1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Quale telaio e gomma all round

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da SimoSlide, 1 Lug 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao a tutti, cercavo un telaio all round sui 50 euro, niente di speciale quindi legno ed ero orientato su stiga e yasaka. Quale dei due consigliate, altre proposte?
    Invece per le gomme vorrei cercare di spendere non più di 40 euro ed ero orientato su donic, ma che modello? Grazie
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Lug 2019, Data originale: 1 Lug 2019 ---
    Anche xiom e altre vanno bene
     
  2. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    Sui telai yasaka puoi andare tranquillo sullo sweden extra (28€ da pagano) o se cerchi qualcosa in più sul silver all wood (40€ sempre da pagano). Gli stiga li conosco meno quindi non saprei darti un giudizio preciso. Altri ottimi telai sono lo xiom allround classic s (35€ da tt planet), il butterfly grubba e l'andro cs v all+ .
    Per le gomme, le donic coppa possono andare bene, altrimenti le acuda o le baracuda che le danno via a prezzi scontati, sulle xiom ci sono le musa, con leggere differenze fra la 1,2 e 3. Altre gomme possibili sono le yasaka mark v e le stiga mendo. Insomma, di materiale da spulciare ce n'è!
     
    A ggreco e VUAAZ piace questo messaggio.
  3. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie mille skill, tu cosa faresti?
     
  4. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Ciao @SimoSlide . Gli Stiga sono dei grandi classici, difficile che ti facciano rimpiangere di averli scelti. Per le gomme, in casa Donic ci sono le Baracuda che sono delle tuttofare di grande pregio, non peccano in nulla ed assecondano facilmente l'evoluzione del gioco.:birra:
     
  5. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    Dato che quando si prende un materiale da gioco è molto spesso un peccatuccio di gola che facciamo a noi stessi, io opterei per uno xiom all round con due yasaka mark v o stiga mendo; poi dipende molto anche dalle tue caratteristiche tecniche, ma già così penso sia una buona base
     
  6. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie a tutti, unico problema è che il sito della stiga è già da ieri disattivo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Lug 2019, Data originale: 2 Lug 2019 ---
    Allora ricapitolando: per il telaio stiga all+, yasaka silver all wood, xiom all classic s e andro timber all 5.
    Per le gomme donic baracuda o yasaka mark v. Ma sia per il rovescio che per il dritto? Quali tra queste? Grazie.
     
  7. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Io ho ricominciato a settembre, dopo tanto, con due Baracuda, tutte e due da 2,0 mm, e ci ho fatto tornei e campionato senza aver la minima titubanza. Sono attaccante e quindi poi ho cercato materiale più aggressivo ma svolgono il loro compito egregiamente e per un all-rounder sono più che consone.
     
  8. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie t-rex, allora andrò di baracuda e per il telaio sono ancora indeciso, ditemi voi. Poi mi conviene comprare online?
     
  9. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Trovi tutto online e tutti i negozi forniscono il servizio di assemblaggio racchetta, basta specificarlo.
     
  10. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Lug 2019, Data originale: 2 Lug 2019 ---
    Scusatemi essendo un principiante ma se compro ad es da qui Donic-Baracuda mi arriva sia per il dritto che per il rovescio o solo una? Perché in caso contrario 50 euro non sono pochi
     
  11. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Solo una: i prezzi sono tutti indicati per una singola gomma.
    Se vuoi spendere meno di 40€ in totale per le gomme ti devi orientare sulle cinesi.
    Un buon esempio è Palio AK47 Yellow anche se solo in spessore 2.2: non la conosco ma ne ho visto scrivere bene.
     
  12. Fil29

    Fil29 Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TTA
    :rotfl:,50 euro per gomme euro-jap sono anche pochi se vuoi stare sui marchi un po' più blasonati, altrimenti vai di due palio ak 47 che per quello che costano sono fin troppo buone
     
  13. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Non conosco le Palio ma ne ho letto un gran bene. Sì, il costo delle Baracuda è 26,90 per gomma. Posso solo confermarti che sono gomme longeve ed universali.
     
  14. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ok grazie a tutti, se sono longeve vorrà dire che le prenderò, grazie.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Lug 2019, Data originale: 2 Lug 2019 ---
    Per il telaio invece cosa mi dite?
     
  15. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    Io andrei sullo xiom allround classic s
     
  16. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie, posso sapere il perché? L'hai già provato?
     
  17. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  18. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    L'ho provato un paio di volte, per quanto mi riguarda, controllava bene sul gioco lento e passivo e tirava il giusto su top di apertura e di scambio; non troppo veloce e la palla va dove dici tu
     
  19. Fil29

    Fil29 Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TTA
    Come telaio ti consiglio un bel butterfly primorac, non sbagli mai;)
     
  20. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Cavolo ragazzi siete talmente tanti che mi avete messo in crisio_O.
    Prima ero sicuro sullo xiom adesso invece si è aggiunto il donic persson e il butterfly primorac. Consigli giudicando i tre telai? Grazie a tutti e in particolare a skrill
     
    A skrill97 piace questo elemento.
  21. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Tra il Primorac ed il Persson Powerallround il primo è il più veloce, il secondo lo è un po' meno, l'elasticità è simile.
    Lo Xiom non lo conosco, le case non classificano allo stesso modo i materiali (TSP ad esempio sottostima le velocità dei legni in balsa fiberglass, 5.5 non è all+ ma off di fatto, 5.0 non è all ma off-).
     
  22. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io ho provato il Primorac (un po' veloce e poco controllo) e Xiom all (troppo lento), ma uso solo gomme cinesi.
    Consiglio il Donic Appelgreen allplay o Butterfly Timo Boll All.
    Persson mai provato ma mi incuriosisce.
     
  23. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ci dovrebbe essere una discreta letteratura sugli abbinamenti all. Per me lo Yasaka Sweden Extra oltre a essere un ottimo telaio è anche molto bello. Gommine a poco-prezzo-tanta-resa... LKT Pro Xp o Xt e Focus Snipe III.
     
  24. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ok grazie a tutti, quindi mi devo decidere tra yasaka Sweden extra e butterfly Timo boll all. Impressioni da chi gli ha provati o da chi possiede uno dei due? Siete stati preziosissimi grazie veramente.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Lug 2019, Data originale: 2 Lug 2019 ---
    Ragazzi, alla fine ci ho pensato su e sono indeciso tra lo xiom e lo yasaka, mentre baracuda sono sicure. Mi potete aiutare?grazie.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Lug 2019 ---
    Ho trovato una tabella dove lo xiom ha 73 di velocità e 77 di controllo mentre lo yasaka ha 82 di velocità e 71 di controllo. Lo xiom è più equilibrato vero? Voi cosa mi consiglireste abbinandolo alle baracuda? Grazie.
     
  25. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Xiom tutta la vita. Sono bellini anche da vedere, ben rifiniti
     
  26. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie, si si alla fine ho deciso per l'accoppiata xiom+donic.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Lug 2019, Data originale: 3 Lug 2019 ---
    Anatomico, dritto o concavo? Io sarei per il dritto in quanto ho letto che è diciamo il più standard ed è difficile trovarsi male ed il rovescio viene meglio. Giusto?
     
  27. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
  28. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Letto le discussioni linkate nel topic e ho scelto il dritto per non sbagliarmi. In questi giorni ordino da ttplanet e poi foto!
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  29. Più scuro

    Più scuro Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Ciao. la Baracuda ha un ottimo spin nonostante sia datata, tieni presente che è abbastanza dura come gomma e di conseguenza non facilissima da usare.
    In passato l'ho usata per imparare, infatti, se riesci a giocare con una gomma così dura, appena passi ad una gomma più moderna, più performante e più morbida, metti dentro tutto con facilità.
     
  30. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
  31. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Cosa mi consiglieresti allora?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Lug 2019, Data originale: 3 Lug 2019 ---
    Grazie per la correzione
     
  32. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Xiom All + Baracuda va benissimo.
    Se vuoi più sensibilità e controllo, 1.8 mm.
    Se vuoi più spin, velocità e variazioni, max.
    Indeciso, 2 mm.
    Il ragionamento può essere fatto separatamente per i due lati della racchetta.
     
  33. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ok grazie mille
     
    A ggreco piace questo elemento.
  34. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io uso gomme cinesi per il costo basso, con queste lo Xiom All e' praticamente fermo, ci devi mettere gomme performanti.
    Io l'ho preso e rivenduto immediatamente.
     
  35. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E allora quale consiglieresti
     
  36. Fil29

    Fil29 Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TTA
    Fidati di me, vai di primorac, è il telaio per 8niziare (e continuare) per eccellenza, chi dice che sia veloce non so quale siano i loro standard :rotfl:
     
  37. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ok grazie
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Lug 2019, Data originale: 4 Lug 2019 ---
    Scusate ma ho visto che la butterfly è acquistabile solo dal sito e come faccio a farmi montare le baracuda? Me lo fanno lo stesso?
     
  38. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    I telai Butterfly credo siano commercializzati in esclusiva da Butterfly Italia. Non credo si procurino poi gomme Donic per montartele. Potresti provare a contattarli o, extrema ratio, optare per un altro telaio...
    o per due Tenergy ;)
     
  39. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ahi ahi le tenergy sono un salasso per me:eek::eek:.Stavo guardando stiga e c'è questo allround classic web che sembre essere buono ed ha proprio quello che cercavo: un buon compromesso tra velocità e controllo: ti metto la tabella e tu potresti dirmi cosa ne pensi? Grazie.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Lug 2019, Data originale: 4 Lug 2019 ---
    È la wrb è il correttore
     

    Files Allegati:

  40. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Il mio Stiga ha appena fatto 30 anni. Non conosco i nuovi ma non credo possano essere peggio della concorrenza... ti aggiungo, giusto per incasimarti di più:D, che Pingmaster ha a catalogo telai cloni di telai famosi; fra questi, l' Uranus 3 riproduce le caratteristiche dello Stiga Clipper. Come ti avvertivo... alle tue spalle sta comparendo la scimmia del pongista medio:cool:;)
     

    Files Allegati:

    A ggreco piace questo elemento.
  41. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bellissimo il tuo telaio, Cmq ci ho già fatto un po' di esperienza di scimmia con il bdc forum e mtb forum, sport diversi ma argomenti e discussioni vastissime.
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  42. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Vengo anch'io dalla spaventosa scimmia della mtb... sappi che nel TT cambia il budget di spesa ma non la vastità delle tentazioni;):birra:
     
  43. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  44. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Butterfly Italia, non accetta carte e PayPal, eppure siamo nel 2019......
     
  45. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    @SimoSlide rimanendo in casa Xiom potresti optare per il Xiom Diva che è un po' più veloce, e poi ti fai assemblare la racchetta da Pingmaster che ha un grosso assortimento di gomme, inclusa la Donic-Baracuda...
     
  46. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :bboni:Ma siete tutti super bravi ed io super principiante :muro: Mi toccherà studiare tantissimo
     
  47. SimoSlide

    SimoSlide Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A chi lo dici trilly
     
    A Trilly piace questo elemento.
  48. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La solidarietà è una cosa meravigliosa :banana: dai!! Keep calm e...noi speriamo che ce la caviamo :LOL::approved:
     
    A luca.franzoso piace questo elemento.
  49. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Ordini e te le monti tu le gomme .
     
  50. Più scuro

    Più scuro Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Ciao Simoslide,
    se non frequenti una palestra dove qualcuno è in grado di montarti le gomme, Ti sconsiglio vivamente di optare per il fai da Te.
    Prima soluzione: se compri un telaio Butterfly, monti delle gomme della stessa marca.
    Seconda soluzione: non compri il telaio Butterfly e monti qualsiasi marca di gomma.
    In tutti e due i casi fatti montare le gomme da chi le vende.
     
    A ggreco e Trilly piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina