1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Nuova Hurricane!!!

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da iTzGuG, 3 Mar 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Guardate un po' qua! Nittaku hurricane pro 3 turbo Blue! Appena trovata su ttjapan Screenshot_2019-03-03-12-46-44.jpg Screenshot_2019-03-03-12-47-12.jpg
     
    A andras piace questo elemento.
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non sto più giocando ma la compro ugualmente solo per poterla incollare.....:D:D
     
    A vg., SImone.MTT e skevros piace questo messaggio.
  3. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Che differenza c'è dalla turbo orange????
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Mar 2019, Data originale: 3 Mar 2019 ---
    Attualmente sul diritto grazie al preziosissimo consiglio di andras ho la turbo orange e mi trovo molto bene
     
    A andras piace questo elemento.
  4. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    mah non lo so, penso che la piuma #20 arancione della h3 normale stia alla #22 blu della provincial e national come quella della turbo orange sta a quella della turbo blue, ovvero che semplicemente è qualche grado più dura (la turbo orange dovrebbe essere 45°)

    @ttsermide la turbo orange ti sembra più dura o più morbida della h3/h8? (Sia topsheet che la spugna)
     
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se e come la versione della dhs cambia la parabola piu bassa la blu....velocita spin ecc cambia quasi nulla.
     
  6. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Rispetto la hurricane 8(versione più dura) la turbo orange è molto più reattiva ,e....taglia davvero tantissimo .io però la uso sul waldner Carbon (telaio non molto rigido).le hurricane 3 invece sono gomme obsolete ,ottime all'era incollaggio fresco o busterizzate,ma incollate ad acqua non vanno
     
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ci vuole un telaio che spinge molto il miglior telaio che ho usato con le tacky h3 e l animus neptunus carbon che e rigido.
    Già sul viscaria mi trovavo meglio con gomme euro hai o semi tacky
     
  8. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    secondo me ci sta che sia più dura... Visto che nella descrizione dice "professional swing" penso intenda una velocità di impatto più alta rispetto alla orange, quindi con spugna piu hard
    Poi comunque tutte le case produttrici si stanno orientando verso gomme mid hard quindi penso che una spugna sui 47.5 gradi sia l'opzione piu probabile
     
    A andras piace questo elemento.
  9. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Appena ordinata su ttjapan,disponibile solo di colore nero ,appena arriverà la proverò così scriverò la mia valutazione,soprattutto la differenza dalla turbo orange che attualmente uso sul diritto
     
    A acialli, andras e iTzGuG piace questo messaggio.
  10. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    grande! Questo fa proprio al caso nostro :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Mar 2019, Data originale: 3 Mar 2019 ---
    Nuove news!
    La nittaku e la dhs hanno delle scale diverse per registrare la durezza delle spugne delle loro gomme.
    La nittaku ha prodotto varie versioni delle hurricane: in particolare ci interessano le prime, quelle (nel casi della h3) con la confezione tutta viola come le dhs e un grande adesivi "nittaku". Esse sul sito nittaku sono registrate come "double happiness hurricane 3 CS (Chinese Sponge)". (Al contrario di quella con la confezione arancione, la versione JS, japanese sponge) e la loro durezza sulla scala nitt. è 45°, la stessa della h3 normale della dhs e della turbo orange (che però è con la tecnologia Active Charge). La Turbo Blue è registrata come 50°... Quindi ancora più dura di una h3 normale! Una mattonella in pratica!
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  11. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    mi pare legittimo :D
     
    A andras piace questo elemento.
  12. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Nooo...
    [​IMG]
     
    A andras piace questo elemento.
  13. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    La proverò volentieri anche se è' una mattonella,tanto il mio telaio non è rigido,di conseguenza un po' di parabola la farà
     
  14. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Appena arriva vogliamo una descrizione accurata;)
     
    A ttsermide piace questo elemento.
  15. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Ottimo,se mi arriva a breve oltre a provarla in allenamento la testerò direttamente al prossimo torneo nazionale quarta,così potrò dare una valutazione ancora migliore.
     
    A iTzGuG e andras piace questo messaggio.
  16. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Qualche giorno fa avevo anche trovato un video (di cui mi sono scordato il link) in giapponese dove 2 cinesi la testavano su un viscaria... Rispetto alla turbo orange tira più basso quindi @andras avevi ragione!
     
    A andras piace questo elemento.
  17. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Giri il video:approved: se lo ritrovi
     
  18. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
  19. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Secondo voi sua la orange che la blu possono andare bene per un gioco da difesa classica che all’occorrenza tira tope contro top???e per un mio amico che sta cercando alternativa per il dritto...
     
  20. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Assolutamente sì.
     
  21. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Anche per me decisamente sì, almeno per la Orange (la blu non l'ho provata)
     
  22. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Il vantaggio di queste hurricane è che le trovi anche in 1.6/1.8mm
     
  23. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Si,effettivamente io uso la orange massimo millimetraggio,nel diritto,per curiosità sul rovescio ho provato la stessa gomma da 1,8,e .....era davvero lenta.
     
  24. salem

    salem Utente

    Nome e Cognome:
    Ivan Lavarini
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    ASD Pol. Sermide TT
    ho la vaga idea che ci vorrà il suo tempo perchè arrivi :whistle:

    [​IMG]
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mar 2019, Data originale: 7 Mar 2019 ---
    lorsignori la gomma e' arrivata! :)


    [​IMG]
     
    A iTzGuG, andras e maledettaretina piace questo messaggio.
  25. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Ok tra poco la incollo e stasera faccio il primo test incollandola sulla mia seconda racchetta .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Mar 2019, Data originale: 20 Mar 2019 ---
    Ok,ieri l'ho provata per la prima volta in allenamento,incollata qualche ora prima con colla ad acqua gewo,quindi forse è un po ' presto per scrivere una recensione,comunque vi dico le mie prime impressioni "provvisorie":rispetto alla turbo orange è più dura ,ma nonostante questo,non è una"mattonella",è' più reattiva,ha ovviamente una parabola più bassa,ma la sento comunque elastica,blocca che è una favola,ed è' ottima da controtop sul tavolo,come grip forse,ripeto forse un pelino in meno della orange .sabato la proverò al torneo OPEN quarta e assoluto di Udine così potrò scrivere una recensione più dettagliata,momentaneamente uso la turbo orange Max sul rovescio e la gomma nuova Max sul diritto.a presto gianni
     
    A iTzGuG e andras piace questo messaggio.
  26. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Tira con un angolo più alto o più basso della Orange??
    Hai dovuto correggere il movimento, è più veloce e appiccicosa??
     
  27. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    L'angolo è più basso,comunque non ho corretto il movimento di tanto,è più veloce,come appiccico sita ' ripeto ,mi sembra leggermente minore alla orange,
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Mar 2019, Data originale: 21 Mar 2019 ---
    Oggi l'ho provata in torneo,confermo le sensazioni che ho provato in allenamento,ha un 'angolo più basso della orange ,ed è' più veloce,blocca benissimo ed è ottima anche nel taglio sotto,veniamo ora ai lati negativi ,come la orange è molto pesante come gomma ,poi in questi primi giorni "schiocca"che sembra incollata a fresco,odora di chimica .....non vorrei fosse già busterata dalla casa,e così magari non passa i controlli voc.comunque mi trovo molto molto bene,vorrei provarla anche sul rovescio ma ahimè e' disponibile solo nera!non capisco il perché?
     
    A maledettaretina piace questo elemento.
  28. Giamping

    Giamping Utente

    Nome e Cognome:
    Giampy Pelle
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    disponibile solo nera per questione di marketing ,vedi giocare un cinese con
    top nero piuma blu sul dritto pensi subito hurricane ,cosa che sta usando anche la butterfly, prima TIMO giocava con la rossa sul dritto ma da qualche anno gioca con la nera che risalta di piu
    il colore della piuma
     
  29. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    grazie mille per la recensione! Di solito anche le gomme boosterate in fabbrica restano sotto il limite Voc, soprattutto se create da una casa precisa e rinomata come la Nittaku. La fanno solamente nera poiché con il topsheet rosso+spugna blu verrebbe fuori una gomma viola che non è ammessa dal regolamento
     
    A mikisqualo piace questo elemento.
  30. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Ah ok ,pensavo che le facessero solo nere poiché se ci mettessero dei vari agenti chimici direttamente alla produzione con il colore nero sicuramente si vedono molto di meno.....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Mar 2019, Data originale: 24 Mar 2019 ---
    Comunque davvero a parte l'odore potente di petrolio che ha ,quando impatta la pallina il suono sembra quasi metallico.in tanti mi hanno chiesto se l'avevo busterata ,mentre i meno "tecnici"dopo i primi scambi di riscaldamento pensavano fosse la pallina rotta (e io ovviamente rispondevo :no no è la mia gomma che imprime quel suono)
     
    A iTzGuG e andras piace questo messaggio.
  31. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma per scambio e block è buona?
    La vorrei provare sul rovescio.
     
  32. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Come ti trovi dopo qualche mese è cambiata o mantiene le caratteristiche?
     
  33. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Questa non l'avevo mai sentita. Come faranno alla Donic con le bluefire e le bluestorm?
     
  34. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Una volta era così adesso credo sia solo marketing......fra l'altro spulciando in internet ho trovato uno che dice di aver provato la racchetta di un pro cinese con la h3 sponsorizzata e confermava che sono assolutamente ingiocabili per un amatore dure e con parabola bassa come un puntino corto.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Lug 2019, Data originale: 4 Lug 2019 ---
    Su prott vendono le star h3 neo che dicono essere prodotte per aggirare i nuovi regolamenti in fatto di booster e gomme speciali dovrebbero sempre in teoria essere davvero come quelle dei pro tranne chiaramente la boosterizzazione .....
     
  35. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Dopo qualche mese di utilizzo tra allenamenti e tanti tanti tornei le mie osservazioni sono le seguenti:1 ha mantenuto le caratteristiche ,forse il booster che c'era già dalla casa è evaporato di conseguenza non "puzza" più ed è un pelo più lenta (schiocca meno ,ma rimane sempre molto reattiva)2:rispetto alla orange che è più appiccicosa taglia meno 3:confermo che come la orange è molto pesante 4:rispetto alla orange essendo più dura è più veloce 5:credo propio che non cambierò l'abbinamento blu sul diritto e orange sul rovescio.dimenticavo ,il suono metallico non lo fa ' più era sicuramente il booster all'origine
     
    A iTzGuG e andras piace questo messaggio.
  36. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se il prossimo anno riprendo ti copio...sempre che non esca la tenergy tacky
     
    A ttsermide piace questo elemento.
  37. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Grazie a te ' per essermi riaffezionato alle cinesi dopo il divieto di incollare fresco (le uniche gomme che ho usato dopo la colla erano le baracuda)
     
    A andras piace questo elemento.
  38. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Il topsheet Bluefire e quello Bluestorm sono entrambi opachi, come anche quello delle Xiom Vega Pro e Europe, non semitrasparenti come altre gomme.
     
  39. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Dopo più di 1 anno di utilizzo delle 2 gomme nittaku dhs hurricane 3 turbo blu sul diritto e turbo orange sul rovescio posso confermare che la turbo blu acquistata a ttjapan è una favola di gomma in quanto il booster della casa che gli danno si sente ancora e la gomma risulta più elastica per almeno 2/3 mesi,comprandola invece a tabletennis11 e da poco anche in Italia a zeropong l’effetto busterizzazione fatto dalla casa nittaku molto probabilmente è “evaporato”così la gomma e ‘ più rigida e meno reattiva .cio ‘ nonostante sono le mie gomme ufficiali
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Gen 2021, Data originale: 31 Dic 2020 ---
    Come ho già scritto i lati negativi sono che sono gomme molto pesanti,e ovviamente come tutte le cinesi di altissima qualità sono molto difficili da usare rispetto alle europee ,vi faccio un esempio pratico:con le gomme europee è più facile giocare,perdonano di più e si tiene in campo il 60%in più .con le cinesi non puoi permetterti di fare il “mezzo colpo”in quanto non perdonano ,se non porti il colpo in modo tecnicamente perfetto la palla va’ o in rete o fuori.di conseguenza le consiglio a bassi livelli a chi tecnicamente è preparato.la blu sponge che uso sul diritto se acquistata su ttjapan con booster della casa ancora “attivo”è dinamica e elastica nonostante la durezza ,se acquistata da altre parti con booster “evaporato “meglio lasciar perdere.....
     
    A off-ready piace questo elemento.
  40. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io ho giocato con la orange per 2 anni e adesso con la blu, le prime le presi in giappone e poi sempre in europa e non ho trovato differenze. Probabilmente te ne è capitata una un po' sgonfia.
     
  41. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    buonasera, ripesco questa discussione per un chiarimento. L'altra sera ho montato la gomma in qeustione 2.2 spugna arancione sul rovescio. In realtà non è che mi abbia entusiasmato molto, però ho notato una cosa particolare. La gomma mi sembra abbastanza lenta, ma in alcuni momenti quando la pallina colpisce fa un rumore tipo schiocco e si velocizza non di poco. é una impressione mia o è così? e se è così, a cosa è dovuto? infine, che differenza c'è tra questa gomma e la 729 fx blu sponge? Grazie
     
  42. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Il comportamento da Te rilevato è quello classico delle gomme cinesi, in particolare con le vecchie spugne "morte" e dure. Infatti i palleggi corti sono pesanti ma i colpi d'attacco esplodono letteralmente al di sopra di una certa soglia di forza impressa alla pallina. Il difficile è però modulare velocità ed effetto dei topspin ed anche l'esecuzione degli scambi veloci e dei block non è facile.
     
    A Milocco Ettore e Provolino70 piace questo messaggio.
  43. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il difficile....
    Palleggi corti pesanti,ma ....esplodono .....al di sopra di una certa soglia di forza impressa alla pallina...
    Meraviglioso! Espresso in sintesi il problema e cosa cerca di fare ogni giocatore/pongista alle prese con il top spin,nel tentativo di modulare velocità ed effetto e trovare il giusto equilibrio.Quando c'è troppa rotazione e spinta blanda,cioè con poco impatto e poca velocità sulla pallina.....otteniamo i seguenti risultati,come possiamo osservare:
    a)se esce una parabola ad arco un pelo alta,essa perde troppo velocemente la rotazione iniziale e diventa lemme,lemme,docile docile facile preda delle fameliche gomme che sappiamo..
    b)oppure se esce una parabola alta e ampia,il rischio di un tiro che finisce spesso largo fuori campo.
    Viceversa se troppa spinta con poca o nulla rotazione la palla non supera la retina,contro cui s'infrange,oppure esce la stesso abbondante.
    Per la rotazione confidiamo nella bontà delle gomme/colle,....ma poi?

    Detto che per fare un top su tavolo la velocità è tutto,altrimenti allungandosi si perde la carica e pure l'equilibrio,ovvero si restringe il momento utile per sferrare il nostro colpo d'attacco,....per favorire,facilitare,esprimere una costante velocità d'esecuzione in ogni frangente,quella che imprime la rotta,la direzione, dà equilibrio e pure sostanza alla rotazione in essere, oltre qualche buon legno che ci venga in soccorso...(ce n'è,ce n'è,ma ce l'hanno tutti la buona racchetta Off +,....Off-,....chi non ce l'ha?),scelto la tattica,la distanza e lo stile di gioco,cosa si può fare ancora?Sì,certo tanto e tanto allenamento,poi porre attenzione al giro di spalle,gambe e anche,nello scaricare il peso...,una volta appreso e armonizzato il movimento base,per cambiare,accelerare o eventualmente ritardare a comando
    il ritmo,che consigli dare ancora ?prima di passare subito ad una racchetta ancor più sofisticata su quali altri elementi interagire?
    ettore
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina