1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

[Risultati e Commenti] Campionato Mondiale di Rotterdam 2011

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da simo10, 10 Mag 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Quello che mi chiedo è perchè bisogna considerare la Cina come una malattia da estirpare e non ammettere che siamo noi la Malattia e la Cina l'unica cura... :tsk:
     
  2. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Provo a buttarne là un'altra: e le superfici di gioco? Nessuno ne parla mai...eppure quello è un elemento oggettivo del gioco che influenza in maniera determinante la velocità dello stesso. Ci sono differenze notevoli, in termini di velocità e spin della pallina, tra le diverse marche di tavoli da gioco, che penso più o meno tutti abbiamo sperimentato varie volte.
    Pensare ad una superficie che renda il gioco più lento e più lavorato non sarebbe una grossa innovazione ed una soluzione ai problemi di gioco troppo veloce, scambi troppo corti, poca telegenicità ecc.?
     
  3. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Perchè si dovrebbe cambiare il regolamento tecnico? C'è gente che maledice ancora la federazione perchè ha imposto il cambio dei materiali di gioco con la nuova pallina da 40 mm (io per primo), e stiamo qui a pensare di cambiare anche i tavoli??? Ma stiamo scherzando???
    E' la perfetta rielaborazione del detto "Se Maometto non va alla montagna e la montagna non va da Maometto, ammazziamo Maometto"...
    A quando i racchettoni di legno, pallina di spugna ed infradito rigorosamente omologati dalla ITTF?


    Continuo a non capire questa mentalità... :muro::muro::muro:
     
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    @sacramen :
    E qui dovrei scriverne per altri 30 minuti... :muro: Mi sa che fra un pò scriverò un trattato di biomeccanica applicata al tennistavolo :rotfl:
    Ho poco tempo quindi ti lascio una pista da seguire: il braccio sostanzialmente non si muove perchè bloccato a livello della spalla. Muove solamente il polso... Come fa a dare forza alla palla per mandarla di là?
    Ah, non sembra ma lo fanno anche Wang Liquin, Wang Hao, Hao Shuai... A dire il vero l'ho notato osservando il servizio di Feng Tianwei... Tanto la scuola è quella :rolleyes:
    Vediamo se lo noti... :approved:


    Non l'ho ancora riguardato ma c'entreranno mica qualcosa le gambe e il corpo? mi sembra che sia lui ma ma long raddrizzino il piede anteriore prima di colpire la palla e sfruttare la torsione che ne riva a livello di anca.
    L'ho buttata lì :goccia::goccia:
     
  5. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :rotfl::rotfl::rotfl:

    cercano di legarli..."legalmente" ma non ci riescono....

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:05 ---------- Il post precedente era delle 14:03 ----------

    le gnokke intendi? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    le trattate .........:mumble:
    ma non le hanno tolte.... mi sa son ancora in giro....

    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  6. antik

    antik Bannato

    E gia' sono ancora in giro...
     
  7. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Appunto, intendevo legarli fisicamente visto che manco con i regolameti riescono a fermarli...

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:28 ---------- Il post precedente era delle 14:22 ----------

    Wang Liquin, Wang Hao, Hao Shuai ecc.. utilizzano la torsione del busto per spingere la palla mantenendo il braccio fermo: partono con le spalle perpendicolari al tavolo e finiscono con le spalle parallele. La torsione del busto determina la spinta, il polso dà l'effetto.
    Quando Zhang fa il servizio da te citato non muove il braccio ma solamente il polso... Ma durante l'azione del servizio prima carica il peso all'indietro per poi avanzare verso la palla con tutto il busto. Quest'avanzamento determina la spinta. E siccome non c'è nessun movimento di braccio a determinare l'effetto della palla, questo rimarrà nascosto...
     
  8. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Dio mio siamo alla fiera del ridicolo. Scusate: per quale strano motivo solo perchè chi si allena di più e meglio dovrebbe essere penalizzato in questa maniera? Forse Pierre de Coubertin aveva detto di eliminare le nazioni più forti con dei beceri regolamenti? Può essere sport quello secondo cui per far prendere una medaglia ad una multinazionale elimina gli atleti della nazione non sponsorizzata?
    E poi a quale costo? Alzare la rete? Ma se noi non la buttiamo dall'altra parte nemmeno se viene Kong in persona a tirare al nostro posto!! Pallina da 40, idem come sopra! Set a 21 idem come sopra! Passi la colla (che era indiscutibilmente cancerogena) ma non i booster naturali!! Set a 21 perchè gli europei erano psicologicamente più forti, e chi ha rimesso è stato Waldner; tolto il braccio sul servizio perchè i cinesi erano troppo bravi, Primorac e Persson erano gli unici che usavano tantissimo il servizio di rovescio, ed il mese dopo hanno perso entrambi 20 posizioni in classifica... Ma sarà il caso di farla finita!! Anche perchè dalla nostra ci sono questi geni pilotati dalla Butterfly e dall'altra un esercito di persone orgogliose che non mollano mai!!

    In mezzo neanche a dirlo ci siamo noi, gli unici a subire sonoramente l'idiozia altrui ed a pagare di tasca il subdolo dominio Butterfly!!
     
  9. aLUCArd

    aLUCArd Pongista e pescatore!

    Nome e Cognome:
    Luca Fontana
    Squadra:
    A.S.D.C.T.T. Ferentino
    Solo una precisazione: la mia proposta (?) non è stata formulata nell'ottica di togliere di mezzo i cinesi (bastassero queste idee, poi...!), quindi lasciamo stare De Coubertin.
    Il problema è, semplicemente, che il tennistavolo giocato come lo giocano oggi i cinesi FA SCHIFO.
    Lo scorso weekend ho provato a guardare un po' di quarti e semifinali di Rotterdam su Eurosport. Dopo pochi minuti ho preferito mettermi ad aiutare mia moglie a piegare i panni stesi, era più entusiasmante...ma che due palle ti fai a guardare una partita di Wang Hao o Ma Long?!?? :hoi:
    Un tennistavolo fatto di servizio, botta, controbotta e punto, tutti assolutamente identici tra loro, è veramente deprimente.
    Qualsiasi modifica che possa cambiare questo andazzo con gli scambi fotocopia e che durano 20 millisecondi sarà ben accetto. Indipendentemente dal fatto che i cinesi continuino ad occupare le prime 50 posizioni mondiali (meritatamente)...
     
  10. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Condivido pienamente questo pensiero.
    A parte qualche scambio interessante, si trattava di un eccellente servizio, risposta e al massimo qualche scambio veloce.
    Mettiamoci nei panni di chi si accinge ad 'ammirare' questo sport......manca uno scambio veramente agonistico interessante, duraturo che prenda l'entusiasmo del pubblico.....
    Anch'io, a parte la novita' dell'evento ed i nomi dei partecipanti, non mi sono molto entusiasmato.....Mi sembrava piu' interessante il doppio maschile e femminile dove almeno si vedeva uno spostamento di corpi ed un posizionamento ideale per attacco e/o difesa. Insomma mi sembrava un po' piu' spettacolare ed attraente che la finale stessa di singolo.
     
  11. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Molto semplice e chiaro, indiscutibile.

    Sarebbe da chiedere a Sharara... dice che la colla fa male (dopo 25 anni che ci si sono abituati anche i cinesi, all'inizio che favoriva gli europei andava bene), che vuole sostenere il gioco di difesa (se ne è accorto solo ora, strano) il set a 11 è più spettacolare...(favorisce i più deboli...noi), la palla di 40 è più visibile..ahah, ridicolo...solo per rallentarre i gialli... con tutto che è a avore nsotro, degli europei, non so perchè ma non mi piace.:rolleyes::)
     
  12. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Luca il mio intervento non era rivolto a te, o almeno non a te soltanto. La soluzione al tuo problema ce l'abbiamo in casa, basta andare a vedere una partita di A2 e gridare "forza Samsonov" appena buschiamo lo spilungone. La tua è una validissima opinione: a te non piace il serve-and-volley tipo wimbledon, a me lo "spumeggiante" gioco della scuola spagnola di qualche annetto fa. Ti dico però che indipendente dal tipo di gioco, preferisco per primo vedere due atleti (visto che parliamo di sport! e nel nostro sport se non ci sono cinesi non si vede atletismo nemmeno a pagarlo oro) e per secondo, pongisti capaci, capaci di eseguire il gesto tecnico in maniera impeccabile, o quasi; perchè di giocolieri/quasigiocatori che rimettono la palla in campo cento mila volte tirando a 110 km/h se ne vedono in giro parecchi: ma faresti vedere i filmati di Boll, Suss, Maze, Karasevic, Tokic e compagnia bella ai bimbi?

    A parte questo, ribadisco che qui il problema è un altro e cioè che quando il grandissimo ex-giocatore di B canadese faceva finta di fare la guerra alle case produttrici di colla, ed il paladino della giustizia delle succitate case faceva finta di fargli la guerra, secondo me le Tenergy erano già molto più che un embrione. Risalgono a quel periodo set a 21 e pallina da 40. Poi fate voi. Vuoi che sia dietrologia, che sia notorio il mio essere malfidato, ma come si suol dire 3 indizi fanno una ... ... ... ... ...
    Di certo c'è soltanto che a farne le spese siano come al solito amatori e bel gioco...
     
  13. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    L'idea di offrire al resto del mondo gli allenamenti cinesi porterebbe solo al "suicidio" di massa.
    L'unico modo per fermarli è obbligarli ad allenarsi quanto noi :hoi::azz: e poi farli frequentare qualche bar. :D

    Non concordo con il pensiero di alucard.
    Quel che vediamo è la massima espressione dell'evoluzione tecnica e fisica applicata al TT.
    Lele dice: "manca uno scambio veramente agonistico interessante, duraturo che prenda l'entusiasmo del pubblico....." ma a me sembra un controsenso chiedere una "minor prestazione" per rendere il tutto più godibile. Ricordiamoci che lo sport non è uno spettacolo in senso stretto ma una competizione per vincere, soprattutto a livello professionistico.
    Altrimenti diventa un circo dove il punteggio non esiste.
    Altre considerazioni mi sembra riguardino solo il business.

    A parer mio non sono state delle brutte partite:

    ma long - tokic
    zhang jike - joo see yuk
    jike - Wlq
    Persson - Gionis
    mizutani - mattenet
    mattenet - gao ning
    wlq - xu xin
    wang hao - ryu

    La finale la devo ancora vedere.
     
  14. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    E' da quando ho iniziato a giocare che sento parlare di tentare di spettacolarizzare il nostro sport. Al non praticante di tennis tavolo faceva schifo prima come gli fa schifo ora! O meglio non gli fa schifo ma gli suscita una curiosità momentanea e molto circoscritta ad un video su youtube o ad uno "bravo" che vedono giocare in spiaggia.

    L'altro giorno leggevo il commento di un tizio al punto "no look" del JorgenPerssontarocco che era stato incredibilmente pubblicato tra le curiosità di yahoo qualche giorno fa e riportato qui anche dalla nostra sunnie. Diceva che non era nulla di particolare per chi sa giocare :eek: (e stica :azz:) e che di punti così lui ne aveva fatti a bizzeffe. Beato lui! Quante volte abbiamo sentito sti discorsi in questi anni. :muro:
    Questo per dire che nonostante tutti gli sforzi (gomme di colore diverso, tavoli blu e pallina arancione, set agli 11, pallina da 40 mm, ban dei materiali, regole sul servizio) non si è spettacolarizzato un bel nulla e la gente continua ad avere la stessa opinione di noi che aveva anche trent'anni fa! :hoi::azz::muro:

    Mi pare che questi anni abbiano dimostrato che ogni artifizio esterno per migliorare la visibilità del ping pong sia miseramente fallito. Quelli che lavorano seriamente e professionalmente dettano legge e gli altri si attaccano e raccolgono giustamente le briciole.

    A me questi mondiali sono piaciuti :sisi:; al "non addetto ai lavori" fregava nulla dei controtop di Appelgren allora come non gli interessano quelli di Ma Long oggi. Il "profano" non guarda il top 12 eurpeo (ove la palla viaggia ai 2km orari e dove vincono le cariatidi) come non guarda le Olimpiadi (dove la boccia viaggia ai 6000 e vincono i Campioni).

    P.S.: introdurrei solo il servizio frontale.......forse!

    P.S.2: leggo ora il commento di super......CONCORDO! A me son piaciute anche la semi di Wang Hao contro Ma Long e la finale.
     
  15. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non illudiamoci con modifiche 'fragili'.
    Questo sport lo pratichiamo perche' ci piace. Punto e basta
    Agli altri non frega un bel nulla.......NON E' SPETTACOLARE !!!
    A parte qualche breve scambio con dei sopiti 'ohhhhh', non ci sono incidenti, non c'è sangue, non ci sono imprevisti drammatici (se crolla la palestra dove giochiamo, vedrete che apparira' subito un bel articolo sul nostro sport...). Teniamoci il nostro giocattolo e dividiamolo solo con i nostri amici.

    PS x Reds: proprio ora che facevo un buon servizio laterale....:Prrr::D
     
  16. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D
    scusate ma non è mica scritto da nessuna parte che il ping pong debba

    essere amato da tutti.!


    La finale di rotterdam è stata una gran bella finale...
    sotto tutti i punti di vista....

    ...non è stata spettacolare questa finale? ma che pingpong andiamo cercando?????????

    ma cazzzzzzzo se wan hao col rovescio suo non ti da dei brividi....allora ...
    non ci siamo......liqin da emozioni solo a vederlo scendere in campo....boll sta sulle palle solo a vederlo scendere in campo...ma lin è un pistola...ma diverte...boll un ganasa come i suoi accompagnatori!!

    renderlo visibile e spettacolare?

    ma lo è gia' ....

    O TI ESALTA IL PINGPONG E NE SEI FOLLEMENTE INNAMORATO...

    O NN CI SON CAzzzzzzzzI


    ho esagerato? me le avete tirate fuori
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  17. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    [​IMG]
     
  18. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Mi fido sulla parola e provvederò a visionare quanto prima. :approved:


    Sono d'accordo, non è spettacolare per chi non lo conosce e non lo capisce.
    In realtà è altamente tecnico e complicato.


    Sono d'accordo ma Boll non bistrattiamolo troppo.
    E' solo (al momento) il meno peggio degli europei.
    Ma competere con i cinesi è dura, aldilà della brutta e poco efficace impostazione del dritto, non lo vedo con le fasce muscolari di un jike, wlq, ma long, wang hao e questo fa un'altra bel po' di differenza.
    Finiamo sempre lì, nel TT di oggi l'ottima tecnica non è più sufficiente, ci vuole una enorme fisicità.
     
  19. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Se c'è una modifica che farei al regolamento riguarderebbe i tempi morti... Alla fine, abbiamo lo stesso problema della pallavolo al tempo dei cambi palla: certi set duravano mezz'ora... Noi invece abbiamo il problema del recuperare la palla... Alla fine, su un set di 10 minuti più della metà è costituito da tempi di recupero palla.
    Si mette un bel cesto di palline a bordo tavolo e si serve a ripetizione senza perdere tempo. Ed un time out per set. In questo modo sei sempre nell'azione, il pubblico non si annoia e riesci a trasmetterla anche in tv senza prendere troppe ore di trasmissione per 3 partite.
     
  20. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    interessante ma secondo me solo utopistico, i pro ci giocano molto sul raccoglimento della palla e su i temporeggiamenti vari, per loro non sono momenti morti....
     
  21. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    avevo chiesto timeout......

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 22:05 ---------- Il post precedente era delle 22:03 ----------

    :D

    calcato la mano di proposito ... :D

    ma ti garantisco di persona è veramente poco simpatico !
    come i suoi accompagnatori....:rotfl::rotfl:
     
  22. alednam

    alednam Utente

     
  23. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Preferisco che mi dicano "Hai solo 5 secondi per effettuare il servizio" (come nel calcio a 5 ad esempio) piuttosto che sentirmi dire "Devi giocare più lento"...
    La riduzione dei tempi morti è l'unica cosa che può permettere una maggiore "telegenicità" del tennistavolo. La storia della pallina da 38 mm troppo piccola è un'autentica boiata, visto che l'unico problema semmai erano le riprese televisive...
    Rallentare il gioco? Non siamo mica alloratorio!!! O vogliamo proprio finire a questi livelli?
     
  24. Mikael Appelgren

    Mikael Appelgren Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Palombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. C.T.T. Ferentino
    Negli ultimi 10 anni c'è stato il festival dei cambiamenti!!!!

    pallina da 40 mm
    riduzione del set a 11
    il servizio non può essere coperto
    ban della colla fresca
    introduzione delle gomme tensionate
    di anno in anno, aggiustamenti ai regolamenti, chessò il doppio tocco ecc.., ogni anno le frasi in grassetto (aggiornamenti) non mancano mai.
    e poi??
    le formule di gioco dei vari campionati!!!
    swaythling
    mini swaythling corta che vinci a 4 e stop
    mini swaythling lunga che vinci a 4 e devi giocare tutti e 6 gli incontri
    doppia davis
    courbillon per le donne

    campionati con gironi a 8, a 10 a 12
    retrocessioni a 4, retrocessioni a 2.......in A! play off e play out con squadre di A2 ecc ecc


    gente che è venuta o viene a vedere gli incontri di campionato è sempre + disorientata!!!!
    ogni volta mi trovo a dover rispiegare le regole individuali e dei campionati!!!!! con le facce delle persone sempre + perplesse!!!

    mi trovate uno sport in continuo cambiamento come il tennistavolo???? o_O

    uno sport che non trova una giusta dimensione, uno sport che non trova la tranquillità per tirare su qualcosa di veramente buono!!!

    Di buono, per le case produttrici, ci sono soltanto i prezzi dei materiali!!!!!!

    Scusate!!!! era un piccolo sfogo!!!! :D

    Fernando Palombo
     
  25. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :approved:

    :clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap:
     
  26. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ai campionati del mondo del 1991 a Chiba fu sperimentato l'utilizzo del raccattapalle (se ne stava in un angolino rannicchiato contro le transenne) ma l'esperimento fu subito abbandonato..........
     
  27. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    QDL qualunque :)

    :mumble::mumble:

    mi accendo il narghile' oversize....

    sogno o son desto?

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  28. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Se avevano studiato il sistema di raccattapalle come nel tennis posso capirne l'abbandono...
    Ma se io metto un cesto con le palline a bordo tavolo (sotto la rete per intendersi, dove non ostacola nessuno), ci si prende 2 palline prima di ogni turno di servizio. Ecco che il giocatore non perde quei 10-15-20 secondi per punto... Se consideriamo un ottimistico ed utopistico tempo di raccolta di 10 secondi alla volta, anche in presenza di un 3-0, 11-0 per set vengono fuori 5:30 secondi risparmiati sul tempo totale. Se consideriamo invece un più realistico 15" di raccolta su 3 set con parziali 11-8/11-5/11-9 avremo la bellezza di 13'45" per partita!!! Praticamente si risparmierebbe un quarto d'ora... E sono calcoli ottimistici... Probabilmente si risparmierà ancora più tempo!
    Ci sarebbero molti vantaggi dal punto di vista della spettacolarità visto che gran parte di ogni incontro è fatto proprio di questi tempi di recupero palla, gli incontri durerebbero meno con ovvi vantaggi a livello logistico sia di orari palestre che impegni di trasferte (15' x su un risultato di campionato di 5-2 fa 1h45m in meno!!!). In più, a livello televisivo, a parità di fascia oraria ci sarebbe la possibilità di aumetare il numero di incontri trasmessi.
    Inoltre ci sarebbero meno tempi di recupero a tutto vantaggio dell'atleticità dei giocatori, obbligando almeno ad un minimo di preparazione aerobica per gestire le energie. Fermo restando l'introduzione di un time out per set... Molti storceranno il naso ma bisogna inculcare nella gente che questo è uno sport, non un semplice passatempo...
    So che in ogni caso i cinesi la farebbero da padrone perchè avvantaggiati da una migliore preparazione fisica, per questo sono sicuro che una simile soluzione sarebbe un'autentica chimera...
     
  29. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Il tabellone del campione in carica e numero della classica mondiale dici?? Non credo sia mai avvenuto il contrario in nessuno sport... La testa di serie numero 1 ha sempre il tabellone più facile... il problema è quello del sorteggio: perchè non 1-8, 2-7, 3-6, ..., ... ... ed anche il fatto che Boll ha sempre lo stesso maledetto sorteggio fortunato sia che sia numero 2, 3, 4, 9, ci sarà pur un limite alla fortuna?

    11 anni fa Waldner e Persson (ben altro giocatore rispetto a Boll) erano in semi-finale alle Olimpiadi (Waldner in finale contro Kong)... e la nazionale cinese era formata da Kong Linghui, Liu Guoliang, Liu Guozheng, Ma Lin, Wang Liqin, Yan Sen che non mi pare così debole come dite voi rispetto a Wang Hao, Zhang Jike, Ma Long, Xu Xin... e Ma Lin, Wang Liqin ancora li dopo 11 anni... e se proprio vogliamo Hao Shuai, Chen Qi, Zhang Chao... sempre che si possano considerare Top Player!

    E' semplicemente cambiata la gestione della Nazionale Cinese: a mio giudizio l'ennesima loro grande innovazione negli ultimi 15 anni. Seconde e terze linee non più solo sparring come avveniva una volta, ma avversari che si allenano con te per soffiarti il posto!! :D

    Boll è fortissimo, e la "farfallina" anche più di lui... è poco simpatico, forte coi deboli e debole con i forti... e comunque sia non abbastanza forte da essere considerato il secondo europeo in assoluto senza che si possa aprire nemmeno la discussione... le vittorie di Persson contro i cinesi per esempio hanno un valore sportivo altissimo, mentre Boll quando raramente ha vinto lo ha fatto solo ai Pro Tour "dell'oro nero" o nei tornei di casa teutonica... cioè davanti a tutto il palazzetto che tifa per te... poi... il nulla più assoluto...
     
  30. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Secondo me un giudizio obiettivo dovrebbe prescindere da simpatie ed antipatie personali. Bisognerebbe giudicare i risultati e questi ultimi dicono che Boll è lì tra i primi cinque ormai da tempo immemore. Non ha mai vinto nulla di vermante importante? vero! ma ciò non toglie che l'unico, anche nelle manifestazioni importanti, a ridosso dei big è sempre stato lui. Non vale n.1 o 2 del pianeta? sono sostanzialmente d'accordo ma neppure 7/8 come sotengono diversi. Il paragone con il grande JO è impietoso? Yes, ma per chi non lo è! Boll non sta simpatico a maledettaretina, ZZ, sacramen, GWT, anxun e al drago rosso? benone andatevi a guradare l'avatar o il nick name della metà dei forumisti e poi mi dite a quanti invece piace (oltre che alla butterfly :D!).

    Parlate di JO e di Persson (grande Jorgen :metal::metal::metal:) ovvero di miti del tt mondiale .......che però dal buon Timo hanno beccato in più di un occasione e non solo da super vecchietti.

    Denigrate uno che in primis è un gran signore in campo come pochi altri. Ha portato quasi da solo la sua Germania ad essere la seconda nazione più forte del globo da almeno 8 anni. In Europa, dove giocano ancora tutte le cariatidi che dai cinesi non vedono neanche più la palla, domina: non sarà mica colpa sua se a parte lui e Samsonov tutti gli altri europei fan defecare ?!

    Per me uno dei più grandi europei di tutti i tempi così come Vladi. Voi continuate pure a pensare che invece sia una pippa, no problem!

    Timo vale 4/5 del mondo in un momento in cui i cinesi sono tanti e tutti ancora molto forti e competitivi. Non ne ho voglia ma mi piacerebbe guardare la classifica di tutti i fortissimi citati da maledettaretina e vedere che ranking avessero nello stesso periodo. Non credo proprio tutti tra i primi dieci del mondo contestualmente....e non certo perchè ci fossero degli europei tanto più agguerriti dal momento che si parla dell'inizio del millennio e ce n'era qualcuno in più ma già ben indirizzato alla fase geriatrica.

    P.S.: ma poi se è una pippa lui che sono allora i vari Joo Sae Yuk, Mizutani, Ho Shang Eun e compagnia bella? Bah!!!!!!
     
  31. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ripeto, io non offendo mai nessuno. Per principio.
    A me Boll non sta antipatico anzi, è uno di quei giocatori che bene o male si rende simpatico sia dentro che fuori dal campo. Ed è forte, non lo nego.
    Come ho già detto il limite di Boll sta nel fisico. Non avrà lo stile dei cinesi, non mi piacerà perchè è storto nell'esecuzione del dritto, ma nonostante i limiti di impostazione di gioco è l'unico che rende la vita un pò dura ai cinesi. Se solo avesse la preparazione fisica di Ma Long o Zhang Jike sarebbero dolori per tutti.
    Quello che mi sta sulle balle è l'aura di misticismo che gli sta attorno... Sono 10 anni che viene dipinto come il fenomeno mondiale sia dalla ITTF (spinta ovviamente dalla Germania) che dalla Butterfly al punto che non si capisce più se sono 2 entità distinte o cosa. E tutti a ripetere le stesse cose...
    In europa è il più forte, è innegabile, ci sono i risultati a parlare. Ma a livello mondiale no. :nono: E' stato uno dei più forti ma ha sempre avuto qualcuno superiore a lui.
    Tutti a dire che è stato il n°1 del ranking mondiale... Ma nessuno ricorda il perchè!!! Negli anni passati la Champions League europea dava punti mondiali... Solo così Boll poteva essere fra i primi posti...
    La sfiga di Boll è stata quella di esser diventato senza volerlo il paladino d'europa, l'esempio da copiare per contrastare lo strapotere cinese. Il brutto è che tutta l'europa c'è cascata... E i risultati sono sotto gli occhi di tutto il mondo, addirittura registrati nel sito ITTF...
    Vincerà ancora qualche pro-tour, anche un'altra coppa del mondo magari (la lunghezza del torneo e gli avversari sono ben altra cosa rispetto un mondiale...), forse le prossime olimpiadi (ormai stanno eliminando tutti i cinesi dalla competizione) ma nient'altro al di fuori dell'europa.
    Il brutto è che c'è una federazione mondiale, spinta dalla federazione tedesca, che ha-sta-farà stravolgere il regolamento per permettergli di vincere qualcosa. E purtroppo, anche questo è innegabile...
     
  32. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Allora la pensiamo allo stesso modo. :sisi:

    Ti depenno dalla lista di quelli che ritengono antipatico Timo :D

    Anche a me schifa il fatto che il "prodotto" venga spinto dallo sponsor al di là di quelle che sono le sue reali capacità.

    Ciò non toglie che risultati alla mano (ranking), stiamo comunque parlando di uno degli Europei più forti di tutti i tempi. Nessun altro europeo è mai riuscito a rimanere dov'è lui per così tanto tempo. Magari non da 1 o 2 del mondo (classifica fittizia) ma da 4/5 sì.
     
  33. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Che Suss fosse antipatico l'hanno scritto in molti, ma su Boll mi giungeva proprio nuova. :confused:
    Anzi, mi sembrava che fosse considerato da tutti simpatico, professionale.. in generale un bravo ragazzo.

    Aldilà delle considerazioni tecniche non si può neanche dire che non è forte e forse avrebbe potuto esserlo anche di più ma manca la controprova.
    Ma fosse anche il n. 10 al mondo potremmo dire che è scarso? :eek:
    Ma proprio noi in Italia dove chi entra nei primi 16 dei quarta si sente un mezzo fenomeno? :azz: Suvvia non scherziamo troppo. :D
    Certo non mi piacciono per nulla quei tabelloni sempre troppo fortunati" (col cavolo fortunati!!! :cool:)

    Confronti con altre tempi sono sempre difficili, ormai anche nel TT una decina d'anni è quasi un'altra era.
    Non sarò certo io a mettere in discussione la genialità di Waldner.
    (che gli ha fatto vincere tanto e forse anche perdere qualcosa).
    Sono convinto che sarebbe stato il/un n. 1 anche oggi, ma con meno genialità e più mazzate perchè a me sembra che nel TT più che nella velocità della pallina sia aumentata la velocità dell'atleta.
    Certo però è sempre buona cosa "preservare" il mito di altri tempi... fa parte del gioco. :sisi: Un po' come Pelè con Messi e Maradona.
    imho
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma no, non é vero che Boll sta antipatico a tutti quei nostri amici.
    Diciamo che quando lo vedono troppo spesso insieme a Suess.. fanno di tutta l'erba un fascio. :D
     
  35. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Il potere delle "cattive compagnie" :eek:, possibile che mamma butterfly non sia attenta a questi particolari? :D
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Alla farfallina piace il ramo di paliss...andro.
     
  37. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    A ZIZZI PIACE SOLO LA FARFALLINA...:rotfl::rotfl::rotfl:
     
  38. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    E magari che si appoggia sulle patate... :rotfl::rotfl:
     
  39. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    REDS sei un grande .. !--
    A me non sta antipatico Boll e nemmeno me ne frega qualcosa se tira dritto o storto... problemi suoi che si fa male alla schiena come quel matto di Maze che oramai è completamente schiantato....
    Hai già detto tutto tu... ne hanno fatto il paladino degli europei .. ed è esattamente quello che diceva Leo Amizic quelle serate di Zagabria dlel 2002... quell'europeo avrebbe dovuto vincerlo Schlager.. perchè l'ha buttato via.. e avrebbe dovuto vincerlo anche "politicamente".. TUTTO QUA...
    Farfallina sulla Patata ... come dicevano ad Amici Miei .. io mi ci fiondo...
    :approved:
     
  40. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Buongiorno a tt
    discussione interessante, nn c' è che dire...:banana:

    A tt quelli che vorrebbero CAMBIARE le REGOLE (o alcune di esse ) per LIMITARE quelli più forti::teach:
    PROPONGO:
    - retine alte 1 METRO (così nessuno toppa :mumble: )
    - racchette SENZA gomme ( così nessuno dà giro o effetti fastidiosi :mumble: )
    - RIALZI per far si che tutti giochino alla stessa altezza (così nessuno arriva prima sulla palla :mumble: )

    Lo sport è portare al massimo possibile le prestazioni umane... con o senza materiali...:campione:
    Nel caso di USAIN BOLT gli applichiamo dei pesi alle gambe?:nono:
    Nella MOTOGP imponiamo l' uso del CIAO Piaggio per tutti?
    Così me la tiro anch' io con Valentino ROSSI...:banana:
    Mentre in FORMULA 1 vedrei bene l' uso dell' APECAR 50...:rolleyes:
    Vuoi mettere la SODDISFAZIONE di impensierire FERNANDO ALONSO fino all' ultimo giro?

    Perchè dovremmo perfezionarci in una disciplina se poi ci cambiano le regole perchè diventiamo troppo bravi?:azz:

    I CINESI sono i più forti, punto! (anche perchè sono 1 miliardo e mezzo e si allenano 15 ore al giorno... )
    I COREANI eccellono nel tiro con l' ARCO...
    Gli AMERICANI non hanno rivali nel basket...
    Noi eccelliamo (tra le varie discipline ) in particolare nel CALCIO (tetracampioni del MONDO :campione:)... e così via...

    A ognuno il suo sport! :clap:

    ...e se limitano i materiali a me non frega niente :banana::banana:
    tanto di ROVESCIO toppo anche con un telefonino...::hail:
    saluti ZORRO
     
  41. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ti consiglio il nuovo iTop della Apple :approved:
     
  42. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Interessante:
    potrei lavorare mentre mi alleno! :cool:
    PRENDO NOTA :approved:

    Saluti ZORRO
     
  43. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Per intenderci non ho avuto mai rapporti Boll tali da poter dire se sia antipatico o meno, come persona intendo. Non mi piacciano alcuni i suoi atteggiamenti sia che vinca, modi,atteggiamenti e smorfie che sembrano strafottenti, sia che perda idem come sopra, sia quando prende spigoli e retine e quando gli avversari tirano colpi o combinazioni stellare e lui ridacchia come giocasse con un 4^ categoria... Ma ripeto è una mia impressione personale, nulla di più! Ognuno ha espresso la sua, io pure... Stesso discorso per Suss, elevato al quadrato però! :D Poi fuori dal campo non mi permetto di giudicare nessuno, e dentro il campo non sono giudizi bensì impressioni personali, "a pelle", probabilmente dettate dal fatto che giocatori - nel nostro piccolo - come loro mi danno ai nervi quando ci gioco contro.

    Per quanto riguarda il suo essere l'anti-cinese per eccellenza nulla da eccepire, ma ribadisco che mi pare di ricordare solo exploit in ProTour Qatar o Kuwait, competizioni sponsorizzate Volkswagen o Liebher, o davanti ad 8000 tedeschi "ciornei" :confused: :rotfl: :birra:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 15:00 ---------- Il post precedente era delle 14:26 ----------

    A riprova di quanto scritto notare la foto del podio postata da Sunnie nel thread sulle foto dei mondiali... Il bimbo di mamma butterfly ha la sguardo più felice dei tre cinesi messi assieme: ma che ti ridi che te l'hanno regalata quella medaglia. Poi la sistemazione è tutto dire lui affianco al vincitore... forse per spezzare il monocromatismo delle divise cinesi... :rotfl:
     
  44. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: se fosse li col muso avresti detto " ma cosa fa quella faccia lì. è già tanto che abbia la medaglia, nonostante il suo tabellone sia stato truccato" :D:D be comunque ti assicuro che dal vivo boll è una persona disponibile e simpatica...mentre suss dal vivo è proprio come sembra a pelle : un gran str....
     
  45. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D:D

    :mumble::mumble::mumble:

    uno che firma autografi ad un gruppo di bambini dandogli di spalle e neanche alzandosi a salutare .....che si chiami anche boll...

    ma a ca mia le propri un gran cujun!!!

    NO SPIACENTE SIMPATIA ZERO !!
     
  46. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ciao a tutti e scusate l'ora tarda,

    riesumo questo thread perchè stavo sfogliando la rivista federale e mi è cascato l'occhio, nell'articolo "Stoyanov principe azzurro a Rotterdam", sul seguente paragrafo:

    "Oltre alle soddisfazioni e alle emozioni che abbiamo vissuto ci portiamo a casa qualcosa di divertente, come il simpatico ricordo di Maurizio Gatti allenatore che prima ha pagato il biglietto per entrare e poi, una volta dentro, ha seguito Stoyanov in panchina contro Li Ching accompagnandolo nella vittoria".

    COMECOMECOME???? Fammi capire: alla manifestazione più importante a livello mondiale uno dei nostri migliori giocatori si presenta a giocare con in panchina un "raccattato" perchè se no non aveva coach a seguirlo... e te trovi la cosa DIVERTENTE? Un SIMPATICO RICORDO?? No, dico: stai scherzando o dici sul serio? Io semmai parlerei dell'impresa di Stoyanov e la storia di Gatti eviterei proprio di scriverla... che figure che si fa a giro per il mondo!

    Siamo proprio "spaghetti ping pong"...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina