1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Primo telaio

Discussione in 'Principianti' iniziata da Pack, 28 Lug 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Pack

    Pack Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao a tutti, ho sempre giocato a livello "tra amici" poi sono passato a diverse lezioni private con un allenatore, secondo lui sono aggressivo e attacco molto anche di spin, non gioco molto lontano dal tavolo ma nemmeno molto vicino dato che sono alto e raggiungo i controlli corti a mezzo tavolo, ma non mi ha mai voluto dire il telaio per me. Per motivi personali non posso piú contattarlo ma un telaio volevo averlo. Ho mani grandi e mi trovo meglio col manico dritto. Spero di avervi dato info sufficienti. Se potete aiutarmi. Ho visto ma mai provato lo stiga rosewood e in casa nittaku forse il carbon é troppo off estremo? I butterfly come sono? Grazie delle risposte.
     
  2. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    C'è una discussione nella categoria principianti che spiega bene tutto.
    Telaio All o All+, solo dopo una buona esperienza potrai valutare un off- o off.
     
  3. Pack

    Pack Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'ho letto quel post ma va sul generico..... lo so di essere piú o meno un all+ off- ma ce ne sono troppi di telai per scegliere.... non so su cosa orientarmi anche avessi piú esperienza e quindi fossi sicuro di che giocatore sia.
     
  4. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Prendine uno economico ma di marca usalo per un po' e poi potrai capire e spendere, qualche volta prova anche i telai degli amici.
     
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    vai sui classici, vanno bene e costano poco; se li producono ancora oggi da 20-30 anni ci sarà un perchè...
    bty primorac off, xiom offensive s o allround s, tibhar samsonov premium, stiga allround classic / evolution, stiga offensive classic.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  6. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    i telai citati prima non hanno molto di all+ e sono oltre l'off-

    un classico butterfly Primorac off- come già consigliato vai sul sicuro.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  7. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    se leggi le descrizioni delle case ti dò ragione, ma un samsonov premium ad esempio di off non ha proprio nulla; lo stesso uno xiom offensive che sarà anche off ma ha un tocco ed una sensibilità sopra la media, appannaggio di telai griffati e con costi stratosferici.
    se prendi ad esempio un donix epox powerallround, tanto per citarne uno, è classificato all ma è più veloce e difficile di uno qualsiasi che ho elencato prima.
    per cui c'è all e all, non basta leggere l'etichetta.
     
    A ILMarco piace questo elemento.
  8. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    ti rispondo..samsonov premium mai provato.
    poi ho confuso rossewoood con ebenholtz, in effetti il rossewood sarebbe un off- carino, ma cmq è veloce per "cominciare"
    sullo xiom offensive sono in disaccordo che quello che mi era capitato di provare, sensibilità o meno faceva cag..non vedo compromesso.

    non guardo la descrizione del telaio dalle casse produttrici.
    donic epox..penso basta dare 2 colpetti di dita sul piatto del telaio senza gomme e lo butti direttamente nel cestino XD
     
  9. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    non l'ho consigliato io, e non l'avrei mai fatto...di stiga ritengo ottimo l'offensive, veloce ma elastico e sempre con ottimo tocco, ma anche l'allround.
    sarà stato rotto, oppure abbinato a gomme sbagliate
    già, ma per farlo bisogna prima acquistarlo o averne uno sottomano, non sempre è possibile o perlomeno non è il nostro caso.
     
  10. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Direi un qualsiasi All di
    Donic Butterfly Stiga Tsp
    e vai tranquillo, in quanto ritengo all xiom e tibhar troppo lenti.
     
  11. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    anche no.
     
  12. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    E se te la senti di spendere qualcosa in più il Primorac off- Japan è straordinario
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  13. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Stiga Nostalgic All.
    Io ho preso l'OFF e trovo sia davvero un ottimo telaio, sensibile e con un buon tocco.
     
  14. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma vale la pena pagare di più i nostalgic? Non equivalgono ai classic?
     
  15. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    non sono uguali ai classic, sono realizzati con le metodologie utilizzate con i primi telai stiga ma con legni e incollaggi adatti alle nuove palline in plastica, sono davvero notevoli
     
  16. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Se ti riferisci al Primorac Japan hai ragione mi sembra sia off è quello europeo off- ma poco conta questo senso il fatto che effettivamente è un telaio con ottimo to
    Scusa ma cosa intendi per incollaggi adatti alle nuove palline in plastica?
     
  17. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Nostalgic Allround Table Tennis Blade
     
  18. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    A caph piace questo elemento.
  19. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Primorac, anche non Japan.
    Il manico dritto è bello spesso, prezzo ragionevole per un prodotto che va bene e buono per il gioco da allround in su.
    E' un telaio da adesso a.."finchè ti stufi", lo cambierai perché ti gira di farlo e non perché non vada più bene
     
    A ILMarco, caph e enzopacileo piace questo messaggio.
  20. skrill97

    skrill97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Pietro Gervastri
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    USD Apuania Carrara TT
    Yasaka Sweden extra o all round plus
     
    A massimimondi, paolom e Mikiol piace questo messaggio.
  21. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Hai mai provato il Japan?
     
  22. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Bella domanda... c'è l'ha uno che conosco ma non mi sembra di averlo provato..
    Sarà sicuramente meglio, al doppio della cifra;)
     
  23. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Lo ha provato un mio compagno di palestra (un terza basso o un quarta alto per darti un'idea visto che è straniero), è passato dallo europe al japan; lo ha usato per un po' ma non si è trovato bene perché troppo veloce per il suo modo di giocare (forti rotazioni, ma anche schiacciate su top e grande controllo) ed è tornato allo Europe (che tra l'altro costa 50 euro di meno). Per finire lui ha sempre detto che il farfalla nera non ha eguali, ma purtroppo lo ha rotto
     
  24. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sì è senz'altro più veloce, quelli con la farfalla nera certo sono di altro livello
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Ago 2019, Data originale: 1 Ago 2019 ---
    Rifiniture e qualità diversa, un poco più veloce ma grandissimo controllo e molto bilanciato su ogni aspetto, a mio avviso un gran telaio io di solito lo consiglio come un upgrade quando il giocatore comincia a diventare terza oppure ritengo sia pronto per usarlo per altri motivi.
    Telaio da usare a vita anche in categoria alta magari questo ancora più dell'europeo essendo più veloce
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  25. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Ciao Pack,
    Donic Waldner Senso Carbon 45 euro.
     
    A luca.dalco piace questo elemento.
  26. ILMarco

    ILMarco Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ...che vince non si cambia!!!
    ..io li ho usati tutti e due... uno che inizia non nota nemmeno la differenza, anzi si troverebbe meglio con la versioe Euro che è più lenta... IMHO
     
  27. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Concordo, infatti il Japan lo considero per quelli non neofiti o anche terza magari sostituendo quello europeo che è certamente più lento senza trovarsi con un telaio completamente diverso ma con un upgrade di velocità che possano usare anche per sempre
     
  28. MeDeertehe

    MeDeertehe Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Primorac off- con due gomme Sriver
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina