1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telai Telaio 5/7 strati solo legno per puntinata corta/media

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da GILBERTO, 19 Lug 2023.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. GILBERTO

    GILBERTO Utente

    Nome e Cognome:
    Giuseppe
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Buongiorno a tutti,

    volevo chiedervi un aiuto nel individuare un telaio solo legno preferibilmente
    7 strati alternativo ad un Darker 7p-2A che al momento uso con un puntino corto/medio.

    grazie
     
  2. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Bhe dipende un po dal tipo di gioco.....comunque :

    Poca spesa molta resa : Xiom Estreme S

    Ottimo anche : Stiga Clipper ( Ancora meglio il Clipper CC)

    Ottimo ottimo ottimo anche : SK7 made in japan
     
    A eta beta piace questo elemento.
  3. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    visto che usi un telaio di"pregio" vorrei proporti di provare a vedere anche la serie Venus di animus
     
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Ne ho testati diversi di 7 strati solo legno, compreso il Darker che hai tu; quello con il quale mi sono trovato meglio è stato il Mizuno fortius 7 strati, quello con il miglior rapporto q/p invece il gewo majoros. Attualmente, dopo le brevi parentesi con i 7 strati compresi gli eccellenti 5+2 donic waldner e appelgren world champion, sono tornato al donic Wang xi che nonostante sia un def+ mi permette di fare tutto quanto in sicurezza. Gomma spinlord gipfelsturm da 1,5.
     
    A GILBERTO piace questo elemento.
  5. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Per me oltre il daeker 7p2a e 7p2a-7t trovo eccezionali stiga roswood 7 e ebenholtz 7. Comunque con le palline in ABS personalmente prediligo i telai 5+2 per puntini medi e corti
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Meglio Innerforce ALC o Viscaria e simili?
     
  7. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    No assolutamente, per me alc non va bene per medie e corte. Zlc outer (zjk, timo Boll per intenderci), oppure carbonio classico come acoustic carbon, darker carbon esteem, stiga carbone web, clipper cc, cybershape carbone e similari.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Sto provando il cybershape wood con victas 102 sul rovescio. Gran bella combinazione.
     
  9. MrRobot93

    MrRobot93 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il cybershape wood è un 7 strati legno?
    Hai notato miglioramenti dovuti alla forma esagonale?
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @rotex : zlc così diverso da alc per quel set gomme? Chiedo perché ignoro.
     
  11. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Miglioramenti : Si
    Cè un gradevole ma non ivasivo sbilanciamento verso la punta che fa "uscire" i colpi con una piacevole piacevole. Molto lineare nel comportamento ossia penso di fare un colpo e il colpo riesce come avevo pensato .... il che non è cosi automatico solitamente :D
    Controllo molto buono. Con il puntino corto grippante e tensionato le spinte "alla Moregard" vengono benissimo :D
     
  12. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sí xlc più duro, dà traiettorie più tese. Zlc migliore per il gioco prettamente vicino al tavolo, alc misto, super zlc media distanza ( traiettorie lunghe). Ovviamente ho fatto una distinzione molto generica. Anche il tipo di legno usato per gli strati esterni conta molo. Ad esempio per me il mizutani zlc non va bene per le corte e le medie.
     
    A lob e eta beta piace questo messaggio.
  13. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    I telai di stiga sono mediamente piuttosto rigidi e duri, quindi si sposano bene coi puntini
     
  14. lob

    lob Utente Attivo

    Buongiorno Maurizio se ho ben capito il 7p2a carbon quindi non va bene.....invece l'Ovtcharov innerforce Alc che è rigido?
    Infine come va secondo te il 5p2A con il puntino medio?

    Grazie mille!
     
  15. Puck

    Puck Utente Attivo

    Ciao Nico...
    Hai chiesto a Maurizio e non so se intromettermi ma l'ho usato eeeeeeeee... 5p-2a troppo elastico per un gioco di puntino al tavolo, a mio modo di vedere.
     
    A lob piace questo elemento.
  16. lob

    lob Utente Attivo

    Gianluca, bello sentirti!!:) purtroppo il Darker 7 strati non si trova più... alternative? Butterfly Ovtcharov?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Ago 2023, Data originale: 5 Ago 2023 ---
    Il 5 strati e il 7 carbon si trovano ancora, ma se non sono abbastanza rigidi....
     
  17. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Mizuno Fortius FT, provato assieme al 7p2a e non ha nulla da invidiargli. buon telaio è anche il gewo bence majoros, della serie 'ma noi volevamo spendere di più'
     
    A lob piace questo elemento.
  18. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Anche se io preferisco con le palline in ABS i 5+2 rispetto ai 7 strati tutto legno i darker 7p2a e 7p2a7t sono ottimi.con le corte e medie come anche i 7 strati stiga. Il 5p2a risulta elastico per l'uso con i puntini corti e medi.
     
    A lob piace questo elemento.
  19. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Prenderei in considerazione anche Animus Victoria 2
     
  20. lob

    lob Utente Attivo

    Grazie mille!!
     
  21. Puck

    Puck Utente Attivo

    Ciao Nicolò, arrivo in ritardo con la risposta e sono arrivate anche tante altre indicazioni, tra cui quella di Maurizio che è sempre una certezza.

    Per rispondere a quanto mi domandavi... io nel recente passato mi sono trovato bene con altri due telai (anche se un filo più lenti del 7p-2a).
    L'Animus Diana 3, un 5 strati legno, molto efficace per il gioco di puntino e anche molto bello a vedersi, e il Metal TT All+ (un 3+2). Con quest'ultimo si scende un poco anche nella qualità dei materiali oltre che nella velocità ma fa scendere bene la palla col rovescio puntinato.
     
    A lob piace questo elemento.
  22. lob

    lob Utente Attivo

    Questo è un passaggio che mi è sempre mancato...il 5+2 sarebbe sempre un 7 strati ma non un blocco unico come il 7 (7p2a o rosewood per intenderci) ma un blocco centrale con i due fogli esterni? Quali sono secondo voi i migliori 5+2 rigidi per puntino medio?
     
  23. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Uso il puntino medio da quasi 10 anni (globe 999, keiler e ora gipfelsturm) , i migliori che ho provato sono il donic waldner wc89 e lo zhang jke ALC; se vuoi un po' più di controllo ottimo l' appelgren wc89. Non li uso perché comunque troppo veloci per il mio gioco (uso un donic Wang xi), ma ho trovato in questa tipologia un feeling superiore ai 7 strati solo legno.
    Poi come tutti i materiali il telaio è molto personale, quello che va bene a me quinta scarso o ad un seconda categoria magari non è adatto alle tue caratteristiche
     
    A vg. e lob piace questo messaggio.
  24. lob

    lob Utente Attivo

    Grazie!! :)
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    (n)
    :mumble:

    Quando comunemente si parla di 5+2 si intende 5 strati legno + 2 di composito e credo che @rotex intendesse questo.

    5p2a è un telaio 5 strati legno
    7p2a è un telaio 7 strati legno.

    Non avrebbe senso dire che ad un blocco centrale di 5 strati vengano uniti due strati, sempre di legno, e chiamarlo 5+2. Imho
     
    Ultima modifica: 9 Ago 2023
    A lob piace questo elemento.
  26. lob

    lob Utente Attivo

    La tipologia di composito quindi potrebbe aumentare o diminuire la rigidità del telaio? Maurizio ci ha detto i suoi 7 strati preferiti, ma non i 5+2:)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Ago 2023, Data originale: 9 Ago 2023 ---
    Rigidi ovviamente per puntino medio
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Ago 2023 ---
    Zlc outer (zjk, timo Boll per intenderci), oppure carbonio classico come acoustic carbon, darker carbon esteem, stiga carbone web, clipper cc, cybershape carbone e similari.
    scusate erano questi..
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il carbonio è più rigido di qualsiasi legno.
     
    A lob piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina