1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Tavoli omologati ITTF / FITET

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da ZioDrake, 13 Set 2008.

  1. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho cercato un po' nel forum e poi mi sono messo a verificare sul sito FITET e ITTF.

    Domandone generale:
    la FITET ha un elenco di tavoli omologati molto ... restrittivo (tra l'altro ancora fermo al campionato 2007/2008).
    In realtà sul sito ITTF l'elenco è ben piu' sostanzioso.
    Da che serie del campionato FITET è OBBLIGATORIO usare i tavoli solo omologati Fitet?
     
  2. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    è obbligatorio per tutte le serie penso... l'unico dubbio mi verrebbe per la D3 che c'è in qualche regione che penso sia promozionale ma non ne sono sicuro.
     
  3. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mi sono informato meglio:

    ITTF è superiore a FITET, quindi TUTTIi tavoli ITTF omologati possono esser utilizzati.

    Inoltre, l'omologazione ITTF NON scade mai.

    L'elenco dei tavoli omologati che si trova sul sito FITET serve solo per tavoli non omologati ITTF.

    Sembra che la cosa sia cosi'. Se qualcuno ha altre indicazioni..
    Lele.. tu che dici?
     
  4. timoboll3

    timoboll3 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Si si è come dici, i tavoli omologati ITTF sono tutti utilizzabili nei campionati in italia.
    Quelli indicati dal sito fitet sono in aggiunta a quelli omologati ITTF.
     
  5. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    no aspetta c'è un errore, l'omologazione ITTF può scadere, da quando scade puoi usare quel tavolo per altre 10 stagioni per competizioni FITET
     
  6. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Purtroppo non è stabilita la data di scadenza, contrariamente alla lista FITET...:mumble:
     
  7. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    non c'è scadenza esplicita ma da quando escono puoi usarli per altre 10 stagioni FITET... anche se scadono da un anno all'altro senza preavviso non penso ci siano grossi problemi, hai 10 anni per cambiarli ;)
     
  8. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Si d'accordo;)..
    Però avrei preferito avere anche una scadenza...che comunque consentirebbe di scegliere tavoli che sarebbero omologati per più tempo...
    :)
     
  9. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Confermo la tesi di Giorno. Lo sapevo ma non l'ho scritto.
    scusa.

    10 anni dopo che non lo fabbricano piu'.
     
  10. Leoncino

    Leoncino Utente

    Nome e Cognome:
    Carlo Cossu
    Squadra:
    T.T. ATHLETIC CLUB A.D. Genova
    Potrebbe aprirsi la strada ai tavoli cinesi...?
     
  11. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    no 10 stagioni dopo da quando non è più omologato... a fabbricarlo è possibile che continuino.
     
  12. ZioDrake

    ZioDrake Perdente, ma Felice

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    faccio in tempo a diventare nonno..:azz:
    ahahah
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Probabilmente i regolamenti sull'omologazione sono cambiati. Fino a pochi anni fa se un tavolo non era omologato Fitet (cioè se non avevano pagato l'omologazione per quel tavolo in Italia) non lo potevi utilizzare nelle gare e campionati fitet. Ciò era palesemente in contrasto con le norme antitrust.
    Se un tavolo è buono per l'organo internazionale non si capiva perchè non dovesse essere buono per un organismo nazionale.

    Io per esempio ho comprato al Decathlon un tavolo Cornilleau, il 640, un tavolo che in Italia non viene importato e quindi non risulta omologato.
    Il prezzo era molto compretitivo anche se me lo sono dovuto trasportare (oltre 100 kg.) e montare. Per intenderci ha il telaio carrellato del 740 (quello degli Europei di Courmayeur) e il piano del 610 (i semitavoli cornilleau con telaio zincato che ci sono in giro). E' un ottimo telaio ma a tutt'oggi non viene importato dall' importatore italiano, La 3T di Genova.

    Stando ai vostri discorsi, essendo un tavolo omologato ITTF dovrebbe essere utilizzabile anche se non reca sul telaio l'omologazione Fitet... me lo confermate?
     
  14. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grassie Lucio. Caspita, il Cornilleau 640 fa parte di un gruppo di soli 3 tavoli omologati ITTF della nota casa francese!
    P.s. ti leggo poco ultimamente, il tuo humor mi manca un po'...non latitare. :)
     
  16. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Riprendo una discussine antica, in quanto l'argomento è quello del titolo, ma vado nello specifico per capire.
    Inizio da ciò che veramente mi interessa: mi è stato detto che i tavoli cornilleau 500 indoor non saranno più utilizzabili in campionato.
    Come si deve fare per averne evidenza, prima di spendere qualche migliaio di euro per comprarne di nuovi?


    Seguono precisazioni superflue per chi non ha tempo di leggere:whistle::rolleyes:
    Ho letto il necessario ed ho visto che effettivamente nella lista ITTF non risulta, ma leggendo sul forum ho capito che è utilizzabile per 10 anni da quando non è più omologato, ma a questo punto, dove trovo scritto quando è stata l'ultima omologazione di un materiale?
    Ho visto che in molti posti è ancora in vendita ed è dato come omologato. Sarà solo un refuso oppure io ho avuto informazioni sbagliate? Nel caso fosse realmente fuori omologazione e non più utilizzabile, questi siti stanno fornendo indicazioni false? (cosa possibile o magari ho letto male io)
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questa affermazione fa veramente cadere le braccia.

    Comunque aggiungo superfluo al superfluo :

    Screenshot_20240603_142623_Adobe Acrobat.jpg
     
  18. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    La seconda parte del tuo messaggio è tutt'altro che superflua e per questa ti ringrazio.
    Il che significa che i tavoli sono utilizzabili fino al 2030?
     
  19. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    esatto!!
     
    A luca.dalco piace questo elemento.
  20. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Giusto per completare questa parte della discussione.
    Ho scritto all'indirizzo mail che c'era nell'allegato di @eta beta , e mi hanno risposto con discreta celerità.
    La fattispecie del tavolo in questione era un po' particolare, perché mi dicono che non sia mai stato omologato ITTF , e quindi la scadenza di omologazione (per intenderci, quella segnata proprio nell'allegato di cui sopra), è da intendersi per l'Italia, per cui purtroppo i tavoli sono da cambiare al più presto.
    Grazie per il supporto.
    Passo e chiudo..
     

Condividi questa Pagina