1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Puntinate medie e corte per choppare

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da bvzm71, 1 Set 2021.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Ho sempre usato LP con piuma di varie misure in base alla gomma..di solito tra 0.7mm e 1.0mm

    Volendo spostare il gioco più al tavolo stavo valutando di provare una media (forse una corta)...
    1) quali si comportano meglio in chop, soprattutto tra le medie?
    2) altezza piuma consigliata ? 1.0/1.2mm ?

    Grazie
     
  2. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    TSP Superspin 21. Adesso penso che si chiami TSP Spectol 21.
    Millimetraggio 1.2, ma penso che dipenda da molti fattori telaio compreso.
    Era la gomma di Yuto Maramatsu, se vai su Youtube ci sono bellissimi video di lui che gioca.
    In uno dei miei esperimenti ho montato in un telaio Victas Koji Matsushita Defensive una Moristo SP da mm.2,00 con risultati piu che eccellenti.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  3. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ok, prima gomma suggerita, una corta. Avevo provato la Spectol, ma non mi aveva dato una grande sensazione nel rapporto controllo/taglio
     
  4. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Spinlord Degu II da 1.0 mm su telaio all/all+ carbonio...tagliare taglia anche se è una corta, dal basso del mio livello ho visto che il problema principale è la palla che tende a scappare se ci vai un po' molle, Per contro si può aprire praticamente tutto piazzando la palla senza problemi. Si blocca bene, la palla arriva abbastanza fastidiosa. Patisce i top lenti e con tanto giro. Probabilmente ad alti livelli diventa prevedibile. A meno che non si abbia un dritto devastante per chiudere alla prima palla che torna un po' più alta
     
  5. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    oltre la degu c'è anche la dhs c7 in versione 1mm
     
  6. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    la C7 negli anni 80 non era una lunga ? ora è una media ? l'hai provata dalla distanza in chop ?
     
  7. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    un noto rivenditore italiano me l ha data come una media difensiva, l ho provata poco (volevo trovare nuove soluzioni di gioco), è abbastanza polivalente, per quel che conta la mia opinione è ottimo il controllo, non velocissima, disturba assai, se devi tirare una botta devi sbracciare assai ma me vale la pena..
     
  8. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    A me servirebbe usarla 50% in chop e 50% per scambio/block/apertura
     
  9. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    Aggressor 1,8 mm..
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Da 1.8mm per choppare ? Sarò anche "bravo", ma quello spessore è impegnativo per chiunque...mai andato oltre a 1.5 della feint soft
     
  11. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    Mi alleno con uno che prende un po on chop è ha quella su un viscaria ,detto ciò tu hai detto che vuoi anche attaccare,bloccare al tavolo,pensavo che era un buon compromesso...
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Certo , mi domando quanto la usa in chop il tuo amico..anche in considerazione del telaio che usa
     
  13. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io uso una Keiler da 1,2mm, gioco prevalentemente al tavolo, capita a volte di palleggiare o choppare da dietro e non è particolarmente difficoltoso anzi... ci si diverte.
     
  14. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    70% al tavolo...allora devi specificare la percentuale del tuo gioco in difesa con chop....
     
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    Sopra ho scritto:
    A me servirebbe usarla 50% in chop e 50% per scambio/block/apertura
     
  16. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    Ok,non avevo letto bene,comunque tra la LP e la CORTA penso che la media sia un compromesso giusto ora io dico aggressor perché giocandogli contro mi da molto fastidio sul block e spinte su tagliate,(al tavolo,)in chop non è male,inverte anche bene,poi sta a te se 1,8 mm sia troppo...noi s ne abbiamo testate con diversi mm,2 e troppo ma 1,5 e poco per stare al tavoli,disturba meno,queste le nostre sensazione ...
     
  17. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Del dottore per gioco misto meglio la Killer pro su telai non troppo veloci, su telai rigidi meglio al versione soft. La aggressor , nelle varie versioni, dalla distanza perde troppo a meno che non si abbassi la piuma (1,3mm) ma poi perde troppo al tavolo. Altra media valida per il gioco misto la spinlord orkan 2.
     
    A nerdpong piace questo elemento.
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Orkan II con quale spessore ? Se troppo bassa non serve adattare il movimento e renderlo più simile ad una lunga?
     
  19. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    1.8 va benone. medie basse servono a poco al tavolo a meno che non si usino su telai molto rigidi e veloci.
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Con 1.8 si riesce a choppare ? Come si comporta su top carichi e su quelli scarichi ?
     
  21. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sente poco le rotazioni, tieni conto che non è molto veloce.
     
  22. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Ok, in questa gomma cosa implica? Si riesce o non si riesce a tagliare pesante ?
    Sono abituato "bene" con la neptune e 979
     
  23. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Chiaramente in difesa la lunga taglia di più sul topo avversario rispetto ad una corta o media. Il vantaggio nell'uso di corte o medie dalla distanza è la possibilità di variare di più. Comunque tra le medie è quella che da il maggior taglio sul top avversario in difesa. Ci sono alcuni video su youtube in merito.
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Altri suggerimenti da chi usa una media anche per il chop ?
     
  25. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Mi spiace, le medie mi mancano...
    Ma, visto che conosci già la Feint soft da 1.5, quella non potrebbe andare bene? Credo che fra le gomme che ho provato sia quella che più giocava come media, visto l'altissimo grip, ma mantenendo l'inversione della lunga in chop. Su un telaio un po' cattivo si attacca anche bene.
    Probabilmente la curl p4 taglia anche di più ed è dello stesso genere, ma da 1.5 non la ho mai provata quindi non ti saprei dire... credo sia più lenta però

    Le corte invece sono un altro mondo...
    Se vuoi meno grip, spectol
    Se vuoi più grip, 802 o spinpips
    Ma comunque anche la spectol che non ha tantissimo grip è molto più simile ad una liscia che ad una lunga
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    la feint soft da 1.5mm è stata quella con cui ho iniziato passando dalla liscia alla lunga..cambiata dopo una stagione perchè tagliava poco e al tavolo era facile ma non dava alcun fastidio.

    la curl p4 mi ha sempre incuriosito ma non l'ho mai provata..ma è una lunga , non una media, giusto ?
    e forse sarebbe da provare con meno di 1.5mm..al massimo 1.2mm
     
  27. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino

    La Curl P4 c'è da 0.5, 1 e 1.5.
    L'ho usata per un paio di anni (tra l'altro ne ho parcheggiata una, ancora imbustata), prima di passare di nuovo alla Feint 3. Per il mio gioco prevalentemente al tavolo ho preferito la 1.5, perché più incisiva nello scambio e blocco.
    Effettivamente, se lo scopo principale è il chop, probabilmente va meglio da 1mm.
    In ogni caso, secondo me, le gomme con puntino lungo e morbido, sono molto (ma molto) influenzate dal tipo di telaio, per cui la consiglierei, ma per capire quale sia la più adatta bisognerebbe fare qualche prova pratica..
     
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    il gioco verso cui sto pensando di andare è un 50% tavolo 50% chop...
    il fatto è che negli anni sono passato da 1.5mm a 0.6/0.7mm e non so se riuscirei a nuovamente gestire piuma alta perchè ora mi sono abituato a dare "discrete sbracciate" alla palla...
    ieri ho provato il chop con una radical e la palla andava un pò dentro , un pò fuori , ma senza una chiave di lettura costante..

    con la curl P4 da 1.5mm (è quella che hai imbustata?):
    - come andava il chop ?
    - che movimento dovevi fare per scambio e block ? veloce al tavolo o "morta" ?
     
  29. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    Io sono sicuramente di livello più basso del tuo, ho fatto il passaggio inverso da corta a lunga. Cercando una corta per choppare mi sono trovato bene con la SuperSnip Pips Chop 2 sponge (io la usavo 1.00mm). Gommapiuma lentissima (stessa della Curl P4), si choppa discretamente e si riesce a flippare, toppare di rovescio senza problemi visto che prende molto effetto, anche se la velocità non è ai livelli di una corta tradizionale. Era la gomma che usava Yuto Muramatsu.

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=vJPC-6SxFG0
     
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Usavi la P4 da 0.5 o da 1.5? Quale avresti eventualmente da dare? Interessa scambiare con una corta ?
     
  31. MarcAnt01

    MarcAnt01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S. Dilettantistica Cus Torino
    No, io ora ho la P1-R. Prima usavo una Snip Pips Chop 2 (intendevo dire semplicemente che la Snip Pips Chop 2 ha la stessa piuma lenta della P4).
     
  32. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Cosa hai da vendere o scambiare? P4 da 1.5mm ?
     
  33. Caetano

    Caetano Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Buongiorno bvzm71, se possono interessarti, ho diverse P4 da 1,5 mm. (misure standard 15,7 x 15,2) e P1-R da 1.5 mm. (misure telaio oversize) tutte nere ed in condizioni ottime, usate solo per test.
    Se dovessero interessarti, potrai contattarmi in mp.
    Buon proseguimento di giornata a tutti
     
  34. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Sul chop non è male, anche se non ho tanti metri di paragone, perché è solo di recente che ho cominciato ad usarlo ogni tanto.
    Al tavolo è sufficientemente attiva, puoi anche fare il top, portando il movimento in avanti e si attacca con ottima velocità, anche tirandola su come puoi fare con una liscia.
    Anche se in questo momento non la uso, tengo lì la gomma nuovo, fino al giorno in cui non cambio nuovamente.
    Se fossimo vicini te ne darei volentieri un paio di quelle più sane, per provarle..
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina