1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Slow Motion Analysis > Canale ITTF

Discussione in 'Video' iniziata da eta beta, 4 Lug 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A T__T-Rex, AndreaTT, enzopacileo e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  2. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Bellissimi questi video, molto istruttivi, il tennis tavolo bisognerebbe spiegarlo così.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il thread originale è del 2018 ma vedo che sta avendo più successo la replica estiva. :)

    Forse che dopo tanti fiumi di parole si apprezzi la concretezza visiva quando si affronta una descrizione tecnica?

    ___________________________________________

    Sempre sul canale ITTF si trovano degli spunti interessanti per il nostro allenamento settimanale con schemi da semplici a più complessi.

    Il primo è per migliorare i passi laterali e il passo giro. Buona Visione.


    Visualizza: https://youtu.be/SJlW_4AOWvY
     
    A ttsermide, elius e enzopacileo piace questo messaggio.
  4. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Spiegarlo così.....
    Intanto iniziare ad osservare e anche questi Video,grazie Eta,possono ritornare utili a capire....la differenza fra il nostro modo di giocare,quello più praticato e conosciuto,e altre concezioni di gioco tecnicamente avanzate e,pare, ancor più
    redditizie e spettacolari.Da lì si può aprire il dibattito,farsi qualche prima domanda,formulare una qualche ipotizzabile risposta,concepire o convenire che si può giocare in diversi modi,lo sapevamo già!, ma per quanto si possa noi personalizzare,a quei livelli lì personalizzano meglio,in modo,se permettete,ancor più efficiente e finalizzato,cioè senza spreco delle risorse energetiche raccolte.Anche così potrebbe essere un buon inizio,lo è!,il video attiva la curiosità ma spiegare davvero, cioè entrar dentro il meccanismo di un gioco innovativo,quello che serve per appropriarsene,è un altra cosa.
    Avevo due domande riguardando il terzo video in slow motion di Fan Zhendong contro Koki Niwa.
    Ahia,mentre scrivo il buon Età lo ha già cambiato con altri(?...).Eta, perché ti diverti,neanche a farlo apposta,a spostare il dibattito un passo più in là?:eek:
    Allora..solo la 1a domanda
    La battuta al servizio di Fan Zhendong,
    tipica sua,bella ampia che poi converte al reverse,osservare da dove parte con la racchetta,come anche in altri suoi video, cioè alta e in vicinanza del suo orecchio,ma ancor più in su direi, può ritornare utile anche per i nostri giovani giocatori che imparano, sperimentano e diversificano " l'arte del bel, conveniente e fruttuoso servire"?Se si, perché allora non si vede e non si fa?
    ettore
     
  5. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sai quante cose si potrebbero approfondire?
    Invece no, solo supercazzole....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Tutto il resto....
    C'è solo un metodo sicuro,quello ungherese. Ma quello ci vede da un solo occhio, difatti e' "orban" dipendente,vero Enzo?
    ettore
     
    A off-ready piace questo elemento.
  7. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Seguo
     
  8. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Forse che dopo tanti fiumi di parole si apprezzi la concretezza visiva quando si affronta una descrizione tecnica?(dice e si chiede Età Beta)
    La concretezza visiva offre si' lo spunto,ti fa vedere cosa fa il tal campione,lui si che lo fa e noi comuni mortali no,ma come lo fa?e soprattutto perché lo fa?Lì occorrono altri mezzi,altri sussidi didattici,anche le umili parole possono aprire uno squarcio di luce nelle tenebre del nostro gioco e farci comprendere meglio il tipo di giocata,che a prima vista ci sembra Ufo. Ovvio chi ama più vedere che ascoltare, l' ideale sono entrambe le cose,continui pure a vedere che male non fa.
    Questo per tacitare o contraddire coloro che pensano:"Guardate come apre bene di rovescio al tavolo,invece che col dritto il tal campione,ma voi meglio se non lo fate",oppure:"Osservate il controtop di Fan Z.,ma voi se non lo sapete fare,accontentatevi di un più modesto top,come mamma a casa vi ha insegnato".E tutto questo "oscuro opacismo" non fa altro che aumentare dubbi, limiti e arrendevolezza al nostro modo di giocare,soprattutto di chi sta imparando,meglio che scelga la gomma più opportuna e che si accontenti.
    ettore
     
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Allora se le immagini video postate da Età,dopo che sono state più volte rimaneggiate,certamente non imputabile a lui!, rimangono fisse,in particolare quelle relative all'incontro Fan Zhendong -Koki Niva riformulo la domanda:
    1)Osserviamo la battuta di Fan Zhendong,parte altissimo con la racchetta,addirittura dall'orecchio e anche un po' più in su'.Ha una sua ragione e validità, è motivato il suo modo di fare?
    Noi lo insegniamo ai ragazzi?E perché poi nessuno,o quasi ,lo fa?Servizio consentito solo a chi nasce campione?"
    Se qualcuno volesse aggiungere o commentare,mi piacerebbe davvero che ci fossero più interventi per evitare sterili contradditori e confrontarmi ancora con voi su questo tema.
    ettore

    P.S.
    Solo dopo sarà opportuno passare alla seconda domanda che avevo in mente.Intanto osserviamo ancora i piedi di Fan Zhendong nell'ultimo video Part2 in preparazione al contro-top conclusivo,che poi esce di un soffio.Non importa.Si può parlare di passo giro,come comunemente ci viene insegnato dai libretti-vademecum Fitet in circolazione, oppure lui fa altro? Cioè non si gira immediatamente,fa due salti all'indietro e poi ....?osserviamo intanto,chi sa o abbia ulteriori domande, dica.
     
  10. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Caro Età,ma sei sicuro che poi la gente sta lì a guardare i tuoi Video,ma anche quelli postati da altri?Ma cosa guardano al di fuori,beninteso,della racchetta impugnata?O che forse sono tutti in ferie e sicuramente avran cose più importanti da fare?Sia come sia,anche i Video han bisogno di una pur minima spiegazione, cioè parole, quelle che,pur poco piacendoti,alla fin fine sostanziano i concetti e focalizzano meglio ciò che è importante davvero,meritevole e degno della nostra e altrui attenzione,per non perdere tempo a rimmirare il contorno,transenne e tappeto in P.V.C. di ultima generazione compreso_Oh,certo se fossi concessionario ,unico rivenditore in Italia,pure io,solo a quello guarderei.
    ettore
     
  11. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Spiegali tu, sarebbe la prima volta che tu dicessi qualcosa che non sia una supercazzola, ma sono arcisicuro dell'ennesima vuota rottura di marroni senza contenuti....... del resto o questo o il cantiere...... il forum è fatto proprio per te.....
     
    Ultima modifica: 29 Giu 2022
  12. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Veramente... e non per compiacere la "Confraternita", i video contengono un'ottima spiegazione.
    Anzi, Ettore, perchè non inizi tu il dibattito prendendo spunto proprio da quello che viene spiegato nel video?
    E siamo in due a passarti lo stesso messaggio... (supercazzola su "Confraternita" fra 3... 2... 1...)
     
  13. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ma almeno se lo prendesse come assistente Tarantelli visto la comunanza nel dire il nulla in milioni di parole...
     
    A eta beta e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Caro Enzo le " supercazzole" che sei solito attribuire qua e là a piene mani,negli interventi che non condividi,prima di scartarle e negarne l'evidenza a priori,andrebbero confutate con esempi convincenti per chiarire il tuo punto di vista,o verosimili prove che dimostrino il contrario.Fintantoche', e non possiamo girare la testa dall'altra parte, constatiamo che gli altri le fanno meglio di noi, ciò che tu definisci "supercazzole" fanno parte di un miglior bagaglio tecnico,ovvero la concorrenza ne fa un uso semplicemente più preciso e accurato.
    Per Enzo ancora,si sa benissimo che molti frati e diaconi in convento vengono riciclati,alcuni che dovevano interessarsi di questioni prioritariamente dottrinali,mancando una scuola vera e propria,visto anche il poco seguito poi son finiti in refettorio o dietro le quinte con altri compiti organizzativi.Rimarco solo la mancanza di una vera scuola pongistica,aperta al dialogo,disposta a confrontarsi con tutti,vero laboratorio di idee,che non abbia al centro delle discussioni solo la racchetta.Seppur questo,solo di questo fa comodo a molti.
    Ma i risultati ancora non arrivano.
    ettore
     
  15. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Il contrario della fuffa è fuffa, la supercazzola è il tuo modo di scrivere il nulla, commenta tecnicamente i video dai illuminaci.....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  16. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    oh, bimbi, unn'è possibile, e ci fà, viaaa, ci fà
     
  17. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    No no ci è....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  18. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    mi sembra troppo
     
  19. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Troppo?
    Vi piace un forum di supercazzole continue in ogni argomento?
     
  20. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    -"No no ci è...."
    -così tanto?!, "mi sembra troppo"

    ora è più chiaro?
     
  21. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Scusa non avevo compreso, o è un Troll o davvero ci è...
     
  22. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    I Video contengono già un'ottima spiegazione( dice TT Rex)
    E allora ci si può anche accontentare?Vedete poi qualcuno in giro che batte come Fan?Solo a lui, perché Campionissimo e' concesso?Se questo nel Video è più che sufficiente,poi chiunque a cascata,o a specchio può rifare o copiare.Ma così non è.Anzi più spesso sento dire in giro:"
    Certo un bel servizio il suo,ma se voi non vi chiamate Fan non fatelo,fate altro".Vale per il servizio,vale per il top,per l'anticipo sul tavolo di rovescio,per il controtop e per tutto il resto.E noi solo a guardare,che tanto fin là non ci si arriva.Il Video mostra il "che cosa" uno fa,ne certifica il particolar movimento anche col"rallenty",diverso e personalizzato,pur possibile e ripetibile,ma poi vai a trovare uno che batte con la racchetta alta,portata fin sopra il padiglione auricolare.E "perché" Lui lo fa?Ecco una cosa che il Video non dice, tace del tutto,o che non si riesce a cogliere appieno,assieme al "come", cioè su quali segmenti corporei s'appoggia o fa leva per il tal gesto considerato e al "quando"( timing) in progressione e in sequela utilizzato per raggiungere il risultato cercato.
    Quindi il Video spiega,o solo esibisce?
    Indubbiamente occorre anche altro,molto altro, affinché sia effettivamente utile.
    Se qualcuno si degna di guardare con occhi curiosi e diversi il servizio di Fan Zhendong,ne volesse saper di più,quanto di più?lo faccia!e qui descriva ciò che vede.Io intanto fornisco alcune chiavi di lettura,ovvero le domande di cui sopra per scoprire ciò che ci appare ancora misterioso.
    E,magari,mi sa che son vicino ai 700 caratteri permessi,ne riparliamo.
    ettore
     
  23. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Dovremmo chiedere a ITTF di fare un video: "Why Fan Zendong serve with the racket carried up and over the ear?"
     
    A eta beta piace questo elemento.
  24. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sig. Milocco, non era lei che mesi fa affermava questo?

    e anche

    E invece ora

    sono confuso :mumble:
     
    Ultima modifica: 30 Giu 2022
    A eta beta e T__T-Rex piace questo messaggio.
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Mi indichi solo un punto in cui, bontà sua,mi sarei contraddetto.Embee? ,Certo che oltre al ( buon) servizio occorre anche altro,molto altro.Pero' Fan nel Video postato da Eta e molte altre volte ancora, batte proprio così,con la racchetta ben alta sopra l'orecchio.Tanto cattivo quel servizio lì non deve essere,secondo me una ragione ci sarà,....Lo vogliamo davvero scoprire?
    Penso soprattutto ai giovani,se funziona davvero lo si potrà poi trasmettere e variare ulteriormente il gioco.
    Qui molti invece di puntare o considerare il vero punto della discussione,ovvero il modo sopraccenato di battere,che indubbiamente può suscitare ulteriori altre domande,
    osservazioni,aggiunte,repliche o altri punti di vista ancora,ancora e ben vengano,tendono a focalizzarsi su chi queste cose le osserva ( c'è o ci fa?) davvero,e cerca di rendere partecipe chi ne vorrà beneficiare.Oppure,dopo aver discusso, soppesato, assodato il perché,il come,il quando e il quanto di spinta/ rotazione ne scaturisca,arrivare "tranchant" a escludere definitivamente che tale modo di servire possa ritornare utile nella propria palestra e in tal veste non verrà più riproposto.Non sarebbe già questo un buon motivo per iniziare davvero ad entrare nel merito?
    ettore
     
  26. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    E io,invece,di rimando chiederei proprio ad insegnanti e Tecnici istruttori della nostra Beneamata, nonché estensori dei Vademecum e preziosi slide esplicativi:"
    Perché di questa battuta al servizio con la racchetta tenuta alta,non se ne parla proprio?".Ben sapendo già la risposta, però:"È proprio necessaria?,tanto chi la fa?".
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Giu 2022, Data originale: 30 Giu 2022 ---
    Mamma mia Eta,vedi cosa hai combinato con i tuoi Video?:azz: Ora si comincia appena a discutere,quindi altre parole da spendere e non possiamo superare le 700.Cosa dici,ci conviene approfondire ancora o lasciamo che siano le immagini a parlare?E poi ognuno confidi con... e parli per se stesso?Ad ogni buon conto questo dei Video e anche un buon sistema per misurare la curiosità e desiderio,penso che accomuni tutti,di approfondire e saperne di più.O ci basta guardare ciò che ci viene proposto?Tanto "contengono già un ottima spiegazione"
    ( dice TT Rex),ma poi li si guarda questi Video?cosa? come? e se non c'è dibattito,confronto a chi,per cosa saran serviti?
    ettore
     
  27. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Al mio primo stage dopo l'estate porta i tuoi allievi e lo spiego a loro e a te ma non è più come prima....pagare moneta, vedere cammello....
    Oppure spiega tu con tutto il tuo sapere, oppure meglio vai al cantiere e restaci pure la sera, come si dice dalle mie parti le hai fatte alla pizzaiola....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  28. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma soprattutto xchè continuare a rispondere invadendo le discussioni di ulteriori post inutili e dando la soddisfazione della lettura al personaggio quando basta usare il tasto ignora e i trattati sul nulla se li rilegge da solo?.....
     
  29. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Hai perfettamente ragione ma questo forum è diventato il cantiere delle bestialità e a volte non se ne può più di saltare i tanti commenti ignorati
     
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    A tutti e due,chi paventa solo supercazzole e chi suggerisce di usare preventivamente il tasto che chiudere ogni discorso,dico"Portate pazienza e tenete sempre aperta la finestrella della curiosità,in una parola il piacere di saperne di più". L' agire con fretta, superficialità, impulsività basata su modi bruschi,spicci e sbrigativi mal si concilia con un informazione esaustiva e corretta.
    Piuttosto collaborate,date il vostro contributo per accrescere e arricchire i contenuti del nostro Forum.Domande,esperienze pregresse,utilizzo di gestualità e colpi nell'ottica dei campioni che già lì attuano,tutto può ritornare utile e motivare e noi tutti a spiegare,spiegarci meglio.
    La battuta al servizio di Fan Zhendong con la punta della racchetta portata fin sopra le spalle l' avete mai vista praticare in Italia? Può servire?Ha o non ha attinenza con il servizio "alla page",sempre più in voga, da noi conosciuto come "reverse"?Rispetto ai soliti e più tradizionali servizi con la racchetta tenuta più bassa, è più facile o più difficile da insegnare?Partendo con braccio sollevato più sopra, il movimento complessivo della racchetta sarà più lungo, è questo un vantaggio per l'efficacia complessiva del servizio?Mi permetto di fare notare che più un movimento è corto più muscoli e tendini saranno rattrappiti e poco funzionali alle intenzioni del battitore,mentre un movimento lungo permette di agire con maggior scioltezza ed elasticità dell'intero apparato locomotore.
    Sapete che non si devono superare i 700 caratteri,aggiungete voi...,portate il vs.contributo per una miglior riuscita del nostro Forum.
    ettore
     
  31. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    @Milocco Ettore comincia col togliere i punti interrogativi e dai la tua opinione.
    Nel frattempo ti rispondo:
    -Sì
    -Sì
    -Non necessariamente
    -Sì se per "insegnare" intendi "correggere il movimento"
    -Sì
    IMHO perchè è quello che ho capito di ciò che mi hanno insegnato.
    Ps: ti stupiresti nel sapere che quel movimento nel servizio è ben noto a qualcuno in Italia e regolarmente insegnato...
     
  32. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Vedi, mentre dice di voler sapere dice cose che non sa e le arricchisce con fuffa di ogni tipo, un troll di alto livello e secondo me pure naturale, ovvero è proprio cosi....
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D :approved:
     
  34. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Andiamo con ordine.
    1) battere con la racchetta alta è un conto,battere con la racchetta a partire fin sopra l'orecchio è un altro.Non mi si venga a dire,ora che l'abbiamo visto fare da Fan Zhendong,che lo eseguono tutti in tal modo e in simil maniera.
    2)Certo se lo fa il tal Campione n.1 e' presumibile che possa servire a rendere la battuta ancor più efficace.Io,aggiungerei ancor più semplice da insegnare ai ragazzi che la possono praticare con maggior scioltezza di polso.A patto che lì si osservi e s'insista a non abbassare sbadatamente,prematuramente la racchetta.Lo si fa? e poi perché,vedendoli fanno tutt'altro?
    3)La questione del "reverse",
    praticamente la finta di due rotazioni contrarie e contrapposte che si risolve in una sola,abilmente mascherata nell'atto finale.Serve un movimento lungo e ampio.
    4)Nel movimento lungo alla Fan Zhendong hai il doppio vantaggio,puoi accelerare alla grande,come pure rallentare e accorciare la battuta nel momento conclusivo .Un bel vantaggio per chi batte, effetto sorpresa compresi. Certo,con la battuta più corta puoi ottenere altro,non certo accelerare.
    5)Non si deve correggere alcunché,questa battuta alla Fan Zhendong è diversa da quelle precedentemente note,e come tale va gradualmente presentata nei suoi punti cardini fino a completa assimilazione e padronanza gestuale.
    Bene così, anch'io trovo più corrispondenza nell'approfondire le questioni che cominciano ad interessare.
    ettore
     
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Porta pazienza ancora un po',a te cosa interessa principalmente:
    a) le battute al servizio vecchia e solita maniera,su cui e di cui nulla ho detto e non voglio entrare neanche nel merito,
    oppure
    2)la battuta con racchetta portata alta che abbiam visto fare da FanZhendong?,
    né peggio, né meglio delle altre,solo condotta con altre e ancor più lungimiranti finalità.
    O ci mettiamo a parlare ancora una volta del piede di Boll,quando ai molti che seguono sul Forum interessa( ...va) soprattutto la gomma della racchetta e solo a quello guardano? Io muovo interesse su questioni altre,o dai più troppo premurosamente sottovalutate e in tal solco mi muovo.Quindi primi di criticare a priori,indica un punto solo di tuo interesse e lì,da lì a te piacendoti,analizziamo e ci confrontiamo.
    Basta con le lagnanze,adesso e' il momento di ricostruire e ognuno apporti il suo meritevole contributo di conoscenza.Domande,questionari,studio comparato,riflessioni e altri approfondimenti,prima ancora delle scontate risposte o della sterile e puerile critica possono al meglio servire in questo Forum e al gioco futuro dei nostri giovani.
    Che dici della battuta alla Fan Zhendong,potrebbe davvero,scusate il gioco di parole,---->" servire"?
    ettore
     
  36. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Impossibile confrontarsi con un troll
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  37. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    E perché non chiedere direttamente all'autore principe di tali battute al servizio,cioè a Fan Zhendong?
    Mi sa che qui molti pretendono risposte
    comode e immediate,purchessia.Basta che sia tutto riconducibile in corrispondenza e perfetta concordanza, in linea con le potenzialità, diciamo nelle corde con l'ultimo tipo di racchetta appena acquistata..Lui Fan Zhendong estrae dal cappello la tal battuta non perché in possesso della tal gomma,ma lo fa con altri fini e cercando altri vantaggi da questa insolito modo di fare.
    Qui molti,secondo modello di confraternita già esperimentato,
    preferiscono insabbiare, perché poi,vai a vedere,chi altri serve così?Piuttosto di parlarne,tutta aria fritta,vero? escogitano "di ogni",dalle sornione battute fuori luogo,,alle "minimalia",che "praetor non curat", dal"qui pro qui" al "qui pro quo",persino dubbi sulla persona che apre simili "inutili" finestre sul gioco degli altri,da fare diventare tutto una barzelletta e spostare,beninteso l'argomento che comincia ad acquistare un po' di spessore,un po' più in là,ancor meglio fuori del tutto.
    Poi tutti a chiederci come mai siamo caduti così in basso nelle classifiche internazionali?Anzi no, se del caso già qualcuno preventivamente ha messo le mani avanti:'Non è compito di questo Forum interessarsi del miglioramento del Movimento pongistico italiano".No,eh?
    ettore
     
  38. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Non avendo il copyright non posso esporre prove ;) ma so che la scuola della battuta con movimento che parte "dall'orecchio" è presente in Italia già da almeno due anni.
    Il perchè si fa così? Perchè si sfrutta al massimo la rotazione naturale del braccio e si dà velocità al movimento col braccio morbido, irrigidendo e bloccando al contatto con la palla sì da generare il massimo spin.
    E' difficile imparare? Da zero probabilmente no, da sovrapporre al movimento che si faceva precedentemente sì. Ma questo è il solito tema di "quanto alleniamo il servizio" e si va OT.
    Ripeto, non ho il copyright ed è quello che ho capito di ciò che mi hanno insegnato, ma almeno resta qui, a futura memoria, in mezzo alle supercazzole, per i posteri che vogliano continuare il topic.
    Quanto al video, io ho trovato interessantissima l'analisi che propone, spiega cose difficili da vedere ad occhio non allenato ed è un ottimo stimolo. Invito tutti a postare qui video simili, me li divorerei volentieri.
     
    A eta beta, enzopacileo e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  39. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Scendi amico mio dalle nuvole:p :nerd:.
    Il dibattito è qui e ora.Stiamo sul punto.:meschino: :king:
    ettore
     
  40. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Ah... cortesemente... piantiamola co' sta cosa della Confraternita. Capisco che dire "gente che sa o cerca di capire quello che si sta dicendo in un thread" è troppo lungo ma Confraternita non è il termine giusto.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Lug 2022, Data originale: 1 Lug 2022 ---
    Mi sono sorpreso a leggere bene il tuo post, non accade spesso, e mi è venuta una domanda: ma sei tu la Confraternita?!?
     
    A Milocco Ettore e enzopacileo piace questo messaggio.
  41. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Tranquillo, puoi essere più chiaro su dove hai imparato il servizio in questo modo tanto il copyright non lo ha nessuno... pensa che il ragazzo che tu conosci lo ha imparato 13 anni fa e guarda caso sai il servizio che ha....;)
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  42. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Per me " confraternita" è tutto ciò che,secondo leggi interne e millenarie sue, non avendo altro modi di replica e civile confronti nel merito,vuol tenere insabbiato e bloccato ogni argomento, che abbia un sospetto di "modernità", sul nascere.Compreso i tanti "chi" ,quelli che spalleggiano simil comportamento e adottano tutti i sotterfugi,compreso la denigrazione personale,by-passata per ironia,quando invece aggressiva e malevola,pur di circoscrivere e ridurre all'inerzia gli argomenti scomodi.
    Utilizzare sondaggi -farlocco,
    inappropriati e manipolati nei numeri,
    per mettere in cattiva luce possibilmente escludere le voci fuori dal coro,fanno parte della metodologia utilizzata.
    Non fosse tutto ciò vero,anche a me piacerebbe interessarmi e interessare stando sul nocciolo della questione avviata. Sarà mai possibile?
    ettore
     
  43. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Magari tu avessi argomenti....solo il nulla cosmico
     
    A eta beta piace questo elemento.
  44. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Enzo ti ringrazio di avermi tolto dall'imbarazzo e capisco perchè non lo abbia detto tu.
    Ben due anni fa, ormai, ho avuto l'onore di ricevere una spiegazione, molto ben dettagliata, sulla tecnica del servizio e, guarda caso, le spiegazioni erano proprio quelle di cui stiamo parlando ora.
    La qualità del servizio di Andrea Pacileo, che ringrazio ancora pubblicamente, è ben nota nel circuito e suoi sono stati quegli insegnamenti.
    Altri nomi di atleti che partono dall'alto? Falcucci,in Toscana, Vipera, in Puglia.
    Ce ne sono, ce ne sono, con vari livelli di efficacia e corretta esecuzione ma ce ne sono.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  45. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Lascia stare il personale,soffermati solo su ciò che io e altri abbiamo già scritto. Commenta pure,favorevole o contrario,non importa,hai detto che sei interessato,su cosa esattamente?
    Poi se inizio devi portare di nuovo pazienza,lo farò in 3-4 sintetiche puntate,non appena avrò il computer nuovo.Spero che tu possa contro argomentare,come ti aggrada,senza veder ovunque "fuffa", ma in tema e a ragion veduta.(Sssst!,questo rimanga fra te e me,un segreto che non potrò svelare prima della quarta e ultima puntata,se c'è la farai a tenere un comportamento saldo e accomodante,magari anche un po' più rispettoso nei confronti di chi,qui solitamente scrive e non sono l'unico a farlo,....andrò infine a spiegare perché
    in certi casi la battuta di Fan è preferibile a tutte le altre.Solo dopo, però
    :azz: :LOL: :eek:,con la pazienza ci arriviamo.
    ettore
     
  46. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Grazie @T__T-Rex come sai la mia disponibilità è sempre totale, purtroppo questo forum è stato lasciato a se stesso...
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  47. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Se...
    Se riusciamo a scrivere e parlare di temi pongistici,argomentare e controargomentare civilmente, senza scendere sul personale,come bene o male s'è cercato di fare in questi due ultimi anni pandemici,forse sta a significare che questo Forum non è stato lasciato troppo in balia di se stesso e anche così s' è potuto dibattere e approfondire secondo gli interessi personali di ciascuno e di tutti noi.Ma tu,nel frattempo dov'eri? :azz: :D
    Poi si può fare meglio,questo si,ma solo se ognuno porta il suo personale contributo propositivo.Non avrai mica paura di non superare i 700 caratteri?Fra l'altro ottima riforma...tutti sul punto,senza divagare.:D:LOL:
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Lug 2022, Data originale: 1 Lug 2022 ---
    N.B
    Una negazione (non) di troppo.Prima che il correttore di bozze intervenga,:)
    leggasi più correttamente:
    Non avrai mica paura di superare..."
    Sorry!
     
  48. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    @enzopacileo se avessi dovuto pensare alla situazione del Forum, avrei evitato di scrivere. Per fortuna prevale la passione e la voglia di aiutare chi, come me, è incuriosito ed ha umilmente voglia di imparare e trasmettere. La mia presenza sporadica è dovuta proprio alla difficoltà di interloquire su certi temi, dovendo puntualmente fare lo slalom fra mille post ot.
    A volte hai difficoltà anche a ringraziare chi apporta un buon contributo perchè subito escono flame o supercazzole su logge e follie varie. Peccato.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  49. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Durante la pandemia ero a vedere le m....ate che scrivevi, il nulla del nulla, il vero colpevole però non sei tu ma chi te lo lascia fare...
     
  50. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    [​IMG]
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina