1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

tabella comparativa antitop

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Thv, 25 Nov 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ChopPlus

    ChopPlus Utente

    d'accordo anche io! Ma la super anti comè per la difesa da lontano? assorbe bene l'effetto ma lo produce? o è piatta piatta
     
  2. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    A questo punto, potrebbe essere opportuno dividere le anti in tre grandi categorie: la prima da spinta e blocco classico al tavolo, la seconda da difesa classica da media e lunga distanza la terza per gioco "a muretto" al tavolo.
    Nella prima categoria, tra quelle che conosco, metterei:

    - Yasaka Antipower;
    - Donic anti classic;
    - Frdship 804.

    esattamente nel mezzo, vera ambivalente, Butterfly Superanti.

    nella seconda:

    Joola tony Hold;
    Juic neo anti;
    Nittaku best anti;

    nella terza:
    Dr Neu ABS, Special;
    Tony Hold "tuned"
     
  3. ChopPlus

    ChopPlus Utente

    Io utilizzo la Donic anti a40 ed è leggermente appiccicosa, penso che sia cosi anche la donic anti classic quindi considerando la tua divisione quelle per spinta e blocco al tavolo classico sono meno anti delle altre che sono sicuramente più passive, di conseguenza se via in chop da lontano sicuramente riescono a imprimere maggior taglio anche se è più "difficile".
     
  4. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sono assolutamente daccordo. Tuttavia, essendo il taglio imprimibile sicuramente inferiore a quello che può darsi con le LP, risulta fondamentale saper variare la quantità di taglio con lo stesso movimento. In quel caso si diventa micidiali.
     
  5. Co and Al 9793

    Co and Al 9793 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    alexandros chiorri
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    città in internet perugia C1
    ciao a tutti... ho comprato la joola timeless e secondo me è una delle migliori anti che ci sono in circolazione...
     
  6. ChopPlus

    ChopPlus Utente

    Sicuramente la puntinata lunga consente un taglio maggiore con uno sforzo minore, però li è tutta una questione di gioco e di sensibilità... voi che telaio usate per l'antitop che conseta anche di choppare, io personalmente mi trovo molto bene con i TSP 4,5
     
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    puoi fare una recensione? a quale livello giochi?
     
  8. super anti

    super anti Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Hold
    Toni Hold "tuned"
    Tony Hold "tuned" ? Intendi New Anti 40? In questo caso sono d'accordo
     
  9. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    scusa..potresti modificare il messaggio e mettere i "quote" in modo leggibile ?
    non capisco cosa tu voglia dire ... :mumble:
     
  10. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Neanche io.
    No, non intendo la 40, ma la tony hold, stracotta, lucidata a specchio e rallentata con sostituzione di piuma.
     
  11. super anti

    super anti Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Scusate, mi sono incasinato, cmq intendevo la T.Hold new anti 40 ox, nel senso che secondo me è più adatta a bloccare sul tavolo.
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ..io sapevo che le lisce non si possono usare OX .. :mumble:
     
  13. Co and Al 9793

    Co and Al 9793 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    alexandros chiorri
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    città in internet perugia C1
    come gomma è abbastanza lenta non come la toni hold ma ci si avvicina... inverte molto ma non è facilissima da usare... lo scambio è un po' difficile sia su tagliata che su liscia(certo... su tagliata è più facile) ha una gommapiuma morbidissima e per questo ha una sensibilità superiore... insomma io lo messa da poco ma mi piace tantissimo...
    io sono 4° ma non sono 3° di poco... quindi sono ad un livello discreto direi...
     
  14. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    E'una cosa che non ho mai capito manco io
    in realtà la new anti 40 viene venduta assieme a uno speciale biadesivo che ha pure funzione di micro piuma in modo da farle avere l'omologazione
     
  15. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    prima cosa utilizzavi?
    come inversione a cosa la puoi paragonare?
     
  16. Co and Al 9793

    Co and Al 9793 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    alexandros chiorri
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    città in internet perugia C1
    prima utilizzavo la gorilla della dr neubauer ma era troppo veloce... inverte parecchio e la posso paragonare alle gomme del dottore... tipo la abs o appunto la gorilla...
     
  17. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    sulle parte morte come si comporta? mantiene controllo?
     
  18. Co and Al 9793

    Co and Al 9793 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    alexandros chiorri
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    città in internet perugia C1
    direi di si... il controllo è ottimo e anche su topspin veloci e senza effetto il block è molto buono... a.... poi h dimenticato che è ottima anche sulla risposta al servizio... e da molto disturbo...
     
  19. Stiga_forever

    Stiga_forever Nuovo Utente

    Cosa ne pensate della Joola Timeless?
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    non provata direttamente...ki lo ha fatto non ha espresso pareri favorevoli :p
     
  21. ChopPlus

    ChopPlus Utente

    Anche secondo me :) è una trovata di mercato e basta,nn mi sembra nulla di innovativo xD
     
  22. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Scusate la ignoranza, io sono uno sperimentatore essendo che gioco solo da pochi anni e quindi vorrei capire i vari tipi di gioco possibili. Ho provato varie combinazioni di gioco, puntinata lunga ox su rovescio e liscia da attacco sul diritto. Gioco classico con due lisce sul diritto e rovescio. Telai oversize relativamente lenti come andro parade def con gomma stiga chop e drive. Ora volevo capire e provare una antitop. Ho un telaio giant dragon super balsa due off con montata una donic anti classic. Chiedevo se la anti classic la devo usare preferibilmente sul rovescio o sul diritto e quale gomma andrebbe bene da abbinare alla anti. Inoltre vi chiedo se le anti funzionano meglio su telai veloci o lenti. Oltre al giant dragon ho anche un dr neubauer world champion e uno stiga carbo oversize wrb.
     
  23. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Riapro questa vecchia discussione solo per inserire al primo posto tra le anti più lente la Spinlord Gigant...
    Molto più lenta della Tony Hold.
    Superficie totalmente liscia , simile alle anti del Dr. Neubauer,piuma rallentante incredibilmente lenta.
    La si può montare tranquillamente su telaio Off +++ e tiene tutto in campo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Dic 2021, Data originale: 12 Gen 2021 ---
    La Spinlord ne ha sfornata un'altra ancora più lenta della Gigant...o_O
    La più lenta è Quokka II,1,2 mm di piuma
     
  24. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quanto dura l'effetto "scivolamento" senza l'aggiunta di oli siliconici?
     
  25. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    upload_2021-12-31_17-52-16.jpeg
     
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Questo mi sembra un normale pulitore per gomme lisce...io mi riferisco ad esempio al “Pro Cleaner” (il cosiddetto “rinnovatore” per antitop), che contiene circa il 90% di olio di silicone, il cui surrogato popolare è il Calzanetto
     
  27. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    quello quello come tantissimi altri "cleaner" assicura anche di aumentare/ripristinare il grip

    per la pair condition
     
  28. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se pulisce non serve per le antitop scivolose, anzi è un pericoloso veleno
     
  29. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    intendevo dire che se si accetta roba che rende più appiccicosa o ripristina la viscosità di una liscia spacciandola per "un normale pulitore per gomme lisce"
    non vedo perchè scandalizzarsi o ironizzare (Quanto dura l'effetto "scivolamento" senza l'aggiunta di oli siliconici?) se si usa altra roba per ripristinare o rendere più frictionless una anti


    ndr
    io non uso antitop
     
  30. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Aldi là degli slogan pubblicitari, non esistono prodotti che rendono nuova una gomma liscia: al massimo sgrassandola a fondo possono dargli un po' più di grip rispetto a quando è sporca, ma non potranno mai ripristinare il grip originale.

    La differenza tra un pulitore per lisce e uno scivolatore per antitop è che nel primo caso viene asportato il contaminante (quindi non si fa un trattamento di alterazione della gomma), mentre nel secondo caso si aggiunge olio di silicone (con il rozzo Calzanetto o con appositi spruzzatori) che non fa tornare la gomma alle condizioni iniziali, ma aggiunge scivolosità con un trattamento diversificato e non omogeneo, a seconda della quantità e della qualità del prodotto siliconico (e delle modalità con cui il taroccatore cosparge la gomma)
     
  31. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    questo è quanto tu credi e credo pensi
    ma se bastasse "asportare il contaminante" basterebbero acqua e sapone
     
    Ultima modifica: 1 Gen 2022
  32. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se bastassero acqua e sapone per pulire le superfici non sarebbero nati centinaia di prodotti a base di solvente, che risolvono quotidianamente problemi industriali di ogni tipo.

    Se vuoi ti mando una copia del "Manuale del lavaggio", 290 pagine che ho scritto qualche anno fa per riassumere la complessità delle operazioni necessarie per asportare i contaminanti dalle superfici, comprese quelle di gomma: potresti scoprire la differenza tra la pulizia e la rigenerazione dei materiali.

    Il libro sarebbe utile anche a tutti quelli che spendono 25 euro per lo "Spinmax Aqueous Rubber Cleaner Maximum", ma a loro lo farei pagare, dato che sono così fessi da comprarsi un prodotto formulato con meno del 2% di limonene e meno dell'1% di Isobutanolo (valore commerciale meno di 1 euro).

    Se conosci qualcuno di questi fenomeni fagli anche sapere che i prodotti contenuti hanno questi effetti (li copio in inglese così fanno meno effetto;)):
    - Inhalation of product vapours may cause irritation of the nose, throat and respiratory system.
    - Ingestion of this product may irritate the gastric tract causing nausea and vomiting.
    - Skin May cause redness, itching and irritation. This product may cause sensitisation in some individuals.
    - Eye May cause eye irritation, tearing, stinging, blurred vision, and redness.
    - Chronic Effects Prolonged or repeated skin contact may lead to allergic contact dermatitis and
    sensitisation in some individuals.

    Per migliorare le prestazioni delle proprie gomme immagino si possano accettare questi piccoli effetti collaterali e comunque siamo avanti anni luce rispetto agli effetti tossici della trielina usata per la colla fresca...
     
    Ultima modifica: 2 Gen 2022
  33. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    si certo, come no
    e io sono sceso a valle su un tronco con la piena insieme alle nutrie
     
  34. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Interessante questa scelta negazionista senza motivazioni: di solito sei più dettagliato nelle tue esternazioni. E' la strategia che hai scelto per il nuovo anno?
     
  35. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    si ma a me non mi interessano i "problemi industriali di ogni tipo", per togliere un pò di polvere e forse sale da sudore da una gomma basta l'acqua e un pochetto di sapone.
    lo so io, lo sanno tutti che non son fessi eppure spendono, non io che magari fesso sono ma uso uno straccetto umido.

    torniamo a noi, fammi capire, mi stai dicendo che nei vari cleaner oltre che il "2% di limonene e meno dell'1% di Isobutanolo" ci stanno tutta una serie di sostanze nocive che, cito:
    - Inhalation of product vapours may cause irritation of the nose, throat and respiratory system.
    - Ingestion of this product may irritate the gastric tract causing nausea and vomiting.
    - Skin May cause redness, itching and irritation. This product may cause sensitisation in some individuals.
    - Eye May cause eye irritation, tearing, stinging, blurred vision, and redness.
    - Chronic Effects Prolonged or repeated skin contact may lead to allergic contact dermatitis and
    sensitisation in some individuals.

    quindi mi dai ragione, non servono solo a pulire, o no? quelle sostanze non stanno li a far scena ma, se non interpreto male le tue parole, servono "Per migliorare le prestazioni delle proprie gomme"?

    non per pulire ma per migliorare
    per di più nocive

    basterebbe fare un prodotto con il "2% di limonene e meno dell'1% di Isobutanolo " e il resto olio di silicone, chiamarlo "cleaner qualcosa" e non sarebbe nemmeno nocivo
     
  36. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ho citato il Manuale del lavaggio (che spiega come si lava qualsiasi prodotto, quindi anche le gomme) solo perchè hai segnalato lo "Spinmax Aqueous Rubber Cleaner Maximum", come se fosse un prodotto che "tratta" le gomme lisce, al pari degli oli siliconici, che trattano le antitop: invece è un banale pulitore, che fa tornare (per poco tempo) appiccicose le gomme cinesi.

    Non so cosa ci sia nei vari pulitori sul mercato (posso presumerlo), ma so con certezza cosa c'è nello "Spinmax Aqueous Rubber Cleaner Maximum", avendolo analizzato in laboratorio: limonene e isobutanolo (in quantità irrisorie, perchè oltre il 97% è acqua). Quindi serve solo per pulire, in modo più aggressivo dell'acqua e sapone, ma non modifica le prestazioni della gomma.

    Se si aggiungesse olio di silicone (che non aggiunge nè toglie niente in termini di nocività) al limonene e all'Isobutanolo, non si otterrebbe un cleaner, ma una porcheria che sporcherebbe le gomme lisce e non renderebbe scivolose le antitop.

    Quindi sintetizzando:
    1) i solventi (come il limonene, l'isobutanolo e mille altri) puliscono le gomme lisce, non le modificano;
    2) gli oli siliconici non puliscono le antitop, le rendono più scivolose, quindi le modificano
     
  37. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ho messo lo Spinmax Aqueous Rubber Cleaner Maximum perchè è il primo che google mi ha tirato fuori, poteva essere un altro qualsiasi.
    invece dimmi, il "banale pulitore, che fa tornare (per poco tempo) appiccicose le gomme cinesi. " quanto poco è quel tempo, basta per una partita?
     
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il caso ti ha fatto scegliere uno dei prodotti più chiacchierati, perchè da tempo viene spacciato come prodotto miracoloso, che rinnova le gomme riportandole al grip originario (che sarebbe come togliere le rughe alla pelle umana con una sostanza chimica).

    La durata dell'appiccicosità dipende dall'anzianità della gomma e dal numero di pulizie effettuate: più usi il prodotto e più spesso dovrai usarlo (come la Coca Cola o altri prodotti che danno dipendenza), anche durante una partita
     
  39. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    quindi, ipotesi, io ho una lp o un'anti
    omologata con un grip al limite del regolamento
    dopo alcune ore di gioco diventa meno scivolosa, (per alcune lp succede) bene allora io posso, con un qualche prodotto "ripristinarne" la scivolosità?
    si può fare?
    oppure l'appiccicosità si ripristina e la scivolosità no?
    inutile girarci intorno, secondo me i cleaner non si limitano a pulire, aggiungono qualcosa
    e non solo secondo me visto quanti, mica tutti fessi, li usano

    se fosse solo un pulitore la durata dipenderebbe dal tempo in cui la gomma si sporca di nuovo, non dall'anzianità
     
    Ultima modifica: 2 Gen 2022
  40. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Una lp omologata non scivola affatto (il peso del Bat tester non si muove di un centimetro), quindi non diventa scivolosa nel tempo (a meno che te la "dimentichi" sul cruscotto dell'auto).
    Un antitop omologata scivolosa perde rapidamente le sue caratteristiche originarie, ma la scivolosità che aggiungi con gli oli siliconici è molto più elevata rispetto all'omologazione e siccome il trattamento viene fatto manualmente può essere non omogeneo

    L'appiccicosità non può essere aumentata nel tempo rispetto alle caratteristiche iniziali della gomma, mentre la scivolosità si.

    La durata dell'appiccicosità dipende dall'anzianità della gomma (che perde irrimediabilmente nel tempo le sue caratteristiche) e dal numero di pulizie effettuate, naturalmente a parità di "sporcamento".

    Anche chi beve Coca Cola o fuma non si sente un fesso
     
  41. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    assolutamente non diventa scivolosa, ho detto l'esatto contrario, alcune grippano un pochino di più.
    questo lo dici te, dipende da chi, da come ecc...
    anche questo lo dici te

    per me strofinare una gomma (o gpiuma), liscia anti corta o lp, con qualcosa di diverso da acqua è trattamento
    comunque stai sereno, tu continua a pensarla come ti pare e io pure
     
  42. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se le percezioni valgono più della chimica mi arrendo, continuiamo a chiacchierare al bar...
     
  43. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    magnifici luoghi i bar e le case del popolo

    Se e quando moriremo, ma la cosa è insicura
    Avremo un paradiso su misura
    In tutto somigliante al solito locale
    Ma il bere non si paga e non fa male

     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Senza dubbio, ben sapendo che...
    poi ci troveremo come le stars
    A bere del whisky al Roxy bar
    O forse non c'incontreremo mai
    Ognuno a rincorrere i suoi guai
    Ognuno col suo viaggio
    Ognuno diverso
    E ognuno in fondo perso
    Dentro i fatti suoi, suoi
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina