1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telai Oltre l' off

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da AndreaLin, 28 Dic 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. AndreaLin

    AndreaLin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Andrea Molduzzi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Però potrebbe essere un idea...invece di cambiare un telaio all perché troppo lento basta stendere un po' di trasparente nautico su entrambi i lati e voilà,ecco un off +
    :D
     
  2. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Ai tempi della colla fresca lo facevamo sia per la velocità che per proteggere il legno, ma un all non diventava off+...
     
    A vg. e eta beta piace questo messaggio.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anzi, addirittura leggo una laccatura di 10 gr. su 80 gr. di peso! Il 12,5 % ! :D

    Forse qualcuno ricorderà il Butterfly Kreanga Tamca Carbon, il piatto era verniciato con una resina grigia, ebbene fu considerato un telaio ricoperto, cioè con strati sintetici aggiunti e fu bandito.

    Screenshot_20230101-224953_Chrome.jpg
     
    Ultima modifica: 1 Gen 2023
    A AndreaLin piace questo elemento.
  4. AndreaLin

    AndreaLin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Andrea Molduzzi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A me viene da fare una considerazione .... Ma se uno bosterizzando una gomma per aumentarne la velocità e l effetto viene definito taroccatore.....
    ...uno che stende sul telaio un prodotto che ne aumenta la velocità....non lo si può definire allo stesso modo???
    Ogni gomma e ogni telaio dovrebbero essere lasciate originali per dare all avversario la possibilità di capire cosa si sta usando...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Gen 2023, Data originale: 1 Gen 2023 ---
    Ecco appunto.
    Allora la mia considerazione scritta sopra non è stupida
     
  5. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    neppure io ho scritto io "La mia laccatura incide circa 10 gr. sul peso complessivo" e me ne sono stupito

    no se il "prodotto che ne aumenta la velocità" è legno ad es. uno strato di teak o ebano,
    per i telai non c'è omologazione, diverso è se la quantità di laccatura è tale da configurarla come un ulteriore strato esterno non legnoso come nell'esempio del Kreanga Tamca Carbon riportato da eta
     
    Ultima modifica: 1 Gen 2023
  6. Fulvio Cenci

    Fulvio Cenci Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fulvio Cenci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TTS Salsomaggiore
    infatti l'ho scritto io, dato che confermo per i telai ed i materiali (grezzi) che utilizzo io ed era per questo motivo che chiedevo maggiori informazioni a VG visto che mi sembra uno sproposito.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Gen 2023, Data originale: 2 Gen 2023 ---
    Confermo che sono due prodotti diversi e il mio è probabilmente inadatto.
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La questione non è tanto sull'omologazione perché uno strato trasparente di qualche decimo neanche si nota ad occhio nudo.

    Ma proprio non ha senso. Si lacca il piatto per non rischiare le scheggiature (con gli outer carbon proprio il distacco dello strato legnoso esterno). Modificare le caratteristiche del telaio in quel modo non ha senso. Cambi telaio, piuttosto, oppure, se proprio lo vuoi irrigidire riduci leggermente il piatto (oltretutto sei in regola con le norme) Ma io non lo farei.
     
  8. AndreaLin

    AndreaLin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Andrea Molduzzi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ridurre il piatto intendi "molarlo nella circonferenza per ridurre il diametro?"
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Screenshot_20230103-062631_Google.jpg
     
  10. AndreaLin

    AndreaLin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Andrea Molduzzi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    C è qualcuno che ha avuto modo di comparare i tre modelli yasaka Ma Lin?
    Lo yasaka extra offensive,il ma lin carbon e il ma lin soft carbon.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina