra:
    Casarano Tennistavolo A.S.D.
    Ho giocato per un certo lasso di tempo con puntinate e antispin. Rendendomi conto che ero molto passivo al gioco, sono ritornato ad usare una liscia... Praticamente quella che mi sono ritrovato al momento in casa: la friendship super FX. Mi aiuta ma non troppo ad attaccare e vorrei una gomma più adatta. Pensavo alla tenergy 05 ma cerco qualcosa di simile ma più economica. Tutto qui
     
    A eta beta piace questo elemento.
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    La victas 20 è ottima e ha ancora un prezzo contenuto.
    Le ultime top marca compresa la victas 22 costano tutte più o meno come le Butterfly
     
    A MaxPong piace questo elemento.
  12. Marco Brambilla

    Marco Brambilla Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Brambilla
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT varese D3 team giant
    Che differenza c'è tra la v15 e la v20?io ho sempre usato la v15 extra sul rovescio..
     
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Credo che la principale differenza sia la struttura dei puntini più bassi quelli della 20
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Ott 2022, Data originale: 29 Ott 2022 ---
    Dovrebbe tradursi in maggior slin e dicono ottimo controllo sulla velocità credo che la 15 sua superiore. La 20 si comporta un po' come una cinese senza il tacky
     
  14. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    V20 ha durezza 52.5 gradi di durezza e topsheet morbido
     
  15. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    MX-S

    sul rovescio offre gran spin ed ottimo controllo
     
    A skevros piace questo elemento.
  16. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Boh ragazzi prima di mettere una gomma cosi’ dura sul rovescio ci penserei bene…secondo me il 99% dei giocatori qui nel forum andrebbe meglio con una acuda s2.
    Poi parlo con dei seconda e mi dicono che tolgono la tenergy 05 fx dal rovescio perche’ va troppo…purtroppo si mette sul telaio qualsiasi cosa e si fa girare l’economia. E lo dice uno che ha sempre provato di tutto!
    Le gomme cosi’ dure a noi non servono a un caz…
     
    A Robocell, lolloping, caph e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  17. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    *
    :D:rotfl::birra::birra:
     
  18. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non condivido

    gomme troppo morbide con troppa catapulta schizzano via

    meglio una gommapiuma meno reattiva ed un sopra più morbido
     
    A skevros, markcinque, Più scuro e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  19. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Le gomme le prediligo “dure” anch’io… il ragionamento che fa Curl peró non posso che condividerlo, perché immagino che lui per morbida intenda “più facile”…
    Sensibilità diverse che cercano con riferimenti propri di esprimere il medesimo concetto, se intendo bene:
    meno è complicato da gestire e più il materiale risulta (almeno in teoria) preferibibile :approved::birra::birra:
     
  20. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si giusto ma siccome si è citato la 05fx ho espresso le mie perplessità a riguardo
     
    A Facini piace questo elemento.
  21. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Si certo, intendo piu’ “gestibile” e meno reattiva.
    Neanche a me piacciono i budini catapultosi!

    Il problema e’ che in partita o sei uno forte e gestisci bene i movimenti, le gambe e anche le emozioni (che ti bloccano i colpi spesso) o quelle gomme non perdonano.
    Per cui in allenamento tutti fenomeni poi ci si lamenta che si perdono partite sul filo dei punti…meglio roba controllabile e allenarsi.
    Le tenergy 05 sul rovescio le lascio ai top…tra l’altro non le usa quasi piu’ nessuno sul rovescio
     
    A Tuot, Più scuro, caph e 1 altro utente piace questo messaggio.
  22. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Le gomme 42.5 hanno molta catapulta, ma il gioco corto può essere complicato.
    Le gomme più dure vanno meglio nel gioco corto.
    Bisogna però vedere se conviene piuttosto cambiare lo spessore della gommapiuma, vedo in giro quasi tutti con 2.0 mm e max, pochi con gomme più basse, magari è la soluzione migliore.
    Non esiste la gomma che fa tutto, o prediligi il topspin o i colpi piatti, o il palleggio o il flippone.
     
  23. Marco Brambilla

    Marco Brambilla Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Brambilla
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT varese D3 team giant
    Secondo il mio parere la S2 è ottima,ma la victas v15 è molto più controllabile,le gomme dure risentono meno dello spin dell' avversario ma sono più difficili da usare nelle aperture..
     
    A Robocell piace questo elemento.
  24. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    ACUDA P2 da 2,00 mm sul rovescio e vai sul tranquillo....
     
    A Robocell piace questo elemento.
  25. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Grande Facini :birra::birra::birra: !
     
    A Facini piace questo elemento.
  26. SardusPong

    SardusPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luciano Macrì
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    Ho usato per diversi anni la Tenergy 05, ora sto provanda da alcuni mesi la Donic Baracuda. Confesso che mi trovo molto bene e ciò è ottimo, ma la cosa più interessante è che costa esattamente la metà. Come alternativa, consiglierei di provare sul rovescio una gomma Gewo, io per esempio mi sono trovato bene con la NeXXus PRO EL (sia 43 che 48).
     
    Ultima modifica: 9 Nov 2022
    A vg. e eta beta piace questo messaggio.
  27. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ho provato la barracuda secondo me è imparagonabile alle tenergy sono due categorie differenti.
    Al max la si può confrontare con le rozena .
     
    A Jackcerry e Cecio piace questo messaggio.
  28. SardusPong

    SardusPong Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luciano Macrì
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    Non sono d'accordo, trovo molte analogie tra Baracuda e Tenergy 05, sopratutto giocando con le nuove palline in ABS.
     
    A vg. e eta beta piace questo messaggio.
  29. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    La Tenergy 05 può essere sostituita con la Andro Rasanter C 48 o la Donic Bluestorm Pro (escludendo la versione AM).
    Inoltre, se può essere utile, la Tibhar Genius è identica alla Baracuda.
     
  30. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    son 2 gomme completamente diverse alla tenergy 05
     
  31. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Questo risulta anche a me, comunque entrambe gomme un po' datate, sviluppate prima dell'avvento dell'ABS.
     
  32. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Baracuda gran gomma anche con le palline in ABS ma totalmente diversa dalle Tenergy (le uso entrambe!). Ho provato la Rasanter R48 sperando di trovare una alternativa alla tenergy per il diritto, ma anche questa da sensazioni totalmente differenti
     
  33. albertolarentis

    albertolarentis Utente

    Nome e Cognome:
    Alberto Larentis
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ciao puoi darmi info pratiche sul confronto tra R48 e tenergy05 ? grazie
     

Condividi questa Pagina