1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Regole per una corretta battuta

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da koeman, 10 Mag 2007.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. koeman

    koeman Nuovo Utente

    Ciao a tutti,
    ieri, durante il mio terzo allenamento da quando ho ripreso a giocare :muro: , un mio compagno di set mi ha fatto notare che i miei servizi (11 anni fa' regolarissimi) non erano corretti, in quanto coprivo la pallina con il braccio... :eek:
    Mi ha detto che questa regola e' piuttosto recente (1 - 2 anni).

    Volevo chiedere se qualcuno poteva spiegarmi cos'e' che, precisamente, si puo' o non si puo' fare nei servizi secondo i nuovi regolamenti, per evitare in futuro di fare "belinate" in qualche partita ufficiale!
    Ciao, K.

    P.S.:
    Ovviamente dopo averlo saputo non son piu' riuscito a fare una battuta decente... :appl: :hoi:
     
  2. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Appoggia la pallina sul palmo della mano e tienila aperta, poniti con essa dietro al filo del tavolo alzala in verticale di un bel 15 cm ed il gioco è fatto.
     
  3. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    La pallina deve essere tenuta a mano aperta, lanciata perpendicolarmente (+ o -) almeno una 15 di cm.
    Da questo momento in poi non vi deve essere nulla che si frappone fra la palla e la rete.

    In pratica in battuta la pallina deve essere sempre visibile... dall'avversario.

    Per maggior precisione, credo che ci penserà in nostro arbitro internazionale.
     
  4. koeman

    koeman Nuovo Utente

    Ok, allora per ulteriori chiarificazioni attendero' l'intervento di Lele! :teach:
    P.S.: grazie a tutti per le info!
     
  5. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  6. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ho scritto 15 per dire una cifra. Potevo dire 14 o 18... non credo che un arbitro riesca a valutare con esattezza i 15 cm, a meno che sia Cicciolina!
     
  7. koeman

    koeman Nuovo Utente

    Grazie Lele! Puntuale e preciso (il francese un pochino lo capisco)! :)
    Ora mi tocchera' imparare di nuovo i servizi... :muro:
     
  8. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    iioo, iiiioooo, (raglio) :hoi:.
    Se scrivavamo tutto corretto, tu ... a cosa servivi? :D :hail:
    Eppoi avevo messo un + o - (piùomeno).
     
  9. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Caro il mio ex compagno di squadra...

    ai "nostri" tempi si tendeva a coprire la fase discendente della palla (nella battuta a pendolo) con il braccio senza racchetta, tenendolo alto in verticale ...

    Per il resto non e' cambiato nulla di sostanziale .. la palla , da sempre, deve stare sul palmo aperto della mano e lanciata in verticale, almeno 16cm.

    :banana:
     
  10. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ricapitolando:
    1. La palla deve essere perfettamente visibile dall' avversario
    2. Non deve passare sotto il braccio durante il colpo
    3. Devi alzare la pallina di 16 cm (16 cm o lele ti spara :D )
    4. La palla, quando la tieni in mano, la mano non deve essere ne aperta ne chiusa ma bensì concava (non so se mi spiego?)
    Va meglio ora???
     
  11. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie amici per la vostra ironia sui....cm (poi vi spezzo tutti...) Ritornando all'argomento, mi permetto di ricordare una cosa MOLTO importante e che molti giocatori dimenticano spesso. Il servizio parte con il palmo della mano aperta e NON con il lancio della pallina !!! (punto 6.1 del regolamento)
     
  12. koeman

    koeman Nuovo Utente

    Ok, ok, io chiedevo chiarimenti solo per cio che e' cambiato dal 1996! :D
    Grazie a tutti quanti!:approved:
     
  13. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Allora avevo tre anni... credo di non poter essere di aiuto!!! :D
     
  14. koeman

    koeman Nuovo Utente

    Questa dovevi evitarla, allora io facevo la maturita'....
    Mi hai fatto sentire vecchissimo!!! ;)
     
  15. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    Leggendo questa discussione mi sono venute in mente 2 cose:
    1) Lele dice "la battuta inizia con la pallina che sta sul palmo della mano". Ciò significa che se ho la pallina sul palmo e, prima di lanciarla, questa mi cade in terra, è punto dell'avversario?
    2) Posso fare delle battute "in movimento" (cioè magari mentre uno cammina) oppure si deve rimanere fermi?

    Grazie
     
  16. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Allora:

    1) Certo che è punto perso ed è proprio per questo che ho richiamato questo importante dettaglio. Se la battuta inizia cosi' (palmo della mano aperta) e la lasci cadere: punto perso. Molti arbitri tutt'ora ignorano questo punto importante mentre.....
    2)Se leggi l'art. 6.1 si cita la parola 'immobile', quindi hai gia' capito la risposta.
     
  17. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si certo che è punto!!! :banana:
     
  18. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    Mamma mia!!!!
    Queste regole le ignoravo proprio!!!
    Sai allora quanti punti persi...

    Grazie davvero!!!
    Mi sarà molto utile.
     
  19. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Quindi se lancio la pallina con il palmo chiuso ma poi la fermo non è punto perso perchè non era ripreso il gioco:sisi:
     
  20. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Credo che il punto lo perdi lo stesso se lanciavi la pallina con l' intenzione di fare il servizio.
     
  21. TiziTT75

    TiziTT75 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Libertas Pol. Valtoce
    Togliamoci un altro dubbio già che ci siamo:
    se lancio la palla per fare il servizio e invece di servire la riprendo al volo con la mano con cui l'ho lanciata, senza che tocchi nulla, è punto per l'avversario o si ripete il servizio?
    Per quel che ne so di solito si ripete il servizio, ma non so se sia la risposta esatta :D
     
  22. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se, come gia' detto, il servizio parte gia' con la pallina sul palmo, figuriamoci una volta lanciata.....Anche se la riprendi al volo (mi pare sia ammesso nel tennis) il punto è per il tuo avversario !
     
  23. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    Continuano le domande a raffica a Lele!!!:confused::confused:

    Se gioco contro un avversario che palesemente sta facendo delle battute irregolari (ad es. copre la palla) ma l'arbitro non rileva nulla, cosa posso fare?
    Posso alzare la mano, interrompendo il gioco, e segnalare io stesso all'arbitro che la battuta è coperta?
    Oppure devo comunque seguitare a giocare il punto e alla fine dello stesso avvertire l'arbitro?
    E se interrompo il gioco alzando la mano (in qualsiasi momento, non solo sulla battuta) sto seguendo un comportamento lecito, oppure perdo il punto?
    Grazie Lele:)
     
  24. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Purtroppo (se vuoi) non sta a te far notare all'arbitro una batttuta irregolare. Dovrebbe essere lui ad accorgersene. Io pero' ti consiglio di fargli un cenno di sorpresa, di meraviglia (NON di protesta). Puo' darsi che lui si svegli e cominci ad ...esaminare bene il servizio del tuo avversario.
    Sicuramente NON puoi interrompere il gioco alzando la mano (salvo per un serio motivo) pena punto perso.
     
  25. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Forse sbaglio, ma io mi inca*** come una bestia e protesto finchè non mi danno il punto... Ovvio che se sei "clemente" fai ste robe ma se ti trovi un arbitro fiscale come Lele :)D miglior arbitro al mondo :campione: ) è consigliato stare zitti e con la coda fra le gambe!!!
     
  26. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma dai, cosa dici. Cerco solo di fare il mio dovere nel rispetto del gioco e dei giocatori. Se non dico nulla, faccio piacere all'altro indirettamente, ti pare ? Sul fatto di inca**** li non perdono. E subito tiro fuori i cartellini. E cosi' se fai i capricci (tipo calci al tavolo, buttare la racchetta, dire parolaccie, schiacciare la retina ecc.ecc.). Se credi che il fatto di inc**** ti possa dare il punto, ti sbagli di grosso.
     
  27. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    Grazie Lele.
    Sei come al solito molto puntuale nelle tue risposte.

    Certo che se si applicasse davvero il regolamento...

    Con questo non voglio dire che gli arbitri ufficiali non facciano rispettare il regolamento. Dico solo che, nella mia breve carriera di Pongista (circa un anno e mezzo di attività), mi è capitato solo un paio di volte di essere arbitrato da un arbitro "vero". La maggior parte delle volte mi capita di essere arbitrato da altri giocatori che non conoscono il regolamento e che (più spesso) non si prendono la briga di contestare un servizio irregolare o di ammonire per un comportamento scorretto (sempre che possano ammonire un altro giocatore).
    E allora il regolamento che ci sta a fare?????
    Secondo me è questo il vero problema di questo sport (almeno ai livelli più bassi).

    Comunque, grazie ancora.
     
  28. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sono io che ringrazio te per avermi dato questa possibilita' di esprimere l' opinione sull'argomento.
    Ribadisco con l'occasione anche la necessita' (che mi sembra condivisa da diversi giocatori) di aver meno arbitri 'generici' e piu' effettivi e qualificati che tutelino il gioco del t.t. ed i giocatori stessi.
    E' chiaro altresi' che l'arbitraggio ufficiale sara' purtroppo sempre limitato alle serie maggiori cosa che avviene regolarmente anche da queste parti.
     
  29. mattia93

    mattia93 Attaccante puro...

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Bravo lele... arbitri del tuo livello ce ne sono davvero poco!!! Lele arbitro dell' anno!!! :campione:
     
  30. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO
    ...poi ti capita l'ironia della sorte.....e tutto il discorso va a farsi benedire!!!:mad:

    per esser piu specifici:
    nella mia squadra io sono quello piu pignolo per tutte le regole....sono quello che sta piu attento di tutti a non fare delle cose irregolari: 1° perche mi piace vincere onesto e 2° perche sono pignolo di mio e mi piace la "precisione" nel rispettare le regole!
    fatta questa premessa...è chiaro che sto molto attento ad eseguire i miei servizi in modo piu regolare (da regolamento :dati: ) possibile....

    beh....negli ultimi tre campionati (ma io gioco solo da un anno) hanno fischiato un fallo in battuta solo ad un giocatore..e solo una volta....:mad:
    indovinate a chi? :mad:

    ehehehe...ironia della sorte!!! ;)

    secondo l'arbitro avevo effettuato il servizio dentro il campo.....quando solitamente mi piazzo almeno a 20cm dalla linea del bordo tavolo...
    :sbav:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina