1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Serie B2 gir.B 2019/2020

Discussione in 'Video' iniziata da Jackcerry, 6 Ott 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    non a questi (ed anche leggermente inferiori) livelli.
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bellissima partita Cerea-Pugliese,come tutte le altre che pure hanno avuto momenti esaltanti.Ora la squadra dei più giovani deve semplicemente imparare a gestire le energie e mantenere forza e concentrazione fino alla fine,altrimenti finiranno in pasto ai più esperti (e pure simpatici) volpacchioni,che non fanno altro che attendere un momento di cedevolezza,che pure e inesorabilmente dovrà arrivare dopo una partenza al fulmicotone.Cosa intendo dire?Forse non occorre partire spron battuto esprimendo forza al 110 % nei primissimi colpi,esagerando nel movimento,ma trovandosi impreparati nella ribattuta nell'angolo opposto,salvo miracoli(e ce ne sono stati a josa).Occorrerà poi in allenamento variare le angolazioni e quindi avere più tempo di riposizionarsi nei colpi successivi al primo.Che per adesso,per quanto dato a vedere,questo aspetto ancora non c'è.Va bene, comunque, sono peccati di gioventù.Attenzione anche al rovescio espresso dalla controparte(tanto di cappello!),lì s'è deciso partita e incontro.Se si fosse giocato maggiormente dall'altra parte come sarebbe finita?Occorrerà comunque allenarsi per posizionare per bene la palla,non basta esprimere forza massima,spesso non basta.
    ad majora!
    stima ettore
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  3. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Effettivamente si vedono spesso colpi forti ma centrali, facile a dirsi difficile a farsi.
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  4. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    E allora proviamo a dirlo
    Bisogna trovare una via di mezzo.
    1)Se tiri troppo forte ti trovi spiazzato dall'altra parte(sai già esperienza e racchette di quei giocatori là, in block cosa ti possono fare)
    2)Se tiri su "topini"leggeri rischi la schiacciata in faccia(e quei giocatori là sono preparati proprio a questo)

    3) Quindi bisogna ricercare e attivare la cosiddetta via di mezzo_Ossia ottenere una velocità di crociera che,pur di fronte ad un ottimo block, ti lasci il tempo di recuperare piazzamento e riposizionamento delle spalle sulla linea di tiro.Per gradi,come dare un motorino di 50 cc ad un neopatentato.Devi dirgli ed insegnarli di andare prima a 30 all'ora,poi a 40-45,massimo a 50 all'ora.
    Sai la voglia incontenibile di quelli scalmanati di spingere al massimo.Poi la fretta nel traffico reale e pure in partita gioca cattivi scherzi.
    Quando arriva a 60-65 all'ora è già in grado di scalare,rallentare,ed eventualmente in certi casi spingersi ancor un po' più in là,
    ma la corsa dovrà essere il più possibile fluida e pronta ad adattarsi alle più variate esigenze di traffico e manti stradali,ostacoli che si parano improvvisamente compresi.Evitando intoppi e brusche fermate.
    Certo il top bello alto,tirato su a tutta rotazione non aiuta molto,dopo un po' diventa forzato e impreciso nel piazzamento sul tavolo..Bisogna ricercare anche un top più basso e piatto, che arrivi sulla linea di fondo e con un po' di allenamento arriva,arriva.Puntuale, a ripetizione e costante come un treno.
    stima ettore
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Francamente se uno blocca bene attaccarlo al centro in zona di contrasto fra dritto e rovescio è tutt'altro che sbagliato xchè gli daremo meno angolo e quindi il suo blocco tornerà prevalentemente nella nostra zona centrale......nel video il problema che si nota con tutta la stima per l ottimo jack sia ben inteso è l arretramento che comporta il dover forzare i colpi.
    Le due cosa da fare sarebbero allenarsi a doppiare più sul tavolo fra l altro avendo un ottimo rovescio può farlo limitando al minimo il passo giro e cosa davvero importante quando ci si allontana dal tavolo bisogna farlo dopo aver tirato a uscire andando in anticipo sul successivo blocco che con tutta probabilità sarà incrociato.
     
    A Max, Sartori Giovanni, enzopacileo e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  6. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Ecco la nostra partita di ieri con Milano seconda in classifica! Abbiamo perso 5-2, purtroppo io a sto giro ho giocato abbastanza male, Simo molto bene sempre più in crescita, Nose ancora non si è riuscito a sbloccare
     
    A Max e Facini piace questo messaggio.
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    "bravino" @Facini :hail::hail::hail::hail::hail:
    Ma allora è vero che giocare a tennistavolo e facile facile;)
     
    A Jackcerry e eta beta piace questo messaggio.
  8. ggg

    ggg Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giovanni
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bellissimo video, alcuni punti ripresi mi sono piaciuti parecchio. Complimenti a tutti.
     
  9. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non esageriamo, dai! :p
    Giacomo ieri, per tutta una serie di ragioni, con me era un tantino scarico. Peccato!
    Noseda invece, a tratti è risultato spettacolare: peccato davvero che la video ripresa da telefonino non sappia dare adeguato risalto ad alcune sue divertenti giocate di ieri. Chapeau! :D:rotfl:
    Sarei curioso vederlo giocare in doppio con il ragazzo del Trentino, filmato da Giacomo in quel di Mazzano, che tanto fece discutere su FB.
     
    A Tany86 e Jackcerry piace questo messaggio.
  10. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Giacomo un consiglio: batti sempre con la palla che esce dal tavolo, non ti ho visto fare un servizio corto. Devi allenarti a battere corto, e con un giocatore come Fava devi stare al tavolo non lontano. Poi stai un pò troppo sul lato del tuo rovescio e rimani spiazzato nei lungolinea sul tuo dritto. Migliora queste cose e vedrai che diventerai ancora più forte. Ciao :)
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  11. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La mano di @Facini è una delle migliori di tutto il circuito, le cose difficili le fa sembrare semplici, e quando sembra che non ci arriva sbam te la rimette di la con una forza devastante...come sempre chapeau...

    PS ma solo io faccio una fatica boia con Noseda e il suo gioco? Ah si forse perché sono scarso
     
    A eta beta piace questo elemento.
  12. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Alexander, attento a non farti ingannare dal Video, @Jackcerry boosterizza l’iPhone! :p

    ps.
    Marco Noseda, checchè ne dicano i limiti “tecnici” che, forse inevitabilmente, accompagnano la sua impostazione da autodidatta, mi è sembrato saper toccare la palla. Tutt’altro che sprovveduto, sospetto sia in grado di creare difficoltà a molti di noi (me in primis!).
    Tieni conto che sabato, seppur giunto in palestra con discreto anticipo, ha scelto di entrare in campo senza aver prima toccato palla. Un personaggio! :approved::birra:
     
    A Max, luca.franzoso, eta beta e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  13. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Marco a parer mio è davvero letale contro puntinati e antitoppari (li tiene scambiando di corta sul lato della "gommaccia" e aspetta la palla per chiudere, se si girano e tirano blocca dall'altra parte) e difensori. Se uno gli spara forte e dentro fa naturalmente più fatica.
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  14. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Taaaaaaaaaac
     
    A Jackcerry e T__T-Rex piace questo messaggio.
  15. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    La nostra partita contro Bergamo :approved:Dopo un periodo abbastanza disastroso e sottotono riesco a ritrovare un po’ di sicurezza e motivazioni e torno a giocare abbastanza bene riuscendo a fare 3 punti.. purtroppo i miei compagni a secco e perdiamo 5-3 (n)

    Bonazzi-Leonardis 3-2
    Persico-Noseda 3-0
    Amadei-Cerea 0-3
    Persico-Leonardis 3-0
    Bonazzi-Cerea 1-3
    Vinati-Noseda 3-0
    Persico-Cerea 2-3
    Vinati-Leonardis 3-0

     
    A SilvaM95, Facini, ggreco e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  16. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Che rovescio ha Bonazzi?!? Fategli i complimenti da parte mia...
     
    A topspinner, capa97, Jackcerry e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. Marchese F.

    Marchese F. Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    TT Marco Polo
    @topspinner
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    È un artista del rovescio, nell'ambiente si sa e anche lui lo sa.

    Grande sciatore, anche.
     
    A Jackcerry e ggreco piace questo messaggio.
  19. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Il primo set gli ho giocato solo sul rovescio e mi ha fatto i buchi nel tavolo :rotfl:
     
    A topspinner e ggreco piace questo messaggio.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Noseda mito.

    1) Screenshot_20200123-094836.png
    Screenshot_20200123-094913.png

    2) Screenshot_20200123-093930.png Screenshot_20200123-093848.png
     

    Files Allegati:

    A SilvaM95, Facini, Jackcerry e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  21. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Ma Noseda fa anche l'arbitro? Mi pare di averlo visto all'Open di Villaguardia.
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  22. ttcomo

    ttcomo Utente

    Squadra:
    ttcomo
    Esatto :)
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  23. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Grande Marco! Non sapevo di questa tua evoluzione ma secondo me sei perfetto: rigoroso, puntuale, preciso e allo stesso tempo non spaccaballe e di buon senso.

    Visto che l'esperienza arbitrale mi tenta da un po' ne approfitto subito per farti una domanda: lo puoi fare anche giocando?
     
    A ttcomo piace questo elemento.
  24. ttcomo

    ttcomo Utente

    Squadra:
    ttcomo
    Sisi se rimani AGA (aspirante giudice arbitro) puoi continuare anche a giocare...se invece poi diventi già arbitro provinciale poi non potrai più giocare
     
    A Max piace questo elemento.
  25. topspinner

    topspinner Sparpagliatore di palle Staff Member

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non credo di conoscerti ma grazie per il complimento... purtroppo ho un problema al polso x cui faccio fatica sia di rovescio che di dritto, oltre ad essere in declino ;-) comunque nella partita con Villa Romanò devo ammettere che il rovescio ha funzionato bene dai ... poi Giacomo è stato più bravo e ha vinto meritatamente
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Feb 2020, Data originale: 2 Feb 2020 ---
    Grosso più che grande ahahah... comunque me la cavavo meglio che con il TT effettivamente (ormai campo di rendita pure lì ahahah)
     
    A eta beta e ggreco piace questo messaggio.
  26. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Io ho giocato in modo continuativo fino al 2002, anche in giro per tornei nazionali, a livello di 4° ctg. Ho ripreso, in tono minore, nel 2011, ma non esco dalla provincia di Torino...
     
  27. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    La nostra partita di ieri! Abbiamo giocato tutti molto bene però purtroppo con Gallarate abbiamo perso ancora 5-4. Contentissimo della mia prestazione finalmente dopo 3 sconfitte di fila e nessuna vittoria riesco a vincere contro incubo Marcianó giocando come voglio molto vicino al tavolo e con il giusto mix di carica concentrazione e tattica.

    Matteo Traini - Giacomo Cerea 1-3
    Traini Lorenzo - Marco Noseda 3-1
    Pasquale Marcianó-Simone Leonardis 3-0
    Lorenzo Traini - Giacomo Cerea 1-3
    Matteo Traini - Simone Leonardis 0-3
    Pasquale Marcianó - Marco Noseda 3-1
    Lorenzo Traini - Simone Leonardis 3-1
    Pasquale Marcianó - Giacomo Cerea 2-3
    Matteo Traini - Marco Noseda 3-1


    Visualizza: https://youtu.be/tJA5m3kmx4U
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Feb 2020, Data originale: 2 Feb 2020 ---
    Nuova partita di ieri, abbiamo vinto 5-2! Ma la super news è che Marco Noseda si è sbloccato ed è riuscito a vincere!! Ultimamente in casa sta giocando moolto bene, sbaglia molto meno e quindi dà molto fastidio. Simo si è preso la rivincita contro Gemma Ivan con cui aveva perso all’andata, io son riuscito a fare ancora 3 punti:approved:

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Feb 2020 ---
    Questo weekend abbiamo perso male male contro Marco Polo, io molto male i 3 set persi con Cantella, con Moras bella partita ma stavolta l’ha spuntata lui (n)
     
    A Facini, Federico_Pieve, Max e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  28. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Taaaaaaaac
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  29. Slupmi-Atled

    Slupmi-Atled Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Lo spazio nei video sembra perfetto per giocare a ping pong, super veloce. Sono geloso. :oops:
     
  30. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ritaaaaaac
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina