1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Seconda categoria che disputa c2 in TOSCANA

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Maurizio.stefanelli, 30 Gen 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Come detto da altri, è assurdo mettere i paletti, come in ogni competizione a squadre. In nessuno sport esistono: Messi, volendo, potrebbe decidere di giocare in lega pro.
    Ci sono tantissimi motivi per cui può accadere che uno giochi un campionato minore rispetto alle sue capacità, se uno non ha alternative per esempio. Non lo trovo eticamente scorretto.
    Diverso è fare solo 1/2 partite e salire, falsando il girone.
     
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    quindi ?
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ero in dubbio se scrivere che non dovresti fare la D1 (e mi avresti contraddetto) oppure scrivere che un attuale quarta in D1 ci sta (a prescidere dal suo storico).

    Ho scelto la seconda opzione ma credo di aver sbagliato lo stesso. :nerd: :D :birra:
     
  4. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    se io sono responsabile di una società e ogni anno mi vedo sfuggire ragazzi su cui ho investito tempo e denaro perchè vanno a giocare una c1 (es.) che io non ho, se appena ne ho la possibilità hai voglia se schiero un giocatore forte per vincere il girone di c2!
    cosa che in effetti a suo tempo ho fatto e rifarei con buona pace di chi arriccia il naso.
    personalmente poi ricordo con grande piacere (e foto/filmati ricordo) le poche volte che circostanze mi hanno portato a giocare contro seconde e prime cat. malgrado le pallate, ma questo è una cosa soggettiva.
    diverso discorso, e qui concordo con diegoarmando, è fare solo 1/2 partite e salire, si falsa il girone
     
    A genioboy e Diego Armando piace questo messaggio.
  5. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    con queste proposte che parte da una ristretta numero di persone(la solita maggioranza è silenziosa) andiamo contro a tanti fondamenti dello sport perché se tutti rimaniamo nella stessa nicchia di classifica giocando sempre fra scarsi non si migliorerebbe mai possibile che non lo capite !!!!! Se non lo capite è colpa vostra, non c'è altro da dire su questo problema perché uno sportivo la pensa come me.
     
  6. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Io sono sesta, proprio oggi posizione n. 5.477; ieri, in c2, ho giocato contro uno che a fine campionato scorso era sotto i 1.200 e sabato giocherò contro un veterano che per 15 anni è stato nei primi 50...
    Se avrò fortuna, cosa che mi è successa ieri, potrò parlarci, fare due chiacchiere e, chissà, avere qualche consiglio. Se non sarà così, sarà l'occasione di capire in modo nitido cosa sbaglio e cosa invece potrebbe essere migliorabile fino ad essere veramente efficace.
    Partita persa in partenza? Certo... ma semplicemente più scontata di tante altre.
    Quante volte capita di giocare contro chi sappiamo già che non ci darà spiragli?
     
    A Diego Armando e VUAAZ piace questo messaggio.
  7. Maurizio.stefanelli

    Maurizio.stefanelli Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Maurizio stefanelli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.s.d.tennistavolo pulcini cascina
    Ciao mario.....a tutti fa piacere di giocare contro quelli più forti .ma non c'è bisogno di far giocare quelli troppo forti in un campionato regionale..... sto parlando di seconde categorie....questo è un egoismo societario per far salire squadra in c1 e illudere le squadre che tutto l'anno si sono sacrificati di tempo ,permessi a lavoro e di sonvezioni di soldi di propria tasca per andare hai Playoff
     
  8. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Mi sembra chiaro. Non trovo scorretto un giocatore che, per mille motivi, giochi in un campionato minore.
    Diverso è il caso in cui uno sale dopo 1/2 partite, falsando il girone. Sono due situazioni differenti.
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    far crescere la propria società non è egoismo, secondo me è un sacrosanto diritto, direi quasi un dovere per un dirigente.
    così come pure è un diritto giocare con un gruppo di amici con cui vado volentieri in giro a prescindere dal livello del campionato.
    sempre a mio modesto parere ovviamente
     
    Ultima modifica: 3 Feb 2020
    A Loffo piace questo elemento.
  10. luchetto777

    luchetto777 Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Gaspari
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Virtus Ascoli Piceno
    Io non capisco la polemica. Una Società che utilizza dei giocatori fuori categoria per 1 o 2 partite ha, si, il vantaggio di farsi avanti nel campionato, ma dopo, senza l'aiuto dei fenomeni di cui prima, ha lo svantaggio di dover portare avanti il campionato con giocatori meno forti. Non è una sicurezza di promozione.
    E se poi quella promozione dovesse arrivare, chi giocherebbe nella serie maggiore? E si che a quel punto la retrocessione sarebbe molto probabile...
    Invece sui giocatori fortissimi che giocano nelle serie minori... beh, se una società vuole spendere soldi per salire è un obiettivo legittimo.
    Se poi per salire di categoria si lascia indietro il settore giovanile (ad esempio) perché non ci sono soldi per i rimborsi ai tecnici, sarà un problema di quella società, del suo direttivo e dei suoi tesserati. Tutte le società si danno degli strumenti di democrazia interna... Se la vedranno tra di loro
     
  11. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    @Maurizio.stefanelli capisco ed in parte condivido il tuo pensiero.
    Nella nostra regione non ci sono seconde e c'è un solo terza che quest'anno non gioca.
    Ci sono solamente 5 quarta: 2 militano in c1 e gli altri sono tutti scesi dai campionati superiori per venirsi a fare la passeggiata da primi uomini in serie c2, dove anche un quinta alto potrebbe regnare incontrastato.
    La nostra società ha schierato tre squadre in c2, una di queste lotta per la prima posizione nonostante non abbia missili in arsenale. Detto questo, io da misero sesta mi trovo puntualmente a giocare contro gente che mi devasta standosene fra veglia e sonno, con buona pace di percentuali e classifiche, sia individuali che di squadra.
    Ovvio che, a livello emozionale, sarei favorevolissimo ad un tetto sotto cui proteggermi ma se la cosa la vedo da agonista penso che non sarebbe giusto.
    L'anno scorso la ns c2 è stata dominata da giocatori "selfmade" e, come scontato, la squadra è salita in c1; nessuno di loro se l'è sentita di farsi i weekend nelle regioni vicine ed hanno rinunciato. Cosa voglio dire?
    Se una squadra si struttura per salire sovradimensionando le proprie bocche di fuoco può essere un male... ma siamo sicuri che riuscire nel sogno di passare alla categoria nazionale sia una cosa che poi la società riesce a gestire? Attenti a ciò che si sogna... potrebbe avverarsi.
     
    A luchetto777 piace questo elemento.
  12. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    il problema potrebbero averlo quelle due o tre squadre che a inizio campionato si trovano contro quel giocatore forte che poi tutte le altre non troveranno, in questo senso può essere falsato un campionato.
    nello specifico di questa discussione se non ho capito male la squadra in questione è quinta attualmente fuori dai playoff
     
    A genioboy piace questo elemento.
  13. luchetto777

    luchetto777 Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Gaspari
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Virtus Ascoli Piceno
    Giusta osservazione... ritengo però che poi al girone di ritorno la squadra che aveva beneficiato dell'aiuto non lo avrà più e a quel punto tutto si sana. Certo che partono avvantaggiati ma al ritorno non lo sono, o no?
     
  14. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Non si sana un bel niente in alcuni casi. Non si tratta di un beneficio soltanto per la squadra in cui gioca quel giocatore fuori categoria. Metti che le squadre A e B siano in lizza per la promozione e il giocatore forte giochi in una squadra C. Basta che quel giocatore faccia la differenza per C battendo A e non si presenti contro B per aver arrecato danno ad A e falsato il campionato.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  15. luchetto777

    luchetto777 Utente

    Nome e Cognome:
    Luca Gaspari
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Virtus Ascoli Piceno
    Non nego che ci possano essere sti giochetti... Ma se A-B è la prima di campionato e A-C è l'ultima è bisogna arrecare danno a C il fenomeno aspetto un intero girone d'andata a giocare in d3? In quel caso dipende dal calendario, o no? E con questo non voglio dire che è una pratica rispettabile, non lo sto difendendo, dico che chi lo pratica lo fa per effetti abreve termine e non per un più ampio disegno sportivo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Feb 2020, Data originale: 3 Feb 2020 ---
    E comunque è per capire meglio;)
     
  16. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    La differenza di "trattamento" riguarda anche e soprattutto le squadre che lottano per non retrocedere. Per questo a mio parere bisognerebbe non permettere il "salto della quaglia" . Hai il giocatore forte? Lo fai giocare in D1 o C2? Bene...Buon per te....ma gioca SOLO in quel campionato.
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se troppi paletti diventano difficili da gestire per quelle società che hanno pochi atleti ed eterogenei per qualità, credo che porre un unico paletto per i 2a cat. nelle serie regionali non sia un'eresia.
     
    A Ric Grig, Maurizio.stefanelli, off-ready e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Motivo?.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Feb 2020, Data originale: 4 Feb 2020 ---

    Il problema in realtà non esiste.

    Non si può pensare solo a se stessi..

    Bisognerebbe vedere tutti gli aspetti.

    Ci saranno accordi economici. Perché andarci contro?.

    Magari i giocatori di quella squadra stanno simpatici al 2da categoria e via..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Feb 2020 ---

    Ma scusa io non vedo nulla di scorretto di schierare qualcuno anche fuori categoria. È una scelta fatta da chi lo schiera e dal giocatore che accetta..

    Non si può pensare agli " altri". D'altronde anche gli altri hanno "deciso " di partecipare e spendere per giocare..mica sono stati costretti.

    Decisioni e decisioni.

    Semmai un aggiustamento potrebbe essere 1 della c2 promossa e 2da e 3za play off.

    Se di parla di promozione alla categoria successiva.
     
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ci avessero pensato avrebbero potuto proibire ai vari delpiero buffon trezequet camoranesi marchisio chiellini nedved giovinco ecc... di giocare in serie b nel 2007
     
  20. Caetano

    Caetano Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    In effetti, seppur inopportuno, trattandosi di attività prettamente amatoriale (almeno a livello di c/2), non si può impedire ad un giocatore molto forte di giocare in un campionato sottodimensionato rispetto alle sue capacità...
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  21. quovadis5

    quovadis5 Utente

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Non si può fare nulla .E' il giocatore che deve avere dignità ma dicevano i latini " pecunia non olet "
     
  22. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Certamente. Ma gli si potrebbe impedire di saltare di categoria, basterebbe vincolare ogni giocatore al campionato che inizia, cosa che per altro già avviene per i giocatori stranieri... anche qui non si capisce perche gli stranieri si e gli italiani no...
    Secondo me basterebbe questa semplice regola per ristabilire una certa "equità di trattamento" . Come ho già detto: hai il giocatore forte ? Bene, buon per te. Lo schieri, ma non lo togli da quel campionato dopo un tot di giornate per metterlo in categoria superiore, falsando non uno ma due gironi...Lo fai giocare in tutto il campionato. Così tutti "sono toccati" dal suo tasso tecnico...
     
    A off-ready, VUAAZ e lupo alberto piace questo messaggio.
  23. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Pienamente d'accordo, basterebbe già vincolarlo a tutto il girone di andata.
    sarebbe salva l'equità del girone ed evidente la volontà del giocatore di fare quel campionato non di passaggio.

    potrebbe essere una questione di amicizia con un gruppo di amici, oppure di lontananza geografica dalla prima società con campionato all'altezza oppure potrebbe non essere una faccenda di dignità ma di bisogno, chi sono io per giudicare?
     
  24. Caetano

    Caetano Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Concordo pienamente con lupo Alberto
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina