1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Regole dell'oratorio (ovviamente errate)

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da GoldenHind, 6 Mar 2006.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. GoldenHind

    GoldenHind Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    POSL Dugnano
    Allora: mi sono letto un topic che raccontava un sacco di "belinate" e mi sono permesso di aprire un topic.
    Io metto quelle già dette, se qulcuno ne ha di nuove ( :nono: ) puo' elencarle sotto.
    Se non facciamo commenti ma postiamo solo casi nuovi... :azz: magari questo topic resta a ...duratura memoria :metal:

    1) non si può schiacciare fino al terzo palleggio
    2) dopo il 3^ net in battuta si perde il punto
    3) la battuta va fatta in diagonale anche nel singolo
    4) la palla non deve battere 2 volte sul campo dell'avversario in battuta
    5) si arriva ai 21
    6) cambio palla ogni 5
    7) 6:0 = cappotto
     
  2. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quando giocavao all'oratorio, mi dicevano che prima di giocare....bisogna recitare il Padre Nostro, mah ? Forse mi vedevano giocare e speravano in una preghiera perche' vincessi......:azz:
     
  3. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si pero' il 5) ed il 6) era come si giocava un tempo e quindi un tempo erano giuste.


    Mi ricordo invece che se si serviva e si prendeva lo spigolo, si chiamava il net e bisognava rifare il servizio:grev:
     
  4. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mi pare anche che la palla non dovesse mai aggirare la retina lateralmente, passando di fianco al supporto.
     
  5. Bertalex

    Bertalex eee...bravo lui...

    Nome e Cognome:
    Alessandro Bertagna
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    T.T. Ossola 200
    Aggiungo:
    -La palla nn può mai uscire dalle linee laterali.:nono:
    -Quando la palla va al dilà della rete senza essere stata toccata è valido(per via dell'effetto).:hoi:
    -Per decidere chi batte per primo si fa 1 punto in cui nessun giocatore può schiacciare e la battuta iniziale deve essere fatta con la mano. :azz:
    Comunque ,nn so quali menti evolute possono aver scritto la 1) ,è proprio assurda.:tsk:
     
  6. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Ecco qualche chicca, e mi vergogno a dirlo ma qualcuna l'ho utilizzata anche io:

    1) C'e` anche il cappotto a 8-1 e 11-2
    2) Giocarsi la palla facendo un punto in cui e' obbligatorio per entrambi i giocatori far rimbalzare la palla sia sul proprio tavolo che su quello dell'avversario (come una continua battuta)
    3) fare la battuta tirando in aria la palla, facendola rimbalzare sul proprio tavolo e poi colpendola per farla andare sull'altro tavolo. (in verita' questo modo di battere era concesso agli impediti ed in generale alle ragazze per permettere loro di giocare anche senza essere capaci di battere :azz:)
    E dulcis in fundo
    4) La battuta diretta, molto popolare. In pratica se in battuta si colpisce la retina senza che la palla abbia toccato il proprio tavolo, la battuta e' da ripetere! :eek:
     
  7. pongante

    pongante Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    penso che la "diretta" sia la cosa più divertente che abbia mai vissuto, ma ai tempi in cui si giocava in parrocchia all'americana (giro intorno al tavolo) con i libri dei canti al posto delle racchette, tutto era lecito!!!
    Aggiungerei l'INVASIONE ! quando qualcuno dopo una pallina che tornava indietro andava nel campo avversario oppure, ancor meglio, urtava con la racchetta sul tavolo!!

    Tempi mitici, con materiali Arcofalc, VIC, Lion, i più ricchi Stiga o addirittura Butterfly, con la nera d'attacco e la rossa da difesa (come vaticinavano i proprietari delle stesse)
     
  8. magilla

    magilla Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T.Vicenza
    A parte che la 1) mi fa' troppo ridere :rotfl:
    oltre a quelle citate aggiungo:

    8) 9 a 1 :capotto
     
  9. magilla

    magilla Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T.Vicenza

    La 2) e la 3) l'ho visto fare anch'io da qualc'uno :hoi:
     
  10. Guizza

    Guizza Bannato

    Squadra:
    T.T.VALDARNO
    Qualche volta gioco anche io all'ortorio e devo dire che tutti applicano delle regole errate.:teach:
     
  11. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Anche 7-1 è cappotto, ufficiale dalle regole dell'oratorio!!! non 9-1, sono sicuro!!!! eheheh
     
  12. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    a me pareva 6 - 0 ????
     
  13. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Anche 6-0, certo! ma anche 7-1. Io perdevo sempre così!!!!:approved:
     
  14. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Sapevo 8-1 non 7-1.
     
  15. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    confermo 8-1, che poi in fondo e' + logico. Casta, vai da quelli del tuo oratorio e gli dici che non sanno le regole! :eek::D
     
  16. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io propongo una riunione di tutti gli Oratori affinche' ci siano regole comuni e ben precise ! E' ora di finirla con questo caos che getta cosi' tanto discredito verso gente che seriamente si impegna....a far rispettare le regole dell'Oratorio:azz: :wc:
     
  17. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Cavolo Luigi, mi hanno truffato per anni allora!!!!!!!!!!!!!!! quante volte ho preso cappotto per 7-1! Adesso cerco un legale cazzuto e chiedo i danni morali! :king:
    Che ci vogliamo fare, ogni oratorio fa storia a sè....
     
  18. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    anch'io sapevo 8-1 cappotto.. ma tanto sono regole che cambiano di zona in zona! Ad esempio in Puglia, nel Barese, 8-1 era considerato cappotto.

    Riconosco tutte le regole da voi citate, mi sono sbellicato dalle risate :rotfl:
     
  19. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Me ne viene in mente una.... alle 16, quando suona la campana della Chiesa (preghiera del pomeriggio o catechismo pomeridiano) chi è in testa,,,,,vince la partita e rimane campione alla ripresa...delle ostilita':banana:
     
  20. Joliet Jake

    Joliet Jake ma che professionista...

    Sul cappotto: la regola "ufficiale" è 6-0, 7-1, 8-2 :rotfl:
    Oltre alla battuta diretta (mandata direttamente in rete) che si ripete, aggiungo la battuta che "non è andata avanti", ovvero colpisce lo spigolo del tavolo e torna verso il battitore, anch'essa da ripetere!
     
  21. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    e ovviamente....si puo' nascondere la pallina sotto il tavolo per ingannare l'avversario (sic) o dare alla stessa un effetto prima di colpirla senza alzarla dal palmo della mano....
     
  22. Shippo T.T.

    Shippo T.T. Nuovo Utente

    Dove giocavo io mi ricordo che i cappotti erano 6-0, 8-1, 10-2 e basta! In più quando arrivava una palla alta sotto rete non si poteva andare al lato del tavolo per schiacciare, ma bisognava allungarci e schiacciare dai punti di gioco! Poi ovviamente durante i punti si puoteva parlare, si metteva la mano sul tavolo e non si alzava la pallina per battere!
     
  23. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    e non parliamo del doppio....era in pratica la regola piu' selvaggia. Bastava inviare dall'altra parte la pallina e se toccava la linea di demarcazione dei due quadrati era da ...rigiocare (let), se toccava lo spigolo era..da rigiocare (let)
     
  24. Shippo T.T.

    Shippo T.T. Nuovo Utente

    Comunque in un oratoio, non essendoci buoni tavoli, chi aveva la migliore racchetta ed aveva un poco di esperienza vinceva! In quei tavoli con determinati tipi di racchette non veniva dato neppure un lieve giro! Con racchette più professionali veniva dato anche se lieve un giro, sul quale la gente non ci capiva niente!
     
  25. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    verissimo quello che dici. Mi ricordo che bastava fare un piccolo top spin e la palla (per i principianti) volava fuori e tutti a capire come mai non riuscivano a bloccarla:banana:
     
  26. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    per non parlare di qundo si faceva un semplice servizio laterale e la palla di chi rispondeva volava via e questo ti gurdava :eek: come se avessi fatto una magia :eek:
     
  27. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    il comico era il taglio (back spin): vedevi gente che, spingendo la palla normalmente, riusciva a destreggiarsi ma, dopo un taglio....magic...la pallina andava in rete (non sapevano ovviamente rispondere al taglio con un taglio e...figuriamoci se pensavano ad un top-spin)
     
  28. Panico

    Panico ..la mano de Dios..

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Tricase Salvius
    inoltre io ricordo che quando si schiacciava e la pallina colpiva l'avversario...era punto!incrediiiiiibbile!quasi quasi conveniva colpire l'avversario piu' che fare punto!:approved:
     
  29. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Attenzione. Una volta, anche se visibilmente fuori, effettivamente la pallina non doveva toccare l'avversario pena 'punto perso'. Questa regola è stata ora abolita (credo nel 2003).
     
  30. Panico

    Panico ..la mano de Dios..

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Tricase Salvius
    'azz!:azz: Ma era una ragola assurda!Invece di imparare a giocare ping pong diventavi un ottimo cecchino!:D
     
  31. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    indubbiamente d'accordo !! c'era gente che....ci provava
     
  32. Panico

    Panico ..la mano de Dios..

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Tricase Salvius
    ...e molte ci provavano con...me:D :banana:
     
  33. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    PANICO: Attenzione. Pulisci i tuoi messaggi privati (delete) perche' una volta raggiunto 20 msg, se non pulisci, non puoi piu' riceverne !!!


    Nota: GIORNO . Mi scuso ma non avevo altro modo per raggiungere l'amico PANICO.
     
  34. Panico

    Panico ..la mano de Dios..

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Tricase Salvius
    fatto...scusa anche da parte mia Giorno!
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina