1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Tabellone Yokohama singolo maschile

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da mohr, 30 Apr 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    giusto per chiuderla. non è affatto cosi, noi abbiamo mandato gli incontri "in diretta" fin dal giorno in cui sono cominciati i mondiali, dalle 3 di notte credo non ricordo di quale gorno ed era il primo turno delle qualificazioni (non del tabellone, come puoi vedere anche dalle registrazioni presenti). Proprio per questo specificavo a tavololento che poteva chiedere a me visto che dovremmo conoscerci ed ultimamente ho fatto un po di esperienza in materia.
     
  2. mohr

    mohr Nuovo Utente

    a conclusione (per me ) di questo thread, posto una bella immagine del mio idolo, che forse non è rimasto tanto soddisfatto

    [​IMG]
     
  3. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sembra stia facendo altro!!!
     
  4. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Urca! :D
     
  6. mohr

    mohr Nuovo Utente

    bravo Neko, non è solo da quotare, ne riporto anche un pezzo siginficativo
    William Henzell ha perso da Suss 11-9,13-11,11-9,12-11
    è un parere di uno "che stava giù" ...non in tribuna...e ha perso da Suss mica di tanto
    importante il pezzo dove conferma che l'ELIZE (pare che adesso si scriva così..) neanche è stato usato perchè già il livello dei VOC nell'aria della palestra era troppo alto
    quindi non avremo alcuna lista dei cattivi ELIZE (già s'era capito...)
    strano, in Qatar funzionava e a Yokohama no...
    strano anche che i cinesi sapessero in anticipo che non c'era l'ELIZE e abbiano giocato pieni di booster, mentre gli australiani, gli americani e molti europei non-Butterfly non lo sapevano
    quelli Butterfly è ininfluente se lo sapevano visto che la Butterfly aveva il suo marchingegno che testava le gomme dei suoi giocatori sponsorizzati ( a scanso di grane) e quello funzionava..

    --------------------------------------------------------
    Apologies for the delay in writing this blog but I've been having a really hard time working out what to write. This is about as disillusioned with table tennis that I've ever been. There were some things that really got to me in Japan that have have been hard to come to terms with. For those of you who don't know, the ITTF banned the use of traditional speed glues after the 2008 Olympics. The speed glue had many effects on the rubber (faster, more spin, more grip, greater elasticity).
    The replacement was so-called Booster - an oily substance which is free of harmful chemicals and has a similar effect on rubber to the old speed glue. All the manufacturers started making the Boosters and players started using them. Then the ITTF banned the use of Boosters as well much to the confusion of players everywhere. If health really was the ITTF's main concern when banning speed glue, why ban Boosters? The real irony in the matter is that the ITTF does not have a test that can tell whether someone is using Booster. In fact, in the words of the testers themselves, "an apple or an orange contains more 'illegal substance' than what the ITTF are proposing to set the legal threshold at". Cart before the horse? There is a new test coming out called Elyze which supposedly can detect Boosters, however the test could not be used at Worlds - the background levels of illegal substance was too high for the test to function!
    Caught up in all this controversy and imcompetant handling are the players. The Australians players turned up at the Worlds in the belief that people were following the new rule and that no one was using Booster. We couldn't have been more wrong. It turns out that we were some of the extremely few at the tournament who weren't using it. In fact I may have been the only player in the main draw of the singles who WASN'T using Booster. I spoke to a few of my old professional player friends from Europe who confirmed the obvious.
    Two of my opponents failed their pre-match racket tests. They played with their spare rackets which passed the after match test. I can't be angry with them to be honest - this is an ITTF mess and the players are just trying to get by as best they can.
    ----------------------------------------------------
    bella quella foto di alcune istruzioni nei bagni dell'aeroporto
    in Giappone il bidè è elettronico e unificato al water

    [​IMG]

    a volte il Nippenglish è veramente una lingua incomprensibile
    da qualche parte in rete ci sono le immagini delle istruzioni per l'accesso all'arena e le regole di comportamento...quel poco che si capiva era da pisciarsi sotto dal ridere
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    To mohr:

    riprendo il discorso, oggi avevo fretta.
    Ti dico molto francamente mohr, dal tuo primo apparire ho salutato con favore ogni tuo intervento. Mi sei apparso subito come una persona preparata, competente e volenterosa. Te l'ho pure detto a margine delle tue "lezioni" sull'antitop.

    Vedi, non credo di meritarmi l'appellativo di "bastian contrario" per partito preso. Il fatto è che spesso e volentieri sono d'accordo con i post degli altri utenti (e lo sono anche nei confronti dei tuoi), però ritengo superfluo citare e quotare ogni volta che concordo. Intervengo perlopiù se ho qualcosa da aggiungere al discorso o se non lo condivido appieno.

    In questa discussione, che ho letto per la maggior parte solo dopo il mio ritorno dai Campionati Giovanili, ho trovato molte cose che reputo da sempre ininfluenti.
    Mi sono sempre chiesto, per esempio, chi potesse danneggiare una gomma sporgente o appena corta.. se non il possessore stesso di quella gomma? Una pallina colpita da un bordo che si piega sotto la spinta dell'impatto o uno scalino tra telaio e gomma può solo portare ad una "stecca", a mio avviso.

    Mi è sembrato che i fotogrammi, piuttosto sgranati potessero trarre in inganno e che lo smontaggio e rimontaggio di una frankenbryce o di una sriverstein fosse improbabile :D

    Riguardo il booster, giusto precisare che i regolamenti valgono per tutti, altrimenti che leggi sarebbero.
    Ho l'impressione che la classe arbitrale sia un po' scadente a tutte le latitudini e disparità di indirizzo e di rigore se ne vedono dappertutto. Può essere che verso i campioni stellari cinesi ci sia un po' di timore reverenziale ma d'altro canto sappiamo che l'ITTF le sta provando tutte per arginare lo strapotere cinese quasi monopolistico, quindi ci si potrebbe aspettare (soprattutto in Giappone, Paese da sempre rivale della Cina) un atteggiamento più rigoroso da parte degli umpires. :confused:

    A presto mohr. :)
     
  8. mohr

    mohr Nuovo Utente

    ma dai...con quel quel che t'ha detto il rosso rettile, te la prendi con me..
    il mio "bastian contrario" era tutto bonario..diciamo "interlocutore non d'accordo", va meglio?
    la gomma era sporgente perchè si è espansa dopo il controllo preliminare
    è prova di boosteraggio
    alieno, tra le righe lo ammetti che i cinesi hanno barato, che i regolamenti sono finiti sotto i tacchi e che ..allora vedi che siamo d'accordo ?
    avrebbero tutti vinto lo stesso, anzi Ma Lin senza quella gomma-panettone per me beveva meno i servizi di Matsu e non doveva girare la racchetta per fare gli smash
    diciamo che se evitavano di fare smaialate era meglio per tutti e sopratutto per lo sport

    chiudiamola qui, ormai è solo un duetto
    Yokohama è finita, speriamo che dal 1 luglio le cose cambino..
     
  9. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Ady solo per precisazione e non per polemica (ed anche per verificare se sono un totale rinco....nito informatico o meno :() poi la chiudo qui anche io: sia sul sito dell'ITTF che su fitet.tv (segnale cd "splittato" dal sito ittf .........quindi la stessa cosa...) fino ad un certo turno (non riesco proprio a ricordare quale fosse di preciso) era solo presente l'elenco degli incontri "on demand". Da un certo punto in poi è comparsa anche la possibilità "live streaming"........tutto ciò almeno alla mattina quando mi connettevo io (diciamo dalle 8.30 circa in poi). E' successo anche a qualcun'altro? o solo a me ed a Tavololento? Questo i motivo della mia indicazione a Tavololento. Passo e chiudo.
     
  10. giampy

    giampy Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    MOSES
    Sul sito ITTF è successo così anche a me. gp
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Credo sia opportuno tradurre (alla bell'e meglio) il testo del messaggio di William Henzell (giocatore australiano giunto al tabellone ai recenti Mondiali di Yokohama) sul forum australiano:

    "...Sono molto disilluso riguardo il tennistavolo come non lo sono mai stato prima. Ci sono alcune cose che mi hanno coinvolto in Giappone che è difficile trovare le parole per definirle. Per chi non lo sapesse, l'ITTF ha bandito la colla fresca a partire dalla fine delle Olimpiadi 2008. La colla fresca aveva molti effetti sulle gomme: più velocità, più spin, più grip ed una grande elasticità. Il sostituto è il cosiddetto Booster, una sostanza oleosa che non contiene sostanze chimiche dannose ma che produce effetti, sulle gomme, simili a quelli derivanti dall'uso della colla fresca.
    Tutti i costruttori hanno così cominciato a produrre i boosters e i giocatori hanno cominciato ad usarli. Quindi l'ITTF ha bandito pure i boosters e ha creato molta confusione, ovunque, tra i giocatori.
    Se la tutela della salute era il motivo principale per la messa al bando della colla, perchè bandire i boosters? Ironia della sorte, l'Ittf non dispone di un test che possa dire se un giocatore stia usando booster. Infatti, dalle parole degli stessi testers: "una mela o un'arancia contengono più sostanze illegali di quante l'ITTF si propone come soglia minima legale". Vogliono mettere il carro davanti ai buoi? C'è un nuovo test che sta uscendo, si chiama E-lize, che si suppone possa riconoscere i boosters ma non è stato usato ai Mondiali dato che il livello ambientale di sostanze illegali era troppo alto perchè il test potesse funzionare! Vittime di tutte queste controversie e manovre incompetenti sono i giocatori. La squadra Australiana è partita per i Mondiali convinta che tutti rispettassero le nuove regole e che nessuno usasse i boosters. Ci siamo sbagliati. Si è rivelato che eravamo tra i pochissimi che non ne facevano uso. Nei fatti, posso dire di essere stato l'unico giocatore del tabellone principale a non aver usato il booster. Ho parlato con alcuni miei vecchi amici professionisti europei che mi hanno confermato l'ovvietà della cosa. Due dei miei avversari sono stati trovati positivi al test pre gara sulle loro racchette. Hanno giocato con le racchette di ricambio che hanno superato i test post-partita. Onestamente non posso prendermela con loro, questo è un pasticcio dell'Ittf e i giocatori cercano solo cavarsela al meglio possibile.
     
  12. mohr

    mohr Nuovo Utente

    bravo ETA, traduzione ineccepibile (non alla bell'e meglio), me ne ero dimenticato, casco sempre sui "dettagli" ...
    a Henzell gli credi ?
     
  13. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    quando dice che era l'unico senza booster assolutamente non gli credo, se fose realmente così non era stato rispettoso delle regole, ma cretino, e poi gia ci si nomina paladino della giustizia al 90 per cento è un ipocrita.............
    per tutto il resto potrebbe essere vero o vero simile, chissà, bisognerebbe trovare una altra testimonianza..............
     
  14. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Si potrebbe anche credergli, non tutti usano il booster; Ma la maggior parte si.
    Nelle serie nazionali (non solo in Italia) dove non c'è controllo Enez ma solo l'arbitro che va...a naso o neanche quello, non si incolla, boosterizza ecc. ?
    Ad alti livelli è lo stesso, il punto è solo se c'è possibilità di essere beccati o no. A Velenije avevano pizzicato Bobillier e altri; almeno che chi lo fa, dopo non scassi le pelotas agli altri attaccanti o...puntinari ipocritamente...Ma si sa, no limits. Henzell ? Mah, non so, non vedo perchè denunciare se anche a lui andasse bene.
     
  15. mohr

    mohr Nuovo Utente

    ma no, lui non ha denunciato nessuno nè si è fatto paladino di niente
    dice che secondo lui erano in pochissimi a giocare senza booster
    e questo gli si può credere senza ulteriori testimonianze, foto o filmati
    è una testimonianza equilibrata e precisa, come è Henzell di carattere
    se lo leggi su OOAK, è persona degna di rispetto

    dice che c'è una gran confusione e gli stessi giocatori per primi vorrebbero regole precise e sopratutto controllabili in campo
    inutile fare proclami ed editti manzoniani se poi i controlli in campo non ci sono
    così tutto diventa frutto del caso : chi viene beccato giustamente si incavola, chi gioca pulito contro uno boosterato e perde si sente defraudato

    la verità è esattamente quello che dice Hanzell :
    1 - è stata una cavolata bannare i booster, che non costituiscono un pericolo per la salute e sopratutto è difficile scoprirli con nasi elettroinici
    2 - ancora peggio è stato avere fatto baratti politici con i cinesi e non avere avuto il coraggio di attivare l'ELIZE a Yokohama
    si noti che ai negativi al test ELIZE non sarebbe stato impedito di giocare, solo sarebbero stai resi pubblici i nomi

    adesso ci si chiede cosa è stato pattuito dietro le quinte dopo il 1 luglio : se l'ELIZE entrerà in funzione con squalifica dei negativi, sarà un massacro con contestazioni a non finire (neanche le Tenergy nuove passano..), se non entra in funzione tutto precipiterà nel caos, con un regolamento che di fatto ognuno può rispettare o no, a sua libera scelta
     
  16. Dan

    Dan Utente Attivo

    Bel lavoro!Grazie Eta:approved:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina