1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Slittato (ancora una volta) il termine per Defibrillarori

Discussione in 'Chiacchiere su tutto il resto!' iniziata da Ragnolo, 25 Nov 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ancora una volta...
    Come se non fosse importante...
    Come se non fossero necessari...
    Come se... se... e ancora se...
    Io non sono un disfattista "a prescindere", ma certe cose mi fanno inc@zzare.
    Si é avuto tutto il tempo per formare personale, per adeguarsi ad una misura di prevenzione, sicurezza e civiltà ed ecco che una nota del ministero blocca di nuovo tutto e con quali argomentazioni?
    Il terremoto (non c'è da ridere sul terremoto, ma sull'argomentazione penso sia lecito fare un sorriso) e sul fatto che sono arrivate molteplici richieste di chiarimenti.
    Della serie:
    1- posso usare il defibrillatore semi-automatico per fare un clistere?
    2- posso usare il defibrillatore semi-automatico per accendere il fornello a gas di cucina?
    3- posso usare il defibrillatore per lobotomizzare il giocatore con la puntinata taroccata?
    .
    .
    Mah...
    Alla fine non so se ridere o piangere, "ma intanto"... si rimanda... (noi no.. per fortuna)...

    E poi vorremmo essere al pari delle nazioni più evolute...
    Ma per favore!!!
     
  2. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ne sono superfelice! Ci alleniamo in una palestra insieme ad una società di ginnastica artistica, loro hanno il defibrillatore ma lo tengono sotto chiave e lo portano via alla fine degli allenamenti. Anche se pagassimo la nostra parte, che senso ha avere il defibrillatore se non lo si mette in bella vista e lo si segnala al 118?
    Ma nella città dove ci alleniamo ne sono spariti già parecchi dalla piscina e dallo stadio....allora meglio evitare...
    Io penso che la legge, pur giusta e sensatissima parte dalle premesse corrette ma arriva a individuare gli attori sbagliati, sono i comuni che dovrebbero attrezzare le palestre con gli strumenti salvavita e pretendere che le società abbiano le persone skillate.
     
    A Mr. Hero e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  3. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Per il solo fatto che dei genitori mi affidano per ore i propri ragazzi, non mi sento proprio di accettare la logica del "tanto peggio, tanto meglio"... e in fondo mi son pure rotto di pensare che ci debba essere sempre qualcuno che mi debba togliere le castagne dal fuoco...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina