1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Ranking italiano in confronto al ranking USA

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da MrRobot93, 7 Apr 2025.

  1. MrRobot93

    MrRobot93 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Buongiorno a tutti,
    Guardando alcuni video su YouTube viene spesso menzionato come ranking per fare una valutazione del giocatore quello americano e spesso si suddivide in questa maniera il livello di un giocatore in base ai punti che ha:
    <1000 Amatoriale
    1000 - 1400 Amatoriale alto/ intermedio basso
    1400 - 1600 intermedio
    1600 - 1800 Intermedio alto
    1800 - 2000 Esperto basso
    2000 - 2200 Esperto
    2200 - 2500 Esperto alto
    > 2500 Professionista e semi pro

    Non ne sono sicuro ma mi sembra che questo ranking sia adottato anche in alcuni paesi europei.
    In Italia abbiamo dei punteggi completamente diversi, arriviamo fino a 15.000
    Riuscite a trovare una correlazione tra i due ranking?
    A cosa potrebbe corrispondere un 2000 USATT ranking qui in Italia? 9000 punti?
     
  2. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Qualcuno che abbia giocato da agonista nelle due nazioni diverse non è facile trovarlo, ma potrebbe esserci e magari ci risponderà.
    Nel frattemempo e in mancanza di risposte dirette ho copiato e incollato la tua domanda su due AI diverse (Perplexity e Chatgpt). Di seguito le risposte in corsivo.

    Avvertenze: Prendete con le molle le risposte AI, che devono essere sempre controllate.

    Equiparo l'AI ad un genio della lampada a volte un po' dispettoso, ma per "sfangare" il lavoro sporco di ricerca va bene. Almeno io la uso così.

    Dietro un'intelligenza artificiale deve sempre esserci un'intelligenza naturale...;)
    Almeno per adesso, poi quando arriverà l'AI generativa ne riparliamo, neh!:eek:

    Notate come perplexity citi benissimo le sue fonti (a parte qualche link non più valido, ma pazienza), cosa MOLTO, MOLTO, MOLTO corretta!
    Istruite i vostri figli e conoscenti a rispettare sempre questa regola in ogni aspetto della vita.
    La seconda regola è: accompagnare i ragionamenti con numeri, statistiche e dati certi e affidabili tutte le volte che potete.

    Riconoscerete le persone serie dai ciarlatani soprattutto (ma non solo) in base a queste due semplici regole.

    Perdonatemi il pippozzo, ma è fondamentale!!
    Buona correlazione ;)


    >>>>>>>>>>Perplexity
    La correlazione tra il sistema di ranking americano USATT e quello italiano, che utilizza punteggi fino a 15.000, può essere complessa poiché i due sistemi adottano scale e criteri diversi per valutare il livello dei giocatori. Tuttavia, è possibile fare alcune stime basate sulle informazioni disponibili.

    ### **Sistema USATT**
    Il sistema di ranking USATT si basa su un modello simile al sistema ELO, utilizzato anche negli scacchi. I punteggi sono numerici e rappresentano il livello di abilità relativo dei giocatori. Ad esempio:
    - **2500**: Professionista/Semi-pro[1][3][6].

    ### **Sistema Italiano**
    Il sistema italiano utilizza una scala molto diversa, con punteggi che arrivano fino a 15.000. Questo sistema assegna punti in base alle prestazioni nei tornei ufficiali e alla qualità degli avversari affrontati, ma i dettagli precisi del calcolo non sono completamente standardizzati rispetto al sistema americano[2].

    ### **Stima della Correlazione**
    Basandoci su alcune analisi e confronti con altri sistemi di ranking internazionali (come quelli inglesi), possiamo stimare che:
    - Un giocatore con un punteggio di **2000 USATT** corrisponderebbe approssimativamente a un livello di **9000 punti nel sistema italiano**[5].
    Questa stima si basa su osservazioni empiriche e confronti indiretti tra i livelli di abilità dei giocatori nei due sistemi.

    ### **Fattori da Considerare**
    1. **Base di riferimento**: Il sistema USATT è utilizzato principalmente negli Stati Uniti, dove il livello medio dei giocatori può differire da quello in Italia o in altri paesi europei.
    2. **Deprezzamento dei punti**: Nel sistema italiano, i punti accumulati possono "decadere" nel tempo, mentre nel sistema USATT i punti riflettono direttamente le prestazioni recenti[3][6].
    3. **Standard internazionali**: Il livello di un giocatore potrebbe variare se confrontato con il ranking ITTF (International Table Tennis Federation), che è più uniforme a livello globale.

    In sintesi, mentre una conversione precisa tra i due sistemi non è disponibile, il valore di 2000 USATT corrisponde approssimativamente a un livello intermedio-alto nel sistema italiano (circa 9000 punti).

    Citations:
    [1] USATT Ratings Explained - Detailed Guide • Racket Insight
    [2] The role of the network of matches on predicting success in table tennis - PubMed
    [3] USATT Ranking System Explained
    [4] https://www.tabletennisdaily.com/forum/topics/different-countries-ranking-systems.18163/
    [5] Converting USATT Ratings and UK Rankings
    [6] Rating Systems Explained
    [7] https://www.tabletennisdaily.com/forum/topics/how-does-the-us-tt-rating-work.33491/
    [8]
    Visualizza: https://www.reddit.com/r/tabletennis/comments/wlp213/usatt_equivalence/

    [9] https://usatt.simplycompete.com/info/ratings
    [10] Introducing USA Table Tennis’s New Ranking System Pilot
    [11] Athlete Selection Procedures
    [12]
    Visualizza: https://www.reddit.com/r/tabletennis/comments/17sulsa/usa_ranking_system/

    [13] Category:Table tennis players from Italy - Wikimedia Commons
    [14] International Table Tennis Federation rankings by 01.04.2025. Men. Italy
    [15] https://www.atptour.com/en/rankings/singles/live
    [16] Home - European table tennis union
    [17] ITTF Para Table Tennis
    [18] ITTF Table Tennis Youth Ranking - International Table Tennis Federation
    [19] https://wttwebcmsprod.blob.core.windows.net/technicaldocuments/ITTF Table Tennis World Ranking Regulations.pdf
    [20] https://cdn.prod.website-files.com/571eba16d54fed975fcd115d/5fa0d0beda69f00ec2e4959c_UTR Conversion Chart.pdf
    [21] Our League Rating System | Puget Sound Table Tennis Club
    [22] Ratings and rankings > Is there a difference ? - Table Tennis iocTT.com :-Most advanced discussion forum.Free membership to join & post. Easy & simple registration. No email needed.
    [23] http://tt.tennis-warehouse.com/index.php?threads/ntrp-vs-fft-rating-systems.28812/
    [24] National Team Coaches
    [25] National rating systems: which countries have them
    [26] https://core.ac.uk/download/pdf/43244.pdf
    [27] Table tennis in the United States - Wikipedia
    [28] USATT v. ITTF ranking
    [29] | TableTennisCoaching.com
    [30] https://www.tabletennisdaily.com/forum/topics/tt-rating-systems.257/
    [31] https://core.ac.uk/download/277522539.pdf
    [32]

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=0biqgaj-BdQ

    [33] https://www.tabletennisdaily.com/forum/topics/i-reached-usatt-rating-2000-in-under-2-years.18346/
    [34] https://ooakforum.com/viewtopic.php?f=37&t=32670&start=30
    [35] 1800 to 2000 USATT. Tips on my video
    [36]

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=kUmXiuBz84Q

    [37] https://usatt.simplycompete.com/userAccount/r
    [38]

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=nIhs_QBBBFs

    [39] 3.2.1 How Does USATT Rating System Works?
    [40] USA Table Tennis - Ratings Process
    [41] How do rankings in competitive table tennis work?
    [42] Category:Italian table tennis players - Wikipedia
    [43] New era for Para Table Tennis starts in Italy
    [44] International Table Tennis Federation rankings by 01.04.2025. Men. Italy
    [45] ITTF Launches Revamped World Para Ranking System Ahead of 2025 Para Table Tennis Circuit - International Table Tennis Federation
    [46] ATP rankings - Wikipedia
    [47] https://www.itftennis.com/media/11225/2024-ranking-points.pdf
    [48] European Champions League (table tennis) - Wikipedia
    [49] USATT Names 2023-2024 National Team Coaching Pool
    [50] http://tt.tennis-warehouse.com/index.php?threads/what-do-you-guys-think-of-ping-pong.589116/page-2
    [51] https://www.tabletennis11.com/other_eng/sauer-troger-hellfire-x
    [52] https://archive.org/stream/NewsUK1994UKEnglish/Feb 19 1994, The Times, #64883, UK (en)_djvu.txt
    [53] http://www.larrytt.com/USATTMAG/USATTM-2000-MAR-APR.pdf

    >>>>>>>>>>>>>Chatgpt
    Il sistema di classificazione dell'USATT (USA Table Tennis) utilizza un punteggio numerico per valutare il livello dei giocatori. In Italia, la FITeT (Federazione Italiana Tennistavolo) adotta un sistema di punteggio differente, arrivando fino a 15.000 punti. Stabilire una correlazione diretta tra questi due sistemi è complesso a causa delle differenze nei criteri di assegnazione dei punti e nella struttura dei tornei.

    Tuttavia, basandoci su confronti tra sistemi di classificazione di diversi paesi, possiamo tentare una stima approssimativa. Ad esempio, in una discussione su TableTennisDaily, è stato suggerito che un giocatore con un punteggio USATT di 2100-2300 potrebbe corrispondere a un giocatore con un punteggio di 1249-1500 nel sistema svedese. Sebbene questa correlazione non sia direttamente applicabile al sistema italiano, indica che un punteggio USATT di 2000 rappresenta un livello avanzato.

    Considerando che il sistema FITeT raggiunge fino a 15.000 punti, una stima prudente potrebbe collocare un giocatore con un punteggio USATT di 2000 intorno ai 9.000 punti FITeT. Tuttavia, questa è solo una stima approssimativa e potrebbe non riflettere con precisione la realtà, data la mancanza di una tabella di conversione ufficiale tra i due sistemi.

    Per una valutazione più accurata, sarebbe opportuno consultare direttamente la FITeT o confrontarsi con allenatori esperti che abbiano familiarità con entrambi i sistemi di classificazione.
     
    Ultima modifica: 7 Apr 2025
  3. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
    Li Kewei è valutato 2500, quando giocava in Italia era aveva 14000 punti ..
     
  4. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se può essere di aiuto categorie nel mondo da mytabletennis.JPG
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Apr 2025, Data originale: 7 Apr 2025 ---
    Altra tabella confronto categorie tennistavolo nel mondo.JPG
     
    A ggreco piace questo elemento.
  5. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Interessante: potrei essere un 1600 in USA...
     

Condividi questa Pagina